View Full Version : Quale p8p67 scegliere?
Dovrei prendere una p8p67 ma non sono riuscito a capire le differenze tra i vari modelli
quali sono le differenze tra: P8P67 / DELUXE / EVO / PRO / LE / -M
(ma quanti modelli ci sono!? :confused: )
Ho visto che la PRO ha qualche porta in più, ma :help:
grazie
mark82101
03-01-2011, 19:19
Dovrei prendere una p8p67 ma non sono riuscito a capire le differenze tra i vari modelli
quali sono le differenze tra: P8P67 / DELUXE / EVO / PRO / LE / -M
(ma quanti modelli ci sono!? :confused: )
Ho visto che la PRO ha qualche porta in più, ma :help:
grazie
Mi aggrego alla domanda :) volendo prendere un bel i5 2500k ma son indeciso su quale delle schede madri sopra elencate scegliere!!!
:help:
diaretto
03-01-2011, 20:22
Di solito fra le varie versioni possono cambiare varie cose:
-Il numero di fasi
-Il tipo e il numero di porte e connettori (vedi USB 3.0, Sata 3.0 slot vari, ecc)
-Differenze come il Turbo V remote (telecomandino della asus per l'overclock da windows, molto carino ma quasi inutile, presente nelle versioni Deluxe)
-Alcune funzionalità (mamma mia, ma quanti nomi inutili da la Asus a tutte quelle cose :D :D)
Insomma, bisogna spulciarsi bene i datasheet e capire quale è più adatta in base alle caratteristiche che vogliamo noi, per esempio se abbiano necessità di sli/crossfire sceglieremo una scheda con 2 o più PCIe x16, oppure se si vuole l'USB 3.0 o il Sata 3.0, ecc ecc
mark82101
03-01-2011, 20:49
Di solito fra le varie versioni possono cambiare varie cose:
-Il numero di fasi
-Il tipo e il numero di porte e connettori (vedi USB 3.0, Sata 3.0 slot vari, ecc)
-Differenze come il Turbo V remote (telecomandino della asus per l'overclock da windows, molto carino ma quasi inutile, presente nelle versioni Deluxe)
-Alcune funzionalità (mamma mia, ma quanti nomi inutili da la Asus a tutte quelle cose :D :D)
Insomma, bisogna spulciarsi bene i datasheet e capire quale è più adatta in base alle caratteristiche che vogliamo noi, per esempio se abbiano necessità di sli/crossfire sceglieremo una scheda con 2 o più PCIe x16, oppure se si vuole l'USB 3.0 o il Sata 3.0, ecc ecc
grazie! Le uniche cose che mi interessa per ora sono l'USB 3.0 e il Sata 3.0. Mi sa che anche la P8P67 "normale" va più che bene :)
mark82101
03-01-2011, 23:07
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=677&Itemid=69 :D
Anche io sono interessato all'argomento, non essendo interessato ad un overclock particolarmente spinto penso di potermi accontentare della P8P67 liscia che credo comunque consentirà un overclock leggero.
Non ho capito però una cosa: di solito le versioni LE sono quelle più economiche, ma in questo caso noto che la LE ha più porte rispetto a quella liscia, infatti ha une E-SATA e una IDE che la P8P67 liscia non ha, per il rresto mi parrebbero uguali, è un po' strano.......
ok, mi sa che mi prenderò la p8p67 liscia.
Un'altra piccola domanda: sapete se si potrà comprare a parte il "ASUS Front Panel USB 3.0 Box" che esce con la DELUXE? Sarebbe quel cosino con 2 porte usb 3.0 frontali, mi farebbero comodo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.