PDA

View Full Version : e mo che è successo


NepTuna
03-01-2011, 21:07
ciao
ho un e8200 lasciando perde qeusto dettalgio.,
ieri spengo il compuetr, lo riaccendo, e non appare niente a schermo, le perifieriche non vengono neanche caricate, per drivi, la tastiera non si illumina, quindi non fa neanche il passaggio del boot è morot, ma la ventola gira e i dischi pure.

processore?

omega9
03-01-2011, 21:44
Non è detto potrebbe essere anche la scheda madre , anche se difficile io controllerei anche le memorie , ma se fossero quelle almeno al boot ci dovrebbe arrivare per poi fare i soliti beep di errore . Mi è successo qualche giorno fà con il pc dell 'ufficio , l'ho smontato tutto rimontato e poi è ripartito miracolosamente , ruggeri direbbe ( Miiistero ) .

NepTuna
03-01-2011, 23:03
controllato pure le memorie nisba.
Rimane uguale la sitauzione.
ho resettato pure la cmos, ma giusto cosi per dire che ho fatto il possibile.
non me do na spiegazione, rimane nero tutto quanto non va niente, tutto bloccato

predator87
04-01-2011, 10:30
potrebbe essere la cpu.. hai modo di provarne un'altra?

NepTuna
04-01-2011, 19:28
potrebbe essere la cpu.. hai modo di provarne un'altra?

no purtroppo, avrei gia provato.
cmq mi sa che è la cpu per davvero

Nforce Ultra
04-01-2011, 19:37
Cpu che si rompono in giro ne ho viste pochissime e di solito si rompono solo perchè vengono overcloccate male alzando troppo il vcore e le bruciano. Io la CPU la metterei all'ultimo posto come eventuale causa, sarei più propenso o alle ram o alla scheda madre. Prova a mettere un solo blocco di ram alla volta e provalo in tutti gli alloggiamenti. Una volta in una situazione analoga alla tua si sono rotti tutti i blocchi di ram e anche provandone uno alla volta il pc non poteva partire per accorgermene ho dovuto provare con uno in prestito...

rafpro
04-01-2011, 19:50
Cpu che si rompono in giro ne ho viste pochissime e di solito si rompono solo perchè vengono overcloccate male alzando troppo il vcore e le bruciano. Io la CPU la metterei all'ultimo posto come eventuale causa, sarei più propenso o alle ram o alla scheda madre. Prova a mettere un solo blocco di ram alla volta e provalo in tutti gli alloggiamenti. Una volta in una situazione analoga alla tua si sono rotti tutti i blocchi di ram e anche provandone uno alla volta il pc non poteva partire per accorgermene ho dovuto provare con uno in prestito...

quoto
ma prima fai una cosa un clear cmos

KoDen78
04-01-2011, 20:03
Se la ventolina del dissipatore della cpu parte, la cpu si scalda, arriva alla temperatura massima e va in protezione termica spegnendo il pc (così non può bruciare).

Ormai solo l'overclock più spinto o un buon vecchio fulmine posso portare la cpu "all'estrema unzione" :D

quoto
ma prima fai una cosa un clear cmos

è d'obbligo ma se la scheda madre è partita auguri perchè in un pc non è il componente più facile da testare contro difetti/problemi.

rafpro
04-01-2011, 20:05
Se la ventolina del dissipatore della cpu parte, la cpu si scalda, arriva alla temperatura massima e va in protezione termica spegnendo il pc (così non può bruciare).

Ormai solo l'overclock più spinto o un buon vecchio fulmine posso portare la cpu "all'estrema unzione" :D

si ma nn e' il suo caso ..dice che il pc nn gli fa alcun bip ....cmq la cpu e' l'ultimo componente da prendere in considerazione ....piu ram o scheda madre ma ripeto prima prova a fare un clear cmos

NepTuna
05-01-2011, 00:57
si ma nn e' il suo caso ..dice che il pc nn gli fa alcun bip ....cmq la cpu e' l'ultimo componente da prendere in considerazione ....piu ram o scheda madre ma ripeto prima prova a fare un clear cmos

provate gia tutte quelle che avete detto.
nn cambia nulla
il beep non lo fa perche lo speeker non ce l'ho.
s la mobo è partita la luce verde la fa lo stesso? quella che indica l'alimentazione attiva

rafpro
05-01-2011, 01:02
provate gia tutte quelle che avete detto.
nn cambia nulla
il beep non lo fa perche lo speeker non ce l'ho.
s la mobo è partita la luce verde la fa lo stesso? quella che indica l'alimentazione attiva

beh mettere uno speaker no? :D
il led verde non vuol dire nulla acceso se e' partito il chipset
prova a mettere uno speaker qualsiasi e vedi se bippa se lo fa qualsiasi essi siano e' gia un ottimo risultato poi si vede a seconda dei bip e del tuo bios cosa fare:)

predator87
05-01-2011, 09:53
Cpu che si rompono in giro ne ho viste pochissime e di solito si rompono solo perchè vengono overcloccate male alzando troppo il vcore e le bruciano. Io la CPU la metterei all'ultimo posto come eventuale causa, sarei più propenso o alle ram o alla scheda madre. Prova a mettere un solo blocco di ram alla volta e provalo in tutti gli alloggiamenti. Una volta in una situazione analoga alla tua si sono rotti tutti i blocchi di ram e anche provandone uno alla volta il pc non poteva partire per accorgermene ho dovuto provare con uno in prestito...

E' difficile ma succede, parlo per esperienza. Ed erano cpu che lavorano a default senza overclock.

provate gia tutte quelle che avete detto.
nn cambia nulla
il beep non lo fa perche lo speeker non ce l'ho.
s la mobo è partita la luce verde la fa lo stesso? quella che indica l'alimentazione attiva

Monta un altoparlante e vedi se la mobo emette dei beep e se si scrivi in che seguenza..

Nforce Ultra
05-01-2011, 10:07
E' difficile ma succede, parlo per esperienza. Ed erano cpu che lavorano a default senza overclock.



Monta un altoparlante e vedi se la mobo emette dei beep e se si scrivi in che seguenza..

Infatti io non l'ho escluso che possa essere la cpu, ma sicuramente non è la prima cosa da controllare, io sono più propenso tra scheda madre e ram, poi se quei componenti è sicuro che vanno allora dopo controllo la cpu.

rafpro
05-01-2011, 12:09
Infatti io non l'ho escluso che possa essere la cpu, ma sicuramente non è la prima cosa da controllare, io sono più propenso tra scheda madre e ram, poi se quei componenti è sicuro che vanno allora dopo controllo la cpu.

infatti...ma la prima cosa da fare e' mettere uno speaker e sentire se fa bip e quanti ne fa

predator87
05-01-2011, 12:29
infatti...ma la prima cosa da fare e' mettere uno speaker e sentire se fa bip e quanti ne fa

..e presupponendo che non faceva alcun bip, visto che non gli dava segni di vita, a quel punto sono la mobo o la cpu la prima cosa che penso.

rafpro
05-01-2011, 12:31
..e presupponendo che non faceva alcun bip, visto che non gli dava segni di vita, a quel punto sono la mobo o la cpu la prima cosa che penso.

vi siete mai chiesti xche l'altoparlante del pc e' rimasto dopo l'uscita delle schede audio (io la prima l'ho avuta nel 95 era isa all'epoca tu forse nemmeno le ricordi :D) poi ho cambiato tante soundblaster ma continuo ad avere lo speaker
beh proprio x i bip dei bios
premesso che la cpu e' l'ultima cosa credo sara' piu un difetto di mobo o ram per saperlo senza smontare la prima cosa e' mettere uno speaker qualsiasi e sentire se bippa o meno ....se e' la ram bippera' a seconda dei bip si procede:D

predator87
05-01-2011, 12:34
vi siete mai chiesti xche l'altoparlante del pc e' rimasto dopo l'uscita delle schede audio (io la prima l'ho avuta nel 95 era isa all'epoca tu forse nemmeno le ricordi :D) poi ho cambiato tante soundblaster ma continuo ad avere lo speaker
beh proprio x i bip dei bios
premesso che la cpu e' l'ultima cosa credo sara' piu un difetto di mobo o ram per saperlo senza smontare la prima cosa e' mettere uno speaker qualsiasi e sentire se bippa o meno ....se e' la ram bippera' a seconda dei bip si procede:D

infatti, ogni volta che riparo un pc se non ha l'altoparlante, la prima cosa che faccio è montarlo e verificare i bip ;)

rafpro
05-01-2011, 12:38
infatti, ogni volta che riparo un pc se non ha l'altoparlante, la prima cosa che faccio è montarlo e verificare i bip ;)

appunto prima cosa altoparlante (io ho anche dei buzzer piccoli quelli uso per i pc da riparare sono molto comodi) :D

NepTuna
05-01-2011, 16:59
lo speaker non ce l'ho.
comunque non ve scordarte che il pc andava, poi l'ho spento e non s'è piu riacceso.
come fa a saltare la mobo cosi? effettivamente pure il processore mha..

rimedierò un 775 per provarlo!

rafpro
05-01-2011, 17:03
lo speaker non ce l'ho.
comunque non ve scordarte che il pc andava, poi l'ho spento e non s'è piu riacceso.
come fa a saltare la mobo cosi? effettivamente pure il processore mha..

rimedierò un 775 per provarlo!

a rimediare un 775 fai prima ad andare in un qualsiasi negozio di pc e farti dare uno speaker ..questo e' il mio consiglio poi fai come ti pare :D

rafpro
05-01-2011, 17:04
ah dimenticavo ...ho visto decine di pc rompersi cosi ..spenti e riaccesi nn partivano piu'....e NON era la cpu :D ora vedi tu :D

NepTuna
05-01-2011, 17:40
fatto
ho rimediato un q6600, funge.
era il processore, niente de che.
fanculo.

ps non a voi fanculo ovviamente

Nforce Ultra
05-01-2011, 17:57
fatto
ho rimediato un q6600, funge.
era il processore, niente de che.
fanculo.

ps non a voi fanculo ovviamente

Menomale dai meglio così che hai risolto!!

predator87
05-01-2011, 18:10
ed ecco allora che il sottoscritto, contro l'opinione di tutti, aveva ragione :asd:

rafpro
05-01-2011, 19:48
fatto
ho rimediato un q6600, funge.
era il processore, niente de che.
fanculo.

ps non a voi fanculo ovviamente

una curiosita'
prova a rimontare l'altro qualcosa mi dice che potrebbe anche ripartire:)

rafpro
06-01-2011, 00:12
ed ecco allora che il sottoscritto, contro l'opinione di tutti, aveva ragione :asd:

una cpu nn si brucia cosi .....a meno che di nn prendere un fulmine intero ma sto punto doveva partire mobo ali ecc ...qualcosa mi dice che potrebbe essere andato in protezione o essersi spostato semplicemente e a questo punto rimontandolo potrebbe ripartire anche

predator87
06-01-2011, 09:14
una cpu nn si brucia cosi .....a meno che di nn prendere un fulmine intero ma sto punto doveva partire mobo ali ecc ...qualcosa mi dice che potrebbe essere andato in protezione o essersi spostato semplicemente e a questo punto rimontandolo potrebbe ripartire anche

invece nelle mie esperienze ci sono cpu morte così, senza motivo.

NepTuna
06-01-2011, 10:09
quel fottuto processore non parte su nessuna mobo.

comunque ho trovato lo speaker, ma non riesco a trova il punto di collegamento sulla mobo.
nessuna scrita spke 1.

predator87
06-01-2011, 10:20
che mobo hai?

rafpro
06-01-2011, 11:25
quel fottuto processore non parte su nessuna mobo.

comunque ho trovato lo speaker, ma non riesco a trova il punto di collegamento sulla mobo.
nessuna scrita spke 1.

molto strano ...a questo punto controllerei le tensioni sull'ali
cmq che mobo e'? marca modello?

NepTuna
06-01-2011, 12:36
scusate credevi di averlo scritto
ho un asus p5k pro

rafpro
06-01-2011, 12:54
scusate credevi di averlo scritto
ho un asus p5k pro

bene molto semplice rispetta lo standard asus dalla p4b in poi :D

quindi guardandola di "faccia" cioe tenendo la scheda madre in posizione verticale di fronte a te sono i 4 pin sopra il power switch e reset switch
devi mettere lo speaker partendo dal primo pin a destra e deve occuparti i 4 pin in alto a destra
nella "fila di sotto " ci sara power switch e reset switch

NepTuna
06-01-2011, 13:00
bene molto semplice rispetta lo standard asus dalla p4b in poi :D

quindi guardandola di "faccia" cioe tenendo la scheda madre in posizione verticale di fronte a te sono i 4 pin sopra il power switch e reset switch
devi mettere lo speaker partendo dal primo pin a destra e deve occuparti i 4 pin in alto a destra
nella "fila di sotto " ci sara power switch e reset switch

fatto:D

rafpro
06-01-2011, 13:02
fatto:D

bene ....lo speaker e' importante contrariamente a quanti credono altrimenti lo avrebbero tolto ai primi pentium mmx (che gia' all'epoca tutti i pc erano dotati di scheda audio)

NepTuna
06-01-2011, 13:07
bene ....lo speaker e' importante contrariamente a quanti credono altrimenti lo avrebbero tolto ai primi pentium mmx (che gia' all'epoca tutti i pc erano dotati di scheda audio)

anche io credo che gli speaker siano importanti, ma nn caisco perche l'asus non me l'abbia dato gia in dotazione ma lp'ho dovuto rimedia da un vecchio pc

rafpro
06-01-2011, 13:21
anche io credo che gli speaker siano importanti, ma nn caisco perche l'asus non me l'abbia dato gia in dotazione ma lp'ho dovuto rimedia da un vecchio pc

asus non da in dotazione speacker nemmeno sulla rampage III :D
quelli escono nei case solitamente :D io mi so creato alcuni buzzer molto comodi se hai dimestichezza con il saldatore

NepTuna
07-01-2011, 08:15
per non aprire altri 3d.

ho acquistato una asus p5qd turbo, da affiancare a un e8500 come ce la vedete?

omega9
07-01-2011, 10:57
Personalmente almeno fino ad oggi :tie: non ho mai bruciato un processore in vita mia nonstante li tenga in overclock sempre e senza risparmi enrgetici , l'importante e la dissipazione e il giusto rapporto di alimentazione . Per assurdo neanche quando mi è caduto un Athlon 64 x2 5600 per terra rimbalzando + volte e piegando tutti i piedini sono riuscito a dargli l'esterma unzione :D Mi sono messo di pazienza li ho raddrizzati tutti con lente e pinzette , e funzionava meglio di prima :sbonk: Le Mobo invece non mi danno mai fiducia , sopratutto per tutti gli scricchiolii che fanno quando ci monti i componenti sopra per non parlare del serraggio del processore nelle piattaforme intel , veramente disgustoso vedere come si spancia la Scheda madre :doh:

P.s Consiglio : Investire qualche soldino in un gruppo di continuità con prese filtrate sia per il 220v sia per la linea telefonica se non si dispone di wirless , le stecche entrano spesso e volentieri da li !!

rafpro
07-01-2011, 13:14
per non aprire altri 3d.

ho acquistato una asus p5qd turbo, da affiancare a un e8500 come ce la vedete?

beh chipset p45 ...buona direi per un e8500 (ci vanno bene anche i quad)

rafpro
07-01-2011, 13:16
Personalmente almeno fino ad oggi :tie: non ho mai bruciato un processore in vita mia nonstante li tenga in overclock sempre e senza risparmi enrgetici , l'importante e la dissipazione e il giusto rapporto di alimentazione . Per assurdo neanche quando mi è caduto un Athlon 64 x2 5600 per terra rimbalzando + volte e piegando tutti i piedini sono riuscito a dargli l'esterma unzione :D Mi sono messo di pazienza li ho raddrizzati tutti con lente e pinzette , e funzionava meglio di prima :sbonk: Le Mobo invece non mi danno mai fiducia , sopratutto per tutti gli scricchiolii che fanno quando ci monti i componenti sopra per non parlare del serraggio del processore nelle piattaforme intel , veramente disgustoso vedere come si spancia la Scheda madre :doh:

P.s Consiglio : Investire qualche soldino in un gruppo di continuità con prese filtrate sia per il 220v sia per la linea telefonica se non si dispone di wirless , le stecche entrano spesso e volentieri da li !!


quoto in tutto
sia x le cpu
x le mobo (specie gli attacchi pessimi ultimamente (vedi 775 ecc))
e straquoto per l'ups
un consiglio fatti un lettura nell'apposito td degli ups :D