View Full Version : 128GB e 100MB/s per la nuova CF Extreme Pro di Sandisk
Redazione di Hardware Upg
07-01-2011, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/128gb-e-100mb-s-per-la-nuova-cf-extreme-pro-di-sandisk_34970.html
La nuova scheda Compact Flash Extreme Pro da 128GB offre 100MB/s massimi in scrittura grazie all'interfaccia UDMA-7: ai massimi anche il prezzo di 1500 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
CarmackDocet
07-01-2011, 16:06
prestazioni impessionanti... ma mai come il prezzo!!!
e si... pero' giustifica l'utilizzo in ambito fortemente professionale!
Ho bisogno di capire!:rolleyes:
E' proprio necessario avere una CF di 128GB? E se si rompe? E' vero che è consigliato avere sempre dei backup; ma allora perché non limitarmi ad una CF da 32GB?
Mi sfugge una cosa: A che pro una memoria da 100MBps, con filmati professionali, come indicato da voi, da soli 50Mbps?
Non so, ad oggi, quali apparecchiature saturino 100MBps in scrittura... immagino solo le telecamere che registrano un flusso video HD non compresso, forse dispositivi che scattano in raffica ad alta risoluzione, ed hanno bisogno di liberare in fretta il buffer della fotocamera?
dav1deser
07-01-2011, 16:30
Be' dai 10$/GB...concorrenziale...a momenti conviene fare videocamere con alloggiamento per ssd da 1,8".
Pier2204
07-01-2011, 17:25
Non oso immaginare le bestemmie del poveretto che lo perde... conviene fissarlo con la colla a caldo alla cinepresa :D
Un grammo d'oro oggi vale 34 euro, quanto pesa quella CF? secondo me costa più dell'oro
ilguercio
07-01-2011, 17:39
Bah, non so quanti controller di memoria riescano a gestire 100MB/s oggi come oggi (credo proprio nessuno in ambito fotocinematografico) per cui la scheda è sicuramente in anticipo sulla futura tecnologia.
Mi paiono strani i 128GB di capienza. Le RED usano SSD e una Reflex è comunque limitata nelle funzioni video.
Se faccio un corto non è che giro per 10 minuti di fila, anzi.
Una qualsiasi 30MB/s da 4 o 8 GB per ora va più che bene.
marchigiano
07-01-2011, 20:22
Ho bisogno di capire!:rolleyes:
E' proprio necessario avere una CF di 128GB? E se si rompe? E' vero che è consigliato avere sempre dei backup; ma allora perché non limitarmi ad una CF da 32GB?
la serie extreme è costruita in modo da avere un'affidabilità superiore alle altre memorie, perdere dati è quasi impossibile
Mi sfugge una cosa: A che pro una memoria da 100MBps, con filmati professionali, come indicato da voi, da soli 50Mbps?
Non so, ad oggi, quali apparecchiature saturino 100MBps in scrittura... immagino solo le telecamere che registrano un flusso video HD non compresso, forse dispositivi che scattano in raffica ad alta risoluzione, ed hanno bisogno di liberare in fretta il buffer della fotocamera?
per stare tranquilli, meglio avere banda in più
Bah, non so quanti controller di memoria riescano a gestire 100MB/s oggi come oggi (credo proprio nessuno in ambito fotocinematografico) per cui la scheda è sicuramente in anticipo sulla futura tecnologia
le pro tutte di sicuro, forse anche alcune semipro, poi basta fare il conto della raffica, quanto ci mette a scaricare il buffer
marco_182
07-01-2011, 21:55
A me fa ridere come ci sia sempre il solito asterisco di fianco alla velocità delle memorie...
ilguercio
07-01-2011, 22:00
la serie extreme è costruita in modo da avere un'affidabilità superiore alle altre memorie, perdere dati è quasi impossibile
per stare tranquilli, meglio avere banda in più
le pro tutte di sicuro, forse anche alcune semipro, poi basta fare il conto della raffica, quanto ci mette a scaricare il buffer
Bah, non conosco nessun produttore che dichiari la banda passante della sua macchina.
Se hai notizie in merito postale.
ArteTetra
07-01-2011, 22:31
I 100 MB/s sono il valore massimo, quello che conta è il valore minimo (soprattutto in situazioni "mission critical"). Peccato che non lo indichino mai. :fagiano:
la scelta ideale per chi ha una hasselblad h4d60 che non ha buffer e avere questa scheda significa scendere sotto il secondo per ogni scatto...
e avendo gia' speso 35.000 euro per la macchina... SE NE FOTTE di spenderne altri 1500...
marchigiano
07-01-2011, 23:34
Bah, non conosco nessun produttore che dichiari la banda passante della sua macchina.
Se hai notizie in merito postale.
la 1Dmk4 fa dei raw da 21 a 29MB e ne scrive 4.2 al secondo col buffer pieno su una memoria 600x, quindi fanno 88-121MB/s
considerando che 600x sono 90MB/s la 1Dmk4 sfrutta appieno questa velocità e forse anche oltre
Housello
08-01-2011, 00:39
Mi sfugge una cosa: A che pro una memoria da 100MBps, con filmati professionali, come indicato da voi, da soli 50Mbps?
Non so, ad oggi, quali apparecchiature saturino 100MBps in scrittura... immagino solo le telecamere che registrano un flusso video HD non compresso, forse dispositivi che scattano in raffica ad alta risoluzione, ed hanno bisogno di liberare in fretta il buffer della fotocamera?
secondo me per filmati da 50mbps DI MEDIA 100mbps di velocità di scrittura sono l'ideale, di solito si ragiona su una banda doppia rispetto a quella normalmente richiesta.
anche perché per le foto a raffica penso si lavori più sulla memoria buffer, e per i video full hd non compressi 100mbps non basterebbero (visto che ne servono circa 150 per essere tranquilli bisognerebbe usare memorie da 300mbps)
Stai facendo un pò di confusione sulle unità di misura.;)
Sembra proprio che siano dedicate alle reflex ammiraglie, per liberare il buffer qualora si scatti a raffica in raw.
Phoenix128zx
08-01-2011, 12:18
Si, c'è decisamente confusione, anche perché i video Full HD delle reflex Canon sono tutti a 50mbit/s, ed io con la 5D Mark II usando delle normali 8GB da 30MB/s (che costano una trentina di euro l'una) non ho mai avuto problemi in un anno!
Housello
08-01-2011, 12:27
Stai facendo un pò di confusione sulle unità di misura.;)
Sembra proprio che siano dedicate alle reflex ammiraglie, per liberare il buffer qualora si scatti a raffica in raw.
in ogni caso non reggerebbe video full hd non compresso...
Pier2204
08-01-2011, 12:33
la scelta ideale per chi ha una hasselblad h4d60 che non ha buffer e avere questa scheda significa scendere sotto il secondo per ogni scatto...
e avendo gia' speso 35.000 euro per la macchina... SE NE FOTTE di spenderne altri 1500...
questo è l'unico reale utilizzo per un CF come quella, difficilmente la vedo utile per servizi fotografici o riprese al di fuori di uno studio, in particolare in zone remote o in zone di guerra.
L'eventuale rottura anche se è un'eventualità remota o la perdita sarebbe catastrofico e non sto parlando del prezzo della scheda..
Meglio avere più CF di taglio inferiore...
Per il mercato Prosumer è totalmente inutile, con quella cifra mi faccio un obbiettivo della madonna e mi prendo un 8Gb da 40 euro
marchigiano
08-01-2011, 12:34
Si, c'è decisamente confusione, anche perché i video Full HD delle reflex Canon sono tutti a 50mbit/s, ed io con la 5D Mark II usando delle normali 8GB da 30MB/s (che costano una trentina di euro l'una) non ho mai avuto problemi in un anno!
forse perchè 30 MBps sono 240 Mbps? :fagiano:
tengo famiglia
08-01-2011, 14:37
con che vantaggi reali?
Per chi non saprebbe cosa farsene...io sinceramente saprei cosa farmene...lol
ok, poche macchine permettono di sfruttare la banda passante di questa scheda, ma nessuno ha pensato al risparmio di tempo per scaricarene il contenuto su pc?
kyokusei
08-01-2011, 20:57
Si, con un lettore di memorie USB 3.0 o eSata puoi sfruttare la velocità massima della CF.
ARARARARARARA
09-01-2011, 21:55
e si... pero' giustifica l'utilizzo in ambito fortemente professionale!
giustificato? ma scherzi vero? 1500€ è il prezzo di una lente professionale che dura 20anni non di una memoria che dopo 2 anni è obsoleta!
marchigiano
10-01-2011, 00:15
giustificato? ma scherzi vero? 1500€ è il prezzo di una lente professionale che dura 20anni non di una memoria che dopo 2 anni è obsoleta!
con 1500€ ci prendi una lente pro medio-bassa, mentre come CF ci prendi il top del top del top. è come se prendessi una lente da 40000 euro. poi che non serve quasi a nessuno se ne può parlare...
ARARARARARARA
10-01-2011, 01:04
con 1500€ ci prendi una lente pro medio-bassa, mentre come CF ci prendi il top del top del top. è come se prendessi una lente da 40000 euro. poi che non serve quasi a nessuno se ne può parlare...
medio bassa, con 1500€ ci sta il 14-24 che è niente meno che il miglior zoom su quelle focali mai realizzato, eh si proprio una lente mediocre!
suvvia a che serve 100mb al secondo che poi le macchine migliori scrivono 45mb/s e i lettori di schede stentano ad arrivare a 30!
L'unica reale utilità sarebbe usarle in device molto piccoli che richiedono grande memoria, ma il prezzo è assurdo costa meno un ssd ed è più capiente e più performante! Non so se la red epic scrive su cf ma se si allora forse può servire per salvare i video raw 4k!
ilguercio
10-01-2011, 01:14
Red salva su SSD, per quanto ne so.
marchigiano
10-01-2011, 14:11
medio bassa, con 1500€ ci sta il 14-24 che è niente meno che il miglior zoom su quelle focali mai realizzato, eh si proprio una lente mediocre!
suvvia a che serve 100mb al secondo che poi le macchine migliori scrivono 45mb/s e i lettori di schede stentano ad arrivare a 30!
L'unica reale utilità sarebbe usarle in device molto piccoli che richiedono grande memoria, ma il prezzo è assurdo costa meno un ssd ed è più capiente e più performante! Non so se la red epic scrive su cf ma se si allora forse può servire per salvare i video raw 4k!
se non serve a te tale scheda, non significa che è inutile a tutto il mondo. a qualcuno servirà. certo col 14-24 fai delle foto che solitamente non necessitano di gran raffiche :)
ARARARARARARA
10-01-2011, 15:05
se non serve a te tale scheda, non significa che è inutile a tutto il mondo. a qualcuno servirà. certo col 14-24 fai delle foto che solitamente non necessitano di gran raffiche :)
si ma una memoria da 64 gb a 90 mb/s costa molto meno, ne prendi 4 e morta li, piuttosto spendi i soldi di differenza per passare da un corpo pro ad un corpo pro con 2 slot cf stile D3 o D3s allora si che va più veloce a scrivere e hai un buffer spaventoso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.