PDA

View Full Version : Antivirus? Why not?


LarsFrederiksen
05-01-2011, 16:03
Ciao a tutti,

nonostante le mille attenzioni ieri sera mi hanno clonato la carta ricaricabile che di solito uso per fare acquisti su Internet.
LA cosa sinceramente mi ha lasciato piuttosto perplesso. Sono stato sempre attentissimo nell'utilizzare le carte. In particolare la prepagata la utilizzo solo su internet e solo su siti ultrasicuri (non è mai stata passata in alcun POS). Nella fattispecie, a seguito di un controllo sui movimenti della carta in questione ho appurato che gli unici siti dove è stata utilizzata negli ultimi mesi sono i seguenti: Paypal (il 90% delle transazioni), Trenitalia, Blu-Express(acquisto volo), BBplanet per prenotazioni hotel. Tra i 4 il sito bbplanet è l'ultimo su cui ho acquistato e mi viene da pensare che sia proprio lui l'incriminato ( a proposito...Qualcuno lo utilizza? Rispetta i criteri di sicurezza? In fase di acquisto compare il lucchetto e la pagina diventa https....in generale c'è qualche altro controllo utile da fare prima di acquistare su un sito?)
Sto riflettendo su quale potesse essere stata l'origine del problema...?
ho Snow Leopard 10.6.5 e faccio regolarmente tutti gli aggiornamenti software (compreso firefox, client di posta ecc...)
...ho un router firewall che male non fa
....il 90% delle transazioni le ho fatte con Paypal....

Tutto ciò per dire ceh per stare più tranquillo voglio spendere 2 soldi 2 per acquistare un Antivirus-Firewall o roba simile.
Mi sono letto svariati post e sono ben consapevole che la maggior parte di voi ritiene che sia una spesa inutile in ambito MAC.
Però....visto che la spesa è piuttosto contenuta voglio farmi questo regalo :D
Che mi consigliate?

1)McAfee Internet Security for MAC (29 euro)
http://www.mcafeestore.com/store/mfe/it_IT/Content/pbPage.mac_indexit
---> McAfee® Internet Security for Mac offre protezione completa contro hacker, furti di identità, truffe di phishing, malware, virus e altro.

2)VirusBarrier X6 di Intego (60 euro)--->presente in AppStore
http://store.apple.com/it/product/H0564LE/A?mco=MTY3ODQ5OTY
-->VirusBarrier X6 è l'unico programma antivirus per Mac che include una protezione completa da malware insieme a firewall, protezione della rete, antiphishing, funzioni antispyware e molto altro ancora.

3)Norton Antivirus per MAC (49 euro)-->presente anche in APPstore
http://buy.norton.com/estore/mf/productDetails/productSkuCode/13509480/priceGroupId/1000000000000000584/

Visto il prezzo contenuto di 29 euro io sarei intenzionato verso il Mcafee. Sul sito dice che è supportato solo Firefox (come browser) ma per me non è un problema visto ceh utilizzo solo quello.
Che ne pensate? ( a parte il fatto che i 29 euro li spendereste più volentieri in birreria.....:D )
Qualcuno di voi lo ha già acquistato?
Pregi, difetti degli altri?
Ce ne è qualcun altro valido che mi sono perso?

Ringrazio in anticipo per eventulai suggerimenti! :)

Ciao Ciao

Leron
05-01-2011, 16:22
Che mi consigliate?


di evitare di spendere soldi in una soluzione che non solo è inutile, ma anche controproducente e, prima di dare la colpa al mac, fare più attenzione a chi dai il numero della tua carta di credito.

ricordandoti inoltre che se ti hanno clonato la carta lo faranno nella stessa identica maniera sia con che senza antivirus sul mac, visto che appunto il tuo mac con questo al 99.99% non centra nulla , e men che meno paypal se sei andato sul vero paypal.

e ricordo che safari ha già un filtro anti phishing

Family Guy
05-01-2011, 16:49
Inoltre l'unica funzione utile del software mcafee (il site advisor) mi pare sia gratuita qui:

http://www.siteadvisor.com/

LarsFrederiksen
05-01-2011, 17:17
di evitare di spendere soldi in una soluzione che non solo è inutile, ma anche controproducente e, prima di dare la colpa al mac, fare più attenzione a chi dai il numero della tua carta di credito.


Ho davanti a me l'eleco delle operazioni effettuate negli ultimi 12 mesi.
Credo sinceramente di essere estremamente attento (aggiungerei quasi maniacale) nella scelta dei siti che utilizzo per fare i miei acquisti:

-16 acquisti effettuati tramite Paypal (ovviamente quello buono! mica sono così rimba!)
- 2 acquisti su Blu-Panorama
- 2 acquisti su Trenitalia
- 3 acquisti su BBPlanet

In tutta franchezza non mi sembrano affatto siti sospetti.
Il meno noto è BBPlanet ma l'ho utilizzato svariate volte anche in passato senza mai avere problemi (anche le opinioni di altre persone su Internet sono positive).

Concordo con te che il MAc al 99% non centra nulla. Non ritengo però disdicevole spendere 29 euro per incrementare la sicurezza globale del mio sistema (il mouse più scrauso della Apple costa 49 euro...).

A parte l'inutilità....in base a cosa ritieni che sia addirittura controproducente?

Thanks in advance! :)

Leron
05-01-2011, 17:19
Ho davanti a me l'eleco delle operazioni effettuate negli ultimi 12 mesi.
Credo sinceramente di essere estremamente attento (aggiungerei quasi maniacale) nella scelta dei siti che utilizzo per fare i miei acquisti:

-16 acquisti effettuati tramite Paypal (ovviamente quello buono! mica sono così rimba!)
- 2 acquisti su Blu-Panorama
- 2 acquisti su Trenitalia
- 3 acquisti su BBPlanet

In tutta franchezza non mi sembrano affatto siti sospetti.
Il meno noto è BBPlanet ma l'ho utilizzato svariate volte anche in passato senza mai avere problemi (anche le opinioni si altre persone su Internet sono positive).

Concordo con te che il MAc al 99% non centra nulla. Non ritengo però disdicevole spendere 29 euro per incrementare la sicurezza globale del mio sistema (il mouse più scrauso della Apple costa 49 euro...).

A parte l'inutilità....in base a cosa ritieni che sia addirittura controproducente?

Thanks in advance! :)

1. pesa sul sistema
2. costa
3. lato sicurezza è inutile

indi: soldi buttati per vantaggio nullo, anzi solo svantaggi.

se ti hanno clonato la carta non è colpa del mac, ma probabilmente o sei vittima di phishing oppure qualcuno è intervenuto sul database di uno dei siti dove sei andato rubandoti i dati, quindi rendere più sicuro il mac (cosa che lo è già) di sicuro non ti aiuterà a non farti clonare la carta anche la prossima volta

LarsFrederiksen
05-01-2011, 17:20
Inoltre l'unica funzione utile del software mcafee (il site advisor) mi pare sia gratuita qui:

http://www.siteadvisor.com/

Grazie per la segnalazione! :)
L'ho installato proprio stamattina. E' un Plug-in per Firefox. In pratica nella barra sotto del browser ti segnala il livello di attendibilità del sito che stai visitando.....
A quel prezzo io l'ho messo....;)

LarsFrederiksen
05-01-2011, 18:08
tu puoi essere maniaco quanto vuoi, ma se bucano il sito che hai utilizzato e che conserva i dati della carta, tu non puoi farci proprio nulla, purtroppo, e in questa sfortunata evenienza, che il tuo Mac abbia o meno l'antivirus non cambia assolutamente nulla.

una carta ricaricabile è un'ottima idea per gli acquisti online, a patto che la si tenga senza denaro sopra fino al momento di fare l'acquisto e non la si ricarichi sino a quello successivo.

in questo caso, se anche la carta viene compromessa, si attaccano al tram, perchè non possono effettuare alcuna transazione.

oddio....se "bucassero" siti di compagnie aeree, ferroviarie, paypal ecc....credo che un minimo di scandalo lo farebbe!! Non fosse altro per i milioni di utenti che ne verrebbero interessati!!

Cmq sono d'accordo con te...la carta va tenuta scarica e caricata all'occorrenza anceh se a mio modo di vedere perde molto in comodità.
Caricarla 50 volte spendendo ogni volta 1 euro non è che sia proprio il massimo dell'efficienza però a questo punto è la cosa più saggia.
Io di solito caricavo 300-400 euro a botta in modo da averla sempre pronta...
mi toccherà cambiare abitudini! :O

LarsFrederiksen
05-01-2011, 18:26
1. pesa sul sistema
2. costa
3. lato sicurezza è inutile

indi: soldi buttati per vantaggio nullo, anzi solo svantaggi.

se ti hanno clonato la carta non è colpa del mac, ma probabilmente o sei vittima di phishing oppure qualcuno è intervenuto sul database di uno dei siti dove sei andato rubandoti i dati, quindi rendere più sicuro il mac (cosa che lo è già) di sicuro non ti aiuterà a non farti clonare la carta anche la prossima volta

1. pesa sul sistema--> come qualsiasi cosa che si installi del resto. Quanto però? Sarebbe interessante sapere da qualcuno che lo utilizza il reale incremento di utilizzo CPU, Ram, ecc.... Poi sinceramente il mio MAC è tenuto volutamente snello quindi un po' di lavoro extra se lo può pure permettere...

2. costa--> a mio modo di vedere il costo è accettabile

3. lato sicurezza è inutile-->che dici gli ingegneri della McAfee li mandiamo tutti a raccogliere i pomodori? :D :D

indi: pochi soldi spesi (benino?!?) per un un vantaggio probabilmente limitato.

Il phishing lo escludo...i 4-5 siti che ho citato li ho tutti tra i bookmark non ci arrivo mai per vie traverse :O

Leron
05-01-2011, 18:30
1. pesa sul sistema--> come qualsiasi cosa che si installi del resto. Quanto però? Sarebbe interessante sapere da qualcuno che lo utilizza il reale incremento di utilizzo CPU, Ram, ecc.... Poi sinceramente il mio MAC è tenuto volutamente snello quindi un po' di lavoro extra se lo può pure permettere...

se è lavoro inutile non ha senso, contento tu...




2. costa--> a mio modo di vedere il costo è accettabile

e ci mancherebbe



3. lato sicurezza è inutile-->che dici gli ingegneri della McAfee li mandiamo tutti a raccogliere i pomodori? :D :D
l'utilità di un antivirus sul mac è data dal fatto che puoi diventare "portatore sano" di virus per windows (non per niente norton, mcafee & co contengono praticamente solo definizioni di virus per windows, visto che virus per mac non ce ne sono, al limite qualche troyan) e quindi "proteggere" chi ha windows che deve scambiare file di cui tu potresti essere portatore indiretto

ma visto che di fatto la sicurezza di un mac è assicurata anche senza antivirus, a meno che tu non abbia installato schifezze (e qui non c'è mcafee che tenga) si, sotto mac possono comodamente andare a raccogliere i pomodori.

a meno che tu non voglia proteggere chi sta sotto di te e ha windows per evitare di essere "portatore sano"


altre utilità non ne ha.



Il phishing lo escludo...i 4-5 siti che ho citato li ho tutti tra i bookmark non ci arrivo mai per vie traverse :O
allora a meno che non sia intervenuto l'arcangelo gabriele o lo spirito santo per un prelievo celeste, il clonamento della tua carta (se avvenuto) è avvenuto fuori dal tuo pc.

e in entrambi i casi non c'è mcafee che faccia la differenza.




ripeto, pagare per una cosa inutile non ha senso. se proprio vuoi un antivirus utile spiana il mac e installaci windows ;)


poi se sei così sicuro dell'utilità di un antivirus per il tuo mac allora potevi evitare di aprire il thread :D

Family Guy
05-01-2011, 22:10
Gli antivirus per Mac non servono perché non ci sono virus per Mac (per virus intendo software che sfruttano falle del sistema per autoinstallarsi).

Ho trovato comunque un'alternativa a site advisor:

http://www.mywot.com/it/download

Questo è anche per safari :winner:

M@n
06-01-2011, 07:59
Ciao a tutti,

nonostante le mille attenzioni ieri sera mi hanno clonato la carta ricaricabile che di solito uso per fare acquisti su Internet.
CUT

Ho davanti a me l'eleco delle operazioni effettuate negli ultimi 12 mesi.
Credo sinceramente di essere estremamente attento (aggiungerei quasi maniacale) nella scelta dei siti che utilizzo per fare i miei acquisti:

-16 acquisti effettuati tramite Paypal (ovviamente quello buono! mica sono così rimba!)
- 2 acquisti su Blu-Panorama
- 2 acquisti su Trenitalia
- 3 acquisti su BBPlanet

CUT

da quanto dici: come fai ad essere sicuro che te l'hanno clonata? non hai spese al di fuori di quello che hai voluto comprare

LarsFrederiksen
06-01-2011, 10:09
da quanto dici: come fai ad essere sicuro che te l'hanno clonata? non hai spese al di fuori di quello che hai voluto comprare

Misà che non mi sono spiegato bene.... :rolleyes:

Nonostante io abbia utilizzato la carta in maniera accorta e nell'arco degli ultimi 12 mesi solamente sui 4 siti sopracitati, alcuni malviventi al momento ancora non identificati hanno utilizzato i dati sensibili della mia carta.
Infatti nella giornata del 4 gennaio è stato fatto un acquisto piuttosto corposo niente popò di meno che da un terminale in Arabia Saudita. A seguito del blocco della carta i truffatori (non paghi) hanno continuito a provare a fare transazioni illecite (stavolta ovviamente non autorizzate) ed io di conseguenza ho ricevuto SMS di notifica a raffica.

Ciao :)

Lanfi
06-01-2011, 10:29
Gli antivirus per Mac non servono perché non ci sono virus per Mac (per virus intendo software che sfruttano falle del sistema per autoinstallarsi).

Ho trovato comunque un'alternativa a site advisor:

http://www.mywot.com/it/download

Questo è anche per safari :winner:

Installato > impostato su sicurezza media > provato su alcuni siti che contengono diversi link (alcuni anche non sicuri) > safari impallato > uscita forzata > disinstallato.

Lodevole iniziativa ma per quanto mi riguarda non è funzionale.

--duke--
06-01-2011, 11:48
Ne approfitto per chiedere una cosa volante:

ho scaricato un file .zip con un programma per Mac. All'interno c'era anche un keygen (maledetti..!!). Ovviamente non mi fido ad aprire quella roba, ho solo fatto una quick view (seleziono con un click e premo la barra spaziatrice). Mi apre un HUD nero con l'icona del programma... insomma una preview normalissima... Se era un malware, potrebbe aver fatto qualcosa??

Snow Leopard non ha mica un sistema di verifica dei file che arrivano nella cartella Download?

theJanitor
06-01-2011, 11:51
scusami ma da dove hai scaricato un programma con dentro il keygen? :asd:

Leron
06-01-2011, 11:55
Ne approfitto per chiedere una cosa volante:

ho scaricato un file .zip con un programma per Mac. All'interno c'era anche un keygen (maledetti..!!). Ovviamente non mi fido ad aprire quella roba, ho solo fatto una quick view (seleziono con un click e premo la barra spaziatrice). Mi apre un HUD nero con l'icona del programma... insomma una preview normalissima... Se era un malware, potrebbe aver fatto qualcosa??

Snow Leopard non ha mica un sistema di verifica dei file che arrivano nella cartella Download?

no

e cmq anche cliccandoci sopra se non ti chiede la password utente è difficile che faccia qualcosa

Leron
06-01-2011, 11:57
Misà che non mi sono spiegato bene.... :rolleyes:

Nonostante io abbia utilizzato la carta in maniera accorta e nell'arco degli ultimi 12 mesi solamente sui 4 siti sopracitati, alcuni malviventi al momento ancora non identificati hanno utilizzato i dati sensibili della mia carta.
Infatti nella giornata del 4 gennaio è stato fatto un acquisto piuttosto corposo niente popò di meno che da un terminale in Arabia Saudita. A seguito del blocco della carta i truffatori (non paghi) hanno continuito a provare a fare transazioni illecite (stavolta ovviamente non autorizzate) ed io di conseguenza ho ricevuto SMS di notifica a raffica.

Ciao :)

hai un account itunes collegato a quella carta?

http://www.iphoneitalia.com/violati-diversi-account-itunes-store-ora-in-vendita-in-cina-190497.html

--duke--
06-01-2011, 13:07
scusami ma da dove hai scaricato un programma con dentro il keygen? :asd:

Ma se non ricordo male era qualcosa come un forum. In lingua inglese. Niente roba P2P...

Family Guy
06-01-2011, 15:38
Snow Leopard non ha mica un sistema di verifica dei file che arrivano nella cartella Download?
Si ma solo se per scaricare usi un software che supporta la quarantena, safari lo fa ma firefox credo di no.

Leggi qui: http://support.apple.com/kb/HT3662?viewlocale=it_IT

edit: ovviamente riconosce solo i malware "diffusi"... se scarichi un programma sconosciuto che ti cancella tutta la home non c'è nulla da fare :|

--duke--
06-01-2011, 17:22
Si ma solo se per scaricare usi un software che supporta la quarantena, safari lo fa ma firefox credo di no.

Leggi qui: http://support.apple.com/kb/HT3662?viewlocale=it_IT

edit: ovviamente riconosce solo i malware "diffusi"... se scarichi un programma sconosciuto che ti cancella tutta la home non c'è nulla da fare :|

Uso Safari! :)

LarsFrederiksen
07-01-2011, 01:47
hai un account itunes collegato a quella carta?

http://www.iphoneitalia.com/violati-diversi-account-itunes-store-ora-in-vendita-in-cina-190497.html

Si....
Quindi le incognite a questo punto cominciano ad essere un po' troppe! :rolleyes:

Bisogna che mi faccio una prepagata con Iban associato in modo che possa caricarla/scaricarla quante volte mi pare senza pagare ogni volta commissioni varie.
Ovviamente l'obiettivo è quello di lasciarci meno soldi possibile......

LarsFrederiksen
07-01-2011, 12:32
Per chi fosse interessato nel nuovo Mac App Store c'è un Antivirus/malware gratuito di Intego. Si chiama VirusBarrier Express:

http://www.macupdate.com/app/mac/36365/virusbarrier-express

Non effettuando controlli in real-time non dovrebbe impattare le performance del sistema...

toni.bacan
07-01-2011, 13:40
Entro per dire la mia, anche sei un pochino in ritardo :D
dunque..tra gli antivirus citati, per MAC quello migliore è VirusBarrier di Intego.

Poi per il discorso della carta clonata, purtroppo più che una questione di antivirus, il problema è a monte, fuori dalla macchina. Se qualche maintenzionato si è intrufolato nei server che contengono i dati della carta e ti ha clonato la carta, l'unica cosa che si può fare è far bloccare la carta + una denuncia alla Poliza Postale.

Cmq, tra i vari siti in cui hai fatto acquisti, chissà perchè ma un sospetto a quello di FS mi scappa :asd:
in italia in fatto di avanguardia tecnologica e sicurezza (soprattutto nel "servizio pubblico") siamo quasi alla pari del PAese delle Banane :(

LarsFrederiksen
07-01-2011, 23:09
Entro per dire la mia, anche sei un pochino in ritardo :D
dunque..tra gli antivirus citati, per MAC quello migliore è VirusBarrier di Intego.
(

Ciao,

quindi a tuo avviso per piattaforma MAC l'antivirus Intego è più valido....
C'è qualche motivo/informazione particolare che potresti fornirci per questa tua preferenza? (per caso lo hai acquistato?)
Io cmq domani installo la versione free scaricabile dal Mac App Sore :cool:

paolo.g
24-08-2011, 18:44
buongiorno a tutti, sono completamente nuovo nel mondo Apple. Ho messo gli occhi sull'iMac 21,5" ma ho bisogno di avere in ogni caso xp home sp2.
La mia domanda é questa: con bootcamp oppure parallel serve avere un antivirus/internet security per xp ?
Credo non utilizzerei in ogni caso xp per internet ma chiedevo a voi esperti lumi. Grazie a tutti in anticipo, Paolo

eclissi83
26-08-2011, 15:40
La mia domanda é questa: con bootcamp oppure parallel serve avere un antivirus/internet security per xp ?
Credo non utilizzerei in ogni caso xp per internet ma chiedevo a voi esperti lumi. Grazie a tutti in anticipo, Paolo
con bootcamp si, ti serve. su windows devi proteggerti anche se non usi Internet, potresti prendere dati da una periferica usb di un amico ed infettarti il sistema.

con parallel non vedo il problema, visto che se ti serve per cose estemporanee puoi sempre piallare e reinstallare oppure ti fai un'immagine del sistema """pulito""" con tutti i sw che ti servono e la riutilizzi in caso di infezione...

ciao

paolo.g
26-08-2011, 18:11
con bootcamp si, ti serve. su windows devi proteggerti anche se non usi Internet, potresti prendere dati da una periferica usb di un amico ed infettarti il sistema.

con parallel non vedo il problema, visto che se ti serve per cose estemporanee puoi sempre piallare e reinstallare oppure ti fai un'immagine del sistema """pulito""" con tutti i sw che ti servono e la riutilizzi in caso di infezione...

ciao

grazie per le risposte.
Mi serve avere xp perché devo recuperare dei dati, circa 300gb, da un disco esterno (rovinato) con un'apposito programma che funziona solo con windows. Attraverso Finder sposto di volta in volta i dati su Lion ed al termine dell'operazione posso finalmente portare in assistenza il disco esterno per la sostituzione.

Il secondo motivo per cui ho bisogno xp é per aggiornare il fw del telefono attraverso un programma che funziona solo con xp home sp2.

Terminate queste due operazioni intendo dimenticarmi di avere xp e successivamente lasciare su iMac solo Lion.

L'ultima domanda: utilizzando esclusivamente Lion per internet ed eventuali scambi di file con altre persone, non accedendo quindi più ad xp (bootcamp oppure parallel che sia), virus ed attachi di hacker non possono raggiungere xp ?

Alla luce delle mie esigenze consigli bootcamp oppure parallel ?
Grazie ancora per le tue preziosissime info, ciao

torre81
27-08-2011, 01:17
Alla luce delle mie esigenze consigli bootcamp oppure parallel ?
Grazie ancora per le tue preziosissime info, ciao

Ciao, visto le tue esigenze (uso sporadico di xp senza bisogno di particolare potenza di calcolo), ti consiglio parallels, così eviti di riavviare ogni volta.

Ah, al posto di Parallels puoi provare VirtualBox, che è pure gratuito!

Doppiag78
27-08-2011, 14:58
Ciao, visto le tue esigenze (uso sporadico di xp senza bisogno di particolare potenza di calcolo), ti consiglio parallels, così eviti di riavviare ogni volta.

Ah, al posto di Parallels puoi provare VirtualBox, che è pure gratuito!

Concordo...e VirtualBox è ottimo...Io ,o uso con 7 ma va bene anche con xp!
;)