Nic Anji
06-01-2011, 15:49
Salve a tutti,
sono in difficoltà con il tema in oggetto.
Ho passato gli ultimi due giorni delle festività a caccia di una soluzione al mio problema, ma non riesco a venirne a capo. Evidentemente mi sfugge qualcosa! :muro:
La mia necessità è quella di creare un dominio di terzo livello del tipo tests.dominio.it. A questo dominio vorrei poter aggiungere "al volo" dei nomi del tipo alfa.tests.dominio.it oppure beta.tests.dominio.it.
Lo scopo è quello di affidare a ciascun nome della zona tests.dominio.it una specifica applicazione web. - Quindi potrebbe essere cms.tests.dominio.it oppure wiki.tests.dominio.it.
Intuisco che questa situazione è simile a quando si destina una specifica zona di un dominio a delle macchine che si occupano dei servizi ftp, smtp, ecc.. - Quindi è come se si dovesse affidare alla zona services.dominio.it uno o più servizi del tipo ftp.services.dominio.it oppure smtp.services.dominio.it.
Gli ingredienti in mio possesso sono i seguenti:
Accesso al pannello di controllo per il dominio.it
Server dedicato con indirizzo IP 45.56.67.78 (di fantasia)
Preciso subito che allo stato attuale vorrei far girare sul server dedicato (con Ubuntu 10.04 LTS) sia il server DNS delegato che le applicazioni web. In un secondo momento magari potrei spostare le applicazioni web su altri server dedicati, ma una volta configurato il DNS non sarà un problema. (Questo è facile :D)
Nel pannello di controllo ho aggiunto questi due record al server DNS fornito dal mantainer del dominio dominio.it:
ns.tests A 45.56.67.78
tests NS ns.tests.dominio.it.
Se non ho capito male, in questo modo dovrei aver "illustrato" al server DNS principale (quello che si occupa di dominio.it) che qualsiasi richiesta che finisce nella zona tests.dominio.it deve essere gestita dal mio server DNS. Quest'ultimo, a sua volta, si trova nella stessa zona, ma per poterlo "indirizzare" ho dovuto fornirgli direttamente l'inidirzzo IP.
Ora, sul mi oserver dedicato ho installato BIND e configurato in questo modo.
In /etc/bind/named.conf.local ho inserito questa direttiva:
zone "tests.dominio.it" {
type master;
file "/etc/bind/db.tests.dominio.it";
};
Mentre nel file /etc/bind/db.tests.dominio.it ho inserito questo testo:
$TTL 604800
@ IN SOA ns.tests.dominio.it. info.dominio.it. (
2011010602 ; Serial
86400 ; Refresh
7200 ; Retry
2592000 ; Expire
172800 ) ; Negative Cache TTL
;
@ IN NS ns.tests.dominio.it.
@ IN A 45.56.67.78
Ma non funziona. Ho provato a pingare sia ns.tests.dominio.it che tests.dominio.it
Dove sbaglio?
sono in difficoltà con il tema in oggetto.
Ho passato gli ultimi due giorni delle festività a caccia di una soluzione al mio problema, ma non riesco a venirne a capo. Evidentemente mi sfugge qualcosa! :muro:
La mia necessità è quella di creare un dominio di terzo livello del tipo tests.dominio.it. A questo dominio vorrei poter aggiungere "al volo" dei nomi del tipo alfa.tests.dominio.it oppure beta.tests.dominio.it.
Lo scopo è quello di affidare a ciascun nome della zona tests.dominio.it una specifica applicazione web. - Quindi potrebbe essere cms.tests.dominio.it oppure wiki.tests.dominio.it.
Intuisco che questa situazione è simile a quando si destina una specifica zona di un dominio a delle macchine che si occupano dei servizi ftp, smtp, ecc.. - Quindi è come se si dovesse affidare alla zona services.dominio.it uno o più servizi del tipo ftp.services.dominio.it oppure smtp.services.dominio.it.
Gli ingredienti in mio possesso sono i seguenti:
Accesso al pannello di controllo per il dominio.it
Server dedicato con indirizzo IP 45.56.67.78 (di fantasia)
Preciso subito che allo stato attuale vorrei far girare sul server dedicato (con Ubuntu 10.04 LTS) sia il server DNS delegato che le applicazioni web. In un secondo momento magari potrei spostare le applicazioni web su altri server dedicati, ma una volta configurato il DNS non sarà un problema. (Questo è facile :D)
Nel pannello di controllo ho aggiunto questi due record al server DNS fornito dal mantainer del dominio dominio.it:
ns.tests A 45.56.67.78
tests NS ns.tests.dominio.it.
Se non ho capito male, in questo modo dovrei aver "illustrato" al server DNS principale (quello che si occupa di dominio.it) che qualsiasi richiesta che finisce nella zona tests.dominio.it deve essere gestita dal mio server DNS. Quest'ultimo, a sua volta, si trova nella stessa zona, ma per poterlo "indirizzare" ho dovuto fornirgli direttamente l'inidirzzo IP.
Ora, sul mi oserver dedicato ho installato BIND e configurato in questo modo.
In /etc/bind/named.conf.local ho inserito questa direttiva:
zone "tests.dominio.it" {
type master;
file "/etc/bind/db.tests.dominio.it";
};
Mentre nel file /etc/bind/db.tests.dominio.it ho inserito questo testo:
$TTL 604800
@ IN SOA ns.tests.dominio.it. info.dominio.it. (
2011010602 ; Serial
86400 ; Refresh
7200 ; Retry
2592000 ; Expire
172800 ) ; Negative Cache TTL
;
@ IN NS ns.tests.dominio.it.
@ IN A 45.56.67.78
Ma non funziona. Ho provato a pingare sia ns.tests.dominio.it che tests.dominio.it
Dove sbaglio?