PDA

View Full Version : Sony commenta l'hack di PlayStation 3


Redazione di Hardware Upg
07-01-2011, 10:38
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-commenta-l-hack-di-playstation-3_34960.html

Sony ha risposto con un commento ufficiale alle notizie circolanti sull'hack della sua console di nuova generazione realizzato da Fail0verflow.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
07-01-2011, 10:52
Sony, per fare una bella figura, dovrebbe, riabilitare la possibilita' di installare linux dal firmware originale. Cosi sarebbe palese che chi vuole utilizzare questo hack lo fa solo per la pirateria.
Chissa se riusciranno a porre rimedio con un aggiornamento del firmware.

salvador86
07-01-2011, 10:56
con un aggiornamento massiccio,se lavorano,bloccano anche questo hack.

a buon intenditore poche parole.

Bluknigth
07-01-2011, 11:07
Ho dei dubbi che possano bloccarlo.

In pratica si sono impossessati della chiave privata che avvia i programmi della console.

Possono patchare il firmware quanto vogliono, ma la protezione software sarà sempre più facile da rimuovere di quella HW.

Penso che anche la strada dalla verifica del custom firmware per bannare chi lo utilizza dai servizi on line, sia quantomeno complicata.

Il problema ha una doppia faccia: La Sony da questo momento potrebbe vendere milioni di console in più, dall'altra perdere supporto dalle software House che potrebbero vedere male un sistema craccato.
La seconda ipotesi non mi sembra poi così realistica, anche perchè fino ad ora non è mai successo. Wii e Xbox non hanno perso il supporto di nessuno, stessa cosa per il DS e per le PS2 negli anni.

Alla fine Sony potrebbe comunque avvantaggiarsi della cosa.
E magari mettere fieno in cascina per tirare fuori la PS4 al massimo entro 2 anni.

dantes76
07-01-2011, 11:17
Magari riescono a vendere qualche bistecchiera in più, con la scusa dell'hack .

vasilis2000
07-01-2011, 11:18
Impossibile bloccarlo proprio con un firmware update! Non e' un hack con un exploit nello software, e' proprio la ROOT KEY della console. Per poter bloccarlo Sony deve cambiare Hardware come ha fatto con la PSP, non so quando e' possibile questo ed a che livello si deve cambiare l' hardware.

sniperspa
07-01-2011, 11:27
Se prende piede la cosa è la fine..le vendite caleranno a picco imho

dantes76
07-01-2011, 11:37
Se prende piede la cosa è la fine..le vendite caleranno a picco imho

Nel 95 fu il contrario.

gbhu
07-01-2011, 11:54
Secondo me alla Sony interessa solo relativamente il fatto di vendere più console grazie al fatto dell'hack.
Il guadagno sulla console è minimo, in realtà la fonte di reddito è data penso dalle royalties sui games. Se le vendite di giochi diminuiscono, a causa della pirateria legata all'hack, la Sony avrà delle perdite nonostante un eventuale aumento delle vendite di console.
E' per questo che i produttori di console non vogliono che vengano hackate.
Le console vengono prodotte e vendute a basso costo, a volte anche sottocosto, perché poi il reddito arriva dai giochi. Le console sono fatte con lo scopo che uno poi compra i giochi, non perché uno ci faccia ciò che vuole.
Per un uso generico ci sono i pc, dove ci si installano i programmi vari secondo le esigenze.
La console per videogames in genere non è pensata come strumento general purpose ma solo appunto come console per videogames (da acquistare).

lagunaloires
07-01-2011, 11:57
Per me le vendite avranno un boom senza precedenti!
Se riuscirà ad ottenere la posizione dominante di nuovo, allora le SWHouse torneranno all'ovile come ai tempi di PS2!

sniperspa
07-01-2011, 12:05
Nel 95 fu il contrario.

Con PS2 e PS1 non bastava una semplice chiavetta usb per fare l'hack alla console.

Sicuramente la console avrebbe un boom di vendite ma secondo me le vendite dei giochi calerebbero...altrimenti non avrebbero motivo di farsi in 4 per tutelare le case prodruttrici imho.

bondocks
07-01-2011, 12:11
Boom di vendite e poi tra qualche tempo bloccano l'hack...a pensar male...:rolleyes:

dtreert
07-01-2011, 12:22
Boom di vendite e poi tra qualche tempo bloccano l'hack...a pensar male...:rolleyes:

hahaha quello che pensavo io. cmq come già detto prima non ci guadagnano un granchè dalla console sola. Se fanno un boom di vendite se vogliono stare al passo con la domanda o aumentano il prezzo o fanno altre fabbriche (ma ora che è vecchia di anni imho sembra inutile fare altre fabbriche)

sniperspa
07-01-2011, 12:34
Speriamo anche che nel 2012 ce le leviamo dalle scatole ste maledette console comunque :asd:

rmarango
07-01-2011, 12:34
La Sony puo' benissimo controllare se il firmware e' alterato (come fa ora la Microsoft sul Live) e bannarti la console senza se e senza ma....quindi non servono modifiche hardware come contromisure se la si mette in rete.

Enriko81
07-01-2011, 12:35
Non vedo ancora sta gran convenienza a comprare la ps3.
anche avendo aggratis i giochi e l'inutile linux, sono 320 euro di prezzo medio per la slim con 1 gioco.


con 450 uno si fa un pc da gaming buono. e i giochi su pc costano 8-10 euro nei grandi magazzini. altro che perdere tempo a scaricare... il tempo è denaro..

Stech1987
07-01-2011, 12:39
La Sony puo' benissimo controllare se il firmware e' alterato (come fa ora la Microsoft sul Live) e bannarti la console senza se e senza ma....quindi non servono modifiche hardware come contromisure se la si mette in rete.

...non ce l'ha mai fatta con PSP a controllare che il FW non fosse modificato, non vedo perché dovrebbe farcela ora... Anzi, da quel che ho capito anche con il PS3 Jailbreak si può andare sul PSN nonostante il FW 3.41, "ingannando" i giochi e la Sony e facendogli credere di avere un FW più nuovo (almeno, così sostengono i miei amici, io però non ho mai provato non avendo la chiavetta magica...!)

McB
07-01-2011, 12:44
Con PS2 e PS1 non bastava una semplice chiavetta usb per fare l'hack alla console.

Non so da che versione di ps2 ma per giocare bastava appunto una chiavetta usb senza bisogno di modifiche al hardware. L'unica era che dovevi aver smontato il frontalino per riuscire ad estrarre il carrello a forza per inserire il dvd del gioco.

rmarango
07-01-2011, 13:20
... Anzi, da quel che ho capito anche con il PS3 Jailbreak si può andare sul PSN nonostante il FW 3.41, "ingannando" i giochi e la Sony e facendogli credere di avere un FW più nuovo (almeno, così sostengono i miei amici, io però non ho mai provato non avendo la chiavetta magica...!)

Mettiamoci in testa che la console non e' un p.c. per cui puo' essere controllato da remoto anche se hai allentato una vite, per cui se vogliono controllare il firmware lo possono fare stanne pur certo, a estremi mali estremi rimedi o "a la guerre comme a la guerre" se preferisci...

sniperspa
07-01-2011, 13:27
Non so da che versione di ps2 ma per giocare bastava appunto una chiavetta usb senza bisogno di modifiche al hardware. L'unica era che dovevi aver smontato il frontalino per riuscire ad estrarre il carrello a forza per inserire il dvd del gioco.

E' uscita probabilmente dopo un bel pò questa mod...so che un mio amico la prima che si è fatto modificare gli si era rotta dopo poco e ne ha dovuta comprare un'altra (che non si è più fidato a modificare).

Considerando che il 90% di quelli che usano ps3 sono giovani, mi sa che appena si scopre che c'è un modo semplice per usare giochi non comprati (semmai ci sarà questa possibilità anche in futuro) di giochi non ne compra più nessuno. :stordita:

McB
07-01-2011, 13:46
E' uscita probabilmente dopo un bel pò questa mod...so che un mio amico la prima che si è fatto modificare gli si era rotta dopo poco e ne ha dovuta comprare un'altra (che non si è più fidato a modificare).

Considerando che il 90% di quelli che usano ps3 sono giovani, mi sa che appena si scopre che c'è un modo semplice per usare giochi non comprati (semmai ci sarà questa possibilità anche in futuro) di giochi non ne compra più nessuno. :stordita:

Può darsi che sia uscita più tardi. Non so neanche quali e quante modifice esistono. L'avevo solo visto da un amico. Io non ho mai posseduto una ps2 :fagiano:

YellowT
07-01-2011, 13:51
Non vedo ancora sta gran convenienza a comprare la ps3.
anche avendo aggratis i giochi e l'inutile linux, sono 320 euro di prezzo medio per la slim con 1 gioco.


con 450 uno si fa un pc da gaming buono. e i giochi su pc costano 8-10 euro nei grandi magazzini. altro che perdere tempo a scaricare... il tempo è denaro..

Certo perchè partire e andare al supermercato ti occupa meno tempo che cliccare su download. Vivi al carrefour? :p
I giochi ps3 si rivendono e si trovano usati o platinum a costi bassi.
In ogni caso spero che la pirateria porti il prezzo del gioco ad abbassarsi. Lo stesso gioco su Ps3 costa 69 e su xbox 360 39 o 49...
Ci sarà un perchè no?

asd_otto
07-01-2011, 14:52
La Sony puo' benissimo controllare se il firmware e' alterato (come fa ora la Microsoft sul Live) e bannarti la console senza se e senza ma....quindi non servono modifiche hardware come contromisure se la si mette in rete.

Mettiamoci in testa che la console non e' un p.c. per cui puo' essere controllato da remoto anche se hai allentato una vite, per cui se vogliono controllare il firmware lo possono fare stanne pur certo, a estremi mali estremi rimedi o "a la guerre comme a la guerre" se preferisci...

Forse non hai seguito come si è sviluppato ultimamente il lavoro di hacking sulla console. Hanno trovato la master key. Se uno abbina il proprio Homebrew/Backup alla master key, "per la tua playstation" stai eseguendo codice firmato sony, proprio come se la stessa sony l'avesse firmato. Non stai utilizzando alcun exploit, errore di progettazione, buco nel software, bypass di cryptazione o altro: solo e semplicemente hai la chiave con cui sony firma il software per PS3.

Questo vuol dire che se vai online e utilizzi software firmato da te (ma per la ps3 firmato sony) dall'altro lato sony può solo dire: "oh che bello un nuovo utente in linea".

kilobite
07-01-2011, 14:56
Certo perchè partire e andare al supermercato ti occupa meno tempo che cliccare su download. Vivi al carrefour? :p
I giochi ps3 si rivendono e si trovano usati o platinum a costi bassi.
In ogni caso spero che la pirateria porti il prezzo del gioco ad abbassarsi. Lo stesso gioco su Ps3 costa 69 e su xbox 360 39 o 49...
Ci sarà un perchè no?

il mercato si basa su Domanda e offerta x determinare i prezzi,quindi se la pirateria prende piede sulla ps3 ci sarà meno richiesta dei giochi e quindi si dovrebbero abbassare i prezzi,sembrerà forte quello dico ma a volte la pirateria e un bene x i consumatori

dtreert
07-01-2011, 15:13
ma... magari sì però calcola che l'aumento della pirateria provocherà anche una diminuzione degli investimenti -> ci saranno meno giochi e qualitativamente inferiori (come se non facessero già pena nella media).

non è così semplice come la fate voi

YellowT
07-01-2011, 15:33
Invece è semplicissimo e gli esempi sono dappertutto.

Sony ha chiuso con le PS1 e PS2 modificate? Hanno chiuso le software house che facevano giochi? E wii e xbox?

Senza contare che di moltissimi titoli tripla A vengono venduti di più su Xbox che su PS3 semplicemente perchè la 360 ha venduto più console. Nessuno si è curato della pirateria e i risultati sono arrivati.

I produttori piangono quando si parla di pirateria e poi il giorno dopo annunciano record mirabolanti di vendite. Fanno ridere. :rolleyes:

dtreert
07-01-2011, 15:43
Va che se vedi produttori impegnarsi di più su una console rispetto ad un'altra è perchè vedono che guadagnano di più... Se io produttore ho a e b in cui a ha più console ma è più hackerabile e b ha meno console e meno hackerabile entro in tutti e due le console. Dopo 2-3 giochi vedo quale mi fa ricavare di più ed investo di più in quella che rende di più...
e poi lo dici pure tu che xbox cmq vende più giochi originali di ps3 (io non so niente di numero di vendite). la pirateria porta a non comprare giochi originali e il fatto che ne venda tanti lo stesso può portare a dire che la pirateria è sotto controllo per quanto riguarda xbox. Non vuol dire che la pirateria ha aiutato xbox

anche perchè il pc la pirateria spopola molto di più rispetto alle console e vedi come è finita... ci sono praticamente solo porting, e molti fatti anche coi piedi

TheDariodario
07-01-2011, 16:06
l'unica strategia vincente anti-pirateria è questa:
prezzi bassi e comodità nell'acquistare giochi

ad esempio, iOS: giochini da 5 euro -79 cent: li scarichi in 10 secondi e costano poco, per questo la gente non si sbatte a jailbreakkare (perdendo garanzia) e ad installare roba come installous o appsync per avere app gratis, compra i giochi!! tanto costano poco, ci si mette in un attimo e fine.

mentre ad esempio su wii è più comodo e veloce scaricarli i giochi che andare a comprarli (inoltre certe cazzate non valgono i 50 euro che ti fan pagare) quindi la gente scarica (non conosco nessuno che abbia più di 2 giochi comprati per wii.... e di gente ne conosco!).

quindi tutti dovrebbero spostarsi sul settore digitale (pur non abbandonando del tutto il fisico) e distribuire giochi a prezzi decenti (30 euro è il massimo, solo per i gioconi appena usciti, per gli altri una media tra i 15 e i 20 per i giochi, mentre per le caga*e (tipo film di animazione) non più di 10 euro)
questo gente è un sistema valido anti-pirateria

dtreert
07-01-2011, 17:13
l'unica strategia vincente anti-pirateria è questa:
prezzi bassi e comodità nell'acquistare giochi

ad esempio, iOS: giochini da 5 euro -79 cent: li scarichi in 10 secondi e costano poco, per questo la gente non si sbatte a jailbreakkare (perdendo garanzia) e ad installare roba come installous o appsync per avere app gratis, compra i giochi!! tanto costano poco, ci si mette in un attimo e fine.



l'esempio non è azzeccato dato che i giochi iOS non sono paragonabili come quantità di investimenti ai giochi da console.

In italia e nei paesi messi male come noi con le connessioni scaricare giochi come scarichi i giochi su stream non credo sia fattibile per la maggior parte dei consolari (tra l'altro puoi comprare giochi dal playstation network).

Cmq di sicuro non si possono avere giochi per console a pochi euro al lancio del prodotto... troppi costi da coprire per avere quei prezzi

dtreert
07-01-2011, 17:17
PS: a chi dice che la console è fatta solo per i giochi...
ok, ma siccome IO l'ho comprata, non dovrebbe esserci alcun problema se faccio in modo di modificarla per ampliare le sue funzionalità.
Come se la FIAT mi sequestrasse la panda se scoprono che ci vado sullo sterrato, con la scusa che "per quello c'è la panda4x4"!!!

E' pieno di prodotti così... non solo la ps3 e non solo nell'informatica in generale.
Pensa che ho comprato un dopobarba in bottiglia di vetro e c'era scritto che non potevo utilizzarlo per metterci prodotti diversi dal loro dopobarba... :D

YellowT
07-01-2011, 17:28
E' pieno di prodotti così... non solo la ps3 e non solo nell'informatica in generale.
Pensa che ho comprato un dopobarba in bottiglia di vetro e c'era scritto che non potevo utilizzarlo per metterci prodotti diversi dal loro dopobarba... :D

Il paragone calza: ora la playstation è stata aperta e sony vuol metterci una pezza per evitare che si carichino firmware o giochi non autorizzati da lei. Sarebbe come se chi ha prodotto quel dopobarba venisse a casa tua a blindare la bottiglia perchè ha scoperto che hai svitato il tappo...

dtreert
07-01-2011, 17:34
no, teoricamente se vengono a casa e scoprono che utilizzo la bottiglia in altri modi non me lo blindano... divento perseguibile per legge e mi possono denunciare.
Imho il bloccano la ps3 perchè c'hai fatto girare giochi piratati è il minimo heheheh

cmq l'esempio era per far capire che è del tutto lecito (se la legge lo prevede)

Bluknigth
07-01-2011, 17:57
A chi dice che bastano 2 euro per fare il DVD più cofanetto sfugge il fatto che dentro a quel supporto ci sono 2-3 anni di lavoro di 15-20 persone (se va bene) sicuramente ben stipendiate.

Avete idea di quanto costa produrre un videogioco oggi.

A meno di non vendere qualche milione di copie rischi di rimetterci di brutto.

Il paragone con le applicazioni sugli smartphone non ci sta.
E' ovvio che è un assurdo pagare 20€ peril tetris su DS, ma ci sono giochi per console che sui telefoni non vedremo mai.

Insomma, paragonare hungry bird a un Metal gear solid o a GT5 ce ne corre...

Tornando alla piratera, in realtà sembra dimostrato da alcuni dati che se qualcosa è copiabile o scaricabile per assurdo vende di più...

The_misterious
07-01-2011, 19:05
Il problema non è la modifica in se, ma il fatto che ora con la master key uno si può firmare qualunque cagata sviluppata da lui come approvata da Sony
conseguenza di questo? oltre alla pirateria, virus e quant'altro, le software house non dovranno + comprare i dev kit, chi glie lo fa fare di spendere centinaia di migliaia di dollari per avere un dev kit e la possibilità di pubblicare titoli Ps3 invece di "crackare" la console e vendere il proprio gioco guadagnandoci il 100%?

Io spero che Sony cerchi di porre un rimedio, tipo che ne so, verifica a cosa è associata la master key e cosa effettivamente si sta usando...
ad esempio se la master key dice che stai giocando a Uncharted ma in realtà tu sei collegato a GT5, c'è qualcosa che non và...

V3N0M77
07-01-2011, 19:48
io tendo a non capire tutte le preoccupazioni degli utenti contro la pirateria in generale, tranne per una foga spropositata a favore della legalità che nemmeno di pietro nei momenti 'migliori'..soprattutto, in altri campi, non ho mai visto gente comune schierarsi a favore di colossi industriali che comunque ti rapinano (tanto o poco) e che fanno accordi sottobanco invece che dalla parte dell'hacker 'popolare' che ha violato il castello; anche in campo musicale i cantanti più avveduti ammettono apertamente di scaricare brani da emule, tranne dei pazzi come i metallica che infatti ora come ora hanno meno simpatie di george bush j. nei suoi momenti peggiori.
la pirateria è illegale ma per la pirateria non è mai fallito nessuno, anzi, tantissima gente opterebbe per una ps3 al posto di una 360 solo per questo motivo e comunque i prezzi dei giochi console che vedo in giro hanno bisogno di calare di almeno 1/3...o calano con le buone o con le cattive. non credo nemmeno alle lacrime di coccodrillo di sony, nel momento in cui anche grazie alla pirateria hanno costruito un impero.
dico questo da persona che compra tutti i giochi che usa.

dtreert
07-01-2011, 19:56
...
la pirateria è illegale ma per la pirateria non è mai fallito nessuno, anzi, tantissima gente opterebbe per una ps3 al posto di una 360 solo per questo motivo e comunque i prezzi dei giochi console che vedo in giro hanno bisogno di calare di almeno 1/3...

magari non sono fallite solo per la pirateria ma ci sono software house che sono fallite anche per colpa della pirateria. E cmq la pirateria va a discapito di chi compra l'originale in primis perchè alla fine è quello che paga...

V3N0M77
07-01-2011, 20:19
magari non sono fallite solo per la pirateria ma ci sono software house che sono fallite anche per colpa della pirateria. E cmq la pirateria va a discapito di chi compra l'originale in primis perchè alla fine è quello che paga...
ho portato la mia opinione sul fenomeno pirateria senza avere l'intento di avvallarla come pratica congrua però , da compratore di giochi originali per pc, non mi sembra di pagarli di più per colpa della pirateria, anzi. poi dopo le teorie sui perchè o sui percome possono essere tante.
diciamo che cosi come non apprezzo i piratozzi che trovo a game stop a fare i 'fighi' sullo stile "questo lo scarico, questo no", non apprezzo nemmeno la gente che si schiera dalla parte di colossi economici che ti fanno pagare giochi nuovi 70 euro e poi magari dopo esce il dlc.

dtreert
07-01-2011, 21:15
va che nel costo della console, nei giochi nel prezzo c'è compreso il costo per cercare di renderle meno creckabili. Un utente che scarica il gioco è possibile cliente mancato. Se su 200 download ci sono 20 persone che se non fosse stato possibile scaricarlo lo avrebbero comprato... sono 20 copie in meno e meno soldi... se lo moltiplichi su scala avrai che certi giochi non avranno sconti (tipo le serie platinum della ps3) perchè non hanno raggiunto tot vendite e non è stato possibile fare sconti. Anche questo va a discapito dell'utenza. non voglio difendere i colossi ma di sicuro non difendo la pirateria...
I prezzi dei giochi possono diminuire se i volumi di vendita lo permettono. Ovvio che se la pirateria aumenta...

Poi il cliente ha un potere enorme. Se un titolo lo si ritiene troppo costoso, non lo si compra! Se c'è quel prezzo è perchè ci sono quelli che si comprono al day one black ops... se non lo si compra o il prezzo diminuisce, o il gioco sarà un fail!
in ogni caso è l'impresa che ci rimette, mica l'utente.

LukeIlBello
07-01-2011, 21:17
quoto ven00m, basta ipocrisie e bimbiminkia ai gamestop...
dovrebbero fare come coll'apologia di reato, al gabbio i bimbiminkia! :D

Stappern
07-01-2011, 21:19
imho questo è un bene sia per la sony che per i giocatori

magari si tornasse ai bei tempi di ps1/ps2

V3N0M77
07-01-2011, 22:51
va che nel costo della console, nei giochi nel prezzo c'è compreso il costo per cercare di renderle meno creckabili. Un utente che scarica il gioco è possibile cliente mancato. Se su 200 download ci sono 20 persone che se non fosse stato possibile scaricarlo lo avrebbero comprato... sono 20 copie in meno e meno soldi... se lo moltiplichi su scala avrai che certi giochi non avranno sconti (tipo le serie platinum della ps3) perchè non hanno raggiunto tot vendite e non è stato possibile fare sconti. Anche questo va a discapito dell'utenza. non voglio difendere i colossi ma di sicuro non difendo la pirateria...
I prezzi dei giochi possono diminuire se i volumi di vendita lo permettono. Ovvio che se la pirateria aumenta...

Poi il cliente ha un potere enorme. Se un titolo lo si ritiene troppo costoso, non lo si compra! Se c'è quel prezzo è perchè ci sono quelli che si comprono al day one black ops... se non lo si compra o il prezzo diminuisce, o il gioco sarà un fail!
in ogni caso è l'impresa che ci rimette, mica l'utente.
non sono d'accordo col ragionamento ma visto che hai citato un gioco obsoleto nell'anima come call of duty, colgo l'occasione per dire che forse il vero argine alla pirateria è la componente multiplayer.

quoto ven00m, basta ipocrisie e bimbiminkia ai gamestop...
dovrebbero fare come coll'apologia di reato, al gabbio i bimbiminkia! :D
io metterei al gabbio i papi dei bmk..l'ultima volta c'era il figlio che insisteva per comprare originale e il babbo che parlava di scaricarlo a voce altissima :D

dtreert
07-01-2011, 23:01
ehehhehe io invece non sono daccordo con la gente che per giustificare il fatto usare giochi pirata dice che il prezzo e da truffa e quindi meritano di essere "fregati". Preferisco che si dica "so che è sbagliato ma me ne sbatto" e non dare la colpa agli altri (imprese) senza un razionale motivo.

V3N0M77
07-01-2011, 23:11
ehehhehe io invece non sono daccordo con la gente che per giustificare il fatto usare giochi pirata dice che il prezzo e da truffa e quindi meritano di essere "fregati". Preferisco che si dica "so che è sbagliato ma me ne sbatto" e non dare la colpa agli altri (imprese) senza un razionale motivo.
è il ragionamento che facevo io all'epoca in cui tiravo giù dal mulo, anche se è indubbio che le aziende sono abbastanza gay:oink:

maumau138
07-01-2011, 23:42
Da quando in qua una console hackerata vede un calo drastico nelle vendite dei giochi? Non mi sembra che Wii Xbox e PS varie (oltre che i DS) siano state snobbate dalle Software House per colpa della pirateria, e non mi sembra neanche che le case si siano fiondate sull'inviolabile (finora) PS3 tralasciando le bacatissime Wii e Xbox. Addirittura sull'odiatissimo PC (craccabile per definizione) ultimamente Modern Warfare ha fatto sfraceli.
Vi dico una cosa, se la modifica prende piede il parco macchine in circolazione aumenterà sensibilmente, e visto che il numero di giochi acquistati per consolle rimarrà praticamente lo stesso saranno contente anche le Software House (anche se non lo diranno mai)

Gollumnova
08-01-2011, 01:11
@dtreert

il paragone puo starci invece, ad essempio "cooking Mama" per iPhone mi è costato 5€ , invece le mie cugine hanno spesso 30 e pasa euri per la stesa minkiata di gioco per DS, dove non cambiava nulla, anzi lo trovavo più bruto dovendosi giocare col stylo e le diemnsioni del DS che non altro ...



Gollumnova
08-01-2011, 01:19
Ragazzi smetettela di dire che le console piratate NON vendono giochi originali, questa è una cavolata bella e buona,

Nell 96' in avanti quando ho acquistato la PSX GIA Modificata, ne ho comprato tanti di giochi originali persino fino a qualche anno fa,
pure per il PS2 ne ho comprate di originali, Final Fantasy 7,8,9 , tanti Biohazard, Twisted Metal 2, diversi TombRaider, tekken's, e la lista continua,

Il fato di aver la PS1/2 gia modificati non mi ha fermato di acquistare i giochi originali, se le console rimanevano inviolate NON PENSAVO MINIMAMENTE DI AQUISTARE nemeno la consol, e come me ce ne sono a migliaia ...


Timewolf
08-01-2011, 02:47
(premessa non sono ne contro ne a favore della pirateria, vorrei solo fare chiarezza sull'hack)

Probabilmente qui molti non si rendono conto della gravita' dell'hack scoperto.

Oltre al poter eseguire homebrew e giochi piratati come per le altre console, si potra' (in linea teorica) anche lanciare giochi online con mod esterne e farle vedere alla PS3 come perfettamente legittime.

Dovranno avere mille occhi sull'online.

Non e' un banale modchip o la chiavetta che c'e' in vendita ora, e' qualcosa che non si e' mai visto prima in nessuna console, e' un buco di sicurezza MOSTRUOSO e l'unico modo e' fare un'altra PS3.

Ora la mia domanda e' (visto che in questo sono carente): cambiano hardware e quindi anche la master key, i nuovi giochi saranno compatibili con le vecchie ps3 con la master key compromessa?

Stappern
08-01-2011, 02:53
(premessa non sono ne contro ne a favore della pirateria, vorrei solo fare chiarezza sull'hack)

Probabilmente qui molti non si rendono conto della gravita' dell'hack scoperto.

Oltre al poter eseguire homebrew e giochi piratati come per le altre console, si potra' (in linea teorica) anche lanciare giochi online con mod esterne e farle vedere alla PS3 come perfettamente legittime.

Dovranno avere mille occhi sull'online.

Non e' un banale modchip o la chiavetta che c'e' in vendita ora, e' qualcosa che non si e' mai visto prima in nessuna console, e' un buco di sicurezza MOSTRUOSO e l'unico modo e' fare un'altra PS3.

Ora la mia domanda e' (visto che in questo sono carente): cambiano hardware e quindi anche la master key, i nuovi giochi saranno compatibili con le vecchie ps3 con la master key compromessa?

Ovviamente no,verrebbero riconosciuti come software non autorizzato.

Anche per questo sony non farà nulla,a parte goders i risultati

Timewolf
08-01-2011, 02:54
Ovviamente no,verrebbero riconosciuti come software non autorizzato.

Anche per questo sony non farà nulla,a parte goders i risultati


guarda sul godersi i risultati non saprei.

Un conto e' avere una console con un modchip che ti permette di eseguire codice non firmato, un altro e' averne una che fa partire codice firmato...

Di sicuro fossi in Sony crocifiggerei in sala mensa gli ingegneri informatici che stanno dietro allo sviluppo console...

Stappern
08-01-2011, 03:02
guarda sul godersi i risultati non saprei.

Un conto e' avere una console con un modchip che ti permette di eseguire codice non firmato, un altro e' averne una che fa partire codice firmato...

Di sicuro fossi in Sony crocifiggerei in sala mensa gli ingegneri informatici che stanno dietro allo sviluppo console...

Invece cosi è meglio, con un modchip abiliti solitamente solo la possibilità di far partire giochi craccati,in questo modo invece si da alla ps3 possibilità infinite


Appena la voce si spargerà le venditeschizzeranno,io stesso appena esce un mediacenter carino e qualxhe emulatore saròin prima fila per comprarmela.

E poi vistoc che ci sono mi compro metal gear solid 4 (e solo da me ci hanno guadagnato sony e konami)

ld50
08-01-2011, 14:52
non so perchè ma ho l'idea che questo hack lo lasceranno libero 3-4 mesi il tempo di vendere un pò di console e di far girare la voce e poi lo bloccheranno di nuovo.

Baboo85
08-01-2011, 17:50
Impossibile bloccarlo proprio con un firmware update! Non e' un hack con un exploit nello software, e' proprio la ROOT KEY della console. Per poter bloccarlo Sony deve cambiare Hardware come ha fatto con la PSP, non so quando e' possibile questo ed a che livello si deve cambiare l' hardware.

Gia', il cambio di scheda madre... Maledetta TA-088v :D

In questo caso pero' credo che debba cambiare il chip non-mi-ricordo-il-nome (lo stesso chip che c'e' sulla PSP) responsabile dei calcoli per le chiavi, secondo immagino anche il firmware verra' cambiato a causa del chip diverso. Ma in questo caso, quelle vecchie sono ormai "compromesse", la chiave e' stata scoperta e nessun aggiornamento firmware sara' in grado di bloccarlo.

Ormai, come detto dall'hacker, con questa chiave si diventa utente "Sony" con privilegi altissimi, si puo' installare qualsiasi cosa creando un certificato valido ad-hoc.

Anche il ban di sistemi hackati e' impossibile in quanto il firmware e' quello ufficiale Sony, idem in caso di downgrade.

Timewolf
08-01-2011, 19:21
Gia', il cambio di scheda madre... Maledetta TA-088v :D

In questo caso pero' credo che debba cambiare il chip non-mi-ricordo-il-nome (lo stesso chip che c'e' sulla PSP) responsabile dei calcoli per le chiavi, secondo immagino anche il firmware verra' cambiato a causa del chip diverso. Ma in questo caso, quelle vecchie sono ormai "compromesse", la chiave e' stata scoperta e nessun aggiornamento firmware sara' in grado di bloccarlo.

Ormai, come detto dall'hacker, con questa chiave si diventa utente "Sony" con privilegi altissimi, si puo' installare qualsiasi cosa creando un certificato valido ad-hoc.

Anche il ban di sistemi hackati e' impossibile in quanto il firmware e' quello ufficiale Sony, idem in caso di downgrade.


il problema e' che cambiando root key i giochi nuovi non girano sulle console compromesse..

rokaio
08-01-2011, 21:56
cosi facendo caleranno notevolmente la qualità dei vari titoli....

Stappern
08-01-2011, 22:50
cosi facendo caleranno notevolmente la qualità dei vari titoli....

guarda non credo e anche se fosse...


....peggio di cosi :asd: :asd: :asd:

rokaio
09-01-2011, 00:02
guarda non credo e anche se fosse...


....peggio di cosi :asd: :asd: :asd:

peggio di cosi? Sei rimasto ai tempi dell'amiga per caso? :eek:

heavenlysword
09-01-2011, 00:31
Cmq a parte le grandi abbiate per ora non ho visto mezzo software homebrew girare sulla mia PS3... ma come? Non era completamente aperta? Figuriamoci poi le iso... ma avete idea di quanto è grosso un gioco PS3 di media? Tanto per farvi capire, Heavy Rain pesa 20 e passa GB... ma pensate davvero che una volta uscito ISO loader ci saranno milioni di persone che metteranno in download tonnellate di giochi come se niente fosse? Ma davvero, ma ci pensate a quello che scrivete ogni tanto o cosa?
Ficcatevelo in testa, non cambierà una virgola, ormai è troppo tardi. Un conto è se avessero aperto la console 4 anni fa, ma ormai la gente si è abituata all'originale, quelli che sobbarcheranno download enormi sono una minoranza del tutto trascurabile.
Mi facessero un porting di VLC sti gran geni di hacker, almeno invece di piratare i giochi o riportare l'inutile linux su PS3, si vedrebbe qualcosa di davvero utile.

Timewolf
09-01-2011, 01:39
Cmq a parte le grandi abbiate per ora non ho visto mezzo software homebrew girare sulla mia PS3... ma come? Non era completamente aperta? Figuriamoci poi le iso... ma avete idea di quanto è grosso un gioco PS3 di media? Tanto per farvi capire, Heavy Rain pesa 20 e passa GB... ma pensate davvero che una volta uscito ISO loader ci saranno milioni di persone che metteranno in download tonnellate di giochi come se niente fosse? Ma davvero, ma ci pensate a quello che scrivete ogni tanto o cosa?
Ficcatevelo in testa, non cambierà una virgola, ormai è troppo tardi. Un conto è se avessero aperto la console 4 anni fa, ma ormai la gente si è abituata all'originale, quelli che sobbarcheranno download enormi sono una minoranza del tutto trascurabile.
Mi facessero un porting di VLC sti gran geni di hacker, almeno invece di piratare i giochi o riportare l'inutile linux su PS3, si vedrebbe qualcosa di davvero utile.

(premessa se cio' che scrivo va contro il regolamento edito e mi scuso, inoltre non daro' info dirette, ma posto solo per completezza di informazione)

guarda che e' gia' possibile caricare le iso (non in formato iso) gia' da mesi.

E come homebrew si trovano in giro' gia' diversi emulatori.

Inoltre la media dei giochi PS3 e' di circa 10gb a gioco (ripeto la media) e con le connessioni attuali si scarica a 600-700kb/s se si ha una linea discreta.

rokaio
09-01-2011, 12:57
(premessa se cio' che scrivo va contro il regolamento edito e mi scuso, inoltre non daro' info dirette, ma posto solo per completezza di informazione)

guarda che e' gia' possibile caricare le iso (non in formato iso) gia' da mesi.

E come homebrew si trovano in giro' gia' diversi emulatori.

Inoltre la media dei giochi PS3 e' di circa 10gb a gioco (ripeto la media) e con le connessioni attuali si scarica a 600-700kb/s se si ha una linea discreta.
Bravissimo! E aggiungo che le scoperte di Geohot fatte in ambito PS3 non sono mai state con lo scopo di piratare i giochi e l'ha sempre specificato, sono stati gli altri HACKER a sfruttarne il bug per poi arrivare a quell'intento.

Baboo85
09-01-2011, 17:47
il problema e' che cambiando root key i giochi nuovi non girano sulle console compromesse..

Ma hai capito cosa permette di fare questo hack o no?

1) conosci la root key
2) quindi puoi crearti i certificati che ti pare e renderli validi per la console
3) quindi e' come se hai i privilegi di Sony per l'installazione di qualsiasi cosa
4) dato che puoi fare qualsiasi cosa, anche se il firmware fosse modificato, i giochi girano lo stesso, in quanto TU gli fai credere al gioco di avere il firmware giusto (una cazzata, tu hai il 3.40 e il gioco chiede il 4.10? Sai che ci vuole a farglielo credere :D). Succede gia' sulle PSP come se niente fosse
5) nessun firmare modificato, perche' al massimo faranno un downgrade e in ogni caso come ho appena detto, far finta di avere un altro firmware ufficiale e' una cavolata
6) anche se i giochi nuovi avranno determinati requisiti nuovi oltre alla versione firmware (che so, un codec particolare per i filmati) anche quello emularlo o integrarlo a parte sara' una cavolata, o meglio il crearlo sara' difficile ma una volta fatto aggiungerlo sara' una cavolata. Idem questo succede con le PSP.

Le PS3 attuali sono compromesse PUNTO. Dato che e' richiesto un cambio dell'hardware (il chip che genera i codici appunto) e' impossibile per Sony riparare. Altrimenti farebbe come al solito: in silenzio spara fuori un aggiornamento firmware e via. Ma stavolta e' bloccata.

Bravissimo! E aggiungo che le scoperte di Geohot fatte in ambito PS3 non sono mai state con lo scopo di piratare i giochi e l'ha sempre specificato, sono stati gli altri HACKER a sfruttarne il bug per poi arrivare a quell'intento.

Come sempre d'altronde. Alla fine se gli hack non servissero per caricare ISO dei giochi piratati, non interesserebbero a nessuno. Come al solito. Far girare 2 giochini homebrew o la SOLA installazione linux.....:rolleyes: e' tutto il resto e principalmente i giochi piratati che ne conseguono che attira di piu'.

Anzi, se gia' non c'e', mi aspetto un bel pacchetto tutto integrato: a parte i software di download su linux, un bel isoloader da linux che fa montare la ISO e riavvia la console facendo partire il gioco. Molto probabile che facciano una cosa simile.

roccia1234
09-01-2011, 18:19
Cmq a parte le grandi abbiate per ora non ho visto mezzo software homebrew girare sulla mia PS3... ma come? Non era completamente aperta? Figuriamoci poi le iso... ma avete idea di quanto è grosso un gioco PS3 di media? Tanto per farvi capire, Heavy Rain pesa 20 e passa GB... ma pensate davvero che una volta uscito ISO loader ci saranno milioni di persone che metteranno in download tonnellate di giochi come se niente fosse? Ma davvero, ma ci pensate a quello che scrivete ogni tanto o cosa?
Ficcatevelo in testa, non cambierà una virgola, ormai è troppo tardi. Un conto è se avessero aperto la console 4 anni fa, ma ormai la gente si è abituata all'originale, quelli che sobbarcheranno download enormi sono una minoranza del tutto trascurabile.
Mi facessero un porting di VLC sti gran geni di hacker, almeno invece di piratare i giochi o riportare l'inutile linux su PS3, si vedrebbe qualcosa di davvero utile.

Assolutamente si.
Con le ADSL attuali, 20 gb li puoi scaricare in una giornata senza troppi problemi. Un'alice 7mb scarica a circa 800-850 kb/s a banda piena, ma anche ipotizzando 600kb/s, in 10 ore hai scaricato una iso di heavy rain. In parole povere, fai partire il download al mattino, vai a lavorare/scuola/università, torni a casa e la iso di heavy rain è li bella che scaricata (o comunque in dirittura d'arrivo).
D'altro canto, c'è gente che si scarica senza troppi problemi interi film in blu-ray 1:1 da 40 e più gb, cosa vuoi che sia un gioco da 10-20 gb??

Grey 7
09-01-2011, 19:32
e non parliamo delle adsl 20 mega che aumentano sempre di piu....10-20gb li tiri giu in una manciata di ore, ipotizzando di saturare la banda

rokaio
09-01-2011, 20:31
e non parliamo delle adsl 20 mega che aumentano sempre di piu....10-20gb li tiri giu in una manciata di ore, ipotizzando di saturare la banda

io ho appena richiesto i 20mbit a tiscali! :sofico:

Timewolf
10-01-2011, 00:34
Ma hai capito cosa permette di fare questo hack o no?-cut-.
Il mio discorso era ovviamente riferito ad un utente medio che non sa cosa vuol dire modificare la PS3...

Mettiamo che Sony faccia uscire una PS3 con nuova root key, tutti i giochi nuovi partiranno solo sulla nuova PS3, vallo a spiegare ai possessori di PS3 vecchie di cambiare console... o di doverla modificare per giocarci...

Stappern
10-01-2011, 02:27
Geohot ha rilasciato il prim custom firmware,per aggiornare basta una chiave usb

Baboo85
10-01-2011, 09:32
Ah mi sbagliavo su una cosa: ho appena letto che grazie a questo hack per PS3, indirettamente, sono state scovate anche le root key per la PSP.

Mi sa che ora le vendite delle Go! saliranno parecchio :D

Raziel1984
10-01-2011, 14:51
il problema e' che cambiando root key i giochi nuovi non girano sulle console compromesse..

Infatti è impossibile cambiare l'hardware e la rootkey, gia questa che tu evidenzi è una limitazione abbastanza inacettabile.
Ma soprattutto sulle nuove non funzionerebbero tutti i giochi vecchi, il che è totalmente inaccettabile!

Baboo85
10-01-2011, 15:13
Ma..... Non vengono cambiate le root key! Se le root key cambiano, va a cozze il jailbreak attuale!

Le root key sono quelle. "La Root Key permette di firmare i pacchetti software come se fossero stati creati ed approvati dalla Sony."

Sony per cambiarla dovrebbe, da quanto ho letto, cambiarle via software, il che richiederebbe usare comunque quella vecchia per abilitare il cambio. Il che porterebbe ad un facile riconoscimento di quelle nuove. E Sony sarebbe punto e a capo.

I nuovi giochi non avranno i pacchetti software firmati con chiave diversa anche perche' questo significherebbe non vendere piu' nulla (chi ha la console non la cambia con una nuova IDENTICA e i giochi non funzionando non andrebbero piu').

L'unica soluzione che ha Sony e' di far uscire la PS4 e la PSP2 prima del previsto (sempre che lo prevedesse) perdendo pero' la compatibilita' coi vecchi giochi. Sai che bello, anche da parte degli sviluppatori.

Sony e' legata con le spalle al muro, ora come ora dovrebbe solo lasciar correre e vedere come si evolve la situazione, in quanto, anche se non sono esperto, non credo che basti uno schiocco di dita e tutto viene risolto...
Un misero aggiornamento firmware sarebbe inutile, e' come passare da Windows XP a 7, ma il pc lo formatti comunque quando vuoi e puoi tornare ad XP o installare altro.

Io spero solo che la pirateria non dilaghi come invece temo.

rokaio
10-01-2011, 15:16
Ma..... Non vengono cambiate le root key! Se le root key cambiano, va a cozze il jailbreak attuale!

Le root key sono quelle. "La Root Key permette di firmare i pacchetti software come se fossero stati creati ed approvati dalla Sony."

Sony per cambiarla dovrebbe, da quanto ho letto, cambiarle via software, il che richiederebbe usare comunque quella vecchia per abilitare il cambio. Il che porterebbe ad un facile riconoscimento di quelle nuove. E Sony sarebbe punto e a capo.

I nuovi giochi non avranno i pacchetti software firmati con chiave diversa anche perche' questo significherebbe non vendere piu' nulla (chi ha la console non la cambia con una nuova IDENTICA e i giochi non funzionando non andrebbero piu').

L'unica soluzione che ha Sony e' di far uscire la PS4 e la PSP2 prima del previsto (sempre che lo prevedesse) perdendo pero' la compatibilita' coi vecchi giochi. Sai che bello, anche da parte degli sviluppatori.

Sony e' legata con le spalle al muro, ora come ora dovrebbe solo lasciar correre e vedere come si evolve la situazione, in quanto, anche se non sono esperto, non credo che basti uno schiocco di dita e tutto viene risolto...
Un misero aggiornamento firmware sarebbe inutile, e' come passare da Windows XP a 7, ma il pc lo formatti comunque quando vuoi e puoi tornare ad XP o installare altro.

Io spero solo che la pirateria non dilaghi come invece temo.

D'accordo con te! Ma su quello che ho evidenziato scordatelo! :D

ereilavak
10-01-2011, 15:47
oltre a quanto detto il jailbreak apre anche nuovi possibili scenari come la possibilità di creare un psn alternativo gestito dalla comunità, con tanto di store fatto magari di tanti giochi svilupatti da utenti indipendenti, usufruibili gratuitamente con possibilità di donazioni etc.

Baboo85
10-01-2011, 15:48
D'accordo con te! Ma su quello che ho evidenziato scordatelo! :D

L'ho scritto in un modo talmente poco ironico che nemmeno io, rileggendomi, ho capito che scherzavo :D

Era per dire che l'unica alternativa e' quella ma non gli conviene.

Io veramente spero che il mondo dei pirati stia buono e non esageri troppo. Vedendo il mondo PSP non mi sembra che dilaghi questa cosa e li' di PSP sventrate ce ne sono eccome.

Un po' mi spiace per Sony, prima la storia che vendeva le PS3 in perdita (a meno di quanto costava produrle), adesso il rischio della pirateria che si potrebbe estendere a macchia d'olio...

oltre a quanto detto il jailbreak apre anche nuovi possibili scenari come la possibilità di creare un psn alternativo gestito dalla comunità, con tanto di store fatto magari di tanti giochi svilupatti da utenti indipendenti, usufruibili gratuitamente con possibilità di donazioni etc.

Questo sarebbe un'ottima idea, invece di andare a ravanare negli angoli sperduti della rete un homebrew o giochini non ufficiali sperando che siano quelli funzionanti e senza inutili malware all'interno.

Per PSP gia' c'e', non penso sia molto complicato farlo anche per PS3...

Gollumnova
11-01-2011, 00:53
"Sony e' legata con le spalle al muro, ora come ora dovrebbe solo lasciar correre e vedere come si evolve la situazione, in quanto, anche se non sono esperto, non credo che basti uno schiocco di dita e tutto viene risolto..."

Mmmm si, queste parole si che mi sono piaciute, (tieni Sony adesso sei a 90° , prendilo, prendilo! per 4 anni non ho potuto giocare con la ps3, prendilo!)