Just Me
06-01-2011, 15:34
Ciao a tutti!
volevo avere qualche chiarimento a riguardo della tecnologia voip, in quanto nella mia zona di residenza l'unica linea "proprietaria" (che quindi funziona decentemente) è telecom, e visto che non uso quasi mai le chiamate stavo pensando di tenere solo l'adsl e fare le chiamate in voip per abbattere il costo del canone.
In questo caso dovrei avere il pc sempre acceso e connesso (ad es. con skype) o c'è un modo (come avevo con tiscali ma in un altra città) per collegare un telefono al router e fare-ricevere le chiamate normalmente??
Grazie per gli aiuti ;)
volevo avere qualche chiarimento a riguardo della tecnologia voip, in quanto nella mia zona di residenza l'unica linea "proprietaria" (che quindi funziona decentemente) è telecom, e visto che non uso quasi mai le chiamate stavo pensando di tenere solo l'adsl e fare le chiamate in voip per abbattere il costo del canone.
In questo caso dovrei avere il pc sempre acceso e connesso (ad es. con skype) o c'è un modo (come avevo con tiscali ma in un altra città) per collegare un telefono al router e fare-ricevere le chiamate normalmente??
Grazie per gli aiuti ;)