PDA

View Full Version : PC Modellazione/generico - Budget 850/1000 €


marzianato
03-01-2011, 18:05
Ciao a tutti.

Dopo una meticolosa spulciata a questo ed altri siti durata una settimana e dopo aver torturato un amico per farmi rivelare i segreti inviolabili dell'informatica, ho capito che la mia capacità di apprendimento e sopratutto la pazienza del mio amico, si apprestano a giungere a termine.

Mi rivolgo a Voi Signori, per prendere una decisione e dissanguarmi per l'acquisto di un nuovo PC.

L'obbiettivo e che questo PC mi duri il più a lungo possibile.

Per questo, anche se inizialmente non lo sfrutterò al massimo, vorrei ottimizzare la spesa in funzione di sviluppi futuri.

Come programmi caratterizzanti da me utilizzati posso citare:
Le ultime versioni di ArcMap e relative estensioni, quali ArcGIS 3D Analyst, ArcScene, ArcInfo, ArcCatalog ecc.. per modellazione territoriale in combinazione con Hec-RAS, Hec-Hms, Hec-GeoRas, EPANET.

Inoltre Autocad, Word, Excell, gestione fotografie, internet (tenendo aperte anche 20 pagine assieme), programmi di gestione contabilità di cantiere ecc...
Contemporaneamente spesso utilizzo Skype ecc.. ed ascolto radio via web.

Lavoro con tutti questi programmi aperti contemporaneamente, con più fogli aperti per ciascun programma (lo so, mi hanno detto pessima abitudine ma lavoro bene così).

Ciao a tutti.

Dopo una meticolosa spulciata a questo ed altri siti durata una settimana e dopo aver torturato un amico per farmi rivelare i segreti inviolabili dell'informatica, ho capito che la mia capacità di apprendimento e sopratutto la pazienza del mio amico, si apprestano a giungere a termine.

Mi rivolgo a Voi Signori, per prendere una decisione e dissanguarmi per l'acquisto di un nuovo PC.

L'obbiettivo e che questo PC mi duri il più a lungo possibile.

Per questo, anche se inizialmente non lo sfrutterò al massimo, vorrei ottimizzare la spesa in funzione di sviluppi futuri.

Come programmi caratterizzanti da me utilizzati posso citare:
Le ultime versioni di ArcMap e relative estensioni, quali ArcGIS 3D Analyst, ArcScene, ArcInfo, ArcCatalog ecc.. per modellazione territoriale in combinazione con Hec-RAS, Hec-Hms, Hec-GeoRas, EPANET.

Inoltre Autocad, Word, Excell, gestione fotografie, internet (tenendo aperte anche 20 pagine assieme), programmi di gestione contabilità di cantiere ecc...
Contemporaneamente spesso utilizzo Skype ecc.. ed ascolto radio via web.

Lavoro con tutti questi programmi aperti contemporaneamente, con più fogli aperti per ciascun programma (lo so, mi hanno detto pessima abitudine ma lavoro bene così).

Il mio obiettivo è non avere il minimo rallentamento da parte del PC anche in previsione di sviluppi futuri (5-8 anni), per cui, anche in previsione di sviluppi software.
S.O. Windows 7 (64 bit).

Avevo pensato a questa configurazione (in rosso le parti su cui ho più dubbi):

CPU:
Intel QuadCore i7 870 2.93Ghz Soket LGA 1156 8Mb L3 cache BOX;
€ 250,80;

MoBo:
Ho dei dubbi. Vorrei sfruttare in futuro al massimo USB3, SATA III, SATA 6Gb/s sapendo che utilizerò una sola scheda video.
Sapete consigliarmi una MoBO dal minimo prezzo che me li garantisca? Forse SATA 6Gb/s è inutile per l'utilizzo che ne faccio?
€ circa 120,00?

RAM:
3x2GB OCZ Platinum;
€ 102,90;

Scheda Grafica:
Sapphire 11163-02-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite Retail
€ 129,02;

Memoria:
Due dischi da mettere in configurazione RAID, ossia i
Samsung SpinPoint F3 Desktop Class HD103SJ - Hard drive - 1 TB - internal - 3.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 32
2x56,29=112,58;

Masterizzatore:
Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH22NS40-50 22X 8.5Gb.DL BULK Black SATA;
€ 20,52;

Alimentatore:
EZCOOL Alimentatore 600W Ver. 2.2 - 24p(4+4) 6xSata - 2 Pci-e 6p 8p Multi Gpu - 12cm Fan Silent Energy-Efficient EUP;
€ 58,82;

Case:
Xigmatek Cabinet Asgard MiddleATX Black CPC-T45UB-U01- Alimentatore non compreso;
€ 43,78;

Schermo:23'';
€ 150,00 ?

E' sovradimensionato? Ci sono parti incongruenti?

Grazie mille a chi volesse rispondere.

Ubro92
03-01-2011, 19:12
Io ti consiglio di aspettare tra pochi giorni escono le nuove cpu di intel

Hiraya
03-01-2011, 19:55
vedo che molte cose sono care come prezzo


io farei cosi:

EK00005415 THERMALTAKE ElementS (VK60001W2Z) € 97,00
EK00004503 Alimentatore PC Modulare LC-POWER LC8650 Metatron OZEANOS V2.2 650W € 66,00
EK00007773 ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM € 69,50
EK00007234 CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 199,00
EK00015028 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 82,50
EK00014225 SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE060G € 102,50
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 47,00
EK00013796 VGA Asus ENGTS450 DirectCu/DI/1GD5 GeForce GTS 450 Core 783MHz Memory GDDR5 3608MHz 1GB DVI-I VGA HDMI € 108,00
EK00004354 LG DVD±RW 22x GH22NS40 € 17,00
EK00014546 Monitor LED LG E2350VR-SN 23" full HD 16:9 1920 x 1080 € 210,50

TOTALE IVA COMPRESA : 999,00 €

carlethegame
03-01-2011, 20:50
aspetta i nuovi preocessori.
andrei su una cpu tipo intel i7 2600k.

Ubro92
03-01-2011, 23:21
aspetta i nuovi preocessori.
andrei su una cpu tipo intel i7 2600k.

Ma da quello che ho visto anche l'i7 2500k non è niente male

marzianato
04-01-2011, 13:04
Bene ragazzi.

Tra questo ed un altro forum, mi avete convinto ad abbandonare il socket 1156 per la sua imminente scomparsa a causa dell'uscita dei 1155.



Tra un po' uscirà i7 2600k ma visto che sono rimasto senza computer per la scomparsa del mio PC e devo iniziare a lavorare il prima possibile non posso aspettarne l'uscita.



Anche per il socket 1366 (dell'i7 950) si profila una uscita di scena.



Visto che l'acquisto lo devo fare ora e starei comprando un qualcosa che probabilmente si svaluterà sensibilmente entro i sei mesi allora ho deciso, seguendo anche i vostri consigli di reinserire in competizione anche l'AMD Phenom II X6 1090T che sulla configurazione generale, seppur con un calo di prestazioni, mi farebbe risparmiare più di qualcosa.

Premetto poi che la modellazione territoriale occupa un 10% circa in tempo della mia attività.



Limitando per ora la decisione a CPU e MoBo per non mettere troppa carne al fuoco, ho pensato a queste due configurazioni:



1)

Intel QuadCore i7 950 3.06Ghz Soket LGA 1366 8Mb L3 cache BOX € 256,08;

Gigabyte X58A-UD3R € 170,00;

Tot. € 426,08;



2)

AMD Phenom II SIX CORE X6 1090T AM3 (3,6GHz) Black Edition Box HDT90ZFBGRBOX € 205,92;

Gigabyte GA-890GPA-UD3H € 105,00;

Tot. € 310,92;



Totale risparmio con i soli due componenti € 115,16.



A parte le prestazioni chiaramente inferiori solo dovute alla CPU, mi chiedo se la soluzione 1090T mi impedisca di accedere a connettività USB3 e SATA3 in particolare con questa MoBo.



Grazie.