View Full Version : pc che boota quando dice lui
salve, ieri ho smontato il mio pc per una pulizia a fondo, ho cambiato pasta termica al processore e ho pulito tutto sempre attentamente. ho rimontato e premuto il tasto di accensione: schermata nera ma tutte le ventole girano e nessun bip dalla scheda madre. ho riavviato 2-3 volte ma niente e dato che dovevo uscire ho rimandato. stanotte quando sono tornato ho fatto un ultimo tentativo e il pc si è avviato normalmente -.- . ovviamente stamattina ho riprovato ma non andava e sono passato ai fatti.
- scheda video smontata, ho messo una 4890 e continua a fare lo stesso problema: a volte va a volte no
- ram testate singolarmente con memtest e su slot diversi (quando si avviava il pc) 0 errori
- ali e hd non li ho toccati durante la pulizia e dubito che abbiano problemi (sto scrivendo dal pc in questione)
restano solo cpu e madre e dato che smontarli e testarli mi porterebbe via un bel pò di tempo vorrei andare a colpo sicuro.
cosa può causare quindi la schermata nera??? ricordo che compare subito, come se non ci fosse scheda video.
p.s. il pc è quello in firma
Blitzkrieg_Bop
03-01-2011, 16:06
E' successo anche a me, partivano tutte le ventole, ma la mobo non bippava, e nessun boot.
Se facevo passare qualche ora col cavo dell'alimentazione staccato, ripartiva, ma se provavo a spegnere ( non riavviare) e riaccendere, il problema si ripresentava.
Risultato: scheda madre andata, purtroppo: dopo averla sostituita è tornato tutto ok.
Prima di buttare tutto controlla bene che i vari connettori siano in sede, presta attenzione a non premere troppo senza sostegno, le flessioni del pcb possono essere molto pericolose...
ho resettato il bios da jumper , ho staccato la batteria ma niente...ho notato però che con entrambe le stecchette il pc non mi parte, mentre con una indipendentemente da quale sia e dalla posizione invece va (non sempre )
ho rismontato il processore e la pasta nonostante fosse la mia prima volta era applicata in modo perfetto. mi sento di escludere il processore: se fosse lui ad avere problemi credo che non dovrebbe nemmeno avviarsi il dissi, inolte anche se riuscisse a partire nella sessione di windows dovrei avere blocchi,freeze o rallentamenti ma non ho nulla di tutto ciò. sarei più propenso a dare la colpa alla scheda madre perchè quando fa lo schermo nero non mi carica nemmeno il bios. che ne dite?
Blitzkrieg_Bop
05-01-2011, 09:28
Stecchette? :confused:
Secondo me intende i banchi di ram.
Comunque per me è partito qualche condensatore della mobo.
Rubberick
05-01-2011, 09:37
anche secondo me... difatti quando stacca l'ali e lo fa scaricare dopo si riavvia correttamente...
prova a staccare la presa premi il tasto di accensione senza alimentazione, scaricherai tutti i cond e quando attacchi l'ali riaccendi
vedi un po' se va
potrebbero anche essere scleri da condensatori dell'ali, provato a cambiare ali?
anche secondo me... difatti quando stacca l'ali e lo fa scaricare dopo si riavvia correttamente...
prova a staccare la presa premi il tasto di accensione senza alimentazione, scaricherai tutti i cond e quando attacchi l'ali riaccendi
vedi un po' se va
potrebbero anche essere scleri da condensatori dell'ali, provato a cambiare ali?
Potrebbe benissimo certo...hai per caso notato d'aver fatto fatica a scollegare e ricollegare qualche connettore sulla mb?
Data l'esperienza non vorrei che qualche flessione di troppo abbia danneggiato qualche saldatura sul pcb....
Salvatore Caligiuri
08-01-2011, 04:12
Potrebbe benissimo certo...hai per caso notato d'aver fatto fatica a scollegare e ricollegare qualche connettore sulla mb?
Data l'esperienza non vorrei che qualche flessione di troppo abbia danneggiato qualche saldatura sul pcb....
Una volta ho rovinato una pista flettendo troppo la mobo, risultato: l'ho buttata.
Salvatore
Una volta ho rovinato una pista flettendo troppo la mobo, risultato: l'ho buttata.
Salvatore
In questi casi l'unica fonte di speranza è una stazione saldante ad aria calda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.