Redazione di Hardware Upg
04-01-2011, 09:26
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/wavi-xtion-sistema-per-pc-simile-a-kinect-da-primesense-e-asus_34925.html
PrimeSense, la compagnia che ha ideato la tecnologia che sta alla base di Kinect, e Asus annunciano che un nuovo sistema di interfacciamento senza periferica fisica sarà presentato al CES di Las Vegas.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stech1987
04-01-2011, 10:28
Dovrà costare molto poco per essere appetibile, IMHO: senza applicazioni sviluppate "ad hoc", è solo un costoso soprammobile, a meno di non essere a propria volta degli sviluppatori!
Al momento l'unica utilità che ci vedo è quella di poterlo usare per la creazione dei movimenti di personaggi 3D creati con programmi tipo 3D Studio max, insomma una cosa simile al motion capture.
Stech1987
04-01-2011, 14:07
Concordo in pieno, anche se ribadisco: se costerà meno di 150€ avrà un senso, altrimenti uno si prende il Kinect e fa tutto quello che ci deve fare, soprattutto da quando MS ha dato il suo benestare (ancora non ci credo :rotfl: ) per lo sviluppo indipendente su PC con Kinect ;)
SuperSandro
04-01-2011, 17:48
Vedo già all'orizzonte un esercito di avvocati per violazione di brevetti. :D
brevetti??? la PrimeSense ha sviluppato i brevetti e quindi non ci sarà nessuna violazione!!!
Stappern
04-01-2011, 22:58
si vogliono mettere contro un accessorio per console?
poveri illusi,si facessero dire da logitech come ci si sente a essere bastonati da microsoft :asd:
State scherzando? Ma avete idea delle potenzialita' che puo' avere un controller del genere?
Dalle cavolate piu' banali come cambiare canale alla tv con un gesto "sfoglio pagina", a cose piu' complesse come il controllo di robot senza bisogno di riempire una persona di sensori? Qualcosa che prima poteva essere fantascientifico ma che ora puo' diventare realta'? Come un robot che impara imitando i movimenti semplicemente osservando chi glieli insegna? Mi aspetto che i giapponesi tirino fuori qualcosa del genere...
Non capisco perche' se un controller nasce per dei giochi, allora e' inutile per tutto il resto.
Poi nessuno fa causa a nessuno visto che non e' la Microsoft che ha sviluppato la tecnologia di Kinect.
jappilas
05-01-2011, 15:55
non e' la Microsoft che ha sviluppato la tecnologia di Kinect.no, infatti, microsoft era ed è ancora (per il momento) solo cliente di primesense ... ma c' è da dire che acquisendo poco tempo fa, proprio la principale concorrente (http://canesta.com/) di prinsense, si è dotata di tutta la IP attinente al rilevamento 3D, necessaria
brevetti??? la PrimeSense ha sviluppato i brevetti e quindi non ci sarà nessuna violazione!!!veramente si direbbe (http://canesta.com/products-and-technology/products/patents) che quelli rilevanti appartengano proprio a Canesta...
uno si prende il Kinect e fa tutto quello che ci deve faredipende per quanto ciò sarà ancora possibile ...
il kinect è una periferica complessa concettualmente ma anche costruttivamente (http://kotaku.com/5682075/whats-inside-a-kinect), l' acquisizione di canesta ha portato a ms non solo il know how, ma anche la possibilità di realizzare device analoghi, più semplici (meno chip) e precisi (sembra che i chip di canesta abbiano una maggiore capacità di processing) nonchè possibilmente (anzi, quasi certamente) non compatibili con il kinect attuale a livello sw
soprattutto da quando MS ha dato il suo benestare (ancora non ci credo )e d' altra parte, qualunque cosa abbia detto "ufficialmente" MS, credo vada più vista come un prendere atto di un fatto compiuto (l' hacking di una periferica che, trattandosi di una prima generazione, andava fatta funzionare prima di ogni altra cosa, e che quindi con ogni probabilità non si è pensato di "blindare") che non un benestare vero e proprio...
per questo, non conterei troppo sul fatto che la periferica di acquisizione 3d venduta da MS (magari rapidamente sostituita da un "kinect 2") sia anche in futuro utilizzabile in altro modo che non con una xbox...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.