PDA

View Full Version : Info su voip


Just Me
06-01-2011, 15:34
Ciao a tutti!
volevo avere qualche chiarimento a riguardo della tecnologia voip, in quanto nella mia zona di residenza l'unica linea "proprietaria" (che quindi funziona decentemente) è telecom, e visto che non uso quasi mai le chiamate stavo pensando di tenere solo l'adsl e fare le chiamate in voip per abbattere il costo del canone.
In questo caso dovrei avere il pc sempre acceso e connesso (ad es. con skype) o c'è un modo (come avevo con tiscali ma in un altra città) per collegare un telefono al router e fare-ricevere le chiamate normalmente??
Grazie per gli aiuti ;)

onionskin
06-01-2011, 16:06
voip non significa solo skype
c'è tutta una serie di provider voip (italiani e stranieri) che consentono di risparmiare sulle telefonate e che impiegano il protocollo aperto SIP (a differenza di quello blindato di skype).
ci sono modem adsl con ATA integrato (ad esempio i fritz, a cui puoi collegare i tuoi telefoni analogici trasformandoli in voip), oppure telefoni ip da collegare al router tramite cavo di rete o wifi, che ti slegano dalla necessità di tenere un pc sempre acceso.

Just Me
06-01-2011, 16:26
ti ringrazio per la risposta, allora è più o meno come la pensavo.
Quindi dovrei avere un router particolare a seconda della "compagnia voip" che scelgo?
Mi riusciresti a citare alcune delle migliori compagnie in questo settore e magari anche qualche telefono che mi permette di fare quanto da te descritto??
Thankss

onionskin
07-01-2011, 08:13
nessun provider ti vincola sulla scelta del router, però ci sono alcuni router che non gestiscono bene il voip in modo nativo e quindi poi bisogna metter mano alla configurazione... se prendi un netgear vai assolutamente tranquillo...
come telefono IP ti consiglio quello che ho io: siemens gigaset A580IP (lo si trova principalmente online dato che nei negozi è difficile trovarlo). gestisce il protocollo SIP ma non puoi usarlo per skype.
come provider italiani: messagenet, eutelia, cheapnet
stranieri: famiglie betamax e dellmont (justvoip, powervoip, ...)
dai un'occhiata alle loro tariffe sui rispettivi siti per farti un'idea