PDA

View Full Version : Overclock un po al limite? domanda tecnica


sobrano
03-01-2011, 17:16
non sono alle prime armi con l'o.c. e volevo un parere.

ho il pc specificato in firma
dal sito del produttore ho letto che la mia cpu come specifiche ha:
per la tensione di lavoro V=0.90-1.425(volts)
e come temperatura massima T=71°C

di default la mia cpu lavora a 1333 ma ho appositamente comprato ram a 1600 sapendo che avrei potuto facilmente overcloccare la cpu a 1600 senza avere gli sbattimenti sull'instabilità della ram.
devo dire che è stata una scelta giusta sono salito a 1600 senza ritoccare nessun timing.

in confronto al mio intel vecchio questa cpu sembra soffruire di piu l'o.c.
infatti facendo i vari test(devo farne ancora molti altri) sono arrivato ad una primo possibile settaggio stabile, il seguente:

V=1.386 volts in idle e V=1.404 volts in full
T=40°C in idle e T=73°C in full

dato che sto proprio al limite con temperatura e tensione volevo chiedere se secondo voi i massimi valori di tensione e temperatura riportati dal produttore sono da intendersi come i massimi a cui il componente è stato costruito per operare senza quindi andare incontro a rischi e pericoli oppure se sono da intendersi come dei limiti assolutamente da non superare?

System Shock
04-01-2011, 01:19
Si ti conviene restare entro i valori consigliati da Amd , probabilmente con un dissipatore maggiorato potresti salire senza problemi di temperature.

sobrano
04-01-2011, 08:44
ciao system grazie per il consiglio.
ma non capisco cosa intendi per "puoi salire senza problemi di temperature"
anche se ci metto il miglior raffreddamento al mondo, e vado su di temperatura come consigli (per esempio passo da 73 gradi a 75 gradi) la situazione peggiora perchè sia con il dissi originale in africa sia con l'azoto liquido al polo nord sono sempre 75 gradi :) e il processore soffrirebbe lo stesso (nel senso il processore "non lo sa dove si trova,o da cosa è raffreddato" per lui sono sempre 75 gradi)
:) non so se mi sono spiegato

cmq ho gia comprato un dissi: il freezer 7 dell'artic

grazie cmq ;)

System Shock
04-01-2011, 15:01
non capisco cosa intendi per "puoi salire senza problemi di temperature"

Intendevo dire,che le temperature non rischierebbero di superare facilmente i 70°, ma comunque andrebbero sempre controllate.

I gradi della cpu ,vanno misurati sotto stress , esistono programmi appositi,impegnano la cpu al massimo delle sue capacita di calcolo.

Quindi potresti avere con dissipatore standard esempio, 50° a 3000 mhz,60° a 3150 mhz e 70° a 3300 mhz.

Mentre con dissipatore di buna qualità (circa circa 50€) 40° a 3000 mhz,45° a 3200 mhz e 50° a 3400 mhz ,60° a 3600 mhz , 65° a 3800 mhz e 70° a ben 4000 mhz.

Ti faccio un esempio un po estremo ,con un impianto a liquido hig-end la tua cpu non raggiungerà mai i 70° neanche se dovesse arrivare a 5.00 Ghz.

E quindi raggiungerebbe il limite di overclock non per temperature elevate(oltre i 70°),ma per impossibilita di operare oltre una certa frequenza.

Ovviamente non ti conviene fare una spedsa di questo tipo , ma anche con un dissi da 50 € puoi fare un buon overclock.

sobrano
04-01-2011, 16:36
sono daccordo non vale la pena spendere tanto per il dissi allo scopo di migliorare l'oc, invece di spendere 100 euro per il dissi conviene metterli sul processore e comprarsi un modello superiore che va meglio gia senza oc.

ho notato anche (come dici anche tu) che esiste ed è visibile in modo evidente una frequenza di clock oltre la quale diventa sempre piu difiicile avere stabilità,mi spiego meglio: a bassa frequ si puo alzare la frequ del 10% e raggiungere la stabilità con un paio di step di overvolt, poi man mano che si sale in frequenza bisogna alzare il voltaggio di molti piu step per la stabilità, indice del fatto che la cpu non puo piu andare oltre.
con l'esperienze passate ho notato che questo limite si trova intorno al +50% della frequ originale (una cpu a 2Ghz sta al limite a 3Ghz secondo me)

cmq il problema è che io ora sto a 3,3ghz con i valori riportati sopra di tensione e temperatura e mi scoccia moltissimo scendere perche a questa frequenza processore e ram lavorano in 1:1

non so se questi 2-3 gradi oltre le specifiche mettono in serio pericolo il mio processore o solo ne accorciano la vita.
l'acquisto di un altro dissi lo escludo e dalla mia parte c'è il fatto che 73 gradi li raggiungo solo con prime95, se non uso infatti prime95 neanche il gioco piu pesante che ho mi porta a quelle temperature, quindi durante il normale utilizzo non dovrei mai arrivarci...
attendo consigli

System Shock
04-01-2011, 22:01
Se non fai un uso intensivo della cpu , puoi tenerla anche così , ricordati giusto che in estate le temperature aumenteranno .