View Full Version : modifiche grafiche risultati javscript
Ciao a tutti,
mi serve un aiuto per cambiare font dimensioni,colore e possibilmente mettere una piccola gif nel risultato di un form....
in pratica queste sono le stringhe:
{ "Cognome": "NONNO GINO", "Link": "http://google.com", "Testo": "Ciao, benvenuto" }, .......
....... //creo paragrafo con testo di benvenuto
htmlText += "<p>" + item.Testo + "<\/p>";
//creo paragrafo con link sulla pagina
htmlText += "<p>clikka su entra <a href=" + item.Link +">entra<\/a><\/p>"
//chiudo il tag DIV
htmlText += "<\/div>"
$("#res").html(htmlText);
return;
}
mi piacerebbe poter cambiare le dimensioni colore e font del testo di benvenuto e sostituire il link entra con una piccola gif oppure se non è possibile idem del testo di benvenuto.
Mi date una mano per favore ne avrei bisogno urgentemente.
intanto ciao a tutti gian
Ragazzi,
per favore qualcuno sa suggerirmi qualcosa?
grazie a tutti gian
Visto che usi il js per scrivere direttamente in html, ti basta scrivere ciò che vuoi..
cioè, al posto di
<p> clicca qui per entrare [...] </p>
piazzaci un'immagine
<img src= [...] />
grazie angel,
oggi sono a casa e stavo proprio smanettando,ci avevo provato un sacco di volte e non fungeva mai,ora che lo hai scritto tu azz.. funziona.
invece per il testo,sono riuscito a ingrandirlo,con blink a farlo lampeggiare ma ma il colore non riesco,ho usato il comando body text... in tutti i modi,prima,dopo le virgolette ecc ma o non succede nulla o si pianta lo scripthttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
prova a darmi una dritta vediamo....
scherzo grazie gian
Ti consiglio di studiare almeno le basi dell'html prima di smanettare col javascript, altrimenti ti confonderesti solo le idee.
Detto questo, per il colore la via più facile è
<FONT COLOR="#cc0099">testo</FONT>
Il colore è in esadecimale, nel formato #RRGGBB, es. #FF0000 per il rosso, #0000FF per il blu, #FF00FF viola...
grazie angel,
ho letto un sacco di cose questi due giorni di html,js,php e quant'altro che non ci capisco na mazza. forse è meglio che mi fermo qualche giorno magari scatta il famoso tic e tutto si illumina...speriamo
scusami ma fammi capire perchè non funge:
htmlText += "<p><FONT COLOR="#0000FF"> " + item.TestoDiBenvenuto + "<\/FONT><\/p>"
grazie gian
grazie angel,
ho letto un sacco di cose questi due giorni di html,js,php e quant'altro che non ci capisco na mazza. forse è meglio che mi fermo qualche giorno magari scatta il famoso tic e tutto si illumina...speriamo
scusami ma fammi capire perchè non funge:
htmlText += "<p><FONT COLOR="#0000FF"> " + item.TestoDiBenvenuto + "<\/FONT><\/p>"
grazie gian
Piccola nota: non c'è bisogno del backslash ( \ ) per scrivere uno slash in una stringa.
Comunque, evita di fare le cose di fretta e confusamente perchè poi non sai cosa ti ritrovi in testa! :D .. detto questo, l'errore è negli apici: se vuoi inserire dei doppi apici in una stringa delimitata a sua volta da doppi apici, devi prefissarli con backslash.
Per una piccola delucidazione vedi qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Escape_character#Programming_and_data_formats), ma di sicuro è un argomento trattato nel tutorial che stai seguendo.
grazie angel,
si è vero ho visto del backslash ma lo metto sempre così,boh forse mi ci sono affezionato,
invece per quanto riguarda la striga non mi riesce,secondo quanto ho capito ho inserito i backslash prima dellinformazione colore e dopo la chiusura del secondo apice ma rispode con un bel true cioè falso...
htmlText += "<p><FONT COLOR=\"#0000FF"> " + item.TestoDiBenvenuto + "\<\/FONT><\/p>"
ma non è giusto?
ciao
rispode con un bel true cioè falso...:mbe:
htmlText += "<p><FONT COLOR=\"#0000FF\"> " + item.TestoDiBenvenuto + "</FONT></p>"
Grazie Angel,grazie veramente.:D
ho aggiunto anche un paio di gif come link e sono contento del risultato.
Non so se devo aprire un altro post ma si tratta sempre dello stesso script,
io scrivo semmai lo spostate...
con js è possibile mettere la parte dei "data"in una pagina nascosta e la ricerca avvenga via link?non come spiegare meglio...
questa parte:
</script><script type="text/javascript">
//<![CDATA[
$(document).ready(function () {
//Crea datafile
var Data =
[
{ "Cognome": "pippo", "Nome": "toni","TestoDiBenvenuto": "Ciao " },
{ "Cognome": "orso", "Nome": "yoghi", "TestoDiBenvenuto": "Ciao " },
{ "Cognome": "rossi", "Nome": "pino","TestoDiBenvenuto": "Ciao " }
];
$("#data").data("DB", Data);
});
in pratica la parte che contiene i nomi.
so che ci vorrebbe un database con asp,mysql ecc... ma non è disponible.
capisco di essermi spiegato da cani vista anche l'ora ma fate il possibile
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.