PDA

View Full Version : Problema con la RAM...HELP HELP


kibit
05-01-2011, 00:11
..come da titolo, sto cercando di mettere a posto il pc che ho in casa prima di cambiarlo con il nuovo, ma non riesco a saltarci fuori...vediamo se qualcuno di voi riesce a darmi una mano....

scheda madre : asus p5n-d
procio : intel Q6600 sock775
schede video : 2 x geforce 8800gt 512ddr3
ram : 2 x 2gb ddr2 800 corsair cm2x2048-6400cs
os : xp professional 32bit

il fatto è questo :ram rilevata 2 banchi da 2gb, ram assegnata 2gb, ram utilizzata 2gb, da bios vede 2gb da software vari vede i 4gb ma come memoria totale ne conta solo 2......ho provato a cambiare le memorie tra loro, alternarle, cambiarle di posizione....nulla da fare, 4gb vengono "contati" ma solo 2gb risultano ai fini del sistema....(anche se fosse un 64bit non cambierebbe nulla, dato che almeno 3gb senza mettere mani sul bios dovrebvbero esser rilevati anche con il 32b...)

HELP :muro:

che cappero devo fare?

kibit
05-01-2011, 18:02
ancora bisognoso di aiuto :D

alecomputer
05-01-2011, 20:37
Prova a leggere questa discussione , dove si parla appunto del problema dei 4 gb di ram , magari risolvi anche il tuo problema .

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560

kibit
06-01-2011, 15:02
porco mondo...nulla da fare...non riesco a capire e non riesco a trovare nessuno che me lo sappia dire.....manco il laboratorio a cui l'ho chiesto...assurdo.....e premesso il fatto che ho provato a cambiare le ram con altre differenti che già avevo in casa di altro pc........bho....non capisco

alecomputer
06-01-2011, 16:37
Non hai detto cosa hai fatto fino ad ora per cercare di fare vedere tutta la ram , se non le hai gia fatte potresti almeno fare le cose principali :
1) aggiornare il bios all' ultima versione disponibile .
2) controllare nel manuale della scheda madre se accetta i banchi di ram che hai messo . Devi controllare che la ram sia elencata sul manuale come funzionate e che sia (single side o dubble side) come indicato nel manuale .
3) aggiungere al file boot.ini questa riga per fare riconoscere a windows xp tutta la ram .
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect /PAE

Sul tuo boot.ini questa riga gia scritta , devi solo aggiungere la parte finale .

kibit
06-01-2011, 19:11
hai ragione : ho fatto tutto

aggiornato, testate le ram e valutato la compatibilità, il PAE c'è ed è abilitato (di default su xp sp3)........le ho provate tutte anche perchè "aggiusto" pc per diletto/mestiere, quindi ogni cosa possibile e riscontrabile su forum e tutorial vari l'ho provata......ora prima di lanciarlo giù dalla terrazza provavo a chiedere a voi se qualcuno poteva avere qualche idea strana per farlo andare....:mc:

kibit
06-01-2011, 21:18
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect /PAE


mi viene un duibbio...questa stringa va a sostituire quella di xp (che pare differente) o è da aggiungere (e quindi mi trovo un multiboot iniziale?...)

sasogio
06-01-2011, 21:49
no quella stringa deve essere l'unica nel file boot
strano che nn ti veda 3 gb
se passi al 64 bit il limite è 128 gb (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa366778(v=vs.85).aspx)

sasogio
06-01-2011, 22:29
Sai usare i manuali cartacei acclusi nella confezione ?
Se non li hai, scaricando dal sito ufficiale il pdf (Memory Qualify Vendor List) che riporta quali moduli e tagli di RAM son riconosciuti con la tua mobo, noteresti che le Corsair 2 x 2gb ddr2 800 CM2x2048-6400CS non son in lista.

Ti accorgerai inoltre che il taglio massimo installabile su ogni slot è di 1 Gb...da quì il corretto riconoscimento del BIOS di 2 Gb e non 4 Gb.


ok se la memoria non è in lista ma da specifiche asus:
4 x DIMM, 8 GB, DDR2 800/667/533 Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
* Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List)
ora 8:4=2gb x ogni modulo... altrimente come fa 8gb?

sasogio
06-01-2011, 22:44
sei sicuro della sigla della ram?? il finale è cs o c4/c5 ???
comunque nella lista ci sono le corsair CM2X1024-6400C4 quindi penso che dovrebbe vedere le CM2X2048-6400C4

sasogio
06-01-2011, 22:48
e meno male che hai pure riportato l'asterisco su:
* Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List)

se leggi in fondo alla pagina, l'asterisco continua...

* ATTENZIONE
Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle Serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso.
Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il listino prezzi al seguente indirizzo http://www.asus-event.it/asusdealer/wheretobuy/priceList.asp.

cioè tu vorresti dire che 8 gb queste schede le possono montare solo nei paesi fuori dall'italia? mmmmm nn so sarebbe parecchio strano...non impossibile ma strano.
Tuttavia sul sito internazionale (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yQYfAtkxxZMjR79G) c'è la stessa lista...ergo... asus mente quando vende a livello internazionale la scheda con 8gb totali oppure........?

kibit
07-01-2011, 19:12
@ flower...io sono qui a chiedere un consiglio, il tuo tono non mi sembra dei più cordiali...ma premesso questo :

a questo punto chiedo io (quello originario che ha aperto la discussione ehehehehe)....la scheda madre allora non supporta i banchi da 2gb? ....mi sembra una cosa alquanto assurda, anche perchè prima erano montati 2x2 (sempre stessa ram) ed erano visti (ho trovato uno screen di quando lo comperai...)

..in secondo luogo ho sbagliato.....il bios li rileva tutti (provati a montare anche 6gb).........quindi?
..in terzo luogo (ci sarà?) se prima andava e la p5nd NON supporta solo 4gb, come mai prima andava ed ora non li vede?
..come mai oggi, dopo aver caricato la stringa nel boot.ini non mi parte più il pc? (o meglio, tramite il vecchio boot va tranquillo, con la stringa aggiornata non parte?)

ultimo...può voler dire qualcosa se la mia mobo non fosse italiana?...la presi import quindi.......

bho? adesso provo comunque un 64bit ma credo non cambi nulla a questo punto :mc:

alecomputer
07-01-2011, 19:57
Per la riga sul file boot.ini dovevi aggiungere solo la parte finale , cioe /PAE e lasciare uguale tutto il resto .
Se il bios riconosce la ram significa che la ram e riconosciuta dal sistema , e la puoi utilizzare anche con windows , ma di solito per usare tutta la ram bisogna installare la versione a 64 bit di windows . Se vuoi utilizzare tutta la ram anche con sistemi a 32 bit puoi crearti un disco ram con la ram che avanza e che windows da solo non riconosce , Prova ad esempio a utilizzare il programma ramdisk , dovrebbe consertirti di utilizzare tutta la ram anche se windows ne vede solo 2 gb .

Da quello che so non ci sono differenze tra schede madri italiana o straniera . L' unica cosa che puo differenziare una scheda madre e la versione di bios installato e il modello di scheda madre .

kibit
07-01-2011, 20:47
esatto...il problema è del sistema....ora le ho provate tutte pure loadando con linux e pure quello vede tutto ottimale....mi tocca provare ade installare una 64bit, giusto per lo scrupolo di capire se è la mobo oppure sto malefico os...anche se non capisco perchè andando a modificare il boot.ini adesso non parte il pc, ogni volta mi da un errore differente in boot e devo restartarlo con il vecchio profilo win......

mmmmmhà :muro:

kibit
07-01-2011, 20:52
domanda....questa stringa multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect /PAE
siamo sicuri che sia corretta vero? perchè adesso ribootando la vecchia immagine, sul mio boot.ini ho questa stringa : multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptOut e provando a modificarla con il pae o cambiandola direttamente, non boota più :mbe:

alecomputer
07-01-2011, 20:59
Se come dici nel tuo boot.ini e presente questa riga :

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptOut

mettendo il pae diventa :

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /pae

questa e l' unica riga che puo funzionare sul tuo sistema , l' altra riga era di esempio , sul tuo sistema devi mettere la tua .

kibit
08-01-2011, 00:39
ed ecco la soluzione finale...magari non delle migliori ma per adesso la testiamo e vediamo la stabilità.....
per adesso ho installato un nuovo hdd così da non devastare il mio principale....caricato sopra un xp32bit e la risultanza era sempre : 6gb RAM e "utili (sì...ho provato ad aggiungere un banco dei vecchi funzionanti)....quindi optato per un xp prof sp3 32bit...stessa identica cosa....effettuati tutti gli aggiornamenti possibili immaginabili e via discorrendo.......ultimo step W7 32bit....a questo puntoi il problema persisteva e mi è venuto in aiuto un amico nipponico che avevo su skype : un programmino che ora credo abbiano addirittura convertito in italiano che si chiama ReadyFor4Gb (mi sembra sia il nome corretto)...il suddetto software cosa fa? abilita l'utilizzo fino a 128gb di ram os32bit.....difatti ora il punteggio prestazionale della ram è schizzato a 7.4 e vede ed utilizza 6gb di ram :D

non so quanto possa essere stabile, ora parte il periodo di test e vediamo cosa combina....speriamo bene.......in più speriamo sia stabile così se altri avessero lo stesso interesse, testarlo male non fa :read:

Salvatore Caligiuri
08-01-2011, 01:33
ed ecco la soluzione finale...magari non delle migliori ma per adesso la testiamo e vediamo la stabilità.....
per adesso ho installato un nuovo hdd così da non devastare il mio principale....caricato sopra un xp32bit e la risultanza era sempre : 6gb RAM e "utili (sì...ho provato ad aggiungere un banco dei vecchi funzionanti)....quindi optato per un xp prof sp3 32bit...stessa identica cosa....effettuati tutti gli aggiornamenti possibili immaginabili e via discorrendo.......ultimo step W7 32bit....a questo puntoi il problema persisteva e mi è venuto in aiuto un amico nipponico che avevo su skype : un programmino che ora credo abbiano addirittura convertito in italiano che si chiama ReadyFor4Gb (mi sembra sia il nome corretto)...il suddetto software cosa fa? abilita l'utilizzo fino a 128gb di ram os32bit.....difatti ora il punteggio prestazionale della ram è schizzato a 7.4 e vede ed utilizza 6gb di ram :D

non so quanto possa essere stabile, ora parte il periodo di test e vediamo cosa combina....speriamo bene.......in più speriamo sia stabile così se altri avessero lo stesso interesse, testarlo male non fa :read:

Ciao, ho provato ReadyFor4Gb, ma dopo 15-20 di sola navigazione internet, il sistema va in crash.
Per sfizio, l'ho provato sul secondo pc con identico risultato, quindi ho disinstallato il programma.
Salvatore

kibit
08-01-2011, 12:07
Ciao, ho provato ReadyFor4Gb, ma dopo 15-20 di sola navigazione internet, il sistema va in crash.
Per sfizio, l'ho provato sul secondo pc con identico risultato, quindi ho disinstallato il programma.
Salvatore


difatti me lo hanno accennato che può dare problemi...io posso dirti che l'ho tenuto monitorato circa 3 ore e nessun problema, installando software vari e testandolo in 3D : nessun problema...stasera lo provo con giochi e applicazioni grafiche e vediamo cosa mi fa :rolleyes:

sasogio
08-01-2011, 19:13
perfetto... è la ram era anche compatibile :D

kibit
08-01-2011, 22:52
sì, ram pienamente compatibile (almeno su quello non avevo nessun dubbio) ed ora sono arrivato alla 4a ora (quasi) di test : tutto tranquillo, nessun crash (sgrat sgrat) performance alte e stabili :D ...speriamo tenga botto tutto, dopodichè passo ad over il procio e vediamo cosa succede :D