mtmarco
03-01-2011, 14:23
Salve a tutti e auguri di Buon Anno nuovo.
All'incirca un anno fa ho comprato una scheda madre di un amilo pi1536 perfettamente funzionante, inoltre ho comprato una cpu T7400, e riassemblato il tutto nel mio vecchio M1437G. La configurazione finale era motherboard del pi1536 con fsb a 667, cpu t7400 @ 2.16 ghz/4mb l2, due ram
ddr2 kingston da 1 gb a 667mhz, gpu nvidia 8600 gt 512mb, hdd seagate momentus 7200.3 (320gb). Cambiai anche la scheda audio con quella del pi1536 perchè quella del m1437 utilizzava anche subwoofer, mentre quella del 1536 ne era priva, tant'è che collegando la vecchia audio alla scheda madre del 1536 ha fatto quasi incendiare il cavo flat. In definitiva effettuai la sostituzione di cavo flat e schedino audio. A questo punto il notebook funzionava perfettamente e mi è durato un annetto fin quando quest'estate, essendosi danneggiato il caricabatterie/alimentatore esterno e non riuscendo a ad alimentare piu il notebook, ho utilizzato un alimentatore compatibile, con cui un anno prima il mio amico aveva fritto il suo amilo. Anche se pare strano che l'abbia usato sapendo questo fatto, in realta al mio amico aveva funzionato per un mesetto senza problemi e pensammo piu a uno sbalzo di tensione, ma dopo il mio episodio credo che quel caricabatterie sia proprio il responsabile, infatti mentre avevo il notebook sulle gambe, muovendo leggermente lo spinotto connesso al notebook è partita una scintilla ed è saltato tutto. Da questo punto il pc non si avviava più, quindi ho pensato subito alla scheda madre. Inizialmente avevo abbandonato il notebook, ma di recente ho pensato di ripararlo ed ho ordinato una scheda madre di un altro pi1536. La prima cosa che mi è saltata all occhio è che la scheda madre appena ordinata non presenta una connessione tra lo slot della cpu e lo slot della gpu, che è invece presente nella mia vecchia scheda (analizzando le sigle sembra che la mia vecchia scheda era di numero seriale superiore). In seguito ho smontato e rimontato tutti i componenti con la nuova scheda trovandomi di fronte a questa situazione: adesso il notebook si avvia, però non ho nessun output video e soprattutto si sente un lungo e intenso beep, restano accese le spie del caps lock, num lock e scroll lock, e terminato il beep sempre a schermo nero, il notebook si riavvia e reitera la situazione illustrata precedentemente. Considerando l'ipotesi che si potesse essere bruciato un altro componente o uno schedino ho fatto tutte le prove possibili:
ho sostituito la cpu t7400 con un t5500 funzionante di un altro notebook, ho provato una ddr2 667 mhz da 1gb funzionante al posto di quelle dell amilo, ho provato a staccare tutti i cavi flat tranne l'alimentazione, l unica sostituzione che non ho potuto fare è stata la scheda video dato che la vecchia
x700 l'ho venduta tempo fa, quindi ho provato solo ad avviarlo senza scheda video, e si è ripresentata la stessa situazione, perciò credo non centri la gpu.
Per mostrare esattamente quello che accade al mio notebook mando il link youtube http://www.youtube.com/watch?v=mYdQQJimy68&feature=hp_SLN di un alienware che presenta il mio stesso problema. Purtroppo l'autore del video nn ha specificato che problema avesse né se l'ha risolto ed io non sono riuscito a capire nemmeno dopo varie ricerche sul web a cosa puo essere legato il lungo beep continuo, anche perchè le prove le ho fatte tutte ma non vedo la causa.
Rimaneva come opzione che mi fosse stata mandata una motherboard non funzionante, ma il venditore mi ha assicurato che funzionava perfettamente nel suo vecchio amilo.
A questo punto mi chiedevo se qualcuno avesse informazioni sul sintomo del lungo beep all'avvio e sulla possibilità che sia colpa di un particolare componente oppure di un mio errore di montaggio.
All'incirca un anno fa ho comprato una scheda madre di un amilo pi1536 perfettamente funzionante, inoltre ho comprato una cpu T7400, e riassemblato il tutto nel mio vecchio M1437G. La configurazione finale era motherboard del pi1536 con fsb a 667, cpu t7400 @ 2.16 ghz/4mb l2, due ram
ddr2 kingston da 1 gb a 667mhz, gpu nvidia 8600 gt 512mb, hdd seagate momentus 7200.3 (320gb). Cambiai anche la scheda audio con quella del pi1536 perchè quella del m1437 utilizzava anche subwoofer, mentre quella del 1536 ne era priva, tant'è che collegando la vecchia audio alla scheda madre del 1536 ha fatto quasi incendiare il cavo flat. In definitiva effettuai la sostituzione di cavo flat e schedino audio. A questo punto il notebook funzionava perfettamente e mi è durato un annetto fin quando quest'estate, essendosi danneggiato il caricabatterie/alimentatore esterno e non riuscendo a ad alimentare piu il notebook, ho utilizzato un alimentatore compatibile, con cui un anno prima il mio amico aveva fritto il suo amilo. Anche se pare strano che l'abbia usato sapendo questo fatto, in realta al mio amico aveva funzionato per un mesetto senza problemi e pensammo piu a uno sbalzo di tensione, ma dopo il mio episodio credo che quel caricabatterie sia proprio il responsabile, infatti mentre avevo il notebook sulle gambe, muovendo leggermente lo spinotto connesso al notebook è partita una scintilla ed è saltato tutto. Da questo punto il pc non si avviava più, quindi ho pensato subito alla scheda madre. Inizialmente avevo abbandonato il notebook, ma di recente ho pensato di ripararlo ed ho ordinato una scheda madre di un altro pi1536. La prima cosa che mi è saltata all occhio è che la scheda madre appena ordinata non presenta una connessione tra lo slot della cpu e lo slot della gpu, che è invece presente nella mia vecchia scheda (analizzando le sigle sembra che la mia vecchia scheda era di numero seriale superiore). In seguito ho smontato e rimontato tutti i componenti con la nuova scheda trovandomi di fronte a questa situazione: adesso il notebook si avvia, però non ho nessun output video e soprattutto si sente un lungo e intenso beep, restano accese le spie del caps lock, num lock e scroll lock, e terminato il beep sempre a schermo nero, il notebook si riavvia e reitera la situazione illustrata precedentemente. Considerando l'ipotesi che si potesse essere bruciato un altro componente o uno schedino ho fatto tutte le prove possibili:
ho sostituito la cpu t7400 con un t5500 funzionante di un altro notebook, ho provato una ddr2 667 mhz da 1gb funzionante al posto di quelle dell amilo, ho provato a staccare tutti i cavi flat tranne l'alimentazione, l unica sostituzione che non ho potuto fare è stata la scheda video dato che la vecchia
x700 l'ho venduta tempo fa, quindi ho provato solo ad avviarlo senza scheda video, e si è ripresentata la stessa situazione, perciò credo non centri la gpu.
Per mostrare esattamente quello che accade al mio notebook mando il link youtube http://www.youtube.com/watch?v=mYdQQJimy68&feature=hp_SLN di un alienware che presenta il mio stesso problema. Purtroppo l'autore del video nn ha specificato che problema avesse né se l'ha risolto ed io non sono riuscito a capire nemmeno dopo varie ricerche sul web a cosa puo essere legato il lungo beep continuo, anche perchè le prove le ho fatte tutte ma non vedo la causa.
Rimaneva come opzione che mi fosse stata mandata una motherboard non funzionante, ma il venditore mi ha assicurato che funzionava perfettamente nel suo vecchio amilo.
A questo punto mi chiedevo se qualcuno avesse informazioni sul sintomo del lungo beep all'avvio e sulla possibilità che sia colpa di un particolare componente oppure di un mio errore di montaggio.