PDA

View Full Version : consiglio overclock E8400


wolfdrighe
04-01-2011, 11:07
salve a tutti vorrei potenziare un pò il mio pc ci ho gia' smanettato dietro portando la mia cpu da 3ghz a 3600 ma con scarsi risultati pc poco stabile.

attualmente questa e la mia configurazione:

E8400
sk madre asus maximus extreme
sk video gforce 9800 gtx
ram Kingston 9905403-002.A00LF 1 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-24 @ 666 MHz) (7-7-7-21 @ 583 MHz) (6-6-6-18 @ 500 MHz) (5-5-5-15 @ 416 MHz)
dissipatore telmaltake V1
Unità disco WDC WD5000AAKS-00A7B0 ATA Device (465 GB, IDE)

Attualmente il pc lo portato a 3200 con fbs 400 e moltiplicatore 8x vid cpu 1.384 la ventola gira a 2100rpm
A meta' carico circa 60% il core1 va a 46% con 50° il core2 a 70% con 43° hd 30°

Secondo voi scalda troppo?posso permettermi di alzare un'altro pò?tutti mi dicono che dovrei cambiare l'hd mettendo un velociraptor o come si chiama,che le prestazioni aumenterebbero parecchio è vero sta cosa se si quale mi consigliate?ovviamente una scelta qualita'/prezzo dato che ci gioco e basta col pc

Rob46
23-03-2011, 14:42
Ciao, anche io voglio fare oc come te.. prova ad inserirti nella discussione qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743803

System Shock
23-03-2011, 20:44
Per avere dei dati piu sicuri sulle temperature e capire se si puo salire dovresti testare con questi programmi:

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe)

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
20 minuti servono per vedere le temperature , per avere sicurezza sulla stabilità ne servono almeno 60.
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.

Poi fammi sapere i risultati delle temperature ,il Voltaggio cpu massimo (visto da cpu -z) e vediamo come va.