PDA

View Full Version : adattatore dvi - vga


graphic12
03-01-2011, 20:44
Ho acquistato un adattatore dvi-a femmina + vga maschio.(il connettore dvi-a femmina ha tutti i buchi, entrano tutti i pins del cavo dvi-d del monitor).
Ho provato l'adattatore col cavo dvi-d single link del monitor per collegare la scheda grafica vga, però il monitor non funziona per lo schermo nero.
Forse è l'adattatore non compatibile?
Quale è l'adattatore giusto da acquistare?

principe andry
03-01-2011, 21:23
Eh si, l'accoppiata non può andare.
Come adattatore hai questo (click (http://img2.prosperent.com/images/250x250/accessories.us.dell.com/sna/images/products/CN_I497780.JPG)) giusto? Purtroppo il cavo DVI-D trasporta solo il segnale digitale, che non è supportato dall'ingresso VGA del monitor (solo analogico).

Hai solo una vga sul monitor? Che uscite ha la scheda video?

ciao

graphic12
03-01-2011, 21:36
La foto è simile (ho preso quello, ma dvi-a, anche ha tutti i fori 24+5).
Ho il monitor con uscita dvi-d e vga con lo switch dvi x 2 pc (intendo usare solo lo switch dvi senza cambiare il cavo vga diretto):
il 1° pc con scheda grafica dvi-i
il 2° pc (vecchio) con la scheda grafica vga

fmconion
03-01-2011, 22:01
Se l'ingresso del monitor è DVI-D non puoi collegarci l'uscita VGA, poiché non è compatibile.
Serve un ingresso DVI-I (sia digitale che analogico) o DVI-A (analogico) e un cavo DVI-I.
In realtà tutti i monitor che ho visto io hanno l'ingresso DVI-D, ma credo che esistano anche col DVI-I.

Puoi capire se il tuo ingresso è DVI-I dalla presenza dei 4 buchi vicino alla croce (nell'immagine linkata sono sulla destra).
Se invece della croce e i 4 buchi c'è solo una lineetta orizzontale allora è DVI-D.
Infatti sono proprio quei 4 pin e la croce che trasportano il segnale RGB analogico per la connessione VGA.

graphic12
03-01-2011, 22:19
Confermo l'ingresso del mio monitor è dvi-d (un lcd acer del '05).
Non si risolve con il dvi-a (l'adattatore dvi-a c'è scritto nell'etichetta ) come hai scritto.
Proverò a chiedere a qualche negoziante.

fmconion
03-01-2011, 22:47
Confermo l'ingresso del mio monitor è dvi-d (un lcd acer del '05).
Non si risolve con il dvi-a (l'adattatore dvi-a c'è scritto nell'etichetta ) come hai scritto.
Proverò a chiedere a qualche negoziante.

Io ho scritto che serve un ingresso DVI-I o DVI-A sul monitor, non un adattatore DVI-A.
Ho anche scritto che se l'ingresso è DVI-D non puoi collegarci un'uscita VGA in nessun modo.
Il segnale VGA non può entrare in un ingresso DVI-D perché non ci sono i buchi per il segnale VGA.

La foto è simile (ho preso quello, ma dvi-a, anche ha tutti i fori 24+5).
Ho il monitor con uscita dvi-d e vga con lo switch dvi x 2 pc (intendo usare solo lo switch dvi senza cambiare il cavo vga diretto):
il 1° pc con scheda grafica dvi-i
il 2° pc (vecchio) con la scheda grafica vga

Non ho capito se il tuo monitor ha 1 ingresso DVI-D e 1 ingresso VGA.
Se è così, perché non colleghi il 1° PC in DVI e il 2° in VGA?

graphic12
03-01-2011, 22:54
Non ho capito se il tuo monitor ha 1 ingresso DVI-D e 1 ingresso VGA.
Se è così, perché non colleghi il 1° PC in DVI e il 2° in VGA?


Ho il monitor con uscita dvi-d e vga con lo switch dvi x 2 pc (intendo usare solo lo switch dvi senza cambiare il cavo vga diretto):
il 1° pc con scheda grafica dvi-i
il 2° pc (vecchio) con la scheda grafica vga

Uso lo switch con solo ingressi dvi (solo 1 monitor per 2 pc) e non intendo cambiare i cavi del monitor ogni volta.
E' chiaro?

fmconion
03-01-2011, 23:18
Uso lo switch con solo ingressi dvi (solo 1 monitor per 2 pc) e non intendo cambiare i cavi del monitor ogni volta.
E' chiaro?

Quello che mi è chiaro è che se l'ingresso del monitor è DVI-D, come hai confermato tu stesso, non puoi mandarci il segnale VGA, indipendentemente da quali adattatori, switch e cavi utilizzi.
Quindi o metti una scheda con uscita DVI sul 2° PC e lo colleghi allo switch, oppure se sul monitor c'è anche un ingresso VGA colleghi il 2° PC in VGA e usi lo switch del monitor.
Altrimenti non vedo altra soluzione.
E' chiaro?

graphic12
03-01-2011, 23:31
E' chiaro. Non ho parole. Mi arrendo.
Ok come hai scritto.
Devo ancora pensare di acquistare una scheda grafica dvi per il 2° pc.
(Non so se posso usare "contemporaneamente" entrambi cavi dvi-d e vga del monitor attaccati).
Grazie e Buona notte.

fmconion
03-01-2011, 23:41
Quindi c'è anche l'ingresso VGA sul monitor?
Certo che puoi tenerli collegati contemporaneamente.
Per passare da DVI a VGA (e viceversa) dovrebbe esserci un tasto oppure puoi farlo attraverso il menu.
Se è così, collegando il 2* PC in VGA non c'è bisogno che compri una scheda con uscita DVI.

Buona notte anche a te.

Brucaerba
01-07-2014, 21:57
Salve, ho un problema simile.
Ho una mobo Asus con video integrata, uscite VGA, DVI-D Dual Link. HDMI. Devo collegare 2 monitor.
Uno ha solo ingresso VGA e infatti è collegato alla VGA della Asus. Fatto!
Il secondo monitor ha ingresso VGA, DVI-D Dual Link. HDMI e altri (scart, ecc).
Potrei acquistare un cavo DVI-D e collegare così il secondo monitor alla DVI-D della Asus (o similmente un cavo HDMI) ma vorrei sfruttare una lunga e costosa prolunga VGA che già ho. Ho capito che non posso usare la prolunga VGA collegandola all'uscita DVI-D della Asus con un adattatore e all'ingresso VGA del monitor (infatti tale connessione non funge). Ma se invece la collegassi all'ingresso DVI-D del monitor tramite un secondo adattatore da VGA a DVI-D? Non risolvo nulla perchè il segnale digitale DVI-D non viaggia nella prolunga "analogica" VGA, vero?
Se proprio non volessi acquistare una costosa prolunga DVI-D o HDMI che alternativa mi consigliate per sfruttare la prolunga VGA? Per far passare il segnale digitale uscente da DVI-D o HDMI nella prolunga VGA devo solo usare un adattatore (o meglio "convertitore") elettronico?