View Full Version : 8 schede madri in 10euro, consigli per un PC AMD-ATI?
Apro questo topic, dato che l'argomento di discussione è cambiato dal titolo del vecchio topic...
Vorrei un consiglio su quale scheda madre scegliere tra queste! (la configurazione AMD-ATI è specificata sotto)
- Gigabyte GA-880GMA-UD2H AM3 (75 euro)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=400_401_422&products_id=2492
- Gigabyte GA-870A-UD3 AM3 (75 euro)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=400_401_422&products_id=2694
- Asus M4A88T-V EVO AM3 (78 euro)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=400_401_421&products_id=3869
- Asus M4A88T-V EVO/USB3 AM3 (85 euro)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=400_401_421&products_id=3870
- Asus M4A78T-E (85 euro)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=400_401_421&products_id=1203
- Asus M4A88TD-M EVO/USB3 AM3 (85 euro)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=400_401_421&products_id=2649
- MSI 785GM-E65 AM3 (75 euro)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=400_401_423&products_id=3171
- MSI 880GMA-E45 AM3 (80euro)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=400_401_423&products_id=3164
La mia configurazione sarà questa:
- processore AMD X6 1090T 125W,
- alimentatore da 550-600w da definire,
- scheda video Ati 4870 x2,
- case tower messo in orizzontale,
- Win 7 prof 64 bit.
L'utilizzo sarebbe gaming, disegni 2D in CAD, qualche render, e soprattutto PC acceso spesso per 3-4 giorni consecutivi: per questo motivo vorrei una scheda madre affidabile...
Al PC sarebbe connesso un TV HD ready (gioco sul TV spesso), 2 casse da stereo, 1 stampante, mouse e tastiera :D
Asus per AMD-Ati me l'hanno sonsigliato, ma preferisco chiedere conferme a voi... :read: :help:
ste caxxo di leggende metropolitane le odio
in 9 anni che uso solo asus mai un problema...adesso sto su gigabyte e anch essa è ottima
zanardi84
03-01-2011, 16:31
Hai dimenticato le Asrock che a mio avviso stanno uscendo alla grande!
Per quanto riguarda la scheda video non ci siamo proprio. La X2 è ormai vecchia, inadeguata per il tuo target.
Punta piuttosto su un Crossfire di 5770 o una serie 6.
- Asus M4A88T-V EVO/USB3 AM3 (85 euro)
- Asus M4A88T-V EVO/USB3 AM3 (85 euro)
Grazie!
Sai indicarmi i motivi del tuo consiglio? :)
Sono tutte ottime marche che alla fine più o meno si equivalgono ma ti consiglio asus perché in tanti anni non ho mai avuto un problema!
Fra i modelli che hai postato ti consiglio la M4A88T-V EVO/USB3 perché il formato atx ti consente una maggiore elasticità e possibilità di espansione futura rispetto al micro-ATX della M4A88TD-M EVO.
Rispetto alla M4A78T-E ha vga migliore e chipset più recente.
Mentre rispetto alla M4A88T-V EVO ha 2 porte usb3, che per ora non userai ma successivamente sarai contento di aver speso 7€ in più!
L'unica cosa che mi fa accendere un confronto con queste due: MSI 880GMA-E45 AM3 e GA-870A-UD3 AM3 è la presenza su entrambe dell'interfaccia sata 6 Gb/s.
In caso tu volessi avere tali interfacce allora starei su GA-870A-UD3 AM3...:)
[QUOTE=Skyry;34082513]
L'unica cosa che mi fa accendere un confronto con queste due: MSI 880GMA-E45 AM3 e GA-870A-UD3 AM3 è la presenza su entrambe dell'interfaccia sata 6 Gb/s.
In caso tu volessi avere tali interfacce allora starei su GA-870A-UD3 AM3...:)/QUOTE]
Ma per 5 euro prendiamoci sta Asus!! :D
Grazie del consiglio!
Direi che prendo questa se è adatta a tutto quello che devo fare :)
Ma per 5 euro prendiamoci sta Asus!! :D
Grazie del consiglio!
Direi che prendo questa se è adatta a tutto quello che devo fare :)
Se vuoi ti fa anche il caffè! :D :D
Vai tranquillo...
Scusami rileggendo mi sono sorti 2 ultimissimi dubbi:
L'Asus ha la scheda video integrata, comporta qualche differenza dalla GA-870A-UD3 AM3 che non l'ha?
Cosa intendi per x6?
La scheda video integrata ti permette di utilizzare il pc pur non avendo un comparto video dedicato, sono schede senza caratteristiche prestazionali particolari e che sfruttano la memoria di sistema ma che comunque sono in grado di eseguire la maggior parte delle normali applicazioni domestiche.
Se utilizzi una 4870 x2 dedicata l'integrata non ti serve...è una questione di priorità, cosa preferisci? gigabyte con sata3 e usb3 senza video integrato, o asus con usb3 e video integrato ma senza sata3?
Cosa intendi per x6?
Siccome la CPU che ci monto è un AMD X6, mi pare che l'Asus nelle compatibilità non ne parli (vedo solo X2 e X4)...
Cosa intendi per x6?
Se utilizzi una 4870 x2 dedicata l'integrata non ti serve...
Ah quindi posso montarci lo stesso una scheda video anche se la scheda madre ha l'integrata! :D Era questo il dubbio...
è una questione di priorità, cosa preferisci? gigabyte con sata3 e usb3 senza video integrato, o asus con usb3 e video integrato ma senza sata3?
Non mi cambia tantissimo, preferisco prendere la scheda madre in base a quella più "longeva", così da poterla riutilizzare con le prossime CPU AMD...
supertoro
04-01-2011, 12:23
Io prenderei la Asus M4A88TD-V EVO/USB3 AM3 perchè ha il SATA 6 GB/s (SATA 3).
Io prenderei la Asus M4A88TD-V EVO/USB3 AM3 perchè ha il SATA 6 GB/s (SATA 3).
E' ATX giusto? (ovvero quel formato che poco prima è stato descritto come "consente una maggiore elasticità e possibilità di espansione futura rispetto al micro-ATX")
E soprattutto regge l'AMD 1090T X6?? :mbe:
Io nelle specifiche vedo parlare di X3 e X4... Non X6...
supertoro
04-01-2011, 17:40
E' ATX giusto? (ovvero quel formato che poco prima è stato descritto come "consente una maggiore elasticità e possibilità di espansione futura rispetto al micro-ATX")
E soprattutto regge l'AMD 1090T X6?? :mbe:
Io nelle specifiche vedo parlare di X3 e X4... Non X6...
Sì, è ATX e regge i processori Phenom II X6. Nel caso serva maggiore alimentazione si può usare il connettore a 8 pin vicino alla CPU. Di solito è sufficiente quello a 4 pin (gli altri 4 pin sono coperti da una specie di tappo).
Bè questa Asus M4A88TD-M EVO/USB3 AM3 supporta al 100% il 1090T X6, usb 3, ha la vga integrata, ha il sata 3, insomma è la migliore di tutte le altre o sbaglio?
Bè questa Asus M4A88TD-M EVO/USB3 AM3 supporta al 100% il 1090T X6, usb 3, ha la vga integrata, ha il sata 3, insomma è la migliore di tutte le altre o sbaglio?
Tranquillo che è compatibile, al massimo devi solo aggiornare il bios....
E' la migliore di tutte se non consideri la questione sata 3...
Allora: facciamo un pò di chiarezza. Qualsiasi scheda madre che monti socket am3 supporta i nuovi phenom II X6, al massimo si deve eseguire un aggiornamento bios all'ultima versione.
Nel tuo caso specifico è supportata con bios alla versione 1012.
La scelta è tra ASUS M4A88TD-V EVO/USB3 e la GIGABYTE GA-870A-UD3 AM3, quest'ultima munita di interfaccia sata3 6Gb/s.
Tale interfaccia è la terza versione della nota interfaccia serial ATA che consente lo scambio di dati ad una velocità teorica di 6Gb/s, doppia rispetto ai normali sata2.
Se cerchi longevità sappi che comunque il socket am3 dovrebbe essere presto rimpiazzato ma se amd continua la politica attuata con am2+ espandendo la compatibilità il problema non sussiste.
Se poi acquisti un x6, ultimo arrivato non mi preoccuperei proprio per niente, anche perché comunque in ogni caso non è che tali cambiamenti si verificano da un giorno con l'altro.
Gentilissimo e chiarissimo!
Prendo la Giga allora, grazie dell'aiuto! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.