PDA

View Full Version : PC con grafica INTEL integrata.


::billo
04-01-2011, 18:20
Ciao a tutti!
stavo pensando ad un nuvo pc per uso office/multimedia.
Necessito di una uscita HDMI, quindi pensando ad una soluzione intel ho optato per l'accopiata mobo con chipset H57 o H55 + cpu core I5 o I3.
Ho trovato questa soluzione:

MoBo: GA-H57M-USB3 108€
CPU: I5-650 145€
RAM: CORSAIR 4GB DDR3 1333 cl9 43€

Per il resto ho tutto. Manca giusto l'alimentatore. non penso sia necessario uno molto potente, giusto? avevo visto un

CORSAIR 430W a 40€

ma sinceramente non so neanche se ha la certificazione 80+

Che dite può andare il tutto?

Per quanto riguarda la MoBo quella indicata è una microATX e sono indeciso se optare per una ATX standard tipo la GA-H55-UD3H (rinunciando a USB3)

In caso di MoBo micro ATX, ci vogliono alimentatori specifici? o vanno bene quelli comuni?

Grazie

wizard1993
04-01-2011, 18:35
se per quello anche le integrate amd hanno la porta dvi, e in genere vanno anche un pochino meglio. e di sicuro un phenom II x4 va meglio di un i5 con due core reali e due virtuali.
Se vuoi rimanere su intel, ti conviene investire un po' di più e passare a un i5 serie 7xx.
Comunque personalmente ti sconsiglio di acquistare in questi giorni alla luce delle nuovissime uscite (sandy bridge) che stanno per arrivare sul mercato, e che potrebbero dare un bello scossone ai prezzi, soprattuto sul fronte amd che non cambia generazione di processori

::billo
04-01-2011, 18:44
ma la serie I5 7xx non ha video integrato se non sbaglio.

ma quando usciranno le nuove cpu intel (sb) ?

::billo
04-01-2011, 18:47
per il video amd integrato quali sono gli ultimi chipset sul mercato?
io sono rimasto a 785, 790gx e 890gx, ci sono novità?

wizard1993
04-01-2011, 19:06
per il video amd integrato quali sono gli ultimi chipset sul mercato?
io sono rimasto a 785, 790gx e 890gx, ci sono novità?

e quelle sono rimaste.
la serie 7xx non ha la vga integrata, ma visto che con 30€ ne metti una dedicata, mi sembra un non problema.
sandy bridge dovrebbe uscire entro 15 giorni

::billo
05-01-2011, 00:08
ok, si forse qualche giorno conviene aspettare per vedere se ci sono ritocchi nei listini.
Comunque sono indeciso: anche se queste cpu intel hanno solo 2 core fisici in molti bench li ho visti superiori alle soluzini phenom II X4... o per lo meno si equivalgono. esempio (http://www.anandtech.com/bench/Product/144?vs=80).

Voi su quale alternativa amd optereste?

Grazie

::billo
05-01-2011, 20:15
Ipotizziamo:

Sol. video integrato INTEL
MoBo: GA-H57M-USB3 108€
CPU: I5-650 145€
TOT=253€

Sol video integrata AMD
MoBo: ASUS M4A88TD-M EVO/USB3 (chipset 880G) 135€
CPU: Phenom II x4 965 BE 135€
TOT=217€

Per uso office,mail,internet,posta,visione video su TV (connessione HDMI richiesta) su cosa optereste?

Altra cosa, come è il dissi del phenom II? se non ricordo male avevo letto da qualche parte che sembra un trattore :confused:

freddimercuri
05-01-2011, 20:38
Ipotizziamo:

Sol. video integrato INTEL
MoBo: GA-H57M-USB3 108€
CPU: I5-650 145€
TOT=253€

Sol video integrata AMD
MoBo: ASUS M4A88TD-M EVO/USB3 (chipset 880G) 135€
CPU: Phenom II x4 965 BE 135€
TOT=217€

Per uso office,mail,internet,posta,visione video su TV (connessione HDMI richiesta) su cosa optereste?

Altra cosa, come è il dissi del phenom II? se non ricordo male avevo letto da qualche parte che sembra un trattore :confused:

EK00007774 Asus M4A88T-M/USB3 SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1866 (OC) USB3.0 (90-MIBD25-G0EAY00Z) € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00005418 CPU AMD Phenom II X4 945 3.0GHz Socket AM3 125W Deneb Boxed HDX945FBGIBOX € 114,00 € 114,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 191,00 €

questa !

wizard1993
05-01-2011, 23:38
Altra cosa, come è il dissi del phenom II? se non ricordo male avevo letto da qualche parte che sembra un trattore :confused:

non più dell'intel standard

::billo
06-01-2011, 10:41
si. Mi sono accorto che l'I5-650 non ha buon rapporto prezzo/prestazioni, a 10€ in più si trova il buon i5-750 (anche senza video integrato). Quindi se si vuole stare su intel per il prezzo è meglio un i3.
Comunque a sto punto, pensando anche alla longevità opterei per le soluzioni AMD da voi indicate. Quindi vi ringrazio ;) !
Per l'ali basta uno buono da 400W vero? magari certificato 80+

Piripikkio
06-01-2011, 11:00
Ciao

Per l'alimentatore va bene quello che hai segnalato nel primo post, CORSAIR 430W a 40€, che va bene con tutte le mobo, ma purtroppo no ha certificazione 80 Plus.

Per la configurazione ok per AMD, almeno mainboard con chip 880g e vga integrata.
Per il processore potresti valutare anche un athlon II x4 640.

Saluti

::billo
06-01-2011, 16:47
mmm, sarei più tentato dal phenom.

Mi è venuto un ultimo dubbio. Ma con i chipset 880g e simili, sull'out HDMI si ha anche l'audio vero?
Avevo letto qualche caso in cui ciò non era possibile (ma forse era qualche errore di impostazione, non ricordo)

Grazie at tutti!

::billo
10-01-2011, 09:55
dovrei ordinare tra pochi giorni la soluzione:
Phenom II x4 955
ASUS AM3 M4A88TD-M EVO/USB3

sono indeciso tra questi due alimentatori:
corsair 430cx
lc power LC6460GP3 V2.3 460W

hanno più o meno lo stesso prezzo ma lc-power ha la certificazione 80+ mentre il corsair no.
Considerando la configurazione su quale optereste?

Grazie

giacomo_uncino
10-01-2011, 10:01
dovrei ordinare tra pochi giorni la soluzione:
Phenom II x4 955
ASUS AM3 M4A88TD-M EVO/USB3

sono indeciso tra questi due alimentatori:
corsair 430cx
lc power LC6460GP3 V2.3 460W

hanno più o meno lo stesso prezzo ma lc-power ha la certificazione 80+ mentre il corsair no.
Considerando la configurazione su quale optereste?

Grazie

corsair senza nessun dubbio, la certificazione 80 da sola non basta a fare un buon ali

::billo
10-01-2011, 17:00
corsair senza nessun dubbio, la certificazione 80 da sola non basta a fare un buon ali

ok, allora meglio visto che costa anche qualche euro in meno :D Grazie.
e per quanto riguarda il mio dubbio espresso nel post #12?