PDA

View Full Version : overclock q6600 problema


paolomarti
06-01-2011, 11:11
la mia configurazione:
case cooler master stacker stc-t01
alimentatore 550 watt v-plex
scheda madre asus p5q
processore intel quad core q6600 step g0 + dissipatore cooler master geminii su cui sono montate 2 ventole 12x12
scheda video 8800 gt colorful 512 mb g92 + thermalright hr-03 + ventola 9x9
hard disk 250 gb 7200 rpm excelstor
4 moduli ram kingston da 2 gb l'uno 800 mhz = totale 8 gb ram

trovando una guida ho overclockato il processore in questo modo:
ai overclock (manual)
cpu ratio setting 8
fsb frequency 400
pcie frequency (100)
fsb strap to north bridge (auto)
dram frequency 800
dram timing control manual
1st information :4-4-4-12-auto-auto-auto-auto
2nd information :tutto auto
3rg information :tutto auto
dram static read control (auto)
dram read training (auto)
mem. oc charger (auto)
ai clock twister (auto)
ai transaction booster (auto)
c/p :a1 a2 |b1 b2
lvl : 06 06

cpu voltage 1.4
cpu pll voltage 1.6
fsb termination voltage auto
dram voltage 1.9
nb voltage 1.32
sb voltage 1.2
pcie sata voltage 1.5
load-line cal ibration (auto)
cpu spread spectrun disable
pcie spead spectrun disable

purtroppo però dopo 20 minuti giocando a mafia 2 il gioco crasha e si chiude automaticamente.
le temperature non vanno oltre i 60 gradi.

inoltre ho eseguito memtest,dopo un po' è uscita la schermata blu e il pc si è dovuto riavviare.

quale può essere il problema?e come potrei risolverlo?
mi dispiace non poter sfruttare la larga capacità di overclock del q6600.

grazie per le eventuali risposte.

Re Riccardo
06-01-2011, 13:41
la mia configurazione:
case cooler master stacker stc-t01
alimentatore 550 watt v-plex
scheda madre asus p5q
processore intel quad core q6600 step g0 + dissipatore cooler master geminii su cui sono montate 2 ventole 12x12
scheda video 8800 gt colorful 512 mb g92 + thermalright hr-03 + ventola 9x9
hard disk 250 gb 7200 rpm excelstor
4 moduli ram kingston da 2 gb l'uno 800 mhz = totale 8 gb ram

trovando una guida ho overclockato il processore in questo modo:
ai overclock (manual)
cpu ratio setting 8
fsb frequency 400
pcie frequency (100)
fsb strap to north bridge (auto)
dram frequency 800
dram timing control manual
1st information :4-4-4-12-auto-auto-auto-auto
2nd information :tutto auto
3rg information :tutto auto
dram static read control (auto)
dram read training (auto)
mem. oc charger (auto)
ai clock twister (auto)
ai transaction booster (auto)
c/p :a1 a2 |b1 b2
lvl : 06 06

cpu voltage 1.4
cpu pll voltage 1.6
fsb termination voltage auto
dram voltage 1.9
nb voltage 1.32
sb voltage 1.2
pcie sata voltage 1.5
load-line cal ibration (auto)
cpu spread spectrun disable
pcie spead spectrun disable

purtroppo però dopo 20 minuti giocando a mafia 2 il gioco crasha e si chiude automaticamente.
le temperature non vanno oltre i 60 gradi.

inoltre ho eseguito memtest,dopo un po' è uscita la schermata blu e il pc si è dovuto riavviare.

quale può essere il problema?e come potrei risolverlo?
mi dispiace non poter sfruttare la larga capacità di overclock del q6600.

grazie per le eventuali risposte.
Chiedi sul thread c'è Q6600 overclocking club;)

Gaspare oc
07-01-2011, 22:03
devi settare un fsb voltage diverso da quello default e abbassare il vcore, sembra un po altino

paolomarti
08-01-2011, 10:34
grazie per le risposte.come sospettavo erano le ram.è bastato alzare i timings a 5 5 5 12 e sono riuscito a giocare con tutti i dettagli al messimo per più di 1 ora senza alcun problema,anche con la scheda video in overclock!

Sicario
09-09-2011, 15:29
Ciao Paolo, ho visto che hai il mio stesso processore, dual core 2 q6600 2.4 Ghz. Vorrei portarlo a 3.0 come mi hanno consigliato.. la cosa mi stuzzica ma non so un acccidenti di niente sull'overclocking. Mi sapresti suggerire i passi da seguire visto che hai lo stesso procio? oppure se la conosci una guida da niubbi deidicata all'overclock del dual core 2 q6600 2.4?

Ti ringrazio in anticipo!! :D

raffy2
09-09-2011, 20:49
Non è per tutti la stessa cosa, ogni processore richiede un voltaggio differente per i 3 ghz ( solitamente tutti i q6600 ci arrivano a 3ghz, sia G0 che C1 ).Dovresti aprire un thread in overclock dedicato interamente al tuo procio o chiedere nel thread ufficiale del Q6600 ;)

Samoht
22-09-2011, 09:12
... se la conosci una guida da niubbi deidicata all'overclock del dual core 2 q6600 2.4?Il Q6600 è un QUAD CORE facente parte della famiglia "CORE 2 QUAD", non DUO (altrimenti sarebbe un DUAL CORE - con nostro grande dispiacere :stordita: ).

Detto ciò, non esiste una "regola universale" - si può dire piuttosto che esiste una "filosofia", con qualche nozione generale che è meglio conoscere prima di inoltrarsi nel campo dell'overclock. Inutile ripetere poi che ogni caso è a sè stante e le variabili in gioco sono tante: tipo e versione del processore, qualità dell'alimentatore, tipo di scheda madre e relativo chipset impegnato, tipo e qualità delle ram e via dicendo. Comunque, come già ti hanno suggerito, ci sono altri thread che te la raccontano più o meno tutta ;)alimentatore 550 watt v-plexSei al limite con la potenza dell'alimentatore: se cambierai vga, stacci attento...scheda video 8800 gtAh, che bei ricordi... i primi esperimenti con lo SLi ;)hard disk 250 gb 7200 rpm excelstor"Excelstor"?? Mai sentita!4 moduli ram kingston da 2 gb l'uno 800 mhz = totale 8 gb ramPotresti vedere di tirare un po' il collo anche alle ram: arrivare anche a 850 o 900Mhz non sarebbe affatto malaccio...trovando una guida ho overclockato il processore in questo modo:
cpu ratio setting 8
fsb frequency 400Se vuoi salire di più con la cpu puoi tenere il moltiplicatore a 9x (che è il massimo che questa cpu offre), ma stai attento con quel dissipatore perchè per alzarlo di più (400 x 9 fa 3,5Ghz, come il mio) dovresti aumentare la tensione alla cpu e le temperature schizzano.
dram frequency 800
dram timing control manual
1st information :4-4-4-12-auto-auto-auto-autoDue banchi di ram a 800mhz a cas 4 ci stanno anche, ma 4 devi praticamente per forza impostarli a 5. Anche l'ultimo valore, 12, con 4 banchi lo devi portare almeno a 14. E sempre con 4 banchi, occhio al command rate, che deve essere su 2T anzichè 1T per una maggiore (a volte essenziale) stabilità.cpu voltage 1.4Sei abbastanza alto per essere a 3.2ghz come alimentazione... tieni d'occhio le temperature!fsb termination voltage autoImpostalo pure a 1.5V- 1.55V se puoidram voltage 1.9Sicuro?? Le ddr2 di solito non stanno a 2,1 - 2,2v?nb voltage 1.32
sb voltage 1.2Puoi anche spingerti a 1,3 - 1,4V, ma anche qui ti serve qualcosa che ti legga le temperature del chipset (magari Aida64 o HwMonitor) per sicurezza.mi dispiace non poter sfruttare la larga capacità di overclock del q6600Se fossi in te mi preoccuperei di più della 8800: il Q6600 ha molto di più da offrire di quanto una 8800 possa sopportare ;)