PDA

View Full Version : infoemazioni su chat in genere e python


seymour.
04-01-2011, 23:51
salve a tutti ragazzi sono nuovo e non sono per niente sicuro di avere azzeccato il luogo adatto per questo topice vi chiedo scusa ...

avevo intenzione di creare un programma di chat a senso unico tra 2 computer molto distanti tra loro (quindi usando necessariamente internet) e per farlo avevo intenzione di usare python perchè i 2 computer in questione hanno rispettivamente debian / linux squeeze e windows 7 .....


ho bisogno di informazioni riguardo il funzionamento di una chat o in generale qualcosa che mi faccia capire di cosa si sta parlando e come possa essere realizzato ..

grazie a chiunque possa darmi una mano :)

seymour.
05-01-2011, 02:30
vedo solo ora questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1788170.html ... ma per me è un po tutto fuori portata

xcdegasp
05-01-2011, 09:44
che i due pc siano distanti o vicini non cambia assolutamente nulla concettualmente e a livello di programmazione.
le informazioni inviate via telnet non sono criptate quindi sono pacchetti in chiaro, ed essendo una porta con cui poi impartire comandi al sistema operativo io non la lascerei aperta al mondo intero (proprio non la lascerei aperta ma nemmeno nella lan).

scusa ma con tutti i programmi già creati perchè crearne uno nuovo? skype epr esempio è il più comodo, ha un buon livello di protezione e potete anche telefonarvi a gratis. questo è forse il più famoso ha il vantaggio che seppur sia una rete centralizzata è comunque strutturata per "nascondere" mittente e destinatario quindi molto più sicuro rispetto ad un puro sistema chat-p2p (nel senso di chat punto a punto quindi diretto mittente-destinatario) tipo http://www.pichat.net/.

seymour.
05-01-2011, 14:13
ho specificato la lontananza perchè credo che creare una chat in una lan o attraverso internet sia diverso .....

ed in effetti si non è che ci sia una grande necessita di inventare un programma nuovo :D è solo per avere spunto e imparare qualcosa di nuovo

xcdegasp
05-01-2011, 14:37
per cosa intendi diverso internet rispetto ad una lan?
prova a motivare perchè non risco a comprendere la discriminante lontananza

seymour.
05-01-2011, 14:45
no allora aspetta ... chiariamo bene la cosa XD ...

io non so nulla sulle chat pensavo che ci fosse differenza tra una chat su una lan e una chat che invece passa per internet .... ho specificato la lontananza xk non credo si possa fare una lan a 30 km di distanza quindi solo per specificare il fatto che questa chat deve necessariamente passare per internet ... o almeno credo magari si puo fare e io non lo so ..

ho aperto questa discussione per poter avere informazioni sulle chat su come funzionano e come sia possibile farne una .. proprio xk non so nulla e non sono riuscito a trovare documentazione

xcdegasp
05-01-2011, 15:04
di programmazione che basi hai? te lo chiedo per capire il tuo grado di preparazione perchè creare una chat multipiattaforma non è che sia proprio immediato per una persona acerba di programmazione.

sì una lan può benissimo essere estesa oltre i 30km un esempio banale è fastweb di fatto tutti i suoi clienti sono in una lan e separati da internet da un proxy. anche un gruppo bancario ha tutte le sue sedi e filiali cablate in una lan eppure copre non solo il suolo italiano ma anche filiali oltre confine e oltre oceano.
tu probabilmente associ a lan il concetto di 2 pc connessi ad uno switch tramite cavo, ma una lan banalmente è anche router wifi e 2 pc connessi a tale router indipendentemente che siano via wi-fi è comenunque una lan, il modo di comunicare di questi due pc tra loro è meno sensibile ai rischi di una connessione tra due pc in internet? assolutamente no.

il concetto distanza è assolutamente relativo non è che due pc distanti tra loro di 100km siano meno a rischio di due pc dei quali uno residente in cina e uno in islanda, come non è assolutamente più a rischio rispetto a due pc separati da soli 400 metri. :O

per comunicare due pc non presenti nella stessa lan hanno semplicemente bisogno che entrambi possiedano un ip pubblico, poi che siano vicini di casa, o di stanza adiacente o a migliaia di km poco importa. :)

quindi operativamente hai queste possibilità:

sito internet anche su host e dominio gratuito dove pubblicherai una banalissima chatweb magari usando uno dei tannti cms, tipo wordppress o joomla o altro ovviamente puoi imporre che solo i registrati possano accedere alla chat quindi solo voi due. in questo modo ovunque voi siate potrete chattare basta che abbiate un collegamento web disponibile.


usando uno dei canali chat già presenti al mondo, msn, google talk, icq, facebook chat, mirc, ecc.. usando uno dei tanti programmi messenger possono essere quelli proprietari di quel canale come quelli multichat e multipiattaforma come pidgin.


usando la chat di programmi voip


usare la chat di collegamento diretto (sensibile a sniffing)


crearsi un client chat di collegamento diretto per linux e poi fare il porting per windows (o il contrario)

seymour.
05-01-2011, 15:46
ahaaa ecco brutta l'ignoranza è XD .... cmq ho basi di programmazioni in c e python non sono esperto in nessuno dei 2 linguaggi ma se c'è da studiare (e c'è sempre da studiare XD) non mi tiro indietro ......

vorrei approfondire gli ultimi 2 punti perchè sono quelli che ho capito di meno e sembra ci sia da smanettare di più ...

e poi per quanto riguarda l'usare msn mirc ecc ... si può fare una interfaccia personalizzata invece di usare un programma di quelli già belli e fatti?

xcdegasp
05-01-2011, 15:51
pidgin rilascia i codici sorgente quindi puoi modificare semplicemente la skin o themplate senza dover ricreare da zero un qualcosa che ti costa molti mesi di dura programmazione con poi l'inconveniente di bug e falle critiche :D

seymour.
05-01-2011, 15:57
ahahah XD oddio molti mesiiiiii ....?!?!?!?!???!

io volevo fare solo una chat tra 2 soli pc senza dover aggiungere contatti o raba varia come interfaccia una finestra con sfondo nero e scritta colorata a sfumatura ..... XD XD XD

pensavo fosse cosa da poco