PDA

View Full Version : ADSL Alice 20M cè oppure no?!


ChristianX86
07-01-2011, 11:41
ciao a tutti, ho un adsl 7 mega e volevo passare alla 20 mega. ora io ho fatto il test in questo portale http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ e spuntando su ADSL Bitstream ATM fino a 20M mi risulta che non sono coperto , ma risulta che sono coperto dalla ADSL Bitstream ETH fino a 20M... ora io so gia cosa sta succedendo, da quello ceh ho capito la centrale a cui sono connesso è gia dotata di tecnologia ETH e quindi teoricamente potrebbe fornire connettività 20M.

Secondo voi è attendibile questa ipotesi? Più tardi chiamerò il 187 e richiederò info a proposito solo che non so che dire perche sicuramente loro mi diranno che non è disponibile visto che quasi sicuramente faranno il test in ATM... che li posso dire per "convincerli" che cè e che me la attivino? :D

mavelot
07-01-2011, 11:59
Non è questione di convencere nessuno.

Quella verifica (è un concetto diverso da test) non è destinato ai clienti finali di Alice.

Al 187, non fanno altro che fare una verifica sullo stesso sito, ma accedendo da rete Telecom....si ha accesso ad altre informazioni.

Oppure più semplicemente, simulano dal CRM la vendita della 20M. La prima cosa che il sistema fa, è interrogare il DB di Lido per la verifica vendibilità....se restituisce semaforo verde, l'operatore può proseguire con la vendita del servizio.
Se restituisce semaforo rosso, la vendita è inibita...e non c'è modo alcuno, di aggirare il blocco.

Vorrei far capire che il concetto di "vendibilità" è un concetto più restrittivo della semplice presenza in centrale di apparati idonei.
Devono essere valutate altre cose, come la distanza dalla centrale, la presenza fisica di risorse disponibili (gli apparati possono essere pieni), l'assenza di problemi di saturazione che bloccano la vendibilità....e altre cose....

una verifica un minimo più sensata, la puoi fare da 187.it simulando l'acquisto della 20M sulla tua linea telefonica

ChristianX86
07-01-2011, 12:02
non penso siano pieni visto che nella mia città sono stati tutti tenuti all'oscuro (se cosi possiamo dire) del fatto che la 20 mega sia disponibile, io abito a 500 metri dalla centrale... secondo me semplicemente non sanno neanche loro che apparati hanno e come sfruttarli.. non si spiego questa voga di vendere la 7 mega se è disponibile da 1 anno la 20 su piattaforma eth...

mavelot
07-01-2011, 12:08
non penso siano pieni visto che nella mia città sono stati tutti tenuti all'oscuro (se cosi possiamo dire) del fatto che la 20 mega sia disponibile, io abito a 500 metri dalla centrale... secondo me semplicemente non sanno neanche loro che apparati hanno e come sfruttarli.. non si spiego questa voga di vendere la 7 mega se è disponibile da 1 anno la 20 su piattaforma eth...

Questa è una sciocchezza colossale....

ChristianX86
07-01-2011, 12:12
mandato :p

ChristianX86
07-01-2011, 12:30
@mavelot ti è arrivato il pm?

comunque sono andato a vedere nel sito di telecom wholesale e risulta che la mia centrale ha attivi i seguenti servizi:

DSLAM SHDSL per servizio 4 Mbit/s bonding
SHDSL 2 Mb/s
SHDSL 4 Mb/s IMA
SHDSL 6 Mb/s IMA
SHDSL 8 Mb/s IMA
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s
ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s

quindi teoricamente dovrebbe essere possibile attivare la 20mega....

vl4d88
10-01-2011, 11:04
Sono anche io nella tua situazione!

http://img52.imageshack.us/img52/5643/adslw.jpg
http://www.speedtest.net/result/1104959625.png
http://www.pingtest.net/result/31900520.png

Sul servizio lido inserisco il mio numero fisso (cliente telecom) e il risultato è: adsl a 20mbit su bitstream ethernet disponibile, con tanto di bollino verde. Quindi vendibilità ok! Su kqi stessa cosa: disponibile adsl a 20 mega sulla centrale. Sul sito wholesale di telecom uguale: tutti i servizi sono attivi, 20mbit incluso.
Ho notato che su alice.it, facendo la stessa ricerca, viene fuori che posso sottoscrivere solo la 7mega: discorso identico per tutte le persone che conosco nel mio paese, salvo alcuni fortunati coperti veramente dal servizio di adsl2.
L'operatore del 187 mi ha detto che i "doppini sono tutti saturi al momento".
Abito a circa 3km dalla centrale del mio paese (provincia di Pesaro e Urbino).

Qui sul forum mi hanno detto che sono già al limite della mia linea, quindi, almeno per quel che riguarda il mio caso, rimarrò a queste velocità.
P.s.: la cosa veramente assurda è che, quando avevo il contratto della 4mega, navigavo e scaricavo perennemente alla velocità massima. Da due anni sono passato a 7mbit e da due anni la velocità si è dimezzata (evidentemente la mia linea non supporta più di 4mbit! Pazienza, meglio di niente! Se penso a chi non ha neanche l'adsl, mi ritengo molto fortunato!)

Gigi_84
10-01-2011, 11:33
Sono anche io nella tua situazione!

http://img52.imageshack.us/img52/5643/adslw.jpg
http://www.speedtest.net/result/1104959625.png
http://www.pingtest.net/result/31900520.png

Sul servizio lido inserisco il mio numero fisso (cliente telecom) e il risultato è: adsl a 20mbit su bitstream ethernet disponibile, con tanto di bollino verde. Quindi vendibilità ok! Su kqi stessa cosa: disponibile adsl a 20 mega sulla centrale. Sul sito wholesale di telecom uguale: tutti i servizi sono attivi, 20mbit incluso.
Ho notato che su alice.it, facendo la stessa ricerca, viene fuori che posso sottoscrivere solo la 7mega: discorso identico per tutte le persone che conosco nel mio paese, salvo alcuni fortunati coperti veramente dal servizio di adsl2.
L'operatore del 187 mi ha detto che i "doppini sono tutti saturi al momento".
Abito a circa 3km dalla centrale del mio paese (provincia di Pesaro e Urbino).

Qui sul forum mi hanno detto che sono già al limite della mia linea, quindi, almeno per quel che riguarda il mio caso, rimarrò a queste velocità.
P.s.: la cosa veramente assurda è che, quando avevo il contratto della 4mega, navigavo e scaricavo perennemente alla velocità massima. Da due anni sono passato a 7mbit e da due anni la velocità si è dimezzata (evidentemente la mia linea non supporta più di 4mbit! Pazienza, meglio di niente! Se penso a chi non ha neanche l'adsl, mi ritengo molto fortunato!)


Se fossi in te darei una controllata all'impianto di casa e vedi se hai fusibili o condensatori poi una controllata ai filtri perchè secondo me qualcosa migliori e agganceresti anche di +

vl4d88
10-01-2011, 12:17
Se fossi in te darei una controllata all'impianto di casa e vedi se hai fusibili o condensatori poi una controllata ai filtri perchè secondo me qualcosa migliori e agganceresti anche di +
C'ho pensato spesso! Guarda, casa e impianto telefonico hanno 16 anni! Ci sono due prese (una in salotto collegata al fax/telefono) e una in camera mia (collegata al router wifi). Ho due filtri tripolari cambiati, mi pare, nel 2006. Non penso di avere condensatori né oggetti simili (avevo controllato una guida tempo fa). Uso solamente un cavo lungo 5metri per unire la presa della camera al router.
Devo dirti, però, che nel garage al piano terra, dove il doppino telecom si collega alla linea di casa, c'è questa situazione abbastanza precaria:
http://img146.imageshack.us/img146/3408/presa.jpg

Come vedi, non è stato fatto un bel lavoro e non ci sono né grate né protezioni...credo che il problema sia proprio qui! Ogni tanto capita di alzare la cornetta e di non sentire nulla!

Gigi_84
10-01-2011, 12:22
C'ho pensato spesso! Guarda, casa e impianto telefonico hanno 16 anni! Ci sono due prese (una in salotto collegata al fax/telefono) e una in camera mia (collegata al router wifi). Ho due filtri tripolari cambiati, mi pare, nel 2006. Non penso di avere condensatori né oggetti simili (avevo controllato una guida tempo fa). Uso solamente un cavo lungo 5metri per unire la presa della camera al router.
Devo dirti, però, che nel garage al piano terra, dove il doppino telecom si collega alla linea di casa, c'è questa situazione abbastanza precaria:
http://img146.imageshack.us/img146/3408/presa.jpg

Come vedi, non è stato fatto un bel lavoro e non ci sono né grate né protezioni...credo che il problema sia proprio qui! Ogni tanto capita di alzare la cornetta e di non sentire nulla!

Per questa foto aspetta il consiglio di mavelot che ne sa + di me, per il resto in 4 anni un filtro può anche rompersi, anch'io ho un impianto di 20 anni e dietro alla presa c'era un condensatore che dava qualche problemino.
Secondo me apri bene le prese e controlla che magari qualcosa dietro c'è (ai tempi anch'io non lo vidi)
Ah se il cavo che usi è quello piatto nero o grigio da prolunga non è molto buono

vl4d88
10-01-2011, 12:30
Ah se il cavo che usi è quello piatto nero o grigio da prolunga non è molto buono
E' proprio lui! E' che ho la scrivania dall'altra parte della camera rispetto alla presa e spostare tutti i mobili per mettere il router accanto alla tripolare non mi sembra vantaggioso! Poi dovrei usare un cavo ethernet di qualche metro o il wifi (che tengo quasi sempre disattivato).
Va bene, aspetterò il consiglio di mavelot! Grazie mille :)

Gigi_84
10-01-2011, 13:36
E' proprio lui! E' che ho la scrivania dall'altra parte della camera rispetto alla presa e spostare tutti i mobili per mettere il router accanto alla tripolare non mi sembra vantaggioso! Poi dovrei usare un cavo ethernet di qualche metro o il wifi (che tengo quasi sempre disattivato).
Va bene, aspetterò il consiglio di mavelot! Grazie mille :)

Se vuoi puoi anche mettere due powerline così da usare l'ethernet e mettere il router vicino alla presa

mavelot
10-01-2011, 13:57
Quello scatole dovrebbero contenere un semplice sezionatore o al massimo dei fusibili. Nono DOVREBBERO apportare danni significativi.

In ogni caso, se vuoi fare un test definitivo, dovresti proprio collegare il router direttamente al cavo telecom che arriva dall'esterno, subito a valle del sezionatore, escludendo nel contempo tutto l'impianto domestico.
In questo modo puoi sapere con certezza quali sono i valori migliori possibili a casa tua....

IL cavo di 5M, può essere un problema....ma non è detto, 5M non sono tanti. Dovresti sostituirlo con del cavetto bipolare rigido guainato (quello che telecom utilizza in tutte le installazioni da esterno).
Puoi anche usare una coppia di un cavo UTP (anche se la sezione minore, porterà una attenuazione)

vl4d88
10-01-2011, 15:39
In ogni caso, se vuoi fare un test definitivo, dovresti proprio collegare il router direttamente al cavo telecom che arriva dall'esterno, subito a valle del sezionatore, escludendo nel contempo tutto l'impianto domestico.
In questo modo puoi sapere con certezza quali sono i valori migliori possibili a casa tua....

Provo a fare così, anche se non so come collegare il cavo al router...penso che dovrei trasformare l'estremità in un rj11...no? *ignoranza totale*
Comunque sia, quando avevo ancora isdn in casa, i tecnici telecom mi portarono un cavo per la sola adsl con tin.it. Da quando ho disattivato il servizio e sono passato ad alice, il cavo è rimasto lì, inattivo, nella stessa canalina della linea che uso per telefono e internet. Infatti nella foto ci sono due sezionatori, uno marchiato sip e uno telecom (risalente a quando i tecnici mi portarono il cavo solo dati).

ChristianX86
10-01-2011, 20:31
io dico solo che l'italia è una vergogna, in inghilterra vendono 50mega come fossero 640k qui in italia... se usassero i soldini bene anche qui... :doh: pensate che in malesia hanno la fibra ottica che gli entra in casa al posto dei nostri antichi doppini :cry: http://www.youtube.com/watch?v=3qqH5DzAh3E non ci sono parole!!!!!!!

teo180
10-01-2011, 20:58
Sono anche io nella tua situazione!

http://img52.imageshack.us/img52/5643/adslw.jpg
http://www.speedtest.net/result/1104959625.png
http://www.pingtest.net/result/31900520.png

Sul servizio lido inserisco il mio numero fisso (cliente telecom) e il risultato è: adsl a 20mbit su bitstream ethernet disponibile, con tanto di bollino verde. Quindi vendibilità ok! Su kqi stessa cosa: disponibile adsl a 20 mega sulla centrale. Sul sito wholesale di telecom uguale: tutti i servizi sono attivi, 20mbit incluso.
Ho notato che su alice.it, facendo la stessa ricerca, viene fuori che posso sottoscrivere solo la 7mega: discorso identico per tutte le persone che conosco nel mio paese, salvo alcuni fortunati coperti veramente dal servizio di adsl2.
L'operatore del 187 mi ha detto che i "doppini sono tutti saturi al momento".
Abito a circa 3km dalla centrale del mio paese (provincia di Pesaro e Urbino).

Qui sul forum mi hanno detto che sono già al limite della mia linea, quindi, almeno per quel che riguarda il mio caso, rimarrò a queste velocità.
P.s.: la cosa veramente assurda è che, quando avevo il contratto della 4mega, navigavo e scaricavo perennemente alla velocità massima. Da due anni sono passato a 7mbit e da due anni la velocità si è dimezzata (evidentemente la mia linea non supporta più di 4mbit! Pazienza, meglio di niente! Se penso a chi non ha neanche l'adsl, mi ritengo molto fortunato!)
è impossibile che per la tua utenza sia disponibile una 20 mega visti i valori di attenuazione della tua linea... in genere dopo i 30-35 non te la danno piu.
e se la danno non vai tanto piu di una 7 mega.

teo180
10-01-2011, 21:11
Sono anche io nella tua situazione!

http://img52.imageshack.us/img52/5643/adslw.jpg
http://www.speedtest.net/result/1104959625.png
http://www.pingtest.net/result/31900520.png

Sul servizio lido inserisco il mio numero fisso (cliente telecom) e il risultato è: adsl a 20mbit su bitstream ethernet disponibile, con tanto di bollino verde. Quindi vendibilità ok! Su kqi stessa cosa: disponibile adsl a 20 mega sulla centrale. Sul sito wholesale di telecom uguale: tutti i servizi sono attivi, 20mbit incluso.
Ho notato che su alice.it, facendo la stessa ricerca, viene fuori che posso sottoscrivere solo la 7mega: discorso identico per tutte le persone che conosco nel mio paese, salvo alcuni fortunati coperti veramente dal servizio di adsl2.
L'operatore del 187 mi ha detto che i "doppini sono tutti saturi al momento".
Abito a circa 3km dalla centrale del mio paese (provincia di Pesaro e Urbino).

Qui sul forum mi hanno detto che sono già al limite della mia linea, quindi, almeno per quel che riguarda il mio caso, rimarrò a queste velocità.
P.s.: la cosa veramente assurda è che, quando avevo il contratto della 4mega, navigavo e scaricavo perennemente alla velocità massima. Da due anni sono passato a 7mbit e da due anni la velocità si è dimezzata (evidentemente la mia linea non supporta più di 4mbit! Pazienza, meglio di niente! Se penso a chi non ha neanche l'adsl, mi ritengo molto fortunato!)

io dico solo che l'italia è una vergogna, in inghilterra vendono 50mega come fossero 640k qui in italia... se usassero i soldini bene anche qui... :doh: pensate che in malesia hanno la fibra ottica che gli entra in casa al posto dei nostri antichi doppini :cry: http://www.youtube.com/watch?v=3qqH5DzAh3E non ci sono parole!!!!!!!
ma non diciamo eresie.
in inghilterra hanno ciò che abbiamo noi se non peggio!
anche noi nei centri come bologna, modena e in tutte le città importanti abbiamo delle adsl da fare invidia.
il problema è lontano dalla centrale...
non pensare che in inghilterra chi abita a 10km dalla centrale sia tutto rose e fiori...
non sopporto le persone che parlano e non sanno rendersi conto di ciò che dicono, non succederà mai, da nessuna parte di questo mondo che per un utente che paga 19€ al mese gli stendano un cavo di fibra dedicato...
questo succederà forse nel 2050... forse.
per concludere non pensare che avere la fibra sia un vantaggio cosi enorme...
a livello di ping e velocità siamo sullo stesso livello.
per farti un esempio a bologna (come in tante altre città) ci sono delle zone coperte da fibra, che utilizza fastweb a quanto vanno? a 10 mega sincroni...
ok sarà un vantaggio per i 10 mega in up, ma che senso ha avere una fibra per 10 mega quando con un cavo in rame puoi avere la 20 mega?
è un po un controsenso...
a parte che poi non credo che molti usino effettivamente una 20 mega (a parte le aziende)
personalmente sono coperto da 20 mega, ma ho un contratto a 7... eppure uso la connessione 24/24 per i miei servizi utilizzando e sfruttando di continuo la rete..ma non ho mai avuto problemi di troppo traffico generato (e ne genero tantissimo)
poi quest'ultima è solo una mia opinione.

vl4d88
10-01-2011, 22:50
è impossibile che per la tua utenza sia disponibile una 20 mega visti i valori di attenuazione della tua linea... in genere dopo i 30-35 non te la danno piu.
e se la danno non vai tanto piu di una 7 mega.

Come ho scritto all'inizio, sul sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it se inserisco il mio numero e l'opzione "ADSL Bitstream ETH fino a 20 M" il risultato è bollino verde. Infatti nella centrale di zona è attiva l'adsl2. Il 187, però, mi ha confermato che non posso attivarla ^___^ (meglio riderci sopra ahah)

mavelot
10-01-2011, 22:56
Come ho scritto all'inizio, sul sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it se inserisco il mio numero e l'opzione "ADSL Bitstream ETH fino a 20 M" il risultato è bollino verde. Infatti nella centrale di zona è attiva l'adsl2. Il 187, però, mi ha confermato che non posso attivarla ^___^ (meglio riderci sopra ahah)

non c'è niente da ridere

quel sito non è una verifica vendibilità per le Alice...quante volte lo si deve dire ??!?!

ChristianX86
11-01-2011, 07:23
non c'è niente da ridere

quel sito non è una verifica vendibilità per le Alice...quante volte lo si deve dire ??!?!

ok non sarà la verifica vendibilita per Alice ma la mia centrale è equipaggiata di DSLAM a 20 mega FUNZIONANTE e devono SPIEGARMI perché io non posso averla visto che TUTTI i problemi che hai citato nel secondo post non ci sono anzi!

roccia1234
11-01-2011, 08:53
ok non sarà la verifica vendibilita per Alice ma la mia centrale è equipaggiata di DSLAM a 20 mega FUNZIONANTE e devono SPIEGARMI perché io non posso averla visto che TUTTI i problemi che hai citato nel secondo post non ci sono anzi!

te l'ha già spiegato teo180:

è impossibile che per la tua utenza sia disponibile una 20 mega visti i valori di attenuazione della tua linea... in genere dopo i 30-35 non te la danno piu.
e se la danno non vai tanto piu di una 7 mega.

E te hai ben 45 db di attenuazione in download.

ChristianX86
11-01-2011, 09:02
scusa ma ti devi essere confuso, quei dati sono di vl4d88 , la mia linea invece è perfetta (14.2 di attenuazione)

mavelot
11-01-2011, 09:05
ok non sarà la verifica vendibilita per Alice ma la mia centrale è equipaggiata di DSLAM a 20 mega FUNZIONANTE e devono SPIEGARMI perché io non posso averla visto che TUTTI i problemi che hai citato nel secondo post non ci sono anzi!

Chi ti ha detto che non ci sono alcuni dei presupposti di cui ti ho parlato??

Se Network non può dare la 20M ha sempre i suoi motivi.

E poi se permetti.....meglio vendere tre contratti a 7M che uno a 20M.
Secondo....tu sei uno dei pochi che ha questa smania di 20M. Purtroppo il mercato in Italia non va in questa direzione....Tutti vogliono internet, ma vogliono anche pagare poco. Ecco che la domanda di 20M in realtà è molto più bassa di quanto immaginiate.

roccia1234
11-01-2011, 09:09
scusa ma ti devi essere confuso, quei dati sono di vl4d88 , la mia linea invece è perfetta (14.2 di attenuazione)

'azz hai ragione!! :D

scusami! :)