PDA

View Full Version : Consiglio HD per mmorpg


PeZz86
07-01-2011, 09:34
Ciao a tutti.

Sono un grande appassionato di giochi di ruolo online.

Circa un anno fa ho assemblato il nuovo computer:

processore QuadCore Intel Core i7 860, 2933 MHz (22 x 133)

scheda madre Asus Maximus III Formula

Ram 4086 MB (DDR3-1066 DDR3 SDRAM)

scheda video ATI Radeon HD 5850

HD WD Barracuda 7200.10 500630 1TB

S.O. Windows 7 ultimate 64

Il punto debole senza dubbio è l'hd, scontento fin da subito, lento nel caricare i programmi e lento nei caricamenti nei giochi.

Pensavo ad un SSD, ma ho sentito alcuni utenti che lo sconsigliano per chi ci gioca e basta (anche se onestamente non ne sono completamente daccordo).

i mmorpg sopratutto in presenza di tanti giocatori oltre a richiedere un buon processore ed un ottima scheda video secondo me richiedono anche di un buon HD, in quanto i caricamenti dello scenario sono molto frequenti, ma io ipotizzo solo.

Che hd mi consigliate per questo uso?

come budget lo lascio aperto, sarei intorno ai 150€ per un hd meccanico e massimo 300€ per un ssd....

altra domanda sugli ssd, quando conviene comprarli? c'è qualcosa in ballo (nuove generazione ecc) che faranno abbassare in maniera sostanziale i prezzi nei prossimi mesi?

Grazie ancora

dirklive
07-01-2011, 11:29
continuo ad essere scettico circa l'utilizzo del disco fisso per il gioco on line, comunque, se vuoi un comparto disco un poco più frizzante senza svenarti, ti fai un raid con un paio di spinpoint F3 dA 500 giga e con meno di 80 euri ti togli la paura e hai un comparto dischi ottimo, silenzioso, monopiatto e freddo. Mio figlio che è un gamers come te ha un paio di quei dischi in raID 0

PeZz86
07-01-2011, 11:47
grazie del consiglio, per ignoranza nel campo dei raid....

con 2 hd in raid 0 da 500gb avrò ipoteticamente 1 hd da 1tb o 1 hd da 500gb piu veloce?


altri consigli sono ben accetti (non per malafede solo per curiosità :) )

lucky85
07-01-2011, 13:54
grazie del consiglio, per ignoranza nel campo dei raid....

con 2 hd in raid 0 da 500gb avrò ipoteticamente 1 hd da 1tb o 1 hd da 500gb piu veloce?


altri consigli sono ben accetti (non per malafede solo per curiosità :) )

avrai 1 tb totale,e piu veloce di un hd singolo.i consigli di dirklive sono ottimi quindi non ho nulla di altro da suggerire :D

roccia1234
07-01-2011, 14:45
dubito che un gioco del genere richieda caricamenti da HDD così massicci... al massimo richiederà una buona connessione ADSL :boh:

lucky85
07-01-2011, 14:50
dubito che un gioco del genere richieda caricamenti da HDD così massicci... al massimo richiederà una buona connessione ADSL :boh:

si certo ma anche l'hd deve essere veloce,ad un mio amico pensa che dava problemi il suo hd lento persino per giocare a pes.

PeZz86
07-01-2011, 14:52
La mia configurazione è piu che buona penso ed in oltre gioco con fibra ottica, quindi penso che molti (se non tutti) i problemi che ho siano dati dal mio HD della mutua ^^

ps: sapreste consigliarmi un sito affidabile dove comprare gli hd in questione?

lucky85
07-01-2011, 15:01
La mia configurazione è piu che buona penso ed in oltre gioco con fibra ottica, quindi penso che molti (se non tutti) i problemi che ho siano dati dal mio HD della mutua ^^

ps: sapreste consigliarmi un sito affidabile dove comprare gli hd in questione?

ekey,prokoo,drako

dirklive
07-01-2011, 17:24
La mia configurazione è piu che buona penso ed in oltre gioco con fibra ottica, quindi penso che molti (se non tutti) i problemi che ho siano dati dal mio HD della mutua ^^

ps: sapreste consigliarmi un sito affidabile dove comprare gli hd in questione?

che la tua sia una ottima configurazione disco a parte, non ci piove, per i link meglio di lucky non saprei indicarti.:)

PeZz86
07-01-2011, 19:28
Su ekey allo stesso prezzo del sumsong (cavolo non costano più davvero nulla) vedo questo

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX

è un sata 3, ha migliore performance?

lo avete mai visto in giro?

Grazie mille delle risposte

dirklive
07-01-2011, 22:05
nel complesso è meglio un samsung ed è anche monopiatto, quel caviar blue lascia perdere che sia sata 3 è un bipiatto e gira più lento del samsung, altrimenti ti avremmo consigliato quello. :) :)

lucky85
08-01-2011, 00:28
nel complesso è meglio un samsung ed è anche monopiatto, quel caviar blue lascia perdere che sia sata 3 è un bipiatto e gira più lento del samsung, altrimenti ti avremmo consigliato quello. :) :)

esatto,il samsung da noi consigliato lo dovresti paragonare al wd black,non al blue

PeZz86
08-01-2011, 00:30
Ordinati ^^

Sò benissimo che sto minando la vostra pazienza ma vi chiederò un ultima cosa...

Potreste descrivermi come fare un Raid 0?
O lincarmi un guida?

Lo chiedo perchè trovo solo guide di 3/4 anni fa dove si parla di istallazione di driver su floppy ecc... spero sia cambiato qualcosa oggi..

Vi chiedo questo ultimo favore poi potete chiudere

ps: ci istallerò su il S.O. (W7 64bit) senza partizioni secondarie,una unica insomma..

Grazie davvero

lucky85
08-01-2011, 00:44
Ordinati ^^

Sò benissimo che sto minando la vostra pazienza ma vi chiederò un ultima cosa...

Potreste descrivermi come fare un Raid 0?
O lincarmi un guida?

Lo chiedo perchè trovo solo guide di 3/4 anni fa dove si parla di istallazione di driver su floppy ecc... spero sia cambiato qualcosa oggi..

Vi chiedo questo ultimo favore poi potete chiudere

ps: ci istallerò su il S.O. (W7 64bit) senza partizioni secondarie,una unica insomma..

Grazie davvero

guarda il primo topic di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102) thread ;)

PeZz86
17-01-2011, 11:54
sulla mia mobo posso scegliere se il raid farlo con chipset intel o jmicron, per vostra esperienza sapete consigliarmene uno?

dirklive
17-01-2011, 12:10
senza ombra di dubbio l'intel.

PeZz86
17-01-2011, 12:46
senza ombra di dubbio intel??

sicuro? in giro vedo gente che lo chiama addirittura fake raid sconsigliandolo vivamente

guarda qui

http://www.youtube.com/watch?v=QbgAzOd587I

ci capisco poco, posso sbagliare

in quanto l'intel sarebbe un raid software mentre il jmicron uno hardware

Aiace
17-01-2011, 12:54
nel complesso è meglio un samsung ed è anche monopiatto, quel caviar blue lascia perdere che sia sata 3 è un bipiatto e gira più lento del samsung, altrimenti ti avremmo consigliato quello. :) :)

Ho letto in rete che ci sono due versioni di WD blue da 500GB.
Gli ultimi usciti, cioè i più nuovi, dovrebbero essere monopiatto.

Poi certamente le performance sono inferiori al black... ma costano anche di meno. :)

PeZz86
17-01-2011, 14:24
già preso i due f3 ora ce solo da vedere con cosa fare il raid

dirklive
17-01-2011, 16:10
Ho letto in rete che ci sono due versioni di WD blue da 500GB.
Gli ultimi usciti, cioè i più nuovi, dovrebbero essere monopiatto.

Poi certamente le performance sono inferiori al black... ma costano anche di meno. :)

mentre i black sono sicuro che la versione con interfaccia sata3 monti un piatto da680 castrato a 500 non lo sono altrettanto per il blu e siccome dal sito ufficiale non si evince, quello ch si trova in rete lo prenderei con le dovute precauzioni....

dirklive
17-01-2011, 16:16
senza ombra di dubbio intel??

sicuro? in giro vedo gente che lo chiama addirittura fake raid sconsigliandolo vivamente

guarda qui

http://www.youtube.com/watch?v=QbgAzOd587I

ci capisco poco, posso sbagliare

in quanto l'intel sarebbe un raid software mentre il jmicron uno hardware
non fare confusione, una cosa è il raid tramite console intel matrix storage, che ora si chaima intel rapid storage, un altra cosa è un raid costruito sul controller famiglia ICHr quindi intel, per questo quando affermo che non c'è paragone non mi riferisco ad un fake raid ma ad un array vero e proprio costruito sul controller con tutti i crismi....

Aiace
17-01-2011, 16:38
mentre i black sono sicuro che la versione con interfaccia sata3 monti un piatto da680 castrato a 500 non lo sono altrettanto per il blu e siccome dal sito ufficiale non si evince, quello ch si trova in rete lo prenderei con le dovute precauzioni....

Si certo.

Ne parlano qui:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=11227

e qui:
http://yertech.blogspot.com/2009/07/wdc-wd5000aaks-22a7b2-performance.html

e qui:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2062877

Direi che, a occhio, mi sembrano abbastanza credibili

Il mio blue, comperato ieri, ha scritto su che è stato fabbricato il 2 Dicembre 2010. Direi che è un monopiatto, i test sono simili a quelli dei forum che ti ho lincato.


Ma di sicuro non c'è niente, finchè non troviamo qualcuno disposto ad "aprire" il suo! :D

PeZz86
17-01-2011, 17:00
non fare confusione, una cosa è il raid tramite console intel matrix storage, che ora si chaima intel rapid storage, un altra cosa è un raid costruito sul controller famiglia ICHr quindi intel, per questo quando affermo che non c'è paragone non mi riferisco ad un fake raid ma ad un array vero e proprio costruito sul controller con tutti i crismi....

ok grazie per la spiegazione e scusa per la niubbaggine ^^

dirklive
17-01-2011, 17:15
Si certo.

Ne parlano qui:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=11227

e qui:
http://yertech.blogspot.com/2009/07/wdc-wd5000aaks-22a7b2-performance.html

e qui:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2062877

Direi che, a occhio, mi sembrano abbastanza credibili

Il mio blue, comperato ieri, ha scritto su che è stato fabbricato il 2 Dicembre 2010. Direi che è un monopiatto, i test sono simili a quelli dei forum che ti ho lincato.


Ma di sicuro non c'è niente, finchè non troviamo qualcuno disposto ad "aprire" il suo! :D

direi che visti i bench e lette le recensioni, non ci sia bisogno di aprirli, sicuramente montano l'ultima serie di piatti da 680 che hanno fatto comparsa la prima volta sugli RE4, comunque rapporto prezzo qualità, resto dell'idea che lo spinpoint sia migliore e te lo dice uno che è sempre stato un :) patito dei WD.

PeZz86
18-01-2011, 09:29
Penso di dover chiedere l'ultima cosa...

Se devo creare un raid devo impostarlo nel bios e fin qui ci sono...

Ma

Visto che che in storage configuration non ci sono voci singole per ogni porta ma per tutte le 6 porte intel...

per i 2hd in raid ok nessun problema, ma avrò qualche sotto specie di problema per gli altri che non sono in raid ma collegati nelle stesse porte?

di sicuro sarà una domanda idiota ma preferisco togliermi il dubbio ^^

Grazie

Aiace
18-01-2011, 10:22
direi che visti i bench e lette le recensioni, non ci sia bisogno di aprirli, sicuramente montano l'ultima serie di piatti da 680 che hanno fatto comparsa la prima volta sugli RE4, comunque rapporto prezzo qualità, resto dell'idea che lo spinpoint sia migliore e te lo dice uno che è sempre stato un :) patito dei WD.

Si, credo anch'io che i samsung siano meglio, o perlomeno meglio del WD blue.
Il problema è che sia nei negozi che nelle fiere i samsung non si trovano... solo Seagate e WD. Dato che nell'ultimo mese mi sono morti due Seagate da 500GB... ho ripiegato su un WD blue (ma è un bel ripiegare!) :D

PeZz86
18-01-2011, 14:48
Ho istallato il SO sui nuovi hd messi in raid...

l'indice di prestazioni di windows però me lo valuto con un 5.9, non è poco?

che software posso usare per vedere la velocità e nel caso postarvi qualche screen?

dirklive
18-01-2011, 16:39
lascia perdere i bench di win, abilita la write cache back da intel rapid storage e posta degli screen da hd tune.:)

PeZz86
18-01-2011, 17:58
http://img200.imageshack.us/img200/9762/writecachebackon.jpg

Write cache bach ON

http://img692.imageshack.us/img692/2696/writecachebackoff.jpg

Write cache bach OFF

http://img262.imageshack.us/img262/7192/infons.jpg

le info attivate




edit: omg scusa per le dimensioni

Che ne dite? sono ok?

ho letto che la Write cache bach è alquanto rischiosa.... visti i dati mi conviene tenerla attiva? il rischio è molto grande?

Troppo gentile lo appprezzo ^^

dirklive
18-01-2011, 21:27
mi sembra tutto ok, la cache back è rischiosa se uno dei dischi perde la matrice mentre sta scrivendo i dati, ma il raid0 è un settaggio di per sè rischioso, quindi il consiglio write cache attiva e disco di backup :) :)