PDA

View Full Version : Notebook 17''


evilphoenix
03-01-2011, 01:24
Voglio farmi un portatile nuovo..

Non ci devo giocare (ps3 :cool: ), però comunque deve avere delle buone prestazioni..

Lo vorrei da almeno 17''-18'', 1920x1080 FULL HD + lettore Blu-Ray, in modo da godermi Film e Serie Tv in HD comodamente.

Vedere Film etc in MKV, navigare..


Avevo optato per il Sony Vaio:

# Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
# Windows® 7 Home Premium autentico
# Italiano (QWERTY)
# Bianco
# 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Lettore Blu-ray Disc(TM)
# 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

Tutto perfetto per me, ma costa 1.160€ :doh:

Il mio budget è di massimo 800€ invece..

Avete consigli da darmi per trovarne qualcuno che soddisfi le mie esigenze, a quel prezzo? O ci devo rinunciare in partenza?

daniele.arca
03-01-2011, 08:31
Voglio farmi un portatile nuovo..

Non ci devo giocare (ps3 :cool: ), però comunque deve avere delle buone prestazioni..

Lo vorrei da almeno 17''-18'', 1920x1080 FULL HD + lettore Blu-Ray, in modo da godermi Film e Serie Tv in HD comodamente.

Vedere Film etc in MKV, navigare..


Avevo optato per il Sony Vaio:

# Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
# Windows® 7 Home Premium autentico
# Italiano (QWERTY)
# Bianco
# 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Lettore Blu-ray Disc(TM)
# 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

Tutto perfetto per me, ma costa 1.160€ :doh:

Il mio budget è di massimo 800€ invece..

Avete consigli da darmi per trovarne qualcuno che soddisfi le mie esigenze, a quel prezzo? O ci devo rinunciare in partenza?

Per 800 euro trovare un 17" con quelle caratteristiche è un po difficile...forse salendo a 1000 euro circa in modo da poterti configurare un xps 17" sul sito dell.

evilphoenix
03-01-2011, 12:57
Per 800 euro trovare un 17" con quelle caratteristiche è un po difficile...forse salendo a 1000 euro circa in modo da poterti configurare un xps 17" sul sito dell.

Ok..sono disposto anche a spendere 1000€ e fare un piccolo sacrificio, però sul sito della Dell, un XPS 17'' costa questa cifra solo che, lo schermo è 1600x900...

daniele.arca
03-01-2011, 13:15
non ci sono altre possibilità per quanto riguarda la configurazione dello schermo?? Se vuoi prova a contattare via chat l'assistenza pre acquisto dell e chiedi se si possono montare altri tipi di pannelli, in quel modo poi puoi direttamente concludere l'ordine con un commerciale e riesci se hai faccia da culo a farti fare anche uno sconticino del 5% :P

evilphoenix
03-01-2011, 13:21
Cmq manca anche il lettore Blu-Ray..

Il processore è un Intel i7, mentre quello della Sony è un i5..
La Ram è 4GB, quello Sony 6GB..

Sconticino perchè me lo farebbero? :D


Edit:

Niente..ho chiesto all'operatore Dell in chat, ma ha detto che non è disponibile il pannello FULL HD..

daniele.arca
03-01-2011, 13:37
Cmq manca anche il lettore Blu-Ray..

Il processore è un Intel i7, mentre quello della Sony è un i5..
La Ram è 4GB, quello Sony 6GB..

Sconticino perchè me lo farebbero? :D

Direi che di 6giga di ram non te ne fai niente, meglio avere l'i7 e la ram la metti piu avanti quando magari hai una 50ina di euro da parte e la porti direttamente a 8giga. Il blue ray lo puoi mettere volendo.
Puoi fare cosi...ti configuri tutto come va a te cercando di non sforare troppo i 1000 euro, e poi in chat chiedi di parlare con un commerciale e gli dici se era possibile ricevere uno sconto in modo da pagare 1000 euro tondi iva inclusa tutto compreso.

arkalecas
03-01-2011, 15:24
Per 800 euro trovare un 17" con quelle caratteristiche è un po difficile...forse salendo a 1000 euro circa in modo da poterti configurare un xps 17" sul sito dell.

Acer aspire 7741g online su mediaworld......ma niente bluray (ma puoi rimediare cambiando lettore, forse) e niente fullHD che su un 17" dammi retta non ha alcun senso (eventualmente lo colleghi ad un tv con la hdmi)

evilphoenix
03-01-2011, 18:17
Ma il processore,

Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz

Com'è? Ci sono degli AMD da 3.4 GHz, sono meglio o cosa?

No perchè non me ne intendo molto :p

daniele.arca
04-01-2011, 08:53
[QUOTE=evilphoenix;34082053]Ma il processore,

Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz

Com'è? Ci sono degli AMD da 3.4 GHz, sono meglio o cosa?

No perchè non me ne intendo molto :p[/QUO

Amd come processori sono rimasti un po indietro, non hai alternativa...intel!!! i3 i5 o i7 in base alle esigenze e alla fascia di prezzo...nel tuo caso i5

Tephereth
04-01-2011, 10:27
Ok..sono disposto anche a spendere 1000€ e fare un piccolo sacrificio, però sul sito della Dell, un XPS 17'' costa questa cifra solo che, lo schermo è 1600x900...

meglio... che ci fai con una risoluzione full HD 1920x1080 su 17"?

jandg
04-01-2011, 13:15
meglio... che ci fai con una risoluzione full HD 1920x1080 su 17"?
Di tutto :D I pixel sono più piccoli, quindi si vedono le cose più nitide e fluide e in più c'entra anche molto di più nello schermo. È l'ideale per chi è abituato a lavorare in multitasking e il film si vedono niente male.

Non vedo perché qualcuno dovrebbe prendere un 17" per poi prenderlo con una risoluzione che sta benissimo anche su un 15.6"

È un peccato che la Dell ora non ce l'ha più disponibile, un tempo era uno delle poche marche che dava schermi con questa risoluzione anche sui notebook di fascia media.

evilphoenix
04-01-2011, 15:23
Di tutto :D I pixel sono più piccoli, quindi si vedono le cose più nitide e fluide e in più c'entra anche molto di più nello schermo. È l'ideale per chi è abituato a lavorare in multitasking e il film si vedono niente male.

Non vedo perché qualcuno dovrebbe prendere un 17" per poi prenderlo con una risoluzione che sta benissimo anche su un 15.6"

È un peccato che la Dell ora non ce l'ha più disponibile, un tempo era uno delle poche marche che dava schermi con questa risoluzione anche sui notebook di fascia media.

Quindi tu mi consigli un FULL HD, anche a 17''?

No perchè con quasi tutti che dicono che non serve a niente, cominciavo a rinunciarci :D

sauro82
04-01-2011, 15:35
Utile recensione per il Dell xps 17" ;)

http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Notebook-Dell-XPS-17.43098.0.html

A quanto pare il display non è dei migliori.

evilphoenix
04-01-2011, 16:20
Mah.. in questo momento sto valutando anche l'ipotesi di prendere un fisso (sul sito della Dell a 700€ ne viene uno mica male..), e poi un monitor a parte (ho visto uno della LG a 149€ FULL HD 22'')

Spesa totale in questo caso 850-900€.



Pro: PC più potente e performante, schermo da 23'' FULL HD.

Contro: Non c'è la comodità di stare sul divano o sul letto e usare il pc dove vuoi, un portatile è proprio quello che vorrei.. ma sono massimo 17''.. e io mi voglio godere Film e Serie Tv in HD..


Non so, dovrei rinunciare a comodità..boh..

jandg
04-01-2011, 17:25
Quindi tu mi consigli un FULL HD, anche a 17''?

No perchè con quasi tutti che dicono che non serve a niente, cominciavo a rinunciarci :D

Dipende cosa ci devi fare. Se sei un giocatore e molto dei tuoi giochi non arrivano neanche a quella risoluzione in modo fluido allora non serve.

Serve per vedere un bel film (non una versione scaricata a basso risoluzione o un filmatino su YouTube) oppure se ci piace fare molte cose temporaneamente e mantenere la visione su tutto invece di dover minimalizzare le finestre che non usi immediatamente. Significa di avere più spazio per programmi di programmazione o design e dover usare meno lo scrolling.
Da quando ci sono portatili per il mio budget che hanno la risoluzioni di 1920x1200/1080p ho finalmente potuto sostituire il desktop con monitor fisso per un portatile con la comodità di poterci lavorare dovunque. Prima era inpensabile abbandonare il monitor fisso.

Poi a che serve voler prendere un lettore BlueRay su un notebook se poi lo schermo non consente di aprrezzare la migliore qualità del filmato? Tanto vale risparmiarti i soldi prendere un comune lettore DVD ed infilarci un Divx.
Oppure vai per la soluzione portatile display accetabile (per la comodità) + schermo esterno buono (quando serve la qualità).

evilphoenix
04-01-2011, 21:04
Dipende cosa ci devi fare. Se sei un giocatore e molto dei tuoi giochi non arrivano neanche a quella risoluzione in modo fluido allora non serve.

Serve per vedere un bel film (non una versione scaricata a basso risoluzione o un filmatino su YouTube) oppure se ci piace fare molte cose temporaneamente e mantenere la visione su tutto invece di dover minimalizzare le finestre che non usi immediatamente. Significa di avere più spazio per programmi di programmazione o design e dover usare meno lo scrolling.
Da quando ci sono portatili per il mio budget che hanno la risoluzioni di 1920x1200/1080p ho finalmente potuto sostituire il desktop con monitor fisso per un portatile con la comodità di poterci lavorare dovunque. Prima era inpensabile abbandonare il monitor fisso.

Poi a che serve voler prendere un lettore BlueRay su un notebook se poi lo schermo non consente di aprrezzare la migliore qualità del filmato? Tanto vale risparmiarti i soldi prendere un comune lettore DVD ed infilarci un Divx.
Oppure vai per la soluzione portatile display accetabile (per la comodità) + schermo esterno buono (quando serve la qualità).


Sì infatti il lettore Blue-Ray lo prendo solo se c'è uno schermo FULL HD..

La soluzione portatile+schermo esterno buono...non è una gran cosa..:D :D


Non saprei davvero, non voglio spendere soldi su un fisso+monitor e poi dovermene pentire..

D'altro canto un fisso è sicuramente meno costoso e più potente..

Vorrei un pc, prevalentamente per guardare Film e Serie Tv in blu-ray..e certamente un monitor 22''-23''(o anche un 27'' se si trova a buon prezzo..), è molto meglio..

Il problema però è che il portatile mi da più comodità (anche se meno potenza e schermo piccolo...)


Che diamine :mbe:


Te vedo che hai uno schermo da 16,4'', come ti trovi con i video/film??

jandg
04-01-2011, 21:19
Te vedo che hai uno schermo da 16,4'', come ti trovi con i video/film??

Benissimo :sofico:

Il 16.4" è praticamente identica ai vecchi 17"; stessa larghezza, solo che è un po' meno alto.

Se il computer ti serve soprattutto per vedere video e film non ti serve un processore molto potente, ma soprattutto una scheda grafica decente.

evilphoenix
04-01-2011, 21:22
Benissimo :sofico:

Il 16.4" è praticamente identica ai vecchi 17"; stessa larghezza, solo che è un po' meno alto.

Se il computer ti serve soprattutto per vedere video e film non ti serve un processore molto potente, ma soprattutto una scheda grafica decente.


Questa com'è??

# Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
# Windows® 7 Home Premium autentico
# Italiano (QWERTY)
# Bianco
# 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Lettore Blu-ray Disc(TM)
# 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

jandg
04-01-2011, 21:51
Questa com'è??

# Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
# Windows® 7 Home Premium autentico
# Italiano (QWERTY)
# Bianco
# 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Lettore Blu-ray Disc(TM)
# 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

Sì, è adatto per il tuo scopo.

L'unico avvertimento che ti voglio dare è che la batteria dei Vaio non ha una grande autonomia. Con solo la batteria ci riesci forse giusto a vedere un film di 2 ore. Per me non è un problema (ho tante prese in tutti i posti che mi servono), ma non vorrai che ti fai delle illusioni su quanto mobilità ti da il portatile senza avere una presa sottomano.

evilphoenix
04-01-2011, 22:03
Sì, è adatto per il tuo scopo.

L'unico avvertimento che ti voglio dare è che la batteria dei Vaio non ha una grande autonomia. Con solo la batteria ci riesci forse giusto a vedere un film di 2 ore. Per me non è un problema (ho tante prese in tutti i posti che mi servono), ma non vorrai che ti fai delle illusioni su quanto mobilità ti da il portatile senza avere una presa sottomano.

La batteria è un problema risolvibile..basta che attacco alla corrente :D

Lo uso 99% a casa o in posti dove c'è una presa quindi non è un problema :D


Bene, dovrò sborsare 1169€, ma se penso che il fisso verrebbe 900€ :stordita:


Tu te li vedi film blu-ray sul tuo schermo da 16''?

jandg
04-01-2011, 22:11
Tu te li vedi film blu-ray sul tuo schermo da 16''?
Sì, ma per ora ho solo due dischi blu-ray, di cui uno è un film per bambini :p
Il prossimi acquisto che farò sarà uno di quei film che escono in doppio disco cosi che si può paragonare la resa del DVD a quello del Blu-Ray, ma non sarà imminente

Tephereth
05-01-2011, 09:57
Di tutto :D I pixel sono più piccoli, quindi si vedono le cose più nitide e fluide e in più c'entra anche molto di più nello schermo. È l'ideale per chi è abituato a lavorare in multitasking e il film si vedono niente male.

Non vedo perché qualcuno dovrebbe prendere un 17" per poi prenderlo con una risoluzione che sta benissimo anche su un 15.6"

È un peccato che la Dell ora non ce l'ha più disponibile, un tempo era uno delle poche marche che dava schermi con questa risoluzione anche sui notebook di fascia media.

sfido chiunque a vedere la differenza tra un film in hdready (720p) e un in fullhd (1080p) su schermi inferiori a 22-23", è impossibile.

chissà come mai la Sony neanche li produce i televisori fullHD inferiori ad una certa dimensioni ma li fa solo HDready :fagiano:

per quanto riguarda il multitasking... ce l'avete una minima idea di quanto sono grandi i testi su una risoluzione 1920x1080 di un 15-17"? No perchè ci vogliono 20 decimi per leggere...

jandg
05-01-2011, 12:32
sfido chiunque a vedere la differenza tra un film in hdready (720p) e un in fullhd (1080p) su schermi inferiori a 22-23", è impossibile.

Con i film non ci ho ancora provato, ma la differenza a schermo pieno fra un immagine di 720p e 1080p lo vedo e come

per quanto riguarda il multitasking... ce l'avete una minima idea di quanto sono grandi i testi su una risoluzione 1920x1080 di un 15-17"? No perchè ci vogliono 20 decimi per leggere...
Certo che ce l'ho, è da 10 anni che lavoro con schermi di 17" con la risoluzione 1900x1200/1080p. Così i carattri hanno più o meno la stessa grandezza di come si trovano nei libri. I testi in caratteri troppo grandi sono più faticosi da leggere. Un intressant articolo in ingleso su questo lo trovi qua (http://haze-dweller.blogspot.com/2008/01/bigger-type.html). In pratica se il carattere diventa di tale dimensioni che la lunghezza della parola cade oltre il punto focale, la lettura rallenta, perché non è più possibile riconoscere ad un colpo d'occhio l'intera parola. Per poi non parlare che è fastidioso per la comprensione di dover andare a capo 5 volte prima di aver finito una frase.

Poi c'è semple la possibilità con windows di aumentare la dimensione dei caratteri senza toccare la risoluzione.

Ancora più importante è che il schermo FullHD della Sony, non è semplicemente lo stesso schermo con una risoluzione migliore, ma è oggetivamente anche di una qualità molto superiore. Ha un contrasto decente e una resa cromatica migliore in confronto allo schermo normale. Ecco perché a prescindere della risoluzione sono meglio per vedere i film.
Probabilmente è anche questo il motivo perché su molti televisori piccoli non vengono impiegati questi schermi. Il consumatore medio tende a rapportare il prezzo più alla dimensione e vuole per un prezzo più alto anche un televisore più grande.

evilphoenix
05-01-2011, 20:27
Ragazzi comunque i vostri dibattiti su cosa è meglio tra HD Ready/FULL HD sui 17'', influiscono molto su di me :help:

Ho le idee chiare come un asino :doh:


Cmq il Sony che voglio prendere, non ha porte USB 3.0, sarà un problema?