PDA

View Full Version : Rilevamento gioco nei driver SetPoint (Logitech)


blackfocus86
04-01-2011, 13:46
Ciao a tutti, qualcuno mi spiega come funziona il rilevamento gioco dei driver del mouse (mx 518).

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110104143237_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110104143237_Untitled.jpg)

L'unica cosa che ho capito da tempo (ed è l'unica cosa che effettivamente mi serve) è che non si possono creare profili per i diversi giochi con assegnazione tasti diversa per ogni gioco.
Quello che non ho capito è cosa si può fare da questo pannello e visto che ormai ce l'ho da anni mi voglio togliere questo dubbio.

DooM1
21-01-2011, 19:15
Eh il software supporta i profili, ma a seconda del mouse quelle funzionalità sono bloccate.
Esiste una mod per il software setpoint che sblocca alcune funzioni per i mouse che in teoria non le supportano.
...ah ecco l'ho trovato, si chiama uberOptions.

Ora è da un po' che non uso più un mouse logitech, ho cambiato marca solo perchè ogni volta mi dovevo dannare per fargli disattivare l'accelerazione per i giochi ecc..
Setpoint dannati.
Comunque quindi non saprei dirti esattamente come funziona questa mod, ma cerca un po' dovresti trovare delle info.

blackfocus86
22-01-2011, 12:42
si si, gli uber li avevo già provati ma nel mio caso abilitano solo la possibilità di cambiare la funzione dei tasti sx e dx e di fare delle macro.
Di vari profili per le applicazioni non se ne parla.
Ci sarebbe il software hydramouse (a pagamento) che fa quello che mi serve, ma mi pare strano che non siano funzionalità già incluse nei driver del mouse;
qualcuno sa se qualche mouse (di qualsiasi marca) può creare profili (almeno 2-3) per le applicazioni con una diversa mappatura dei tasti per ognuna di esse?

DooM1
22-01-2011, 12:52
Il software intellipoint della microsoft lo fa, dorvebbe supportare qualunque mouse, solo che penso che con quello non potrai usare i tasti aggiuntivi.
Altrimenti puoi provare il programma di macro AutoHotKey.
È totalmente programmabile, non è neppure facile da usare, ma se riesci dovresti riuscire a rimappare ogni tasto del mouse a seconda delle applicazioni, sia per tastiera che per mouse.
Ovviamente non credo che potrai gestire accelerazione/sensibilità ecc. del mouse, a seconda delle applicazioni.

Altre soluzioni oltre a cambiare mouse non ne conosco, e anzi sono interessato.
Conosco quel mouse è molto buono, ma quel dannato setpoint non lo sopporto.

Ma scusa la domanda, non fai prima a cambiare la mappatura dei tasti da dentro il gioco? Immagino che hai giochi che non lo fanno ?!

blackfocus86
22-01-2011, 13:16
...Ma scusa la domanda, non fai prima a cambiare la mappatura dei tasti da dentro il gioco? Immagino che hai giochi che non lo fanno ?!

il fatto è che i giochi riconoscono solo i tasti standard di un mouse ovvero sx,dx rotella.
Se ti serve settare un'azione nei tasti laterali o nei tasti + e - (per la sensibilità) devi assegnare, da driver logitech, una funzione diversa al tasto che ti interessa tipo tasto laterale--backspace, tasto sensibilità--F (tasto della tastiera). Allora poi il gioco quando premi quel tasto del mouse riconosce backspace,F....
Solo che nel mio pannello posso cambiare l'assegnazione in generale, quindi per tutte le applicazioni, però se ti serve che il tasto "sensibilità +" in un gioco sia F e in un altro sia effetivamente "sensibilità +" non si può fare e bisogna cambiare ogni volta da pannello setpoint.

DooM1
22-01-2011, 13:22
Mh si capisco.
Comunque ho notato che dipende anche dal gioco.
Ho trovato certi giochi che mi prendevano quasi tutti i tasti aggiuntivi (quelli recenti più che altro), però questi nel software del mouse dovevano essere configurati con la funzione base.
Inoltre, parlando del setpoint, se questo dannato software non riconosceva il gioco, non "sbloccava" i tasti al gioco per farglieli riconoscere.
Tra l'altro mi ricordo che c'era l'opzione apposita, che in caso setpoint riconosca il gioco rilascia le funzioni settate dei tasti per farli vedere ai giochi come semplici tasti e non come delle funzioni... ma ripeto dipende poi anche dal gioco ;)

Comunque se ti serve semplicemente mappare un tasto del mouse su una lettera della tastiera, AutoHotKey (http://www.autohotkey.it/) penso che faccia al tuo caso.
Per implementare delle funzioni così, per quanto AHK sia complesso, risulta abbastanza semplice.
Nel sito la documentazione è molto ampia.

Comunque rimane il fatto che se vuoi usare un tasto che nel setpoint è settato per essere una funzione (per esempio aumenta sensibilità), questo tasto probabilmente non è visibile neppure da AHK.

blackfocus86
22-01-2011, 14:18
be intanto grazie, il tuo ultimo post mi ha illuminato riguardo alla funzione rilevamento gioco che, pur rimanendo molto limitata, almeno adesso mi dà un pò più di flessibilità (se il gioco lo permette).