PDA

View Full Version : Problema HDD WD Elements Desktop


DarK_MariaN
04-01-2011, 16:37
Poco meno di 2 mesi fa ho comprato un hdd esterno Western Digital Elements Desktop da 2tb(WDBAAU0020HBK), ho spostato un po' di robba sul hdd(piu' o meno 350gb) e da allora non l'ho piu' usato fino a ieri quando l'hdd mi e' servito ma adesso non funziona e non so cosa fare. Ho provato a usare vari programmi tipo hdd regenerator e hdd sentinel e anche l'utility dal sito wd ma niente i programmi in questione si bloccano quando cercano di rillevare l'hdd e windows explorer fa lo stesso (ho fatto un print:http://img262.imageshack.us/img262/4559/wdelements.jpg ), rimane bloccato cosi' per ore:mc: . Ho disinistallato anche i driver ma niente, provato a cambiare anche porta usb senza risultati. Penso l'ultima cosa che mi e rimasta e' installare windows anche se credo che non risolvera' nulla:muro: .Secondo voi l'hdd e' da buttare? Ho qualche speranza di recuperare almeno una parte dei file presenti sul hdd? :mc: :muro:

Danilo Cecconi
04-01-2011, 16:59
Non installare nulla, rischi di sovrascrivere in tutto o in parte, i file già presenti.
Una buona cosa, sarebbe quella di toglierlo dal box e connetterlo direttamente alla scheda madre di un desktop, così si escludono eventuali malfunzionamenti del box e ci sono delle probabilità in più che sia riconosciuto.
Capisco che così salta la garanzia, ma se non viene visto neanche da bios, non è possibile fare dei test, nè tantomeno recuperare i file, neanche con sw appositi.

DarK_MariaN
04-01-2011, 17:08
Non viene visto dal bios, ieri sono riuscito in qualche modo a far partire una verifica con hdd regenerator ma si e' bloccato verso 12% ed e' comparso l'errore too may bad sectors, sono andato a verificare il report del programma e in quasi 300gb c'erano 1200 settori danneggiati. Credo che questa sia una cosa abbastanza grave...:mc:

Danilo Cecconi
04-01-2011, 17:19
Fai la prova di connetterlo ad un PC fisso, poi si vedrà cosa ne esce fuori.
Altrimenti non ti resta che avvalerti della garanzia, ma addio dati!