PDA

View Full Version : OC leggero ma stabilissimo i7 980x


Kamigawa
03-01-2011, 17:57
Buonasera a tutti!
Da quando ho acquistato la SLI di cui in firma, mi č stato fatto notare che, onde beneficiare di maggiori fps e sfruttare a dovere le due bambine, un OC, anche minimo, sarebbe stato decisamente consigliabile.
Per mia sfortuna, non ho mai fatto overclocking (nč volevo rischiare nč ne sentivo il bisogno) per cui mi trovo dal nulla con l'acqua alla gola.
Vorrei sapere se sia possibile trovare delle guide per l'overclocking LEGGERO del 980x, o se qualcuno possa consigliarmi dei settaggi rock solid per un overclock di 3.6 - 3.7 Ghz.
Penso ad un overclocking ridotto poichč desidererei tenere il dissipatore di fabbrica del 980x, piuttosto che mettermi al lavoro per smontarlo e inserirne un'altro. Certo ciņ mi permetterebbe maggiori risultati, ma il rischio che correrei mettendo le mie manacce inesperte a contatto di una simile cpu č decisamente troppo per i miei gusti.
Certo, vi č la possibilitą che anche un minimo OC superi le capacitą del dissipatore ad aria stock. In tal caso per favore avvertitemi! Rimanderei l'OC al momento in cui mi sentirņ pronto ad ordinare o un nuovo dissipatore ad aria (sento parlare tremendamente bene dei Noctua) o una delle soluzioni a liquido all-in-one per cpu.

Grazie per qualunque aiuto!!!

mattxx88
03-01-2011, 22:16
Buonasera a tutti!
Da quando ho acquistato la SLI di cui in firma, mi č stato fatto notare che, onde beneficiare di maggiori fps e sfruttare a dovere le due bambine, un OC, anche minimo, sarebbe stato decisamente consigliabile.
Per mia sfortuna, non ho mai fatto overclocking (nč volevo rischiare nč ne sentivo il bisogno) per cui mi trovo dal nulla con l'acqua alla gola.
Vorrei sapere se sia possibile trovare delle guide per l'overclocking LEGGERO del 980x, o se qualcuno possa consigliarmi dei settaggi rock solid per un overclock di 3.6 - 3.7 Ghz.
Penso ad un overclocking ridotto poichč desidererei tenere il dissipatore di fabbrica del 980x, piuttosto che mettermi al lavoro per smontarlo e inserirne un'altro. Certo ciņ mi permetterebbe maggiori risultati, ma il rischio che correrei mettendo le mie manacce inesperte a contatto di una simile cpu č decisamente troppo per i miei gusti.
Certo, vi č la possibilitą che anche un minimo OC superi le capacitą del dissipatore ad aria stock. In tal caso per favore avvertitemi! Rimanderei l'OC al momento in cui mi sentirņ pronto ad ordinare o un nuovo dissipatore ad aria (sento parlare tremendamente bene dei Noctua) o una delle soluzioni a liquido all-in-one per cpu.

Grazie per qualunque aiuto!!!

vai sul bios, disabilita il turbo mode, butta se di uno step il moltiplicatore della cpu e sei apposto :)

System Shock
04-01-2011, 01:11
Prima di cominciare sarebbe meglio vedere che temperature raggiungi sotto stress cpu.

Programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip

Realtempt , per leggere la temperature della cpu.

http://www.techpowerup.com/realtemp/

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

Lancia real temp
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "25" times poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e realtemp)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73°.
Se durante il test la temperature cpu dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.


Poi in base alla temperatura che raggiunge la tua cpu capiamo ,a grandi linenee quanto conviene salire.

Poi se le temperature sono notevolmente inferiori ai 70° sali un po alla volta come ha scritto mattxx88 e ripeti il test ;)

Kamigawa
04-01-2011, 09:16
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto.
Mi spiace non aver risposto prima, ma una delle pale della ventola nell'alimentatore ha deciso di rompersi, andando poi a trinciare via di netto la vicina.
Ora il pc 1 resterą invalido di guerra fino all'arrivo di un ricambio...