PDA

View Full Version : Scelta processore abbinato a scheda madre


japoco_poz14
04-01-2011, 10:57
Ciao a tutti!sono nuovo in questo forum!
la mia scelta era di assemblare un computer nuovo!
le mie scelte cadevano su:
-asrock h55m-le
-intel i3...?
-4gb(2x2gb)ddr3
la mia domanda è secondo voi quale è il processore migliore tra gi intel i3?e se la configurazione secondo voi è cmq abbastanza valida.
mi oriento cos' per motivi economici so che è presente molto meglio. come processore ho visto su internet che il 530 è cmq valido perchè poi con un pò di overclock si riesce a farlo salire come frequenza. ditemi voi!ciao!:)

Fgne
04-01-2011, 11:12
Beh sono appena usciti i Sandy Bridge e direi di fare una configurazione con il nuovo socket ormai, il "vecchio" 1156 è ormai morto.
Quindi, un bel i5 2400 e una motherboard p67 e sei a posto :)

japoco_poz14
04-01-2011, 11:28
e quando andrei a spendere più o meno?nella configurazione che ho fatto io il venditore mi fa 249 euro! con l'i5 mi sa che saliamo di molto!anche con quella scheda madre!correggimi se sbaglio!:)

Nathan71
04-01-2011, 11:52
Al limite...per rimanere sulla stessa fascia...

ASRock H67M su trovaprezzi sta sui 70 euro....15 in più della H55M-LE

e poi come i3 nuovo un i3 2100 (3,1 GHz) oppure i3 2120 (3,3 GHz)....pero' gli i3 escono a febbraio ed il prezzo non lo so...sicuramente un po piu' alto..ma comunque col socket nuovo hai piu' possibilità di aggiornamenti futuri


E comunque se aspetti febbraio per i nuovi i3 ...e' capace anche che i prezzi si assestino un pochino e magari anche la scheda madre schende di quei 15 euro in piu' di adesso.

japoco_poz14
04-01-2011, 13:47
perchè cmq tu pensi che quella configurazione che ho proposto all'inizio non sia valida?cioè vivamente sconsigliata?chiaramente se escono dei nuovi processori sarenno cmq migliori però per i componenti che ho detto?eventualmente prendendo un intel i3 con frequenza maggiore tipo un 540 o un 550 o il 560 che sta a 3,3GHz?

Nathan71
04-01-2011, 14:41
Non e' che quella configurazione non sia valida....ma
dato che a giorni (9 gennaio per i5 ed i7...febbraio per i3) escono le cpu sul socket 1155 che di fatto sostituiscono quelle del socket 1156....ha senso comprare ora cpu per un socket al capolinea?
Se l'acquisto lo avessi dovuto fare qualche mese fa...ok.
Oltretutto stiamo parlando di cpu che vanno a sostituire equivalenti nella stessa fascia...ed i prezzi non sono cosi' diversi rispetto agli attuali....certo qualche euro in piu' perche' siamo al lancio ok...ma ben presto si assesteranno anche i prezzi.
Oltretutto le nuove cpu hanno dalla loro... migliori consumi e temperature d'esercizio piu' basse...numerose migliorie nell'architettura...sia per quanto riguarda il turbo che per la decodifica dei flussi video

guarda qui per delucidazioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2300014

Io al posto tuo, se dovessi comprare adesso, andrei sul nuovo....non ha senso comprare il vecchio...visto che anche i prezzi sono allineati

japoco_poz14
04-01-2011, 16:19
si il tuo ragionamento non fa una piega!:)e cmq come differeza prezzo vedo che non vi è dato che io pensavo di prendere il 550 e il 2100 costa uguale!sarà la scehda madre che costeranno un botto:(quella li costava un c...o mi pare dai 50 ai 60 euro!ci sono schede madri equivalenti che supportano i nuovi sandy bridge che costi come la h55m-le??:(

Nathan71
04-01-2011, 16:47
Come ti ho scritto poco sopra (post #4) ...
al posto della ASRock h55m-le che avevi intenzione di prendere tu per il socket 1156 (che su trovaprezzi si trova sui 55 euro)

hai come alternativa (per il socket 1155)

ASRock H67M che su trovaprezzi si trova sui 70 euro....quindi 15 euro in più in più della H55M-LE

puo' essere anche che poi al momento dell' uscita sul mercato delle cpu....i prezzi calino un pochino.

japoco_poz14
04-01-2011, 17:02
e quella legge i nuovi i3 ha le ddr3 e vedo anche le usb 3.0!quella sta su 70 euro no?però poi come ram??vanno bene quasi tutte le ddr3?

Nathan71
04-01-2011, 17:09
credo che vanno bene le ram che andavano sui "vecchi" socket 1156 le ddr3 low voltage....comunque per questo devi chiedere nella sezione dedicata...
in questo caso ti consiglio di vedere il thread apposito delle nuove schede ASRock

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2293543

cosi' potrai scoprire tutte le caratteristiche delle nuove schede madri e chiedere informazioni agli utenti che stanno seguendo il thread

japoco_poz14
04-01-2011, 20:00
Grazie di tutto!!parlerò con il rivenditore e vedrò ledifferenze!!grazie!!:)