View Full Version : Rete wifi domestica tramite un server
dragonale
04-01-2011, 21:24
salve, ho un problema, ho bisogno di connettermi alla wifi di casa tramite un computer che monta come OS Windows Server 2003, connettendomi alla rete wifi tramite una pennetta wifi (http://www.tp-link.com/en/products/prodetail.aspx?mid=010303010203&id=806), io vorrei accedere alla rete wifi tramite la lan collegata al server in questione, si puo fare questa cosa?
tecno789
04-01-2011, 21:42
salve, ho un problema, ho bisogno di connettermi alla wifi di casa tramite un computer che monta come OS Windows Server 2003, connettendomi alla rete wifi tramite una pennetta wifi (http://www.tp-link.com/en/products/prodetail.aspx?mid=010303010203&id=806), io vorrei accedere alla rete wifi tramite la lan collegata al server in questione, si puo fare questa cosa?
la cosa si può assolutamente fare, a patto che ti compri un bel router wireless, che genera il segnale al quale la pennetta si connetterà...
dragonale
04-01-2011, 22:01
la cosa si può assolutamente fare, a patto che ti compri un bel router wireless, che genera il segnale al quale la pennetta si connetterà...
ne ho uno che ha la tecnologia N wireless, ma nonostante ciò io non riesco a connettermi.. mi potresti dare una soluzione?
tecno789
04-01-2011, 22:12
ne ho uno che ha la tecnologia N wireless, ma nonostante ciò io non riesco a connettermi.. mi potresti dare una soluzione?
ma come mai? non vedi la rete?? oppure non si connette??
fastmenu
04-01-2011, 22:15
la cosa si può assolutamente fare, a patto che ti compri un bel router wireless, che genera il segnale al quale la pennetta si connetterà...
forse voleva usare il "server" come access point
ne ho uno che ha la tecnologia N wireless, ma nonostante ciò io non riesco a connettermi.. mi potresti dare una soluzione?
meglio cosi se hai il router,più semplice da fare.
intanto collega il router al pc tramite cavo,entra nel setup del router, e verifica che la wifi sia attiva,e che il pc si connetta alla rete.fatto ciò installi la chiavetta,fai una scansione delle reti,trovi la tua e ti connetti.se tutto funziona ritorni nel setup del router e imposti la protezione wpa2,salvi ed esci.
rifai la scansione delle reti,trovera la tua,ma ora protetta,e dando connetti ti chiederà la key impostata sul router,e la inserisci,salvi ed esci.
ps per sapere come entrare nel setup del router vedi manuale d'uso.
dragonale
04-01-2011, 22:44
forse voleva usare il "server" come access point
meglio cosi se hai il router,più semplice da fare.
intanto collega il router al pc tramite cavo,entra nel setup del router, e verifica che la wifi sia attiva,e che il pc si connetta alla rete.fatto ciò installi la chiavetta,fai una scansione delle reti,trovi la tua e ti connetti.se tutto funziona ritorni nel setup del router e imposti la protezione wpa2,salvi ed esci.
rifai la scansione delle reti,trovera la tua,ma ora protetta,e dando connetti ti chiederà la key impostata sul router,e la inserisci,salvi ed esci.
ps per sapere come entrare nel setup del router vedi manuale d'uso.
sisi lo so, gia fatti tutti quegli step, non riesco a fare il collegamento "Access Point con chiavetta usb" <=> utente connesso tramite la lan
dragonale
04-01-2011, 22:45
cioè voglio accedere alla mia wifi tramite lan => pc con la chiavetta
fastmenu
04-01-2011, 23:00
cioè voglio accedere alla mia wifi tramite lan => pc con la chiavetta
aspetta,allora tu hai gia una rete di pc, con consdivisioni e balle varie,e ti cuoi collegare tramite la wifi e non la wired(cavo)??imposta i paramtri di rete cosi!cambiando solo dove cè il numero 70 partendo da 2 al 254(l 1 è gia del router)
consiglio sempre di farlo su tutte le schede di rete di tutti i pc cambiando solo l ultima terzina che indica ogni pc della rete.
http://img149.imageshack.us/i/disabledhcp.jpg/
dragonale
04-01-2011, 23:15
aspetta,allora tu hai gia una rete di pc, con consdivisioni e balle varie,e ti cuoi collegare tramite la wifi e non la wired(cavo)??imposta i paramtri di rete cosi!cambiando solo dove cè il numero 70 partendo da 2 al 254(l 1 è gia del router)
consiglio sempre di farlo su tutte le schede di rete di tutti i pc cambiando solo l ultima terzina che indica ogni pc della rete.
http://img149.imageshack.us/i/disabledhcp.jpg/
no io voglio semplicemente connettermi alla rete wifi tramite un pc, munito di chiavetta wifi, connesso alla rete LAN wired cioè io vorrei fare questo percorso per andare in internet:
Client => Server con chiavetta wifi=> Routher Wifi => Internet
tecno789
04-01-2011, 23:20
no io voglio semplicemente connettermi alla rete wifi tramite un pc, munito di chiavetta wifi, connesso alla rete LAN wired cioè io vorrei fare questo percorso per andare in internet:
Client => Server con chiavetta wifi=> Routher Wifi => Internet
allora non vuole usare il server come access point, l'unica cosa che ti resta da fare è connettere il tuo router con il cavo, e avrai una rete wi fi, da cui poi ti connetterai con la chiavetta
fastmenu
04-01-2011, 23:26
no io voglio semplicemente connettermi alla rete wifi tramite un pc, munito di chiavetta wifi, connesso alla rete LAN wired cioè io vorrei fare questo percorso per andare in internet:
Client => Server con chiavetta wifi=> Routher Wifi => Internet
perche ti complichi la vita volendo connetterti al server?collegalo direttamente al router no??:confused:
ti posto quello che ha scritto l amico IL Bbruco ad un raga con la stessa esigenza:
Devi configurare il Router Netgear con IP 192.168.1.1 se ora è settato
192.168.0.1, operazione essenziale per attivare l'ICS (Internet Connection Sharing)
Sul PC che deve fare da Server
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili" (Scheda USB Netgear)
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione senza fili" (Scheda collegata ad Interent)
Proprietà
Avanzate
Spunta "Consenti...." lascia spuntate le altre 2 opzioni
Dal menù a tendina scegli la "Connessione rete senza fili" (quella della Netgear) se hai più di una scheda di rete
OK
Ora doppio click sulla "Connessione alla rete locale"
Supporto
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili" (Scheda USB Netgear)
Proprietà
Rete senza fili
Aggiungi
In "Nome di rete (SSID)" inserisci il nome che vuoi dare alla rete (es: Rete_Server)
Spunta "Connetti anche in assenza...."
In "Crittografia dati" scegli per ora disattivato (in seguito potrai proteggerla con chiave WEP)
OK
Nel box "Reti preferite" ti apparirà la nuova rete creata
OK
Chiudi tutto
Sui PC che si debbono collegare tramite ilò Server
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Poi prova a connetterti con gli altri PC in Wifi collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "Rete_Server"
grazie Bruco.
dragonale
04-01-2011, 23:41
perche ti complichi la vita volendo connetterti al server?collegalo direttamente al router no??:confused:
ti posto quello che ha scritto l amico IL Bbruco ad un raga con la stessa esigenza:
Devi configurare il Router Netgear con IP 192.168.1.1 se ora è settato
192.168.0.1, operazione essenziale per attivare l'ICS (Internet Connection Sharing)
Sul PC che deve fare da Server
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili" (Scheda USB Netgear)
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione senza fili" (Scheda collegata ad Interent)
Proprietà
Avanzate
Spunta "Consenti...." lascia spuntate le altre 2 opzioni
Dal menù a tendina scegli la "Connessione rete senza fili" (quella della Netgear) se hai più di una scheda di rete
OK
Ora doppio click sulla "Connessione alla rete locale"
Supporto
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili" (Scheda USB Netgear)
Proprietà
Rete senza fili
Aggiungi
In "Nome di rete (SSID)" inserisci il nome che vuoi dare alla rete (es: Rete_Server)
Spunta "Connetti anche in assenza...."
In "Crittografia dati" scegli per ora disattivato (in seguito potrai proteggerla con chiave WEP)
OK
Nel box "Reti preferite" ti apparirà la nuova rete creata
OK
Chiudi tutto
Sui PC che si debbono collegare tramite ilò Server
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Poi prova a connetterti con gli altri PC in Wifi collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "Rete_Server"
grazie Bruco.
grazie mille ragazzi, però io ho una difficoltà logistica, ed economica. ho collegati sul segmento di lan che dovrebbe andare connettersi al server con la usb, circa 6 pc, tra cui 2 server online 24/7, io ho gia provato con una VPN ma non mi pare che funzioni..
fastmenu
04-01-2011, 23:54
grazie mille ragazzi, però io ho una difficoltà logistica, ed economica. ho collegati sul segmento di lan che dovrebbe andare connettersi al server con la usb, circa 6 pc, tra cui 2 server online 24/7, io ho gia provato con una VPN ma non mi pare che funzioni..
devi nattare il router con porta usata dal sw vpn verso l ip dei pc che devono essere raggiunti da remoto....alcuni router hanno gia delle configurazioni pronte per alcuni sw di vpn,altrimenti la fai tu...
dragonale
04-01-2011, 23:55
devi nattare il router con porta usata dal sw vpn verso l ip dei pc che devono essere raggiunti da remoto....alcuni router hanno gia delle configurazioni pronte per alcuni sw di vpn,altrimenti la fai tu...
ok grazie mille ;)
fastmenu
05-01-2011, 00:37
ok grazie mille ;)
de nada...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.