View Full Version : Scelta multifunzione laser b/n buone prestazioni
risiko84
05-01-2011, 12:42
Buongiorno, vorrei acquistare una multifunzione con queste caratteristiche
- laser monocromatico
- stampa copia scan fax
- buone prestazioni, non eccezionali
- prezzo sui 150 - 200
mi potreste dare delle dritte?
risiko84
06-01-2011, 15:59
nessuno può aiutarmi?
UP! :D Sono interessato anche io (per mio fratello) ad una simile multifunzione: laser monocromatica, stampa, copia, scan, fax senza grosse pretese... Prezzo sui 100€.
Poco lavoro in generale, non interessa una gran velocità... Attualmente ha una laser HP che sta tirando le cuoia dopo più di 12 anni di onorato servizio!
Ciao e grazie!
purtroppo non sono un intenditore di quella fascia di prezzo. ti do solo un consiglio: stai alla larga da samsung..
Grazie del suggerimento! Ho già intuito in giro che ci sono un po' di problemini con Samsung... Personalmente ero orientato su Canon oppure Epson...
Ci sono soluzioni "buone" come prezzo/prestazioni, ma mi piacerebbe cmq avere dei pareri personali e non mi è tanto chiara una cosa...
Che differenza c'è tra "stampante con scanner" e una tradizionale "fotocopiatrice con scanner"???
Canon distingue i due prodotti, ma non è così chiaro... Sembrano più "efficienti" (velocità e funzioni) le stampanti che costano meno, rispetto a quelle "professionali"... Qualcuno sa perchè???
Serie i-SENSYS per l'individuo (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Laser/index.aspx)...
Interessante la MF-4570 da 250€ circa (con funzionalità di rete) ma anche la 4550 identica, senza rete per 230... 25pp minuto, scanner, fax, fronte-retro.
Serie "iR" per l'ufficio (http://www.canon.it/For_Work/Products/Office_Print_Copy_Solutions/office_black_white/index.aspx)...
La iR-1024F (l'equivalente mi sembra della MF-4550 "da ufficio") costa quasi 900€...
Che differenza c'è, nella sostanza?
Ciao e grazie!
P.S: io, per l'ufficio (uno studio legale), ho acquistato 5 anni fa una Canon iR1530, solo stampante/fotocopiatore senza scanner, senza rete... L'ho pagato, appunto, quasi 1000€ e non sono assolutamente soddisfatto!!! Dopo soli 5 anni s'è "miracolosamente" danneggiato un pezzo "importante" (mi pare il tamburo... Non ricordo esattamente... Viene stampata un'ombra su un lato del foglio... :rolleyes: ) e mi hanno già proposto di acquistarne un'altra perchè "ripararla non ne vale la pena"... :muro:
Dato che cmq non abbiamo una copisteria (facciamo poche stampe al mese, direi a spanne non più di 100/200), stavo pensando - invece di spendere altri 1000€ - di acquistare una multifunzione da 2/300€ anche per l'ufficio... Tanto, se devono durare 4 o 5 anni, tanto vale risparmiare!!!
(sempre che non mi sfugga qualcosa di "grosso" sulla differenza tra stampante e fotocopiatrice... :D )
Apocalysse
25-01-2011, 21:26
Dopo soli 5 anni s'è "miracolosamente" danneggiato un pezzo "importante" (mi pare il tamburo... Non ricordo esattamente... Viene stampata un'ombra su un lato del foglio... :rolleyes: )
Oh bhè, 5 anni sono tanti, il tamburo è organico quindi soggetto a degrado naturale, anche i tuoi CD / DVD casalinghi miracolosamente dopo 5-10 anni o sono illeggibili o pieni di errori senza averli usati :fagiano:
Kyocera ha un brevetto per tamburi inorganici che monta su fascia media in su, potresti eventualmente vagliare una TriumphAldler 2128 che monta motore Kyocera e tamburo di conseguenza, se poi ti esplode dopo 5 anni, io non c'entro :asd:
BTW il gruppo tamburo lo cambi dopo 100K copie, se hai problemi con poco piu di 200€ lo sostituisci e la macchina torna nuova :)
Oh bhè, 5 anni sono tanti, il tamburo è organico quindi soggetto a degrado naturale, anche i tuoi CD / DVD casalinghi miracolosamente dopo 5-10 anni o sono illeggibili o pieni di errori senza averli usati :fagiano:
Kyocera ha un brevetto per tamburi inorganici che monta su fascia media in su, potresti eventualmente vagliare una TriumphAldler 2128 che monta motore Kyocera e tamburo di conseguenza, se poi ti esplode dopo 5 anni, io non c'entro :asd:
BTW il gruppo tamburo lo cambi dopo 100K copie, se hai problemi con poco piu di 200€ lo sostituisci e la macchina torna nuova :)
Mmm... Non la sapevo proprio questa cosa... Cmq sia, a parte il fatto che i miei CD/DVD più vecchi sono ancora perfetti (sgratt... :D), mi hanno proprio consigliato male a suo tempo... O meglio, mi hanno consigliato benissimo per le loro tasche!
Come detto, oggi mi hanno suggerito di acquistarne una nuova (altri 800/1000€) perchè il cambio tamburo non sarebbe conveniente... Se mi avessero proposto 200€ per averla come nuova, ci avrei fatto un pensierino... Proverò a risentirli...
Tornando al fattore "organico"... Perchè la HP Laserjet del 1998 funziona ancora perfettamente e ha "solo" problemi a prendere i fogli (probabilmente una semplice "pulita" aiuterebbe) in oltre 12 anni??? Forse non ha lo stesso tipo di "tamburo"? Mmm... :mbe:
Onestamente, da una macchina da 1000€ per uso semi-profesionale mi sarei aspettato molto di più... Non dico che mi aspettavo fosse eterna, ma neanche che si logorasse da sola!!! (di sicuro non abbiamo fatto 100K stampe!!!)
Vabbè, in ogni caso, ora ho imparato una cosa nuova... E approfitto della tua esperienza/conoscenza per riformularti la domanda: che differenza c'è tra una "fotocopiatrice" e una "stampante con scanner"?
Per l'uso che ne facciamo (max 100/200 copie/mese), potrebbe andare bene una multifunzione della serie i-SENSYS?
Ciao e grazie del chiarimento!
Apocalysse
26-01-2011, 06:33
a parte il fatto che i miei CD/DVD più vecchi sono ancora perfetti (sgratt... :D),
Perfetti dopo cosi tanti anni non è possibile :asd:
Se fai un controllo degli errori ne sarà pieno e finchè la correzione degli errori tiene lo leggi, dopo c'è il cedimento strutturale del sistema :D
Tornando al fattore "organico"... Perchè la HP Laserjet del 1998 funziona ancora perfettamente e ha "solo" problemi a prendere i fogli (probabilmente una semplice "pulita" aiuterebbe) in oltre 12 anni??? Forse non ha lo stesso tipo di "tamburo"? Mmm... :mbe:
Semplice perchè macchine piccole hanno il tamburo incluso nella cartuccia toner, quindi quando la cambi, cambi anche il tamburo :fagiano:
Macchine di fascia piu alta hanno un costo di gestione piu basso perchè il tamburo è fatto per durare, quindi non lo cambi ad ogni cambio toner ed il toner costa di meno. Nell'esempio della TA di sopra, il toner lo paghi 70€ ma fa 7,200 copie, nella tua laserjet l'avrai pagato sempre 70€ e ne facevi 2,500 :)
Onestamente, da una macchina da 1000€ per uso semi-profesionale mi sarei aspettato molto di più... Non dico che mi aspettavo fosse eterna, ma neanche che si logorasse da sola!!! (di sicuro non abbiamo fatto 100K stampe!!!)
Il fattore tempo esiste, se non interviene il numero di copie, interviene quello per degradazione naturale, poi l'ambiente in cui è inserita la macchina fa la sua differenza (sbalzi termici, umidità, ecc) hanno una loro valenza :)
Vabbè, in ogni caso, ora ho imparato una cosa nuova... E approfitto della tua esperienza/conoscenza per riformularti la domanda: che differenza c'è tra una "fotocopiatrice" e una "stampante con scanner"?
"fotocopiatrice" in senso stretto non esistono piu, sono tutte multifunzioni oramai.
Possiamo fare si una distinzione, ma sulla carta leggerai sempre mfp (MultiFunctionPrinter), diciamo che la distinzione la fai ad occhio.
Ti faccio 2 esempi:
Oki 5460:
http://www.tbmuk.com/images/prod/ES%205460%20MFP.jpg
Oki 8460
http://www.modex.ch/Newsletter/2009-03-1/OKI_ES8460cdxn.jpg
Sono entrambi multifunzioni, la prima ha piu l'aspetto di una stampante con scanner, la seconda ha la piu l'aspetto di una "fotocopiatrice".
La prima è effettivamente una derivazione di una stampante esistente, a cui hanno aggiunto un piano scanner (scarsino, che va bene per chi lo usa poco), con le conseguenze del caso (lento, limitato ed in proporzione costoso). La seconda è una MFP a tutti gli effetti, lo scanner ha una sua scheda dedicata di elaborazione, puoi fare piu cose contemporaneamente senza problemi ecc
Per l'uso che ne facciamo (max 100/200 copie/mese), potrebbe andare bene una multifunzione della serie i-SENSYS?
Guarda, suggerire una mfp non conosciuta basandosi sulla carta è veramente arduo, sulla carta tutte sono buone, ma all'atto pratico poi sorgono i problemi perchè ogni marca / macchina ha problemi nonchè possono essere uscite sfigate che hanno una moltitudine di problemi a lv software.
Quindi non sono in grado di dirti è meglio o peggio, serve il parere di qualcuno che le utilizza ! :)
Grazie Apocapysse, gentilissimo ed esaustivo! :)
Appena ho un attimo, cerco di capire effettivamente quante copie abbiamo fatto in questi 5 anni e così mi posso regolare con più precisione... Lo scanner lo usiamo poco (un vecchissimo e "giocattoloso" Snapscan Touch), ma sarebbe da incrementarne l'uso per evitare - quando possibile - i "costosi" (e "dannosi" per l'ambiente) fax...
Se hai qualche conoscenza diretta di qualche prodotto, sentiti libero di consigliarmene uno che possa fare al caso mio! Come detto, niente pretese "velocistiche", monocromatico, laser, scanner e (male non farebbe) la possibilità di inviare e ricevere fax!
Grazie ancora!
P.S: ero partito per una multifunzione casalinga per mio fratello ed ora ho decisamente "deviato" verso una nuova multifunzione per l'ufficio! :D E' sempre In Topic, per fortuna... :D
P.P.S: devo ricordarmi di fare qualche backup dei vecchi DVD... :asd:
Ciao a tutti! Uppo questo thread perchè è arrivato il momento di acquistare... :D
Praticamente, la caratteristica che ritengo più utile ai miei (in realtà quelli di mio fratello) fini è la possibilità della stampa fronte/retro automatica (oltre alla possibilità di scansione e fax)...
Ho individuato questi prodotti:
- Canon i-Sensys 4550d, senza rete, tamburo integrato nelal cartuccia, circa 200€
- Xerox 3220, con rete, circa 250€
- Brother 7460dn, con rete, circa 200€ con tamburo separato (lo preferirei integrato nelle cartucce)...
Purtroppo, di Oki con fronte/retro automatico non ce ne sono, tra quelli "piccoline", ovviamente...
Ma m'è venuto un dubbio, leggendo un po' di datasheet...
A parte le macchine dotate di fronte retro automatico (che comprendo bene... :D), alcuni parlano di fronte retro "non presente" e altri "manuale"... Cosa significa?
"Non presente" e manuale" sono la stessa cosa? Cioè devi cmq stampare prima tutte le pari e poi le dispari?
O nel f/r "manuale" c'è cmq qualche agevolazione?
Ne conoscete qualcuna di queste? Avete (altri) suggerimenti?
Ciao e grazie!
Sweetmonkey
09-10-2011, 16:55
Ciao a tutti! Uppo questo thread perchè è arrivato il momento di acquistare... :D
Praticamente, la caratteristica che ritengo più utile ai miei (in realtà quelli di mio fratello) fini è la possibilità della stampa fronte/retro automatica (oltre alla possibilità di scansione e fax)...
Ho individuato questi prodotti:
- Canon i-Sensys 4550d, senza rete, tamburo integrato nelal cartuccia, circa 200€
- Xerox 3220, con rete, circa 250€
- Brother 7460dn, con rete, circa 200€ con tamburo separato (lo preferirei integrato nelle cartucce)...
Purtroppo, di Oki con fronte/retro automatico non ce ne sono, tra quelli "piccoline", ovviamente...
Ma m'è venuto un dubbio, leggendo un po' di datasheet...
A parte le macchine dotate di fronte retro automatico (che comprendo bene... :D), alcuni parlano di fronte retro "non presente" e altri "manuale"... Cosa significa?
"Non presente" e manuale" sono la stessa cosa? Cioè devi cmq stampare prima tutte le pari e poi le dispari?
O nel f/r "manuale" c'è cmq qualche agevolazione?
Ne conoscete qualcuna di queste? Avete (altri) suggerimenti?
Ciao e grazie!
Ho appena ordinato la 3220 Xerox ma non è in B/N bensì a colori!
Ho appena ordinato la 3220 Xerox ma non è in B/N bensì a colori!
Mmm... Il sito Xerox parla di "Stampanti multifunzione laser in bianco e nero" (http://www.xerox.it/ufficio/stampante-multifunzione/multifunzione-inferiore-a-30ppm/itit.html)...
La scansione può essere a colori, ma la stampa/fotocopia/fax è solo in b/n...
Anche perchè tra gli accessori c'è il solo toner nero...
Sei sicuro?
Ciao!
Sweetmonkey
18-10-2011, 00:30
Mmm... Il sito Xerox parla di "Stampanti multifunzione laser in bianco e nero" (http://www.xerox.it/ufficio/stampante-multifunzione/multifunzione-inferiore-a-30ppm/itit.html)...
La scansione può essere a colori, ma la stampa/fotocopia/fax è solo in b/n...
Anche perchè tra gli accessori c'è il solo toner nero...
Sei sicuro?
Ciao!
Hai ragione è solo B/N... ho preso un abbaglio!
Ad ogni modo mi serviva così, non a colori!
Thanks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.