PDA

View Full Version : 'Svolta dopo la torre bianca': NAVTEQ prova a rivoluzionare le indicazioni dei navigatori


Redazione di Hardware Upg
07-01-2011, 11:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/svolta-dopo-la-torre-bianca-navteq-prova-a-rivoluzionare-le-indicazioni-dei-navigatori_34962.html

'Svolta a destra dopo il negozio giallo': NAVTEQ prova a rivoluzionare le indicazioni di guida dei navigatori satellitari sostituendo ove possibile i più difficilmente quantificabili dati di distanza

Click sul link per visualizzare la notizia.

c#pefe#r
07-01-2011, 12:57
mi sembra una naturale e utile evoluzione dello strumento. Spero non diventi un modo come un altro per propinare della pubblicità del tipo "gira a destra dopo l'OTTIMO ristornante 'da gigi'"

friwer
07-01-2011, 12:58
"gira a destra dopo il negozio giallo"....che nel frattempo è diventato blu...! :D
Ottima l'idea...aspetto con ansia qualcosa di tangibile...

Kanon
07-01-2011, 13:19
E per fare le voci costum? Invece di un pacchetto da 10mb verrà fuori un malloppo da 100mb?

Io ho sempre tenuto sul TomTom la voce del navigatore rellista, con grasse risate degli amici in macchina :D

max8472
07-01-2011, 13:24
Più che altro sembra un modo "diverso" di chiedere al navigatore di essere costantemente aggiornato...e gli aggiornamenti ovviamente si pagano cari! Oltre alle mappe dovremmo aggiornare anche le istruzioni vocali!

rb1205
07-01-2011, 14:03
Credo che a quel punto le istruzioni vocali diventeranno sintetizzate e non più campionate, non è certo possibile pensare di fare tutte le combinazioni possibili.

Fil9998
07-01-2011, 14:07
questa roba farà ancora più caos nelle menti semplici.
il problema attualmente è che la media delle persone non sala differenza fra 150 e 300 metri...

è la gente che è andata col cervello,
assecondarli porterà solo a navigatori imprecisi e che necessitano di continui aggiornamenti.
chi non capisce
"fra 150 metri svolta a destra in via Alighieri" è imho un MENTECATTO, specie perchè poco dopo il navigatore ti dice "ORA (e ci prende con approssimazione di 10!! metri) svolta a destra in via Alighieri.
chi non sa capire manco queste istruzioni è imho meritevole che gli si tolga la patente e l'auto. in quanto NON in possesso delle facoltà mentali MINIME per condurre un mezzo.

DKDIB
07-01-2011, 14:15
Gia' ora le voci per TomTom pesano oltre 100 MiB (Loquendo 6.5, quello con qualita' maggiore) o poco meno di 40 MiB (Loquendo 7, con una minore qualita' dell'audio).

Quelle che pesan poco sono le voci registrate.
Al di la che possano piacere o meno, non permettono di leggere i nomi delle strade, il che limita le funzionalita' del navigatore (e magari c'e' pure chi le paga...).


Per questo tipo di tecnologia si useranno le voci computerizzate (tipo le Loquendo di TomTom), quindi partiranno da 30/40 MiB oppure da oltre 100 MiB, a seconda della qualita' dei campioni audio.

ld50
07-01-2011, 14:20
questa roba farà ancora più caos nelle menti semplici.
il problema attualmente è che la media delle persone non sala differenza fra 150 e 300 metri...

è la gente che è andata col cervello,
assecondarli porterà solo a navigatori imprecisi e che necessitano di continui aggiornamenti.
chi non capisce
"fra 150 metri svolta a destra in via Alighieri" è imho un MENTECATTO, specie perchè poco dopo il navigatore ti dice "ORA (e ci prende con approssimazione di 10!! metri) svolta a destra in via Alighieri.
chi non sa capire manco queste istruzioni è imho meritevole che gli si tolga la patente e l'auto. in quanto NON in possesso delle facoltà mentali MINIME per condurre un mezzo.


Ahahah quoto :D

DKDIB
07-01-2011, 14:37
Fil wrote:
> chi non capisce "fra 150 metri svolta a destra in via Alighieri" è imho un
> MENTECATTO, specie perchè poco dopo il navigatore ti dice "ORA (e ci
> prende con approssimazione di 10!! metri) svolta a destra in via Alighieri.
> chi non sa capire manco queste istruzioni è imho meritevole che gli si tolga
> la patente e l'auto. in quanto NON in possesso delle facoltà mentali MINIME
> per condurre un mezzo.

Effettivamente... senza contare che, al di la di tutto, in caso di dubbio basta dare un occhio allo schermo! :muro:

hudson68
07-01-2011, 14:52
questa roba farà ancora più caos nelle menti semplici.
il problema attualmente è che la media delle persone non sala differenza fra 150 e 300 metri...

è la gente che è andata col cervello,
assecondarli porterà solo a navigatori imprecisi e che necessitano di continui aggiornamenti.
chi non capisce
"fra 150 metri svolta a destra in via Alighieri" è imho un MENTECATTO, specie perchè poco dopo il navigatore ti dice "ORA (e ci prende con approssimazione di 10!! metri) svolta a destra in via Alighieri.
chi non sa capire manco queste istruzioni è imho meritevole che gli si tolga la patente e l'auto. in quanto NON in possesso delle facoltà mentali MINIME per condurre un mezzo.

Prima ho riso...... tanto

poi (quando mi sono reso conto di quello che ho letto) ho pianto..... perchè è la pura verità ;_;

NicoMcKiry
07-01-2011, 14:59
questa roba farà ancora più caos nelle menti semplici.
il problema attualmente è che la media delle persone non sala differenza fra 150 e 300 metri...

è la gente che è andata col cervello,
assecondarli porterà solo a navigatori imprecisi e che necessitano di continui aggiornamenti.
chi non capisce
"fra 150 metri svolta a destra in via Alighieri" è imho un MENTECATTO, specie perchè poco dopo il navigatore ti dice "ORA (e ci prende con approssimazione di 10!! metri) svolta a destra in via Alighieri.
chi non sa capire manco queste istruzioni è imho meritevole che gli si tolga la patente e l'auto. in quanto NON in possesso delle facoltà mentali MINIME per condurre un mezzo.

mi hai tolto le parole di bocca :D

demon77
07-01-2011, 15:01
"vai dritto per un paio di Km"
"al palazzo blu gira a desta"
"va che bella figa la mignotta vicino all'incrocio"

:D

CaFFeiNe
07-01-2011, 15:50
io direi che il navigatore google con sintetizzazione vocale sia gia' ottimo e preciso


svolta a 120 metri su via giuseppe garibaldi (che poi magari dica giuseppe' gari'baldi o che ne so, ci interessa poco)

distanza + nome via...

alla fine penso che sia piu' che sufficiente, anche perchè diamine... svolta tra 150 metri, quante traverse ci saranno in 150 metri, 300? e poi quando ti dice svolta ora, con tutto il margine di errore alla fine è comprensibilissimo....

mah

Cloud76
07-01-2011, 17:55
Quoto chi non è a favore di questo modo di fornire le informazioni.
Per me sicuramente è meno preciso e potrebbe portare a maggiori distrazioni. Il messaggio in questo caso fornisce un determinato punto di riferimento e l'utente mentre guida si deve guardare in giro a cercare il bar, la chiesa, il negozio o la tal cosa mentre approccia la svolta.
Cosa c'è di più semplice di uno che ti dice "tra 500 metri", "tra 200 metri", "girare a..." e poi basta un rapido colpo d'occhio al display per vedere se la svolta è la seconda intersezione o la terza e così via.
La cosa migliore è una mappa disegnata perfettamente e una navigazione quasi in tempo reale, questa la vedo un po' come una "farloccata".

SuperSandro
07-01-2011, 18:54
questa roba farà ancora più caos nelle menti semplici. il problema attualmente è che la media delle persone non sala differenza fra 150 e 300 metri (...omissis...) chi non capisce "fra 150 metri svolta a destra in via Alighieri" è imho un MENTECATTO, specie perchè poco dopo il navigatore ti dice "ORA (e ci prende con approssimazione di 10!! metri) svolta a destra in via Alighieri (....omissis...)
Ancora più semplice (e non chiedo royalities per chi vorrà implementare l'idea) :D

"fra 150 metri svolta a destra in via Alighieri ... 100 metri ... 90 .. 80 .. 50 ... 10 ... ORA ... avevo detto ORA, str@*zo!" ;)

Tasmanian Devil
07-01-2011, 20:28
L'ideale sarebbe :
svolta a destra in via dante tra 150 metri
svolta a DESTRA in via dante tra 100 metri
SVOLTA A DESTRA tra 50 metri mi raccomando
SVOLTA A DESTRA CAZZ:O!

riva.dani
07-01-2011, 22:28
Ma soprattutto, davvero sono in grado di raccogliere informazioni come colore, dimensioni, forma e soprattutto destinazione d'uso di ogni edificio al mondo che si affaccia su un incrocio? La vedo dura... Comunque il mio amico mi direbbe "la seconda a destra" oppure "sempre dritto, passi due semafori e al terzo vai a sinistra", indicazione che sarebbe già possibile dare già oggi senza bisogno di alcuna info aggiuntiva. Ma, come dice qualcuno, non lo si fa perchè "150m" è un'indicazione ben più precisa ed affidabile. Almeno per la maggior parte delle persone.

maumau138
07-01-2011, 23:52
Ancora più semplice (e non chiedo royalities per chi vorrà implementare l'idea) :D

"fra 150 metri svolta a destra in via Alighieri ... 100 metri ... 90 .. 80 .. 50 ... 10 ... ORA ... avevo detto ORA, str@*zo!" ;)

L'ideale sarebbe :
svolta a destra in via dante tra 150 metri
svolta a DESTRA in via dante tra 100 metri
SVOLTA A DESTRA tra 50 metri mi raccomando
SVOLTA A DESTRA CAZZ:O!

Queste mi piacciono, e ci aggiungerei anche che dopo un paio di volte che sbagli strada il navigatore ti pianta dicendoti "adesso fermati e chiedi"

canoM
08-01-2011, 00:01
immaginatevi un ladro che tenta di scappare dalla città dopo una rapina......svolta a destra, prendi la rotonda....e sei arrivato in caserma:sofico:

amd-novello
08-01-2011, 02:52
La cosa migliore è una mappa disegnata perfettamente e una navigazione quasi in tempo reale, questa la vedo un po' come una "farloccata".

stra mega quoto

nel mio tomtom quello che mi manca a volte è proprio la mappa che o scatta o non è perfettamente coerente con la mia posizione. l'audio molte volte lo disattivo e guardo solamente visto che ascolto sempre la musica

l.warped
08-01-2011, 03:32
A mio parere.
Quanti palazzi, case, negozi o punti di riferimento qualunque ci sono con colori o caratteristiche fisiche ben definibili e non soggettive (tanto per rimanere nell'esempio, ma quel palazzo è giallo o crema o beige chiaro?)?
Ha ragione chi dice che se vuoi più precisione servono delle mappe più precise e meno grezze nei particolari e un sistema di localizzazione più veloce e preciso.
Sempre secondo la mia personale opinione.

Red Wizard
08-01-2011, 13:34
Ma siamo rimasti solo in 3 a guardare anche il display, oltre ad ascoltare la voce del navigatore?
Perchè se molti rintronati non riescono a capire quanto siano 150 mt, basterebbe che buttino un occhio su quell'affare strano che parla attaccato al vetro e, magia !, vedrebbero pure la cartina della zona, svolta compresa.... :rolleyes: :rolleyes:

Ma piuttosto: rilasciare aggiornamenti delle mappe a prezzi umani?
Possibile che costi meno comprare un nuovo navigatore piuttosto che aggiornare la mappa caricata?
Sono 3 anni che non aggiorno il navi proprio per questo motivo....

Cloud76
08-01-2011, 13:47
In alternativa, per chi volesse, c'è sempre il "Ferrocar DTF":asd:

perpinchio
08-01-2011, 14:58
.. il termine da usare per questa novità é -se ben ricordo- "TAVANATA GALATTICA".

leoben
08-01-2011, 16:12
Secondo me la rivoluzione per i navigatori sarà quella introdotta per gli smartphone Android, QUESTA (http://www.tuttoandroid.net/applicazioni/wikitude-drive-quando-il-navigatore-incontra-la-realta-aumentata-video-14105/).
Altro che torre bianca, qui ti trovi la strada disegnata in terra guardando attraverso lo schermo dello smartphone!!! :sofico:

erupter
08-01-2011, 17:26
.. il termine da usare per questa novità é -se ben ricordo- "TAVANATA GALATTICA".

Grande! Quant'è che non lo sentivo... dagli anni 90 su TGM :p
Io cmq non sento la voce del navigatore da... mmm... mai?

Baboo85
08-01-2011, 17:29
E per fare le voci costum? Invece di un pacchetto da 10mb verrà fuori un malloppo da 100mb?

Io ho sempre tenuto sul TomTom la voce del navigatore rellista, con grasse risate degli amici in macchina :D

Anche io, pero' cavolo ho il TT One V1, gli ho aggiornato bootloader e navcore e messo nuove voci (quella di Darth Vader e' spettacolare :D) e quella del rallysta e' scomparsa! Non ho capito se l'ho sovrascritta (credo di no) oppure non funziona piu'... :(

IT: ottima questa idea, rende piu' semplice utilizzare un navigatore e soprattutto EVITARE DI CONTINUARE A GUARDARE LO SCHERMO.

C'e' un bordello di gente che fissa il monitor e ti fa rischiare la vita, che tu sia pedone o automobilista nei paraggi... Almeno cosi' sti assassini improvvisati guarderanno di piu' la strada...

Lithium_2.0
08-01-2011, 18:05
"vai dritto per un paio di Km"
"al palazzo blu gira a desta"
"va che bella figa la mignotta vicino all'incrocio"

:D

:asd: