View Full Version : Tra Norvegia e Svezia, febbraio 2011... qlc consiglio?
Salve ragazzi,
come da titolo, tra poco più di un mese precisamente dal 17 al 22 febbraio io e altri 3 miei amici partiremo per un mini tour che attraverserà una piccola porzione di norvegia e della svezia. Atterreremo a Narvik e poi nei giorni seguenti vorremmo visitare Abisko e Kiruna (dove si trova l'icehotel).
Chiaramente le cose che ci interessano maggiormente fare e vedere sono, il dogsled (cani da slitta), vedere l'aurora boreale, visitare l'hotel di ghiaccio, visitare (anche in modo non approfondito) le città che andiamo a toccare durante il nostro viaggio. Avrei per voi qualche domanda:
1) Ho sentito parlare di interessanti pacchetti di 2-3 giorni che includono gite in dogsled, con soggiorno in vari chalet in mezzo alle foreste svedesi dove si può fare la sauna, vedere l'aurora ecc ecc, volevo sapere se qlc di voi ha mai partecipato a questi mini-tour organizzati, se si potreste spiegarmi un po' meglio la cosa?
2) Seconda domanda che volevo farvi, è appunto sapere se ci sono altre cose interessanti da fare o vedere, nella zona?
3) Terza e ultima (ma forse la più importante) domanda, volevo avere dei consigli su come vestirsi? Un nostro amico ci ha detto che l'ultima settimana di febbraio è solitamente il periodo più freddo dell'anno in quanto soffiano quasi sempre i venti siberiani e non è difficile che la temperatura raggiunga anche i -40, volevo sapere se questa cosa è vera e se si come equipaggiarsi per affrontare questo freddo estremo? Noi viviamo in provincia di trento in mezzo alle montagne quindi siamo abituati al freddo in inverno, però qui al massimo si raggiungono i -15, non mi è mai capitato personalmente di andare in luoghi che superino i -20, quindi chiedo a voi se ci siete già stati come avete affrontato la cosa?
Ci è stato consigliato di portare dietro ovviamente passa montagna, e anche maschere da sci, per proteggere gli occhi in caso di vento, per quanto riguarda i guanti mi hanno detto che per il caldo le migliori sono le Moffole. Per il corpo io pensavo di indossare sopra l'intimo, un sottotuta da sci, una dolcevita, un pile e come ultimo la tuta da sci. Per quanto riguarda gli scarponi, informandomi qua e la ho trovato in america degli scarponi per freddo estremo che integrano un materiale termoisolante prodotto dalla 3M che a quanto pare sembra essere uno dei migliori, e visto che sono prodotti in canada tenderei a fidarmi.
Se avete ulteriori consigli sul vestiario o su cose che devo assolutamente portare, sono ben accetti...
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno,
Pindol
Ciao, io sono stato a Kiruna due volte, l'ultima nel marzo scorso per due settimane. Le temperature sono state tra i -35 e i -10, gli ultimi giorni eravamo vicini allo zero, dipende molto da dove tira il vento, però una settimana a -35 ce la siamo fatti eccome.
Di cose da vedere c'è, come dici tu, l'Ice Hotel. Merita chiaramente il bar con la vodka nell'hotel, che è molto particolare. Tenete presente che è tutto abbastanza caro, e sopratutto chi guida non deve bere alcolici nel modo più assoluto, perchè ti mettono in carcere se ti pigliano. Anche se vai ad un bar o a prendere una birra, chi guida lo dica subito e nel bar stesso ti dicono cosa puoi bere e cosa no.
Nell'hotel si può entrare con visita a pagamento, per vedere le stanze, oppure ti fai amico qualcuno che ci va a dormire ed entri di straforo :D Bello ma non ci dormirei mai, onestamente.
Nel villaggetto ci sono un paio di musei sui nativi, cose così, ma niente di che.
Fuori da lì, boschi, boschi, boschi. Occhio alle renne dietro le curve.
A Kiruna merita una visita alla miniera, andate nell'ufficio informazioni nella piazza centrale del paese e chiedete lì, sono ovviamente visite guidate e vengono a prendervi in pullman proprio davanti all'ufficio. È impressionante quella miniera, per me vale veramente la pena.
Nello stesso ufficio potete informarvi per le slitte coi cani. Allora, il discorso è complicato... se sganciate pacchi di soldi non c'è problema, finite in qualche trappola per turisti ma il giro lo fate. Se si vuole fare qualcosa ad un prezzo più ragionevole (=caro, ma non carissimo) dovreste cercare qualcuno che vi indichi qualche amico che fa i giri. Normalmente forniscono tutto loro, tuta, guanti, scarponi, etc.
Dopo, altre cose da vedere onestamente non saprei, io c'ero andato per lavoro. C'è il centro dell'ESA e la base di ESRANGE, che è dov'ero io, ma non c'è molto da vedere per chi non sia addetto ai lavori e dubito organizzino visite.
Discorso freddo: premetto che io venivo da Maiorca :D quindi ho avuto quasi 50 gradi di sbalzo termico, però non l'ho sentito particolarmente. Il freddo è molto secco e quindi si sente fisicamente di meno, però gli effetti si notano: capelli congelati nel momento in cui si esce di casa, interno delle narici che si congela mentre inspiri e si scongela all'inspirare, cose così, sono sensazioni interessanti. Però non ho avuto freddo, se devo essere sincero. Io avevo normalissimi calzoni da sci con sotto la calzamaglia, una normale camicia e una normale giacca in pile, con il mio giaccone di sempre. Guanti di lana e scarponi da montagna. Ecco, ti posso dire che a quelle temperature la gomma diventa un po' fragilina e, visto che i miei scarponi erano molto vecchi, mi si è fatto un buco nella suola, però un paio di scarponi nuovi vanno benissimo secondo me. Insomma, se arrivate lì e morite di freddo vi comprare qualcosa sul posto, non è che andiate fuori dal mondo. Occhio comunque che per la mia esperienza tengono un caldo assurdo all'interno degli edifici, per cui lo stile "cipolla" è d'obbligo nel momento in cui ci si deve vestire.
Lì in Svezia, a proposito di acquisiti, la carta di credito si usa dovunque, dal taxista al giro con le renne.
Per l'aurora, dovete avere culo. Quando ci sono stato io in 15gg ce n'è stata una, e fine. Per cui, se si vede bene, se non si vede... bisogna tornare.
Boh mi pare sia tutto, se c'è altro chiedi pure ;)
CUT
...non è che andiate fuori dal mondo.
CUT
Insomma... quasi! :sofico:
Cmq bellissima gita!
Facci avere delle foto quando torni :)
grazie della risposta gpc,
ora devo scappare ma domani sicuramente devo farti un paio di domande su kiruna.
quindi tu lavori per l'ESA? Cosa mandano in orbita da quella stazione di lancio (satelliti)?
Pindol
grazie della risposta gpc,
ora devo scappare ma domani sicuramente devo farti un paio di domande su kiruna.
quindi tu lavori per l'ESA? Cosa mandano in orbita da quella stazione di lancio (satelliti)?
Pindol
No no, io sono stato a ESRANGE che è una base di lancio per palloni sonda e missili balistici dell'agenzia spaziale svedese, che collabora poi con l'ESA, durante un programma per studenti per un paio di lavori che ho fatto durante il dottorato. Abbiamo partecipato ad un esperimento lanciato su un pallone sonda in ottobre e ad uno su un missile in marzo, appunto.
La campagna era di due settimane, ma c'erano tempi tecnici vuoti, per cui hanno organizzato un po' di giri e abbiamo visto un po' di cose. Poi mi avevano dato pure la macchina e quindi abbiamo girato un po'. Guidare sulla neve è una figata, puoi fare tutte le porcate che vuoi :sofico: le curve col freno a mano dentro la base che non mi sono fatto... :asd:
Tra l'altro lì puliscono più o meno le strade, ma non mettono il sale, tanto con quelle temperature non servirebbe a niente. Però visto che non sghiaccia/ghiaccia come da noi, la neve resta neve e non si forma il ghiaccio sulle strade, quindi con le gomme da neve si va benissimo.
Ah, spesso nei parcheggi ci sono delle colonnine dove dovete/potete attaccare l'auto ad una presa elettrica, perchè in macchina c'è un termoventilatore per evitare che si congeli all'interno... e alla mattina quando si prende la macchina si ha sempre molta gratitudine verso quel termoventilatorino :D
capito,
cmq ecco le mie domande:
1) abbiamo trovato un "offerta" per 1 tuor di 4 giorni in un campeggio vicino a kiruna, per un totale di circa 630 euro, nel tuor è incluso gita di 6 ore in motoslitta in un villaggio sami, gita con i cani, sauna nel campeggio (a pagamento 20 euro x 4 ore), pensione completa con pasti e bevande, secondo te è un buon prezzo?
Se dovessimo scegliere di fare queste cose autonomamente, alloggiando quindi in un hotel e mangiando nei ristoranti della zona, secondo te ci verrebbe a costare di più? ho sentito dire che in media in un ristorante o pub per mangiare è facile lasciarci li 30 euro a pasto, è vero?
2) tornado alla miniera, all'inizio avevamo intenzione di visitarla, poi dopo aver visto dei video su youtube, che ti facevano vedere solo una gita in autobus all'interno della stessa, abbiamo pensato fosse un po' una cavolata, tu invece me la consigli? che giro ti fanno fare e quanto dura all'incirca (se ti ricordi)?
se eventualmente mi vengono in mentre altre cose te le chiederò.
grazie Pindol
capito,
cmq ecco le mie domande:
1) abbiamo trovato un "offerta" per 1 tuor di 4 giorni in un campeggio vicino a kiruna, per un totale di circa 630 euro, nel tuor è incluso gita di 6 ore in motoslitta in un villaggio sami, gita con i cani, sauna nel campeggio (a pagamento 20 euro x 4 ore), pensione completa con pasti e bevande, secondo te è un buon prezzo?
Se dovessimo scegliere di fare queste cose autonomamente, alloggiando quindi in un hotel e mangiando nei ristoranti della zona, secondo te ci verrebbe a costare di più? ho sentito dire che in media in un ristorante o pub per mangiare è facile lasciarci li 30 euro a pasto, è vero?
Mah, come ti dicevo, la Svezia è mediamente cara. Quando siamo andati in un pub (l'unico che abbiamo trovato :asd: ) a Kiruna son partiti tranquillamente 10-15€ per due birre, per cui immagino che a pasto 30€ siano plausibili. Quattro ore di sauna? :D Io più di 10 minuti non ci riuscivo a stare, credo sia inumano passare più di 10 minuti a 70 gradi :asd: C'è gente che veramente passa da 70 gradi a -30 nella neve, però per me c'è da farsi venire un collasso...
Non so, noi abbiamo speso 50€ per la slitta coi cani, diciamo che in assoluto 630€ lo trovo un po' caro, però c'è da tenere presente che
a) non credo che troverai prezzi molto diversi
b) son cose che si possono fare solo lì
c) si fa 'na volta e poi basta...
per cui, se vi attira, secondo me si può anche spendere.
2) tornado alla miniera, all'inizio avevamo intenzione di visitarla, poi dopo aver visto dei video su youtube, che ti facevano vedere solo una gita in autobus all'interno della stessa, abbiamo pensato fosse un po' una cavolata, tu invece me la consigli? che giro ti fanno fare e quanto dura all'incirca (se ti ricordi)?
Per me è stata molto interessante.
Entri in autobus dentro la miniera, scendi a mi pare 700mt di profondità, dove c'è un museo, ti spiegano la storia della miniera (era la montagna sacra degli indigeni, ovviamente appena hanno capito da dove veniva il ferro se la son pigliata gli svedesi...), vedi le macchine che usano, poi puoi prenderti qualche sasso ricordo. Durerà un'oretta circa, se vuoi ti posso dare il link con le mie foto così ti puoi fare un'idea.
Ah mi è venuto in mente che sull'altra montagna di Kiruna, che pure lei era una miniera ora esaurita, hanno fatto una pista da sci se vi interessa. A me l'han solo detto, non ci sono stato...
se eventualmente mi vengono in mentre altre cose te le chiederò.
grazie Pindol
Nessun problema ;)
si in effetti guardando un po' in giro i prezzi per i tour sono quelli...
calcolando che un albergo o un ostello guardando i prezzi ci verrebbe a costare sui 30-40 euro a notte con la colazione, più altri 50-60 per pranzo e cena, andremmo a spendere circa 100 euro al giorno senza contare le gite con i cani ecc..
quindi 630 euro potrebbe essere un prezzo giusto...
lo so che in sauna ci si stà poco tempo, però in 4 ore almeno puoi fartene 3-4 saune... mi piacerebbe provare anche a tuffarmi nella neve, però non so se troverò il coraggio :-D
cmq si sarei molto contento di vedere le tue foto di kiruna, mandami il link in pvt se non lo vuoi condividere con tutti...
un'altra cosa, tu hai mai preso il treno la? Sai se in inverno ci sono dei ritardi causa gelo o neve? perchè noi arriveremo a narvik (in norvegia) e poi ci trasferiamo a kiruna in treno...
Pindol
cicorione79
10-01-2011, 14:02
che giro spettacoloso, complimenti. Io purtroppo ho visitato solo le capitali scandinave, ma l'aurora boreale mi manca. Fateci sapere com 'è andata poi...
p.s. non portatevi il costume, credo che non serva
si in effetti guardando un po' in giro i prezzi per i tour sono quelli...
calcolando che un albergo o un ostello guardando i prezzi ci verrebbe a costare sui 30-40 euro a notte con la colazione, più altri 50-60 per pranzo e cena, andremmo a spendere circa 100 euro al giorno senza contare le gite con i cani ecc..
quindi 630 euro potrebbe essere un prezzo giusto...
lo so che in sauna ci si stà poco tempo, però in 4 ore almeno puoi fartene 3-4 saune... mi piacerebbe provare anche a tuffarmi nella neve, però non so se troverò il coraggio :-D
cmq si sarei molto contento di vedere le tue foto di kiruna, mandami il link in pvt se non lo vuoi condividere con tutti...
un'altra cosa, tu hai mai preso il treno la? Sai se in inverno ci sono dei ritardi causa gelo o neve? perchè noi arriveremo a narvik (in norvegia) e poi ci trasferiamo a kiruna in treno...
Pindol
Io personalmente no, non ho mai preso il treno, però uno che doveva venire alla base è rimasto bloccato a Stoccolma con la neve ed è arrivato con una mezza giornata di ritardo.
Ora ti mando il link alle foto ;)
grazie delle foto,
sono veramente stupende, un luogo incantato...
volevo sapere:
1) l'aurora si vede veramente così ad occhio nudo, o hai aumentato l'apertura del diaframma della macchina fotografica per avere quei colori così intensi?
2) i cani voi li avete "guidati" o siete stati portati dalle guide, perchè nel pacchetto che abbiamo scelto noi, se li vogliamo comandare, dobbiamo pagare un extra... Se li avete comandati voi, e per 50 euro mi sembra un prezzo onesto, mi potresti dire se ti ricordi, il nome dell'addestratore dove siete andati?
grazie Pindol
grazie delle foto,
sono veramente stupende, un luogo incantato...
volevo sapere:
1) l'aurora si vede veramente così ad occhio nudo, o hai aumentato l'apertura del diaframma della macchina fotografica per avere quei colori così intensi?
2) i cani voi li avete "guidati" o siete stati portati dalle guide, perchè nel pacchetto che abbiamo scelto noi, se li vogliamo comandare, dobbiamo pagare un extra... Se li avete comandati voi, e per 50 euro mi sembra un prezzo onesto, mi potresti dire se ti ricordi, il nome dell'addestratore dove siete andati?
grazie Pindol
Beh l'aurora si vede sí ad occhio nudo, però quelle sono foto da 30 secondi. Insomma, vedi un po' meno di quello che salta fuori in foto. Dipende poi anche dall'aurora, ci sono quelle più forti e quelle più deboli.
I cani non li abbiamo guidati noi. Ti dico di più: sì ok, 50€ non è tanto, ma erano 50€ a testa per 5 persone per stare tutti sulla stessa slitta. Perchè prima dovevano darci più slitte, poi quando siamo arrivati è saltato fuori che era una sola, quindi c'hanno mezzo fregato. Dico mezzo perchè poi alla fine non sono riusciti a prendere i soldi dalla carta di credito, dalla mia almeno, perchè l'ufficio era chiuso e avevano preso i dati per fare l'addebito il giorno dopo e mi sono arrivati i messaggi dell'addebito non autorizzato, avranno sbagliato qualcosa nel nome o che so io... giustizia divina, comunque :D
Il nome purtroppo non lo ricordo e non saprei nemmeno dirti dove fosse, perchè abbiamo girato come dei pazzi col GPS per trovarlo. Si doveva prendere una stradina laterale in uno dei villaggetti lungo la strada, dopo il paese dell'Ice Hotel, e poi girare lì in mezzo... Guarda, conviene che tu chieda lì se alla fine decidi di non prendere il pacchetto.
capito,
io come carta di credito uso la postepay, va bene uguale vero?
Pindol
capito,
io come carta di credito uso la postepay, va bene uguale vero?
Pindol
Non ne ho idea, ho sempre avuto una visa...
beh la postepay in teoria fà parte del circuito visa, quindi penso non ci siano prob...
Pindol
L'importante è che tu faccia tante foto! :D
Anche io avevo idea di un viaggetto simile, in Svezia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.