PDA

View Full Version : Steve Ballmer e l'atteso intervento al CES di Las Vegas


Redazione di Hardware Upg
07-01-2011, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/steve-ballmer-e-l-atteso-intervento-al-ces-di-las-vegas_34953.html

A Las Vegas è l'ora del Chief Executive di Microsoft, Steve Ballmer. Al centro dei discorsi il futuro di Windows, l'interfaccia utente, il mondo gaming e altro ancora

Click sul link per visualizzare la notizia.

dark.halo
07-01-2011, 09:57
Bisogna dire che dai video che circolano in rete la reattività del sistema è ottima, ed è impressionante vedere windows (con aero) girare in maniera fluida su un tegra 2 da 1W :eek: figuriamoci Denver :D

dwfgerw
07-01-2011, 10:41
Povera Microsoft, con Ballmer sta soffrendo e parecchio anche... Vedremo se riusciranno a convergere nel mobile e far uscire sto benedetto winzdows fuori dai pc...

frankie
07-01-2011, 11:06
Fra quanto un portatile con tegra2 o similari?
Per potenza ci siamo, manca il SO, ma ci sono valide alternative in attesa di win8.
Se poi si usano i servizi tipo google, l'unica cosa che ti serve è un browser.

coschizza
07-01-2011, 11:10
Povera Microsoft, con Ballmer sta soffrendo e parecchio anche... Vedremo se riusciranno a convergere nel mobile e far uscire sto benedetto winzdows fuori dai pc...

soffrendo?
nell'ultimo anno i bilanci microsoft sono schizzati alle stelle trimestre dopo triemestre ottenendo i fatturati e i ricavi piu elevati della sua intera storia.

magari io soffrissi in questo modo;)

slyder
07-01-2011, 11:41
soffrendo?
nell'ultimo anno i bilanci microsoft sono schizzati alle stelle trimestre dopo triemestre ottenendo i fatturati e i ricavi piu elevati della sua intera storia.

magari io soffrissi in questo modo;)


Effettivamente negli ultimi anni hanno migliorato parecchio i loro prodotti e con la concorrenza che si ritrovano al momento devono cercare di migliorare ancora...

Pier2204
07-01-2011, 11:51
Povera Microsoft, con Ballmer sta soffrendo e parecchio anche... Vedremo se riusciranno a convergere nel mobile e far uscire sto benedetto winzdows fuori dai pc...

:confused:

Mi piacerebbe soffrire come Ballmer...soffre talmente tanto che ci delizia con i suoi show ad ogni presentazione :D

se guardi i bilanci Microsoft... è una fabbrica di soldi e il ruolo di Ballmer non è stato mai messo in discussione..

coschizza
07-01-2011, 12:24
Microsoft... è una fabbrica di soldi e il ruolo di Ballmer non è stato mai messo in discussione..


l'unica preoccupazione che puo avere Ballmer è che nella lista degli uomini piu ricchi del mondo è solo al 29 posto mentre il suo amico bill oscilla tra il 1 e il 2 posto.

Non penso che nemmeno il 1.000.000 nome su quella lista abbia nel proprio dizionario il termine "preoccupazione". :D

Wolfenstein
07-01-2011, 12:37
su che base dici che Ballmer e Microsoft soffrono???

Mi pare il contrario assoluto :), microsoft sta meglio che mai, con windows 7 è veramente messa bene come guadagni e diffusione e come SO è decisamente valido, forse il migliore di tutti (come facilita d'uso sicuramente)

io ho WP7 e mi trovo bene, se poi risolvono anche i bug piu gravi è un sistema che può combattere ad armi pari contro iOS se non addirittura superarlo :)

mauriziofa
07-01-2011, 12:39
La notizia ha la portata di una notizia bomba: se il sistema operativo è lo stesso su tutti i dispositivi abilitando/disabilitando solo alcune componenti avrà di sicuro un microkernel, sarà leggerissimo e tutta al retrocompatibilità solo via virtualizzazione e solo sulla versione pc. E' una rivoluzione da mastodontico a micro, qualcosa già ce' in Windows 7, il kernel micro, la partizione di boot di 100mb, la rivoluzione è che a questo ci tolgono tutto quello che fino ad oggi veniva aggiunto per garantire la compatibilità.

ld50
07-01-2011, 12:41
Veramente da quando c'è Ballmer sfornano un prodotto migliore dell'altro.
Sembra che certa gente viva in un mondo parallelo.

fabri27023
07-01-2011, 15:40
Bisogna dire che dai video che circolano in rete la reattività del sistema è ottima, ed è impressionante vedere windows (con aero) girare in maniera fluida su un tegra 2 da 1W :eek: figuriamoci Denver :D

Quali sono i video di win su tegra? Non riesco a scovarli:muro:

WarDuck
07-01-2011, 15:47
Windows Next e Office che girano sulle varie piattaforme:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=e16dAqaUtN0

Per Office è bastato ricompilare ;).

fabri27023
07-01-2011, 16:59
Grazie mile

Velocità impressionante:eek: Ecco cosa vuol dire ottimizzare:D

randy88
07-01-2011, 18:21
Povera Microsoft, con Ballmer sta soffrendo e parecchio anche... Vedremo se riusciranno a convergere nel mobile e far uscire sto benedetto winzdows fuori dai pc...

soffrendo??

con ballmer alla guida è uscito quel miracolo di windows 7, microsoft sta fabbricando soldi a velocità esorbitante.

tanto per farti un'esempio, windows 7 è stato il sistema operativo che nella storia ha venduto più copie nel minor numero di tempo. mi pare sui 90 milioni in qualche mese.

alla faccia della sofferenza.

La notizia ha la portata di una notizia bomba: se il sistema operativo è lo stesso su tutti i dispositivi abilitando/disabilitando solo alcune componenti avrà di sicuro un microkernel, sarà leggerissimo e tutta al retrocompatibilità solo via virtualizzazione e solo sulla versione pc.

mi sbaglio o questo era il progetto che avevano già in mente per windows 7??

yeppala
07-01-2011, 19:58
E' una rivoluzione da mastodontico a micro, qualcosa già ce' in Windows 7, il kernel micro, la partizione di boot di 100mb,

guarda che la partizione di boot di Windows 7 contiene semplicemente i file per riparare il sistema operativo se si danneggia :D

Spectrum7glr
07-01-2011, 21:22
a parte la bomba nucleare di win che funziona nativamente su vari flavours di ARM che deflagra su Android la cosa che impressiona davvero e' la platform preview di Intel: un sistema x86 su una schedina grande la meta' di un pacchetto di sigarette...

Stappern
07-01-2011, 21:55
a parte la bomba nucleare di win che funziona nativamente su vari flavours di ARM che deflagra su Android la cosa che impressiona davvero e' la platform preview di Intel: un sistema x86 su una schedina grande la meta' di un pacchetto di sigarette...

beh se pensi che uno smartphone monta anche proci dual core,diciamo che a miniaturizzazione ci siamo

ArteTetra
08-01-2011, 00:07
A Las Vegas è l'ora del Chief Executive di Microsoft

Chief Executive Officer semmai... se no non ha senso. :stordita:

Spectrum7glr
08-01-2011, 00:30
beh se pensi che uno smartphone monta anche proci dual core,diciamo che a miniaturizzazione ci siamo

ma appunto per x86 si tratterebbe di una prima...nel 2012 potremmo vedere smartphone su x86.

lebowsky
08-01-2011, 22:30
Se L'utente medio ho quello che compra il primo PC avesse la possibilità di scegliere invece di trovarsi sul Groppone l'insuperabile e meraviglioso S.O. di Mr.Balmer sul 99% dei prodotti in vendita , sicuramente il Successo sarebbe ancora Maggiore...si e si si, basta vedere la curva di crescita di EXplorer nei grafici dei browser,un Successone.
Senza Ironia : Mentre sento continuamente Utenti che migrano da Window e Microsoft verso altri Prodotti,stressati scocciati e Delusi dal "Farraginoso"sistema,NON ho ancora sentito NESSUNO fare il Percorso inverso. Generalmente si cade nelle Braccia di Balmer e Gate per scarsa conoscenza o costretti per lavoro,magari qualcuno si affeziona qualcun altro ha in antipatia il mondo troppo...troppo della mela.Ma quelli che cercano e chiedono microsoft con Amore o con Convinzione.....ma magari sono in tanti ma io non ne conosco.

randy88
09-01-2011, 03:20
Se L'utente medio ho quello che compra il primo PC avesse la possibilità di scegliere invece di trovarsi sul Groppone l'insuperabile e meraviglioso S.O. di Mr.Balmer sul 99% dei prodotti in vendita , sicuramente il Successo sarebbe ancora Maggiore...si e si si, basta vedere la curva di crescita di EXplorer nei grafici dei browser,un Successone.
Senza Ironia : Mentre sento continuamente Utenti che migrano da Window e Microsoft verso altri Prodotti,stressati scocciati e Delusi dal "Farraginoso"sistema,NON ho ancora sentito NESSUNO fare il Percorso inverso. Generalmente si cade nelle Braccia di Balmer e Gate per scarsa conoscenza o costretti per lavoro,magari qualcuno si affeziona qualcun altro ha in antipatia il mondo troppo...troppo della mela.Ma quelli che cercano e chiedono microsoft con Amore o con Convinzione.....ma magari sono in tanti ma io non ne conosco.

tradotto in italiano??

Spectrum7glr
09-01-2011, 11:46
Se L'utente medio ho quello che compra il primo PC avesse la possibilità di scegliere invece di trovarsi sul Groppone l'insuperabile e meraviglioso S.O. di Mr.Balmer sul 99% dei prodotti in vendita , sicuramente il Successo sarebbe ancora Maggiore...si e si si, basta vedere la curva di crescita di EXplorer nei grafici dei browser,un Successone.
Senza Ironia : Mentre sento continuamente Utenti che migrano da Window e Microsoft verso altri Prodotti,stressati scocciati e Delusi dal "Farraginoso"sistema,NON ho ancora sentito NESSUNO fare il Percorso inverso. Generalmente si cade nelle Braccia di Balmer e Gate per scarsa conoscenza o costretti per lavoro,magari qualcuno si affeziona qualcun altro ha in antipatia il mondo troppo...troppo della mela.Ma quelli che cercano e chiedono microsoft con Amore o con Convinzione.....ma magari sono in tanti ma io non ne conosco.

bello lo SmartCapitalize...hai passato il testo sotto batch converter di DBAmp? :asd:

ArteTetra
09-01-2011, 12:16
Chief Executive è una abbreviazione diffusa di CEO...:mbe:

Hai ragione. Onta e disonore. :ops2:

ld50
09-01-2011, 12:58
Se L'utente medio ho quello che compra il primo PC avesse la possibilità di scegliere invece di trovarsi sul Groppone l'insuperabile e meraviglioso S.O. di Mr.Balmer sul 99% dei prodotti in vendita , sicuramente il Successo sarebbe ancora Maggiore...si e si si, basta vedere la curva di crescita di EXplorer nei grafici dei browser,un Successone.
Senza Ironia : Mentre sento continuamente Utenti che migrano da Window e Microsoft verso altri Prodotti,stressati scocciati e Delusi dal "Farraginoso"sistema,NON ho ancora sentito NESSUNO fare il Percorso inverso. Generalmente si cade nelle Braccia di Balmer e Gate per scarsa conoscenza o costretti per lavoro,magari qualcuno si affeziona qualcun altro ha in antipatia il mondo troppo...troppo della mela.Ma quelli che cercano e chiedono microsoft con Amore o con Convinzione.....ma magari sono in tanti ma io non ne conosco.

Personalmente tutta la gente che sento che lamentarsi di Microsoft utilizza ancora xp oppure usa 7 su vetusti pc con 1gb di ram.
Per non parlare di gente che intasa forum lamentandosi di quanto crashi windows e poi si scopre che hanno dei componenti nel pc guasti.
Se paghi un pc windows quanto un mac hai la stessa, esatta qualità, il problema è che chi compra windows si sente in diritto di non pagare.
Quanti pc di amici con xp mi capita di sistemare che non hanno nemmeno su il service pack 2.
La gente vuole la botte piena e la moglie ubriaca, quando si fanno un assemblato vogliono tutti l'hd meno costoso, la ram meno costosa, il processore più scrauso, e windows crackato, appena arrivato via a scaricare giga su giga di programmi e giochi e altro materiale illegale carico di fantastici virus, poi quando qualcosa non funziona CATTIVISSIMA MICROSOFT.
Il problema di microsoft non sono i prodotti, è la clientela.
Convinto dalla setta della mela tempo fa acquistai un laptop apple, avviato acceso e mi sono chiesto cosa cambiasse, esattamente niente tranne alcune mancanze grossolane come il tasto "canc", come la funzione taglia, riguardo alla stabilità non cambia nulla, ne ho visti di crash su osx.

astrum78
09-01-2011, 20:14
Personalmente tutta la gente che sento che lamentarsi di Microsoft utilizza ancora xp oppure usa 7 su vetusti pc con 1gb di ram.
Per non parlare di gente che intasa forum lamentandosi di quanto crashi windows e poi si scopre che hanno dei componenti nel pc guasti.
Se paghi un pc windows quanto un mac hai la stessa, esatta qualità, il problema è che chi compra windows si sente in diritto di non pagare.
Quanti pc di amici con xp mi capita di sistemare che non hanno nemmeno su il service pack 2.
La gente vuole la botte piena e la moglie ubriaca, quando si fanno un assemblato vogliono tutti l'hd meno costoso, la ram meno costosa, il processore più scrauso, e windows crackato, appena arrivato via a scaricare giga su giga di programmi e giochi e altro materiale illegale carico di fantastici virus, poi quando qualcosa non funziona CATTIVISSIMA MICROSOFT.
Il problema di microsoft non sono i prodotti, è la clientela.
Convinto dalla setta della mela tempo fa acquistai un laptop apple, avviato acceso e mi sono chiesto cosa cambiasse, esattamente niente tranne alcune mancanze grossolane come il tasto "canc", come la funzione taglia, riguardo alla stabilità non cambia nulla, ne ho visti di crash su osx.

Quoto tutto, e aggiungo nell'elenco anche i PC portatili e fissi, delle varie marche, pieni zeppi di porcherie e di demo di ogni genere che causano cali di prestazioni nell'ordine del 50% :muro:

AVRILfan
09-01-2011, 20:23
Personalmente tutta la gente che sento che lamentarsi di Microsoft utilizza ancora xp oppure usa 7 su vetusti pc con 1gb di ram.
Per non parlare di gente che intasa forum lamentandosi di quanto crashi windows e poi si scopre che hanno dei componenti nel pc guasti.
Se paghi un pc windows quanto un mac hai la stessa, esatta qualità, il problema è che chi compra windows si sente in diritto di non pagare.
Quanti pc di amici con xp mi capita di sistemare che non hanno nemmeno su il service pack 2.
La gente vuole la botte piena e la moglie ubriaca, quando si fanno un assemblato vogliono tutti l'hd meno costoso, la ram meno costosa, il processore più scrauso, e windows crackato, appena arrivato via a scaricare giga su giga di programmi e giochi e altro materiale illegale carico di fantastici virus, poi quando qualcosa non funziona CATTIVISSIMA MICROSOFT.
Il problema di microsoft non sono i prodotti, è la clientela.
Convinto dalla setta della mela tempo fa acquistai un laptop apple, avviato acceso e mi sono chiesto cosa cambiasse, esattamente niente tranne alcune mancanze grossolane come il tasto "canc", come la funzione taglia, riguardo alla stabilità non cambia nulla, ne ho visti di crash su osx.

Completamente d'accordo...

randy88
10-01-2011, 02:28
Personalmente tutta la gente che sento che lamentarsi di Microsoft utilizza ancora xp oppure usa 7 su vetusti pc con 1gb di ram.
Per non parlare di gente che intasa forum lamentandosi di quanto crashi windows e poi si scopre che hanno dei componenti nel pc guasti.
Se paghi un pc windows quanto un mac hai la stessa, esatta qualità, il problema è che chi compra windows si sente in diritto di non pagare.
Quanti pc di amici con xp mi capita di sistemare che non hanno nemmeno su il service pack 2.
La gente vuole la botte piena e la moglie ubriaca, quando si fanno un assemblato vogliono tutti l'hd meno costoso, la ram meno costosa, il processore più scrauso, e windows crackato, appena arrivato via a scaricare giga su giga di programmi e giochi e altro materiale illegale carico di fantastici virus, poi quando qualcosa non funziona CATTIVISSIMA MICROSOFT.
Il problema di microsoft non sono i prodotti, è la clientela.
Convinto dalla setta della mela tempo fa acquistai un laptop apple, avviato acceso e mi sono chiesto cosa cambiasse, esattamente niente tranne alcune mancanze grossolane come il tasto "canc", come la funzione taglia, riguardo alla stabilità non cambia nulla, ne ho visti di crash su osx.

questo post lo dovrebbero stampare, e attaccare in tutte le scuole.

sull'argomento hai già detto tutto tu, non saprei neppure cosa aggiungere. posso solo sottolineare quello che hai detto tu: Il problema di microsoft non sono i prodotti, è la clientela.

ld50
10-01-2011, 09:18
Quoto tutto, e aggiungo nell'elenco anche i PC portatili e fissi, delle varie marche, pieni zeppi di porcherie e di demo di ogni genere che causano cali di prestazioni nell'ordine del 50% :muro:

Su questo microsoft dovrebbe imporsi e impedire a qualsiasi software spazzatura di inserirsi in esecuzione automatica.

recoil
10-01-2011, 10:00
Su questo microsoft dovrebbe imporsi e impedire a qualsiasi software spazzatura di inserirsi in esecuzione automatica.

ecco appunto
io ho preso un laptop economico della COMPAQ per mia zia, l'ho confrontato con il suo portatile precedente (del 2003!!) e windows 7 sembrava decisamente più lento di XP! questo con hardware di almeno 7 anni più recente, 3GB contro 512MB di memoria, ma scherziamo? e non avevo ancora messo l'antivirus, poi è andata peggio
vi pare possibile che dei portatili usciti nuovi di fabbrica abbiano prestazioni scadenti?

tornando più IT credo che misureremo il vero valore di Microsoft in un mercato molto più concorrenziale come quello degli smartphone e tablet.
credo che lì più che mai il sistema operativo faccia la differenza e possa convincere l'utente a scegliere un telefono piuttosto che un altro.

Windows gode a tutt'oggi di un successo che è dovuto in gran parte agli OEM inutile negarlo. anche Vista ha venduto tantissimo eppure non piaceva a nessuno... ricordo che proprio Ballmer interrogato sul presunto flop di vista disse "Vista? il secondo sistema operativo più popolare nella storia?".
eh grazie, lo vendi nella stragrande maggioranza dei portatili e assemblati...
non dico che Windows faccia schifo, anzi. ad esempio con 7 sono migliorate molte cose, ho visto che finalmente il sistema era in grado di prelevare da solo anche driver di prodotti di nicchia, poi non l'ho visto ancora andare in crash... però è innegabile che ha successo perché c'è una base installata di pc imponente, perché tutti hanno office della microsoft e ne hanno bisogno, perché se no quel gioco o quel programma non parte ecc. ecc...

per questo dico che adesso possiamo vedere come se la cava in un mercato dove manca questo enorme vantaggio dovuto alla compatibilità o se vogliamo alle abitudini degli utenti.
negli smartphone il sistema operativo a mio parere è quasi tutto, per l'usabilità e per i programmi che ci possono girare sopra. in particolare contano la stabilità e la rapidità perché tutto deve essere immediato.
quel poco che ho visto sul windows per smartphone mi è piaciuto quindi le premesse sono buone, vedremo

MiKeLezZ
10-01-2011, 11:51
I casi della vita: Intel che si preoccupa di fare un sistema x86 quanto più piccolo e parsimonioso di corrente possibile (in modo da spingere una eventuale integrazione su dispositivi MID se non smartphone) e dall'altra parte Microsoft che mostra il nuovo O.S. come capace di girare su architettura ARM, l'attuale "de facto" standard per dispositivi smartphone e MID...
Dovremmo avere una idea

AlexSwitch
10-01-2011, 13:02
La mia idea è che Microsoft, dal lato OS, e nVidia dal lato Cpu, hanno inteso che nel settore tablet, netbook e SoC vi sarà nuova terra di conquista per imporre il proprio standard.

Microsoft, che a mio giudizio fa benissimo da parte sua, vuole compiere con Windows 8, o come verrà ribattezzato, gli stessi passi fatti da Apple con il kernel OS X per iOS e Google con Linux per Android. Ma a differenza di queste ultime due, vuole fornire una piattaforma unica che si adegua all'hardware ( desktop, notebook, netbook, tablet ); paradossalmente Apple con OS X 10.7 compierà una sorta di percorso inverso, portando la sua " esperienza " di iOS su OS X, pur mantenendole distinte.

Sulla nuova Cpu ARM di nVidia nutro qualche dubbio per il suo utilizzo in abito desktop e server, dove l'architettura x86 ha parecchio da dire e da dare... sul lato netbook e tablet, soprattutto dopo l'appoggio di Microsoft, credo che darà parecchi dispiaceri ad Atom.