PDA

View Full Version : help me c++!


pettegola
04-01-2011, 18:25
Ciao a tutti!!! beh cm vedete sn nuova nel forum...così come nella programmazione! devo fare 1 rubrica telefonica e nn riesco a creare 1 funz decente che mi elimini un contatto!! xD qlk1 può aiutarmi??? thx!!!:mc:






#include<stdio.h>
#include<iostream>
#include<stdlib.h>





#define MAXCHAR 20

typedef
struct{
char cognome[MAXCHAR];
}inseriti;

typedef
struct{
char nome[MAXCHAR];
char numero[MAXCHAR];
char email[MAXCHAR];
char web[MAXCHAR];
char indirizzo[MAXCHAR];
}associati ;


typedef
struct {
inseriti contenuto;
associati valore;
}Contatto;



struct Lista;
typedef struct Lista *PuntUnElementoDellaLista;



typedef struct Lista{
Contatto elemento;
PuntUnElementoDellaLista next;
}Lista;

Lista* Inserisci(PuntUnElementoDellaLista pl, inseriti *contenuto, associati *valore){
PuntUnElementoDellaLista pTmp;
pTmp=(PuntUnElementoDellaLista)malloc(sizeof(Lista));

if (NULL != pTmp){
pTmp->next=pl;
strcpy(pTmp->elemento.valore.nome,valore->nome);
strcpy(pTmp->elemento.contenuto.cognome,contenuto->cognome);
strcpy(pTmp->elemento.valore.numero,valore->numero);
strcpy(pTmp->elemento.valore.email,valore->email);
strcpy(pTmp->elemento.valore.indirizzo,valore->indirizzo);
strcpy(pTmp->elemento.valore.web,valore->web);

}
return(pTmp);


void Stampa(PuntUnElementoDellaLista pl){
PuntUnElementoDellaLista pTmp=pl;

while (pTmp!=NULL){

printf("\n Cognome:\n %s",pTmp->elemento.contenuto.cognome);
printf("\n Nome: \n %s,",pTmp->elemento.valore.nome);
printf("\n Numero: \n %s",pTmp->elemento.valore.numero);
printf("\n Indirizzo:\n %s",pTmp->elemento.valore.indirizzo);
printf("\n Indirizzo e-mail:\n %s",pTmp->elemento.valore.email);
printf("\n Indirizzo web:\n %s",pTmp->elemento.valore.web);
pTmp=pTmp->next;
}
system("PAUSE");

}

void Elimina(PuntUnElementoDellaLista pl){

Contatto elem;
printf("Inserisci il cognome del contatto da eliminare");
scanf("%s",elem.contenuto.cognome);

PuntUnElementoDellaLista s,r;

if(pl->next!=NULL){
s=pl;
while(s->next!=NULL){
if(
strcmp(s->elemento.contenuto.cognome,elem.contenuto.cognome)){
r=s->next;
s->next=s->next->next;
free(r);
}
else s=s->next;
}
}
if(
strcpy(pl->elemento.contenuto.cognome,elem.contenuto.cognome)){
r=pl;
pl=pl->next;
free(r);
}
}
int main(){
PuntUnElementoDellaLista lista;
lista = NULL;

int i=0,scelta;
associati val;
inseriti cont;

do{ printf("Scegli una delle seguenti operazioni:\n");
printf("Digita 1 per Inserire i contatti nella rubrica\n");
printf("Digita 4 per visualizzare tutti i contatto in rubrica\n");
printf("Digita 5 per eliminare un elemento della rubrica\n");
scanf("%d",&scelta);
system("CLS");

switch(scelta){
case 1:


while (true){
char nome_temp[MAXCHAR];
printf("Inserisci il cognome dell'contatto (digita fine per terminare) n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
if (strcmp(nome_temp, "fine")==0) break;


strcpy(cont.cognome,nome_temp);
printf("Inserisci il nome del contatto n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.nome,nome_temp);
printf("Inserisci il numero del contatto n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.numero,nome_temp);
printf("Inserisci l'indirizzo del contatto n:%d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.indirizzo,nome_temp);
printf("Inserisci l'indirizzo e-mail del contatto n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.email,nome_temp);
printf("Inserisci l'indirizzo di pagina web del contatto n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.web,nome_temp);

i++;
lista=Inserisci(lista,&cont,&val);

}break;
case 4:
printf("Ecco il contenuto della Rubrica del tuo smartphone\n");
Stampa(lista);
break;


case 5:
Elimina(lista);
break;
} system("CLS");
}while(scelta<6);
system("PAUSE");



return 0;
}

tuccio`
04-01-2011, 18:56
c++? :asd:

comunque se metti il codice tra i tag code così che rimanga l'indentazione lo leggo meglio, così è troppo incasinato

a occhio potresti aver sbagliato qui:


if(strcmp(s->elemento.contenuto.cognome,elem.contenuto.cognome))


perché probabilmente volevi dire "se le due stringhe sono uguali", ma strcmp ritorna 0 se sono uguali, quindi avresti dovuto scrivere


if(!strcmp(s->elemento.contenuto.cognome,elem.contenuto.cognome))


poi non capisco cosa fai nell'if successivo, dove c'è la strcpy

pettegola
04-01-2011, 19:27
#include<stdio.h>
#include<iostream>
#include<stdlib.h>





#define MAXCHAR 20

typedef
struct{
char cognome[MAXCHAR];
}inseriti;

typedef
struct{
char nome[MAXCHAR];
char numero[MAXCHAR];
char email[MAXCHAR];
char web[MAXCHAR];
char indirizzo[MAXCHAR];
}associati ;


typedef
struct {
inseriti contenuto;
associati valore;
}Contatto;



struct Lista;
typedef struct Lista *PuntUnElementoDellaLista;



typedef struct Lista{
Contatto elemento;
PuntUnElementoDellaLista next;
}Lista;

Lista* Inserisci(PuntUnElementoDellaLista pl, inseriti *contenuto, associati *valore){
PuntUnElementoDellaLista pTmp;
pTmp=(PuntUnElementoDellaLista)malloc(sizeof(Lista));

if (NULL != pTmp){
pTmp->next=pl;
strcpy(pTmp->elemento.valore.nome,valore->nome);
strcpy(pTmp->elemento.contenuto.cognome,contenuto->cognome);
strcpy(pTmp->elemento.valore.numero,valore->numero);
strcpy(pTmp->elemento.valore.email,valore->email);
strcpy(pTmp->elemento.valore.indirizzo,valore->indirizzo);
strcpy(pTmp->elemento.valore.web,valore->web);

}
return(pTmp);


void Stampa(PuntUnElementoDellaLista pl){
PuntUnElementoDellaLista pTmp=pl;

while (pTmp!=NULL){

printf("\n Cognome:\n %s",pTmp->elemento.contenuto.cognome);
printf("\n Nome: \n %s,",pTmp->elemento.valore.nome);
printf("\n Numero: \n %s",pTmp->elemento.valore.numero);
printf("\n Indirizzo:\n %s",pTmp->elemento.valore.indirizzo);
printf("\n Indirizzo e-mail:\n %s",pTmp->elemento.valore.email);
printf("\n Indirizzo web:\n %s",pTmp->elemento.valore.web);
pTmp=pTmp->next;
}
system("PAUSE");

}

void Elimina(PuntUnElementoDellaLista pl){

Contatto elem;
printf("Inserisci il cognome del contatto da eliminare");
scanf("%s",elem.contenuto.cognome);

PuntUnElementoDellaLista s,r;

if(pl->next!=NULL){
s=pl;
while(s->next!=NULL){
if(!strcmp(s->elemento.contenuto.cognome,elem.contenuto.cognome)){
r=s->next;
s->next=s->next->next;
free(r);
}
else s=s->next;
}
}
if(!strcmp(pl->elemento.contenuto.cognome,elem.contenuto.cognome)){
r=pl;
pl=pl->next;
free(r);
}
}
int main(){
PuntUnElementoDellaLista lista;
lista = NULL;

int i=0,scelta;
associati val;
inseriti cont;

do{ printf("Scegli una delle seguenti operazioni:\n");
printf("Digita 1 per Inserire i contatti nella rubrica\n");
printf("Digita 4 per visualizzare tutti i contatto in rubrica\n");
printf("Digita 5 per eliminare un elemento della rubrica\n");
scanf("%d",&scelta);
system("CLS");

switch(scelta){
case 1:


while (true){
char nome_temp[MAXCHAR];
printf("Inserisci il cognome dell'contatto (digita fine per terminare) n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
if (strcmp(nome_temp, "fine")==0) break;


strcpy(cont.cognome,nome_temp);
printf("Inserisci il nome del contatto n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.nome,nome_temp);
printf("Inserisci il numero del contatto n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.numero,nome_temp);
printf("Inserisci l'indirizzo del contatto n:%d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.indirizzo,nome_temp);
printf("Inserisci l'indirizzo e-mail del contatto n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.email,nome_temp);
printf("Inserisci l'indirizzo di pagina web del contatto n: %d\n",i);
scanf("%s",nome_temp);
strcpy(val.web,nome_temp);

i++;
lista=Inserisci(lista,&cont,&val);

}break;
case 4:
printf("Ecco il contenuto della Rubrica del tuo smartphone\n");
Stampa(lista);
break;


case 5:
Elimina(lista);
break;
} system("CLS");
}while(scelta<6);
system("PAUSE");



return 0;
}



ke sciocca!!! nn volevo scrivere strcpy ma stcmp:muro:
cmq anke modifcato così...fa cose strane...cioè mi cancella tutti i contatti tranne il primo invece ne dovrebbe cancellà 1 solo!

tuccio`
04-01-2011, 19:58
il fatto che non ti cancelli la testa della lista è normale, perché passando il puntatore al primo elemento non hai nessun controllo sul puntatore lista che hai nel main (che è il puntatore alla testa, e non viene modificato)

ovviamente tu devi poter cancellare anche il primo elemento e modificare la testa della lista se necessario, quindi devi cambiare il prototipo della funzione, hai due opzioni:


PuntUnElementoDellaLista Elimina(PuntUnElementoDellaLista lista);


così invece di non ritornare niente ritorni la testa della nuova lista se è necessario modificarla, e quindi puoi chiamarla così:


lista = Elimina(lista);


la seconda opzione invece è usare un puntatore a lista, per poterne modificare il valore, quindi il prototipo diventa:


void Elimina(PuntUnElementoDellaLista *lista);


e puoi richiamare con


Elimina(&lista);


e se necessario puoi eliminare il primo elemento della lista facendo, ad esempio:


PuntUnElementoDellaLista tmp = *lista;
*lista = (*lista)->next
free(tmp);


inoltre ti faccio notare che nel while confronti il cognome dell'elemento s, verifichi che sia quello da eliminare, ma non elimini s, bensì s->next

comunque in realtà devi rivedere un po' tutta la struttura della funzione, usando una delle due opzioni che ti ho detto

pettegola
04-01-2011, 21:49
ho corretto nel while ma non ho capito il resto che hai detto!

cioè mica posso mettere la variabile lista come parametro della funzione?? nn ho capito sto fatto....