mattandy
04-01-2011, 10:58
salve a tutti ragazzi,
ho notato che il clock del processore (INTEL CORE 2 DUO t6400) con alimentazione a batteria è limitato al 59% ovvero a 1200Mhz ma non riesco a trovare il modo nè tramite bios nè tramite windows per aumentare al 100% il clock in entrambe i profili di alimentazione. in proposito sottolineo che i livelli minimi cpu sono impostati al 100% sia con alimentazione elettrica che a batteria quindi non è un discorso legato al sistema operativo ma alla macchina in se.
parlando con un tecnico informatico mi è stato suggerito che tale comportamento dipende dall'embedded controller (ovvero è un componente specifico che gestisce i consumo di energia nei dispositivi portatili), ma non ho idea di come gestire tale dispositivo. le prestazioni del pc ne risentono e vorrei trovare il modo per cambiare questa impostazione.
per farvi capire meglio la situazione vi posto qualche screeshot:
qui quello con alimentazione a batteria
http://img266.imageshack.us/img266/6763/alimentazioneabatteria.png
ecco quello con alimentazione da rete elettrica
http://img811.imageshack.us/img811/3065/alimentazionereteelettr.png
come può vedere dalle impostazioni risparmio energetico i livelli minimi cpu sono impostati al 100% sia con alimentazione elettrica che a batteria
http://img88.imageshack.us/img88/7913/impostazionirisparmioen.png
essendo un argomento strettamente legato al funzionamento della cpu ho scelto questa sezione per creare il topic, confido nella vostra esperienza :( se qualcuno sa darmi qualche informazione in più al riguardo ne sarei felice.
GRAZIE
ho notato che il clock del processore (INTEL CORE 2 DUO t6400) con alimentazione a batteria è limitato al 59% ovvero a 1200Mhz ma non riesco a trovare il modo nè tramite bios nè tramite windows per aumentare al 100% il clock in entrambe i profili di alimentazione. in proposito sottolineo che i livelli minimi cpu sono impostati al 100% sia con alimentazione elettrica che a batteria quindi non è un discorso legato al sistema operativo ma alla macchina in se.
parlando con un tecnico informatico mi è stato suggerito che tale comportamento dipende dall'embedded controller (ovvero è un componente specifico che gestisce i consumo di energia nei dispositivi portatili), ma non ho idea di come gestire tale dispositivo. le prestazioni del pc ne risentono e vorrei trovare il modo per cambiare questa impostazione.
per farvi capire meglio la situazione vi posto qualche screeshot:
qui quello con alimentazione a batteria
http://img266.imageshack.us/img266/6763/alimentazioneabatteria.png
ecco quello con alimentazione da rete elettrica
http://img811.imageshack.us/img811/3065/alimentazionereteelettr.png
come può vedere dalle impostazioni risparmio energetico i livelli minimi cpu sono impostati al 100% sia con alimentazione elettrica che a batteria
http://img88.imageshack.us/img88/7913/impostazionirisparmioen.png
essendo un argomento strettamente legato al funzionamento della cpu ho scelto questa sezione per creare il topic, confido nella vostra esperienza :( se qualcuno sa darmi qualche informazione in più al riguardo ne sarei felice.
GRAZIE