PDA

View Full Version : Nuovo controller SATA Marvell, sempre più spazio agli SSD


Redazione di Hardware Upg
07-01-2011, 11:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovo-controller-sata-marvell-sempre-piu-spazio-agli-ssd_34957.html

Marvell presenta un nuovo controller capace di gestire in modo automatico una configurazione con unità SSD e disco tradizionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

NEON_GENESIS
07-01-2011, 12:14
A me non piace, alla fine se installo io SO e APP nell'ssd e sposto i doc nell'hdd sono sicuro che SO stia dove deve stare e i Doc. stiano nell'hdd...IMHO

Enriko81
07-01-2011, 12:27
esigo da un disco ssd spazio a sufficenza (120GB) per i miei 4-5 programmi installati e i miei dati personali piu frequenti.


poi sull'altro disco me faccio backup dei dati e balle varie. ma mi arrangio da solo.
non voglio processi in background che grattano tutto il giorno.

i prezzi è ora che scendano: ci hanno gia preso per il :ciapet: abbastanza...

avvelenato
07-01-2011, 12:57
Non riesco a capire come possa in maniera ottimale un controller discriminare sui files da mettere qui e lì.

Imho è lavoro del filemanager all'interno del SO. Fare qualcosa tipo il QoS nelle reti: distinguere tra files a velocità piena e files a velocità ridotta, con la possibilità per l'utente (o lo sviluppatore) di bypassare questa discriminazione scegliendo in autonomia l'allocazione preferita.

quello che invece vorrei è un controller dotato di un sata port multiplier in modo da poterci attaccare in cascata un 2° drive.
E un form factor in grado di consentire l'inserimento di un ssd all'interno di un portatile, senza rinunciare al disco tradizionale o al drive ottico (ad esempio utilizzando un drive ottico da 7mm anziché 9...)

rb1205
07-01-2011, 13:59
Non riesco a capire come possa in maniera ottimale un controller discriminare sui files da mettere qui e lì.

Non ragiona a files, ma a cluster. Quelli con più accessi sono sposti sull'SSD, gli altri rimangono nel disco.

blackshard
07-01-2011, 14:24
A me pare un controller per dischi ibridi, solo che SSD e HDD sono separati, mentre nei dischi ibridi fanno parte di un solo componente.

demon77
07-01-2011, 14:57
L'idea è carina ma mi preoccupa un po' l'affidabilità.
Oltretutto mi sa tanto di quei discutibili controller raid integrati delle mobo che poi se non hanno il loro driver apposito sei fottuto.

no,no, bene l'ssd ma decido io cosa metterci.

avvelenato
07-01-2011, 15:32
Non ragiona a files, ma a cluster. Quelli con più accessi sono sposti sull'SSD, gli altri rimangono nel disco.

peggio che mai

simone14000
04-02-2011, 20:37
dai che calano sti prezzi troppo alti