View Full Version : Processori, ho bisogno di chiarimenti
matteo170693
03-01-2011, 22:29
nel giro di qualche mese dovrò cambiare pc e, dato che sono uno che se deve fare una cosa cerca di farla per bene, mi sto guardando attorno per capire come configurare il prossimo pc.
ho però diversi dubbi riguardo ai processori. parlando con diversi amici appassionati di informatica questi mi hanno assolutamente sconsigliato amd, ritenendo intel su un'altro pianeta a livello prestazionale.
però a vedere i test della redazione non mi sembra così, per lo meno per i modelli che prenderei in considerazione.
il pc nuovo dovrà essere un pc tuttofare (ma orientato al gaming), e soprattutto dovrà essere un pc longevo che duri almeno 5 anni senza aver bisogno di upgrade.
quel che vorrei capire è se esiste davvero tutta questa differenza tra intel ed amd soprattutto per la fascia di prezzo che va dai 150 ai 250€....insomma vorrei capire se per l'utilizzo che faccio io del pc sia migliore (in prospettiva futura) un phenom x4 970 o un i7 950 per esempio.
Capellone
03-01-2011, 22:47
il giodizio dei tuoi amici non è condivisibile;
AMD ha sicuramente una gamma di CPU competitive sia per prestazioni che per prezzo, specialmente quad ed esa core; Intel ha il solo vantaggio di possedere una manciata di modelli che toccano primati prestazionali ma i prezzi sono belli forti e possono interessare solo a pochi appassionati, non rientrano nel tuo budget.
far durare cinque anni un pc per il gaming è impossibile; dopo 18/24 mesi mediamente è necessario upgradare almeno la vga per stare al passo delle librerie grafiche e della potenza di calcolo richiesta dai titoli più esigenti; dopo tre anni circa potrebbe servire anche un raddoppio della ram di sistema e una cpu più potente (più core).
nel giro di qualche mese dovrò cambiare pc e, dato che sono uno che se deve fare una cosa cerca di farla per bene, mi sto guardando attorno per capire come configurare il prossimo pc.
ho però diversi dubbi riguardo ai processori. parlando con diversi amici appassionati di informatica questi mi hanno assolutamente sconsigliato amd, ritenendo intel su un'altro pianeta a livello prestazionale.
però a vedere i test della redazione non mi sembra così, per lo meno per i modelli che prenderei in considerazione.
il pc nuovo dovrà essere un pc tuttofare (ma orientato al gaming), e soprattutto dovrà essere un pc longevo che duri almeno 5 anni senza aver bisogno di upgrade.
quel che vorrei capire è se esiste davvero tutta questa differenza tra intel ed amd soprattutto per la fascia di prezzo che va dai 150 ai 250€....insomma vorrei capire se per l'utilizzo che faccio io del pc sia migliore (in prospettiva futura) un phenom x4 970 o un i7 950 per esempio.
Innanzitutto di ai tuoi amici di informarsi prima di sparare baggianate!!! è vero che ci sono proci intel più performanti di amd ma parlare di altro pianeta è molto ma molto esagerato..Cmq tornando alla tua domanda stanno per uscire i nuovi intel sandy bridge e tra un paio di mesi i nuovi Amd bulldozzer!! Quindi diciamo che nessuno dei due proci da te nominati prenderei in considerazione..cmq puoi farti un idea solo quando vuoi farti il pc perchè ogni mese ci sono novità e quindi le situazioni possono cambiare!! è inutile pensare al procio se il pc lo dovrai fare tra 4 mesi tipo :)
matteo170693
03-01-2011, 22:57
ovviamente mi sono dimenticato di dire che si mi dedicherei in parte al gaming...ma senza pretendere settaggi esagerati. diciamo che ottenere una resa grafica vicina a quella di ps3 o xbox è il massimo a cui posso aspirare.
riguardo alla longevità in ambito gaming lo so bene che è ben limitata....infatti io pensavo di orientarmi verso le soluzioni amd esacore o sugli i7 (come il 950) che mi garantiscano, anche in futuro, buone prestazioni (anche non in ambito gaming).
ovviamente mi sono dimenticato di dire che si mi dedicherei in parte al gaming...ma senza pretendere settaggi esagerati. diciamo che ottenere una resa grafica vicina a quella di ps3 o xbox è il massimo a cui posso aspirare.
riguardo alla longevità in ambito gaming lo so bene che è ben limitata....infatti io pensavo di orientarmi verso le soluzioni amd esacore o sugli i7 (come il 950) che mi garantiscano, anche in futuro, buone prestazioni (anche non in ambito gaming).
Tra quanto lo devi fare il pc?
NODREAMS
03-01-2011, 23:02
Sono usciti i nuovi processori Intel Sandy Bridge...credo che potresti orientarti su un i5 2500 a questo punto. Per la durata di 5 anni, ahimè, non c'è tempo che tenga, dopo 3 anni, ogni singola macchina è già un po' datata senza un bel lifting...
matteo170693
03-01-2011, 23:14
Tra quanto lo devi fare il pc?
diciamo un 2 mesi....cmq la mia intenzione è anche quella di capire se convenga spendere 1000\1200€ e poi non upgradare oppure se spenderne 700\800 e poi dopo 2\3 anni cambiare qualche componente.
anche perchè il pc lo userei io...il prossimo anno ho la maturità e poi (al 90%) andrò all'università, perciò non so quanto tempo possa rimanere per divertirsi un po con il pc (non sono assolutamente un gamer accanito...basta che il gioco giri sul pc).
in questa ottica credo che la migliore delle soluzioni sia orientarsi verso un pc amd x4 955 magari con scheda video da 1gb e 4gb di ram, in modo da contenere i costi sotto i 900€.....
TheMaggot1981
03-01-2011, 23:38
Visto che non sei un gamer accanito puoi giocare spendendo una cifra accettabile.
Un phenom x4 955, 4gb di ram, una scheda madre decente, un buon alimentatore, un buon case, una gtx 460 da 150€, un hard disk qualunque, un dvdrw da 20€ e sei a cavallo.
Con una configurazione del genere stai sulle 650€ circa, e giochi con una grafica senz'altro più appagante di una console attuale.
Se vuoi spendere qualcosa in più è meglio un i5 2xxx di intel in uscita la prossima settimana.
Lascia perdere il discorso longevità, è una chimera nel campo informatico soprattutto se giochi
matteo170693
04-01-2011, 08:45
mi sembra quindi di capire che sia meglio spendere un po meno (sui 700€) e poi, se necessario, upgradare in futuro.
ovviamente il discorso gaming non è primario, io ho il wii e ovviamente con il pc nuovo mi piacerebbe giocare a titoli come black ops senza smadonnare ma anche senza pretendere settaggi esagerati.
altra cosa, quanto incide un divario di 200\300mhz sulle prestazioni di un processore? no perchè ho notato che soprattutto gli amd sono + semplici da overclockare, cosa che mi piacerebbe fare (ma che nn posso fare) con il mio P4. ormai usare questo pc è diventato frustrante, ieri sera per trasferire 170gb tra 2 hdd esterni ha impiegato 3 ore e mezza.
Zeorymer
04-01-2011, 10:42
nel giro di qualche mese dovrò cambiare pc e, dato che sono uno che se deve fare una cosa cerca di farla per bene, mi sto guardando attorno per capire come configurare il prossimo pc.
ho però diversi dubbi riguardo ai processori. parlando con diversi amici appassionati di informatica questi mi hanno assolutamente sconsigliato amd, ritenendo intel su un'altro pianeta a livello prestazionale.
però a vedere i test della redazione non mi sembra così, per lo meno per i modelli che prenderei in considerazione.
il pc nuovo dovrà essere un pc tuttofare (ma orientato al gaming), e soprattutto dovrà essere un pc longevo che duri almeno 5 anni senza aver bisogno di upgrade.
quel che vorrei capire è se esiste davvero tutta questa differenza tra intel ed amd soprattutto per la fascia di prezzo che va dai 150 ai 250€....insomma vorrei capire se per l'utilizzo che faccio io del pc sia migliore (in prospettiva futura) un phenom x4 970 o un i7 950 per esempio.
Innanzitutto dì ai tuoi amici di imparare l'informatica da seri siti di hardware, e non dal fruttivendolo sotto casa.
Un pc che dura 5 anni? Impossibile......massimo 3 o poco più, imho.
Secondo me, potresti farti un 965, e poi tra 3 anni cambiare mobo e cpu
matteo170693
04-01-2011, 10:48
io non ho detto di volere un pc che anche tra 5 anni giri alla perfezione con i giochi e millemila applicazioni aperte....voglio un pc che anche tra diversi anni possa continuare a funzionare dignitosamente (quello che uso ora è di inizio 2003).
Zeorymer
04-01-2011, 10:50
io non ho detto di volere un pc che anche tra 5 anni giri alla perfezione con i giochi e millemila applicazioni aperte....voglio un pc che anche tra diversi anni possa continuare a funzionare dignitosamente (quello che uso ora è di inizio 2003).
Un attimino difficile, ma se overclocchi il 965 un po' ce la dovresti fare a "restare nella dignità" ^_^
matteo170693
04-01-2011, 10:54
ovviamente con il pc che ho ora non posso utilizzare molte applicazioni contemporaneamente...in sostanza lo uso solo per navigare.
TheMaggot1981
04-01-2011, 13:01
Innanzitutto dì ai tuoi amici di imparare l'informatica da seri siti di hardware, e non dal fruttivendolo sotto casa.
Un pc che dura 5 anni? Impossibile......massimo 3 o poco più, imho.
Secondo me, potresti farti un 965, e poi tra 3 anni cambiare mobo e cpu
ahuahua zeo me fa sempre piegà :D
Capellone
04-01-2011, 13:25
Innanzitutto dì ai tuoi amici di imparare l'informatica da seri siti di hardware, e non dal fruttivendolo sotto casa.
Un pc che dura 5 anni? Impossibile......massimo 3 o poco più, imho.
Secondo me, potresti farti un 965, e poi tra 3 anni cambiare mobo e cpu
mi hai fatto piegare anche a me :D
cosa centra l'informatica con tutto questo thread?
stiamo parlando di elettronica di consumo e delle sue dinamiche di mercato.
Zeorymer
04-01-2011, 18:51
ahuahua zeo me fa sempre piegà :D
mi hai fatto piegare anche a me :D
cosa centra l'informatica con tutto questo thread?
stiamo parlando di elettronica di consumo e delle sue dinamiche di mercato.
Felice di avervi strappato un sorriso ^_^
Cosa c'entra l'informatica? Era per far capire che questi sono ignoranti all around, full time e a cottimo
ovviamente mi sono dimenticato di dire che si mi dedicherei in parte al gaming...ma senza pretendere settaggi esagerati. diciamo che ottenere una resa grafica vicina a quella di ps3 o xbox è il massimo a cui posso aspirare.
riguardo alla longevità in ambito gaming lo so bene che è ben limitata....infatti io pensavo di orientarmi verso le soluzioni amd esacore o sugli i7 (come il 950) che mi garantiscano, anche in futuro, buone prestazioni (anche non in ambito gaming).
Per avere lunga vita dovresti inanzitutto prendere un monitor in full HD per non essere, nella maggior parte dei casi cpu limited.
Quello che ti hanno detto i tuoi amici in line di massima è così, intel è quasi sempre avanti nelle architetture e lo si evince anche nell'appena uscito Sandy Bridge, dove 4 core lasciano indietro i 6 core AMD nella maggior parte dei bench effettuati...
..., detto questo ti consiglio di spendere i tuoi soldi su Sandy Bridge visto che è appena uscito e di maggior durata (si presume).
Negative_creep
04-01-2011, 23:47
detto questo ti consiglio di spendere i tuoi soldi su Sandy Bridge visto che è appena uscito e di maggior durata (si presume).
Esatto...Quoto in pieno la maggior durata. Fai conto che il socket 1366 è uscito nel 2008 mentre il 1156 nel 2009 e sono già morti a partire da adesso. Intel non ti permette neanche di montare delle cpu come gli i7 sul socket 1155 (Sandy Bridge) questo è essere longevi. Invece quella stupida società di Sunnyvale (AMD) pensa che sulle nuove motherboard per piattaforme Bulldozer ti permette di montare cpu AM3 della vecchia generazione! ti consiglio Intel, così potrai cambiare socket ad ogni Tick Tock (ogni 2 anni) e farti spennare per bene!
L'unico socket longevo di Intel è stato il 775 (dieci lunghi anni) ma lo è stato perchè doveva rifarsi delle battaglie perse precedentemente con gli Athlon 64, dopo un contentino dato ai consumatori ecco che bisogna riprendere i soldi uno ad uno, e sbabam Socket 1366 -> Socket 1156 -> Socket 1155.
matteo170693
05-01-2011, 00:37
infatti gli aspetti che mi fanno optare per amd sono:
1) rapporto qualità prezzo
2) retrocompatibilità dei socket (intel li cambia in continuazione)
3) maggior facilità di oc
Capellone
05-01-2011, 13:01
L'unico socket longevo di Intel è stato il 775 (dieci lunghi anni) ma lo è stato perchè doveva rifarsi delle battaglie perse precedentemente con gli Athlon 64, dopo un contentino dato ai consumatori ecco che bisogna riprendere i soldi uno ad uno, e sbabam Socket 1366 -> Socket 1156 -> Socket 1155.
dieci anni dove??
il 775 è uscito nel 2004, la meccanica è rimasta uguale ma non l'elettronica e a causa del cambio di chipset e di VRM non ci sono mai state schede con una compatibilità universale di tutta la gamma cpu 775, (eccetto alcune P45 quando ormai il socket era a fine carriera e il P4 un lontano ricordo) per cui si può affermare che nel 2006 in coincidenza con l'avvento dei Core2 è come se ci fosse stato un cambio di socket.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.