View Full Version : Consiglio scheda video x nuova configurazione Pc desktop
alberto81
07-01-2011, 14:56
Buongiorno e buon anno a tutti; dunque, stò scegliendo le componenti per un nuovo pc desktop che utilizzerò prevalentemente per internet, office, posta elettronica, coreldraw&autocad 2D (no fotoritocco). Non sono interessato (e non ne ho le capacità..:D )all'overclock e gioco prevalentemente a giochi tipo Diablo II(ma aspetto il III) Rome Total War e Warcraft II...la configurazione che avevo pensato (avendo un budget max di 1300€) è la seguente: scheda madre ASUS P7P55D DELUXE P55; processore INTEL Core i5 760 (Lga1156); hdd SAMSUNG 3,5" F1 1TB 7200RPM 32MB SATA2; ram KINGSTONE DDR3 1333MHz 4GB modulo singolo; alimentatore CORSAIR TX 650W ATX 20-24pin, Silent, Pci-e SATA e OS Windows 7 32 bit. Ho uno schermo Philips 170 C da 17'' che utilizzo con risoluzione di 1280x1024. Ora non capendo granchè di schede video, vorrei un consiglio: a naso mi ero orientato verso la SAPPHIRE HD6870 1G GDDR5 o la ASUS Nvidia GTX460 1GB GDDR5...cosa ve ne sembra?Sprecate con il mio vecchio monitor?Tendenzialmente non cambio pc finchè non si rompe e vorrei perciò mettere insieme una configurazione un po' durevole nel tempo...un grazie anticipato a chiunque saprà darmi qualche consiglio (anche sul resto della configurazione, qualunque critica/consiglio è ben accetta/o).
Grazie ancora, buona giornata!
A.
Buongiorno e buon anno a tutti; dunque, stò scegliendo le componenti per un nuovo pc desktop che utilizzerò prevalentemente per internet, office, posta elettronica, coreldraw&autocad 2D (no fotoritocco). Non sono interessato (e non ne ho le capacità..:D )all'overclock e gioco prevalentemente a giochi tipo Diablo II(ma aspetto il III) Rome Total War e Warcraft II...la configurazione che avevo pensato (avendo un budget max di 1300€) è la seguente: scheda madre ASUS P7P55D DELUXE P55; processore INTEL Core i5 760 (Lga1156); hdd SAMSUNG 3,5" F1 1TB 7200RPM 32MB SATA2; ram KINGSTONE DDR3 1333MHz 4GB modulo singolo; alimentatore CORSAIR TX 650W ATX 20-24pin, Silent, Pci-e SATA e OS Windows 7 32 bit. Ho uno schermo Philips 170 C da 17'' che utilizzo con risoluzione di 1280x1024. Ora non capendo granchè di schede video, vorrei un consiglio: a naso mi ero orientato verso la SAPPHIRE HD6870 1G GDDR5 o la ASUS Nvidia GTX460 1GB GDDR5...cosa ve ne sembra?Sprecate con il mio vecchio monitor?Tendenzialmente non cambio pc finchè non si rompe e vorrei perciò mettere insieme una configurazione un po' durevole nel tempo...un grazie anticipato a chiunque saprà darmi qualche consiglio (anche sul resto della configurazione, qualunque critica/consiglio è ben accetta/o).
Grazie ancora, buona giornata!
A.
si alla tua risoluzione sono davvero sprecate.se puoi permettertelo potresti prendere la gtx 460 cosi ti dura nel tempo ma è cmq sovradimensionata.una gts 450 andrebbe gia bene.ovviamente la 6870 non la prendere :D
alberto81
07-01-2011, 15:19
si alla tua risoluzione sono davvero sprecate.se puoi permettertelo potresti prendere la gtx 460 cosi ti dura nel tempo ma è cmq sovradimensionata.una gts 450 andrebbe gia bene.ovviamente la 6870 non la prendere :D
:D grazie mille per la dritta, mi orienterò allora su di una gts 450; ne ho viste (sul web)di prodotte da Asus, Gigabyte, MSI e Zotac...idee/suggerimenti su quale possa essere la migliore?Quali parametri posso usare per confrontarle (GPU clock e consumi sono sufficienti)?
Intanto grazie mille per la celere risposta!
:D grazie mille per la dritta, mi orienterò allora su di una gts 450; ne ho viste (sul web)di prodotte da Asus, Gigabyte, MSI e Zotac...idee/suggerimenti su quale possa essere la migliore?Quali parametri posso usare per confrontarle (GPU clock e consumi sono sufficienti)?
Intanto grazie mille per la celere risposta!
prendi quella che costa meno o quella con dissipatore migliore cosi è piu silenziosa e fresca
alberto81
07-01-2011, 15:54
Grazie, da quello che sembra emergere da questa recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2546/tre-nvidia-geforce-gts-450-a-confronto_12.html) direi che mi concentrerò su Asus...
grazie ancora!
vai di gtx460 senza dubbio :D
alberto81
07-01-2011, 16:06
vai di gtx460 senza dubbio :D
Sarebbe un bello sfizio:cool:, la differenza di prezzo (malcontata così su due piedi) dovrebbe essere di circa 90€ (tra GTS450 e GTX460); come avrete capito non sono un gran videogiocatore (e lo schermo è quel che è :D ) e non vorrei che una bella scheda video stia poi lì inutilizzata o quasi...ci mediterò sù:D !!
Intanto grazie per la risp!
A.
vai di gtx460 senza dubbio :D
con un monitor 1280x1024 :asd:?una HD5770 basta e avanza.Alberto lascia stare la gtx460 che è veramente troppo per la tua risoluzione.Con la 5770 giocherai al massimo con tutto..poi hai anche un ottima cpu
alberto81
07-01-2011, 16:15
con un monitor 1280x1024 :asd:?una HD5770 basta e avanza.Alberto lascia stare la gtx460 che è veramente troppo per la tua risoluzione.Con la 5770 giocherai al massimo con tutto..poi hai anche un ottima cpu
Si, tra l'altro era appunto mia intenzione tenermi quel monitor ancora finchè dura:) ...tu suggerisci una HD 5770 invece che la GTS450?Da quello che mi pare di capire nella recensione che ho postato poco più sù la soluzione Asus della GTS 450 sembra un po' più performante...(se ho detto una cavolata ditemi pure;)).
Intanto grazie anche a te per la risposta e i suggerimenti!
orsogrigione
07-01-2011, 17:19
Si, tra l'altro era appunto mia intenzione tenermi quel monitor ancora finchè dura:) ...tu suggerisci una HD 5770 invece che la GTS450?Da quello che mi pare di capire nella recensione che ho postato poco più sù la soluzione Asus della GTS 450 sembra un po' più performante...(se ho detto una cavolata ditemi pure;)).
Intanto grazie anche a te per la risposta e i suggerimenti!
stai attento che la asus e' molto overcloccata e quindi equivale a vita breve...quindi una mezza cavolata l'hai detta ,non si puo' paragonare la 450 overcloccata alla 5770 default
la 5770 se la si overclocca per bene va come la 460,la 450 invece va come la 5770,a patto che sia la 450 oc
mentre per la 450 hai una scheda gia truccata(sono solo trucchi di fabbrica che aumentano i mhz ,ma la sostanza e' altra)
la 5770 se la compri e' originale senza trucchi,dopo sta a te decidere se overcloccarla o meno.
dico questo perke molti utenti con la 450 credono di comprare una scheda piu' potente mentre non lo e'.
stai attento che la asus e' molto overcloccata e quindi equivale a vita breve...quindi una mezza cavolata l'hai detta ,non si puo' paragonare la 450 overcloccata alla 5770 deafult
la 5770 se la si overclocca per bene va come la 460,la 450 invece va come la 5770,a patto che sia la 450 oc
mentre per la 450 hai una scheda gia truccata(sono solo trucchi di fabbrica che aumentano i mhz ,ma la sostanza e' altra)
la 5770 se la compri e' originale senza trucchi,dopo sta a te decidere se overcloccarla o meno.
dico questo perke molti utenti con la 450 credono di comprare una scheda piu' potente mentre non lo e'.
o_O?
orsogrigione
07-01-2011, 17:25
o_O?
che parla?
vuoi le prove?
che parla?
vuoi le prove?
si, è poi quale gtx460 da 1gb o quella da 768
orsogrigione
07-01-2011, 17:30
si, è poi quale gtx460 da 1gb o quella da 768
da 768
cmq era per fargli capire che la 450 e' inferiore in tutti i sensi
e' solo strapompata
mentre la 5770 non lo e'
e ha tanto margine
da 768
cmq era per fargli capire che la 450 e' inferiore in tutti i sensi
e' solo strapompata
mentre la 5770 non lo e'
e ha tanto margine
si però se lui non fa oc e 450 già overcloccata supera la 5770 ed è ben raffreddata io non gliela sconsiglierei anche perchè 5770oc non so se esistano...a questo punto per pochi euro in più fa prima a prendersi una gts460 da 768 e torniamo al punto di partenza che non è trp sovradimensionata xD
per me se la gts450 costa un 15euro meno consiglierei quella dato che a 1280 va benissimo, e poi non me ne intendo ma nelle applicazioni autocad qual'è meglio?
orsogrigione
07-01-2011, 17:33
si però se lui non fa oc e 450 già overcloccata supera la 5770 ed è ben raffreddata io non gliela sconsiglierei anche perchè 5770oc non so se esistano...
invece io non monto mai schede overcloccate
cmq che supera? non supera niente si avvicina o va quasi alla pari
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GeForce_GTS_450_TOP_DirectCU/images/perfrel_1920.gif
perke devi fare disinformazione a favore di nvidia ?sai quanti utenti non sanno?
orsogrigione
07-01-2011, 17:48
e poi non me ne intendo ma nelle applicazioni autocad qual'è meglio?
per autocad vanno bene entrambe
per 3dstudiomax gli avrei consigliato una nvidia
ma mai una 450 overcloccata,specialmente ad una persona che ci deve lavorare
e poi parliamoci chiaro se sei un professionista ti compri una gts450 per fare dei render ad alto livello?
ma ci vuole una quadro o una atifire
se poi ci devi giochicchiare,imparare il software per fare esperienza con i render, allora va bene tutto.
si però se lui non fa oc e 450 già overcloccata supera la 5770 ed è ben raffreddata io non gliela sconsiglierei anche perchè 5770oc non so se esistano...a questo punto per pochi euro in più fa prima a prendersi una gts460 da 768 e torniamo al punto di partenza che non è trp sovradimensionata xD
per me se la gts450 costa un 15euro meno consiglierei quella dato che a 1280 va benissimo, e poi non me ne intendo ma nelle applicazioni autocad qual'è meglio?
va benissimo la HD5770 e li vale tutti quei 10€ in più ;)
assolutamente 5770 :) se poi vuoi ti puoi prendere anke la vapor x che e bella silenziosa :) la gts 450 e in generale piu lenta..e anche di molto ;)
assolutamente 5770 :) se poi vuoi ti puoi prendere anke la vapor x che e bella silenziosa :) la gts 450 e in generale piu lenta..e anche di molto ;)
il 7-8% non è molto,anzi è pochissimo
alberto81
07-01-2011, 21:44
stai attento che la asus e' molto overcloccata
Ciao, questo mi era chiaro:)
e quindi equivale a vita breve...quindi una mezza cavolata l'hai detta ,non si puo' paragonare la 450 overcloccata alla 5770 default.
Questo invece un po'meno non pensavo equivalesse a darle vita breve, che, peraltro, è proprio quello che NON voglio!grazie...;)
si però se lui non fa oc e 450 già overcloccata supera la 5770 ed è ben raffreddata io non gliela sconsiglierei anche perchè 5770oc non so se esistano...a questo punto per pochi euro in più fa prima a prendersi una gts460 da 768 e torniamo al punto di partenza che non è trp sovradimensionata xD
Esatto, comunque per me zero oc, non ne ho ne l'interesse(perdonate) ne tantomeno le capacità...:D
per me se la gts450 costa un 15euro meno consiglierei quella dato che a 1280 va benissimo, e poi non me ne intendo ma nelle applicazioni autocad qual'è meglio?
invece io non monto mai schede overcloccate
cmq che supera?
per autocad vanno bene entrambe
per 3dstudiomax gli avrei consigliato una nvidia
ma mai una 450 overcloccata,specialmente ad una persona che ci deve lavorare
e poi parliamoci chiaro se sei un professionista ti compri una gts450 per fare dei render ad alto livello?
ma ci vuole una quadro o una atifire
se poi ci devi giochicchiare,imparare il software per fare esperienza con i render, allora va bene tutto.
Nessun render né 3dstudiomax, ovvio che il pc di lavoro è ben altra cosa(analisi perfetta la tua;) !)..prima non l'avevo specificato bene:questo è il pc a casa con il quale, quando capita, ci apro qualche .dwg o faccio qualcosa in Corel, si tratta però di attività esclusivamente in 2d!
va benissimo la HD5770 e li vale tutti quei 10€ in più ;)
assolutamente 5770 :) se poi vuoi ti puoi prendere anke la vapor x che e bella silenziosa :) la gts 450 e in generale piu lenta..e anche di molto ;)
il 7-8% non è molto,anzi è pochissimo
Infatti ho dato una breve scorsa, la vapor viene quei 20/25€ rispetto alla HD5770 "liscia"(termine corretto?), li vale questo 7-8% in più?
Grazie mille a tutti!
A.
Ciao, questo mi era chiaro:)
Questo invece un po'meno non pensavo equivalesse a darle vita breve, che, peraltro, è proprio quello che NON voglio!grazie...;)
Esatto, comunque per me zero oc, non ne ho ne l'interesse(perdonate) ne tantomeno le capacità...:D
Nessun render né 3dstudiomax, ovvio che il pc di lavoro è ben altra cosa(analisi perfetta la tua;) !)..prima non l'avevo specificato bene:questo è il pc a casa con il quale, quando capita, ci apro qualche .dwg o faccio qualcosa in Corel, si tratta però di attività esclusivamente in 2d!
Infatti ho dato una breve scorsa, la vapor viene quei 20/25€ rispetto alla HD5770 "liscia"(termine corretto?), li vale questo 7-8% in più?
Grazie mille a tutti!
A.
nono è la gts450 che va il 7-8% in meno della 5770.Però secondo me la 5770 li vale tutti quei 10€ in più.Prendi la versione liscia ;)
alberto81
08-01-2011, 14:53
nono è la gts450 che va il 7-8% in meno della 5770.Però secondo me la 5770 li vale tutti quei 10€ in più.Prendi la versione liscia ;)
Ahahahah..ecco, mi ero perso:D !
Grazie per il resum, andata per la HD5770 liscia (no Vapor), l'ho trovata intorno ai 145€...grazie a tutti!
A.
orsogrigione
08-01-2011, 15:56
Ahahahah..ecco, mi ero perso:D !
Grazie per il resum, andata per la HD5770 liscia (no Vapor), l'ho trovata intorno ai 145€...grazie a tutti!
A.
145?ma se costa 100 euro:D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5770.aspx
alberto81
08-01-2011, 16:19
145?ma se costa 100 euro:D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5770.aspx
mmmmmmh...vedo, avevo guardato sullo store online di una nota catena di negozi informatici e dava 145 (magari ti giro il link in privato, se hai tempo/voglia ci dai un'occhiata, ma non mi sembra di percepire differenze con quelle da te postate...).
Grazie
orsogrigione
08-01-2011, 18:34
mmmmmmh...vedo, avevo guardato sullo store online di una nota catena di negozi informatici e dava 145 (magari ti giro il link in privato, se hai tempo/voglia ci dai un'occhiata, ma non mi sembra di percepire differenze con quelle da te postate...).
Grazie
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.