View Full Version : Sony presenta Xperia Arc, il nuovo smartphone top di gamma
Redazione di Hardware Upg
07-01-2011, 15:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-presenta-xperia-arc-il-nuovo-smartphone-top-di-gamma_34954.html
Al CES 2011 Sony annuncia Xperia Arc, l'atteso sostituto di Xperia X10 e su cui si è discusso molto negli ultimi tempi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto bello e potente ma a conti fatti nulla di innovativo..
oltretutto mi pare che gia l'iphone 4 montasse una lente da 2.4 di apertura
quindi nulla di innovativo alla fine
Stefano Villa
07-01-2011, 15:32
...chissà che sfocati da paura con una lente f2.4 :)
MiKeLezZ
07-01-2011, 15:37
oltretutto mi pare che gia l'iphone 4 montasse una lente da 2.4 di apertura
quindi nulla di innovativo alla fineiphone 4 ha una f2,8 come la maggior parte dei top gamma, l'unico f2,4 che ricordi è il nokia n86 che in effetti fa foto eccezionali
sniperspa
07-01-2011, 15:47
Ho i miei dubbi che android 3.0 richiederà come minimo un processore dual core...magari sarà così solo per i tablet, che hanno schermi con risoluzione maggiore e quindi necessitano cpu con capacità grafiche superiori.
Mah staremo a vedere
ps.sarebbe anche ora che SE tornasse a fare telefoni con fotocamere degne dei vecchi antenati, gli ultimi X10 fanno abbastanza schifo sotto quel aspetto
Dcromato
07-01-2011, 16:36
Belli questi telefoni sempre piu tascabili...:D
E chi se lo compra più un'Xperia? Hanno appena ufficializzato che non ci sarà Gingerbread per nessun terminale della serie X attualmente in commercio...
Non mi dispiace affatto. Piccola riserva sul processore, che ad oggi pare essere il minimo sindacale rispetto ai Tegra2 ad esempio...
Infatti, è procio da 1G ma di che marca?
walk on
ttt
avvelenato
07-01-2011, 17:16
E chi se lo compra più un'Xperia? Hanno appena ufficializzato che non ci sarà Gingerbread per nessun terminale della serie X attualmente in commercio...
è sempre stata la filosofia SE, fornire un telefono così com'è. Già l'aggiornamento degli x10/mini/pro a 2.1 sono stati una cosa su cui tanti nonostante le promesse non ci speravano.
D'altra parte sony è recidiva su queste cose, pesanti personalizzazioni laddove la concorrenza cercava di fare le cose bene seguendo gli standard: ad esempio nell'epoca pioneristica dei lettori mp3, dove tutti proponevano chiavette usb-drive, sony costringeva all'uso del suo bloatware che convertiva ogni file in formato atrac.
mi spiace molto perché, pur ritenendo questo telefono di un design affascinante, stavo attendendo in realtà il successore dell'x10mini pro. E spero tanto che qualche altro produttore si interessi del form factor piccino-picciò con qwerty, a me ste mattonelle proprio non riesco a farmele piacere, e la scrittura su touchscreen tanto meno.
$ony non perde il vizietto... un altro terminale top di gamma (:asd:) al top come prezzo (:asd:) con hardware già sorpassato prima ancora di essere immesso sul mercato... nel frattempo samsung ed LG tireranno fuori gingerbread e processori dualcore...
Ciao
Pier2204
07-01-2011, 18:42
$ony non perde il vizietto... un altro terminale top di gamma (:asd:) al top come prezzo (:asd:) con hardware già sorpassato prima ancora di essere immesso sul mercato... nel frattempo samsung ed LG tireranno fuori gingerbread e processori dualcore...
Ciao
Non so che processore monta quindi non mi esprimo, basandomi sulla frequenza di 1 Ghz presumo un Cortex o uno Snapdragon, se così fosse sono processori che montano attualmente i top di gamma di molte marche, HTC, Samsung, LG, lo stesso Iphone 4 che ha una variante del cortex a 1 Ghz single core.
Non mi sembra sorpassato..
giovandrea
07-01-2011, 20:10
Monta lo stesso hardware del Desire HD (snapdragon + Adreno 205), così come è lo stesso hardware del PSP-Phone
Non mi dispiace affatto. Piccola riserva sul processore, che ad oggi pare essere il minimo sindacale rispetto ai Tegra2 ad esempio...
Infatti, è procio da 1G ma di che marca?
walk on
ttt
snapdragon
nessuna cellulare mostrato ha il tegra.
Il tegra si basa sullo stesso processore, anche se tecnicamente ci sono i modelli multicore.
marco_iol
07-01-2011, 20:56
...chissà che sfocati da paura con una lente f2.4 :)
Non ci sperare più di tanto con un sensore minuscolo ;)
Stappern
07-01-2011, 21:23
E chi se lo compra più un'Xperia? Hanno appena ufficializzato che non ci sarà Gingerbread per nessun terminale della serie X attualmente in commercio...
è beh senza gingerbread allora è un cesso
ma che poi lo sapete che "innovazioni" ha portato gingerbread invece di dar fiato alla bocca?(o alle dita)
sniperspa
07-01-2011, 21:53
è beh senza gingerbread allora è un cesso
ma che poi lo sapete che "innovazioni" ha portato gingerbread invece di dar fiato alla bocca?(o alle dita)
Mania da upgrade :rolleyes:
ma che poi lo sapete che "innovazioni" ha portato gingerbread invece di dar fiato alla bocca?(o alle dita)
Sì.
focuswrc
08-01-2011, 07:28
godetevi il vostro melafonino senza criticare chi cerca di fare prodotti interessanti
La mania da upgrade è quella che fa si che moltissima gente cambi telefono ogni 12-18 mesi. Senza quella mania si venderebbero la metà dei telefoni.
E comunque questo Arc non ha nulla in più di galaxy S o desire ( non hd, quello vecchio ). Stesso hardware, stesso software. Pure il display in teoria sarà li dato che come i test hanno dimostrato gli lcd sono sempre inferiori agli amoled e superamoled.
Quindi, visto che esce mesi dopo e ha le stesse caratteristiche ( oltre che un prezzo da telefono appena uscito ) perchè mai uno dovrebbe cambiare o prendere questo. Tanto più che non hanno nemmeno il supporto della community vista la simpatia attirata da SE con la sua politica di rilasci telefoni e aggiornamenti...
Davvero credono che chi ha X10 stra pagato passi a questo solo per froyo (già vecchio)? probabilmente si cambierà ma per un'altra marca...
Stech1987
08-01-2011, 12:35
snapdragon
nessuna cellulare mostrato ha il tegra.
Il tegra si basa sullo stesso processore, anche se tecnicamente ci sono i modelli multicore.
Ma non diciamo cappellate: sia LG che Motorola hanno presentato uno smartphone con Tegra2, che come noto è dual core:
LG Optimus 2X (http://android.hdblog.it/2011/01/08/lg-optimus-2x-p990-il-video-promo-energetico/)
Motorola Atrix (http://android.hdblog.it/2011/01/08/laptop-dock-motorola-atrix-video-che-mostra-il-funzionamento/)
Non ho capito quanti minuti dura la batteria.
godetevi il vostro melafonino senza criticare chi cerca di fare prodotti interessanti
Io ho un Desire Hd, ma Sony fa cmq dei telefonini Android piuttosto scarsi!
Non è questione di mela o meno, si tratta di valutare il mercato. Oggi un Desire HD lo trovi a meno di 500 euro, ha il supporto alla community, alcune caratteristiche migliori (+ram!!) e una costruzione in alluminio unibody.
Sony con che prezzi dovrebbe uscire tra 2-3 mesi?
La mania da upgrade è quella che fa si che moltissima gente cambi telefono ogni 12-18 mesi. Senza quella mania si venderebbero la metà dei telefoni.
E comunque questo Arc non ha nulla in più di galaxy S o desire ( non hd, quello vecchio ). Stesso hardware, stesso software. Pure il display in teoria sarà li dato che come i test hanno dimostrato gli lcd sono sempre inferiori agli amoled e superamoled.
Quindi, visto che esce mesi dopo e ha le stesse caratteristiche ( oltre che un prezzo da telefono appena uscito ) perchè mai uno dovrebbe cambiare o prendere questo. Tanto più che non hanno nemmeno il supporto della community vista la simpatia attirata da SE con la sua politica di rilasci telefoni e aggiornamenti...
Davvero credono che chi ha X10 stra pagato passi a questo solo per froyo (già vecchio)? probabilmente si cambierà ma per un'altra marca...
Appunto, non ho scelto Sony, nonostante costasse molto meno perchè manca del tutto e viene impedito l'aggiornamento con custom firmware. Se non volete spendere per aggiornare il telefono, ok, però almeno datemi la possibilità di farlo per conto mio.
Monta lo stesso hardware del Desire HD (snapdragon + Adreno 205), così come è lo stesso hardware del PSP-Phone
Solo che il Desire HD è sul mercato da 3 mesi, questo deve ancora arrivare!
Sarà anche il terminale di punta...
greensheep
08-01-2011, 19:32
bravo sony ericsson che fa i cellulari e poi non li aggiorna sfornandoli altri con due cazzate in piu!! Boicottiamo simili aziende!!
heavenlysword
08-01-2011, 23:17
Veramente è stato già smentito che Honeycomb avrà bisogno di una cpu dualcore.
Questo telefono ha una fotocamera da paura con un sensore eXmor R vi sembra poco?
Mah.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.