View Full Version : consiglio acquisto nuova stampante
stefano_na
03-01-2011, 14:56
come da titolo dopo aver cercato invano una stampante usata che soddisfasse le mie necessità ho deciso di acquistarne una completamente nuova, ad inchiostro inkjet,come prezzo vorrei spendere circa sui 150€ (ma se si tratta di aggiungere una piccola differenza non c'è problema ;) ) non deve essere necessariemente multifunzione ma se lo è sarebbe meglio :) non deve avere costi di gestione troppo elevati e deve fare stampe di ottima qualità (stampe normali ma anche foto) avete qualche consiglio su quale stampante potrei prendere?
marco_iol
04-01-2011, 09:05
come da titolo dopo aver cercato invano una stampante usata che soddisfasse le mie necessità ho deciso di acquistarne una completamente nuova, ad inchiostro inkjet,come prezzo vorrei spendere circa sui 100€ (ma se si tratta di aggiungere una piccola differenza non c'è problema ;) ) non deve essere necessariemente multifunzione ma se lo è sarebbe meglio :) non deve avere costi di gestione troppo elevati e deve fare stampe di ottima qualità (stampe normali ma anche foto) avete qualche consiglio su quale stampante potrei prendere?
Mi accodo alla tua richiesta, visto che anch'io sono alla ricerca di una stampante "equilibrata", provando a suggerire un modello: Canon Pixma MP560. Che cosa ne pensate? Online costa circa 120 € e ha anche il WI-FI (per me fondamentale)...
stefano_na
04-01-2011, 18:35
Nessuno che sappia consigliarci?? Ho visto il modello che ha proposto Marco sembra sia adatta anche alle mie esigenze ma poi per le cartucce non originali??
Se volete usare stampanti con cartucce compatibili non originali evitate di acquistare una Epson (io ho una Epson Stylus SX205). E visto che talvolta non riconoscono nemmeno le cartucce originali, evitate Epson in ogni caso.
nomeutente
05-01-2011, 12:30
Se volete usare stampanti con cartucce compatibili non originali evitate di acquistare una Epson (io ho una Epson Stylus SX205). E visto che talvolta non riconoscono nemmeno le cartucce originali, evitate Epson in ogni caso.
Mi sembra un consiglio quantomeno affrettato.
C'è gente (fra cui lo scrivente) che a avuto moltissime epson e usa senza problemi i compatibili: su alcune, un numero limitato di compatibili non funziona perché i chip non sono aggiornati (si risolve cambiando rivenditore), su altre c'è da attendere il rilascio dei chip aggiornati che al momento non esistono ancora, su altre ancora non ci sono problemi e infine c'è un numero limitato di stampanti che ha grossi problemi anche con le cartucce originali (alcune sx fra cui evidentemente la tua).
La questione è peraltro sempre la medesima con tutte le marche, visto che ormai tutte cercano di limitare l'uso di compatibili con firmware e microchip fatti apposta per complicare la vita all'utente che cerca di risparmiare.
La cosa migliore da fare è orientarsi su un modello non nuovo (a prescindere dalla marca) e valutare la disponibilità dei compatibili con gli appositi motori di ricerca.
paride001
05-01-2011, 22:54
Io provengo da stmpanti Epson.
Ne ho avute diverse per anni e devo dire che lavorano bene e dato che stampo molta documentazione mi arrangio ad usare cartucce compatibili e ricariche inchiostri di vario genere.
Ora ho abbandonato le Epson per orientarmi su stampante con testina incorporata alla cartuccia, nel mio caso HP deskjet 3050.
Perchè questa schelta, praticamnte in caso di otturazione ugelli testina la epson è spacciata. Infatti avendo la testina incorporata e fissa no c'è speranza. Io ne ho in garage tre ferme a causa dello stesso problema. L'ultima SX210 dopo 6 mesi si sono otturati 3 o 4 ugelli e non c'è verso di pulire. Ho provato di tutto, ma nulla.
Sono stato costretto a riacquistare un'altra stampante, ma questa volta con testina incorporata alla cartuccia. se si otturano gli ugelli butto via la cartuccia a con la sostituzione della stessa mi ritrovo la testina nuova di zecca.
stefano_na
05-01-2011, 23:14
Allora potreste consigliarmi qualche stampante che usa cartucce con testina incorporata?? Perché io non stampo molto frequentemente e quindi c'è il rischio che si otturino gli ugelli della testina
paride001
06-01-2011, 15:45
Ripeto che io ho una multifunzione HP deskjet 3050 da qualche giorno.
Pare che si comporta benissimo e ho già ricaricato il colore nero senza nessuna difficoltà. Ovviamente se tu utilizzi la stampante raramente non è il caso che ricarichi le cartuccie, ti conviene ricomprarle. Al lungo andare è una spesa più che sopportabile.
Per altri modelli dovresti sentire altri pareri.
stefano_na
06-01-2011, 16:43
ma poi per le cartuccie dovrei ricomprarle sempre originali giusto? avendo la testina incorporata...non potrei usare delle cartuccie compatibili
paride001
07-01-2011, 05:38
nel caso del mio modello non sono ancora presenti in commercio cartucce compatibili, perchè la stampante è nuova appena uscita.
Ma è solo questione di tempo, a breve saranno disponibili anche quelle, il tempo che si mettei moto il meccanismo.
Io nel frettempo inietto inchistro compatibile nelle cartucce è il gioco è fatto.
stefano_na
27-01-2011, 13:17
qualche altro consiglio? avevo abbandonato momentaneamente l'idea di prendere una nuova stampante ma adesso non posso più posticipare devo prenderla budget aumentato di 50€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.