View Full Version : Notebook 15" max 550 euro?
Buongiorno a tutti, vorrei aquistara un notebook da 15" per navigare su internet, usare un po' photoshop, guardarci film, ascoltare musica, e magari qualche videogioco.
Budget: 550 euro max.
Modelli visti:
1) HP G62-b13SL (499 €)
Notebook LED da 15,6" con processore Intel Core i3-350 a 2.26 GHz, 4GB RAM, 320GB hard disk, scheda video ATI HD5470 1GB dedicato, masterizzatore DVD dual layer, card reader 5 in 1, WiFi, HDMI, webcam e Windows 7.
2) Packard Bell TM86Jo203 (454 €)
Intel Core i5, RAM 4GB DDR3, HD 500GB, Radeon HD 5470 da 512
3) Sony Vaio EB3J1E- BQ (549 €)
Intel Core i3 2.4 Ghz, Ram 4096 MB, HD 320 GB, memoria ottica: DVD±RW (±R DL), Monitor TFT widescreen (1366 x 768), Bluetooth integrato. Dimensioni: 370x31x248 mm. Peso: 2.7 kg.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
In questa fascia di prezzo c'è di meglio?
Le batterie quanto durano?
Il Sony Vaio costa un po' di più ma non ha una scheda video dedicata...vale la pena spendere di più per un Vaio?
Grazie mille
PS: se conoscete qualche altro modello valido per la cifra del mio budget postatelo pure, vi ringrazio anticipatamente.
Francesco
daddyxx1
04-01-2011, 10:44
Ciao nidi9 provo a risponderti al volo:
ACER ASPIRE 5741G-354G32MN
AZ5741354G32 - Processore Intel Core i3-350M (3 MB L3 cache, 2.26 GHz, DDR3 1066 MHz) - RAM 4 GB DDR3 - Monitor 15,6 high-brightness - Hard Disk 320 GB - Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 con 512 MB di memoria dedicata DDR3 VRAM - WiFi 802.11b/g/
549 euro online
dei modelli elencati da te più questo che ti ho aggiunto devi fare una considerazione...tutti escluso il packard bell sono con processore i3
il vaio non offre niente di meglio rispetto agli altri....anzi
In questo caso paghi il marchio Sony
Se dovessi basarmi sulle caratteristiche tecniche prenderei a occhi chiusi il packard bell...perchè Hp e Acer postato da me sono pressochè identici.
grazie per la risposta!
Da quel che leggo i processori i3 vanno benone per le mie richieste...il sony vaio mi piaceva per il design, ma a parità di qualità allora guarderò meglio il packard bell, visto che è anche un i5.
Con quella scheda video li, la ATI RADEON HD 5470 posso guardarci film in HD, magari su uno schermo grande, o giocare ai videogiochi?
x giocare ci vuole minimo una ati 5650! io ne deve prendere una alla amorosa che gioca a harry potter :)! Ho trovato solo il vaio serie E con i3 e ati 5650 a 649€! (considerando che ho escluso a priori acer per bassa qualità e hp per problemi di batteria scadente...mi rimangono toshiba, asus, samsung e sony :))
daddyxx1
04-01-2011, 13:53
mi associo a weppa...la 5470 per giocare è un po limitata...devi scendere a compromessi nei giochi abbassando i dettagli...
per giocare decentemente bisogna aumentare il budget
altrimenti qualcosa con la scheda video GT 330 M ?
ho letto che è migliore della 5470...
Ciao (scusa se OFF-TOPIC) puoi dirmi dove hai trovato L'HP e il Packard-Bell?
il packard bell al mediamondo, l'HP al Panorama
Ciao,
Ho appena REGALATO :D un portatile ad una amica:
Packard Bell Easy Note TM85
Costo 550€.
Un gran bel mezzo, considerando anche la tastiera bella grande anche con pad numerico! :eek: Oltre ad essere molto comoda.
Il mezzo ha:
cpu: i3 330M
RAM: DDR3 4GB
HDD: 320GB
Scheda grafica: Nvidia 320M 1GB dedicata
Posso solo dire di essere "visivamente" soddisfatto dalla macchinetta e dalle sue buonissime prestazioni in ambito multimediale. Ed il prezzo non è affatto male.
La scheda grafica ti permette di vedere film in HD sul televisore FULL HD 42" :D collegato in HDMI (filmati MKV) senza il minimo problema e l'audio del portatile è decisamente buono.
Per ora c'è installato SIMS 3, che gira alla massima risoluzione del pc, SENZA il minimo problema, a breve sarà installato TRON e giochini di quel tipo e penso proprio che non avrà alcun problema.
E' sempre stato un mio cruccio "prediligere" Nvidia ad ATI (di pari o simile livello) sui portatili, per maggiore compatibilità con i chipset ed i giochi, cosa
da non sottovalutare nella scelta della scheda video.
Il mezzo è letteralmente silenzioso, anzi, fa quasi paura :D visto che nel momento di calore la ventola parte appena e raffredda tutto in pochi secondi.
Valutazione di Win7 complessiva: 5,8
Non male per un portatile di 500 €, anzi direi ottima!
Con tutte le offerte che ci sono in giro...ho ristretto la scelta ulteriormente...
- con 549 euro il sony vaio offre un i3 SENZA scheda video dedicata;
-con 549 euro tutte le altre marche offrono un i3 o un p6100 con scheda video dedicata che sia la 5470 oppure la 330M;
Ora devo vedere se prenderlo con o senza scheda video dedicata...ed il gioco è fatto!
In ogni caso la scheda video integrata sugli i3 tiene bene i film su schermo 32 pollici full HD (1920x1080) o scatta?
Con tutte le offerte che ci sono in giro...ho ristretto la scelta ulteriormente...
- con 549 euro il sony vaio offre un i3 SENZA scheda video dedicata;
-con 549 euro tutte le altre marche offrono un i3 o un p6100 con scheda video dedicata che sia la 5470 oppure la 330M;
Ora devo vedere se prenderlo con o senza scheda video dedicata...ed il gioco è fatto!
In ogni caso la scheda video integrata sugli i3 tiene bene i film su schermo 32 pollici full HD (1920x1080) o scatta?
Ti consiglio di scegliere un portatile con una scheda video dedicata, meglio se è di 1 GB
Comprati altri 2 ACER con scheda video Nvidia 540 e procio i3 380.
Un altro con Phenom 2 X4 con scheda ATI 5650.
Belle macchinette, e TUTTI sotto i 550€.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.