View Full Version : Il NAS che fa per me
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, in questo campo dove sicuramente voi sarete più esperti di me.
In pratica sto pensado a come fare la mia rete domestica, e mi è venuto in mente che ho bisogno di un HD messo in rete, da qui mi sono informato un pò sui NAS e ho visto che possono addirittura funzionare da server FTP. Molto bene, vi siego quali potrebbero essere le mie esigente :
1) Ho bisogno di poter accedere in lettura/scrittura ad un HD in rete (tramite la wireless) di almeno 1 GB.
2) Vorrei che funzionasse in tempo reale ( che non mi debba compiare il file su un'altro supporto per poi utilizzarlo in locale) è possibile?
3) Ancora meglio sarebbe se fosse raggiungibile come un server FTP da internet.
4) Praticamente farebbe da intermediario tra 2 portatile connessi in wifi, un fisso e un media center.
Quale prodotto di quelli sul mercato potete consigliarmi? Se la funzione FTP fa impennare enormemente il prezzo, consiglietemene pure qualcuno senza.
Ci sono altre NAS che hanno funzioni di cui io non ho parlato ?
Grazie.
Qualche anima pia che mi da un consiglio?
:cry:
Qualsiasi NAS un po' 'quotato' (qnap-synology) anche ad una baia, è in grado di fare quel che chiedi... vai sui siti dei produttori che ti ho elencato e trovi anche delle piccole demo oltre alle specifiche...
Ho fatto qualche ricerca sulla baia e mi ha subito incuriosito questa versione :
DUAL BAY GIGABIT NAS RAID JBOD BITTORRENT FTP HDD BOX
Ce si basa su un sistema linux.
Ma questa ricerca mi ha fatto venire un dubbio, perchè alcune descrizoni delle caratteristiche dei NAS contengono i dati inerenti a processore e ram ed altri no?
Tutt questi apparecchi hanno questi 2 componenti o no?
Quanto dovrebbero essere veloci processore e ram per rendere fluidi e veloci i trasferimenti dei file?
non andare su ebay...io ad una baia intendevo 1 slot per 1 hard disk :D .....sulla baia trovi soprattutto delle cineserie ...per i trasferimenti dei files occorrerebbe tutta la rete in 'gigabit' per avere buone velocità.....poi se usi wi-fi la velocità è quella che è ...comunque vai sui siti qnap e synology e comincia a dare un'occhiata lì....costano un po' più degli altri ma non c'e' paragone....ad esempio guarda le caratteristiche del mio qnap ts-119, tanto per avere un'idea di quello che fa e come lo fa...
non andare su ebay...io ad una baia intendevo 1 slot per 1 hard disk :D .....sulla baia trovi soprattutto delle cineserie ...per i trasferimenti dei files occorrerebbe tutta la rete in 'gigabit' per avere buone velocità.....poi se usi wi-fi la velocità è quella che è ...comunque vai sui siti qnap e synology e comincia a dare un'occhiata lì....costano un po' più degli altri ma non c'e' paragone....ad esempio guarda le caratteristiche del mio qnap ts-119, tanto per avere un'idea di quello che fa e come lo fa...
Il ts-119 è sicuramente un ottimo prodotto, forse l'unica pecca è che supporta 1 solo hard disk max da 2 TB ed esteticamente, a mio gusto, ce ne sono di migliori.
Ho visto che supporta anche l'applicazione di emule, sapresti mica dirmi se funziona anche adunanza per fastweb?
Il processore da 1.2 Ghz e 512 mb di ram cosa velocizzano sostanzialmente?
Il processo di salvataggio dei file non avviene in base alla velocità della connessione della rete, se è cosi, a cosa servono?
Il ts-119 è sicuramente un ottimo prodotto, forse l'unica pecca è che supporta 1 solo hard disk max da 2 TB ed esteticamente, a mio gusto, ce ne sono di migliori.
Ho visto che supporta anche l'applicazione di emule, sapresti mica dirmi se funziona anche adunanza per fastweb?
Il processore da 1.2 Ghz e 512 mb di ram cosa velocizzano sostanzialmente?
Il processo di salvataggio dei file non avviene in base alla velocità della connessione della rete, se è cosi, a cosa servono?
io uso i torrent, per cui non saprei, prova a googlare
la velocità del trasferimento dei files dipende anche dall'hardware non solo dalla gigabit...in fin dei conti anche i nas non sono altro che dei mini-pc..
io uso i torrent, per cui non saprei, prova a googlare
la velocità del trasferimento dei files dipende anche dall'hardware non solo dalla gigabit...in fin dei conti anche i nas non sono altro che dei mini-pc..
Si è vero, ma che devono fare come uniche operazioni, la lettura/scrittura di dati da hard disk e al massimo eseguire piccole applicazioni per download.
Per questo mi chiedevo se per esempio un semplice Xtreamer con CPU da 400 MHZ e 128 mb di ram sarebbero bastati, o effettivamente con un qnas ts-119 & co, la musica cambia e di parecchio...
Se mastichi un po' l'inglese prova a dare un'occhiata qua..
http://www.smallnetbuilder.com/
trovi un sacco di prove sui nas........in definitiva le prstazioni cambiano, c'e' poco da fare....se poi trasferisci files una volta al mese non ti cambia nulla, se invece fai backup quotidiani o trasferimenti frequenti la differenza la noti...come per le applicazioni d'altronde....come ad esempio un downloader che gira sicuramente meglio ....
Ginopilot
04-01-2011, 12:21
Piu' cpu piu' velocita' di rete.
Se vuoi risparmiare il massimo senza andare su una schifezza, prendi un synology ds110j.
Piu' cpu piu' velocita' di rete.
Se vuoi risparmiare il massimo senza andare su una schifezza, prendi un synology ds110j.
Dopo un po di ricerche mi sono accorto che in realtà avere un NAS da 2 slot con capacità MAX ad 4 TB è decisamente una comodità in più, ma rimango sempre dell'idea che sia meglio comprare marche come d-link o prolinux che offrono gli stessi servizi dei QNAS a scapito di un pò di prestazioni ma con un rispario di oltre 100€ (che per un nas direi che non so pochi)
Ginopilot
04-01-2011, 17:46
Il minimo sindacale e' il 110j. Se vuoi risparmiare ancora, ti porti a casa schifezze.
Cmq 100 euro la vedo dura a risparmiarli, un 110j costa sotto i 140 spedito.
Il minimo sindacale e' il 110j. Se vuoi risparmiare ancora, ti porti a casa schifezze.
Cmq 100 euro la vedo dura a risparmiarli, un 110j costa sotto i 140 spedito.
ll problema del synology ds110j è che può contenere max un hard disk, conoscete qualche prodotto da 150/160€ di buona qualità che abbia una capacità di 4 TB (2 HD) ?
Ginopilot
05-01-2011, 08:50
ll problema del synology ds110j è che può contenere max un hard disk, conoscete qualche prodotto da 150/160€ di buona qualità che abbia una capacità di 4 TB (2 HD) ?
Se lo trovi, un ds210j. Piu' facile trovare i ds211j che spediti vengono sui 185-190.
Se lo trovi, un ds210j. Piu' facile trovare i ds211j che spediti vengono sui 185-190.
Vedo che sei molto convinto dalla synology =)
Sulla baia quel nas l'ho trovato a 230€ spedito e ho scoperto che ha lo stesso processore e ram del ts-119 ma con 2 TB di dati in + da gestire :rolleyes:
Non mi sembra proprio un buon affare...
Per adesso ho visto che i QNAS e i Synology non hanno un rapporto qualià/prezzo che soddisfi le mie esigenze, quindi sono tendenzialmente più propenso per un D-LINK/Prolinux.
Conoscete altre marche di fascia medio/bassa con prodotti all'altezza?
Ginopilot
05-01-2011, 09:41
Vedo che sei molto convinto dalla synology =)
Sulla baia quel nas l'ho trovato a 230€ spedito e ho scoperto che ha lo stesso processore e ram del ts-119 ma con 2 TB di dati in + da gestire :rolleyes:
Non mi sembra proprio un buon affare...
Per adesso ho visto che i QNAS e i Synology non hanno un rapporto qualià/prezzo che soddisfi le mie esigenze, quindi sono tendenzialmente più propenso per un D-LINK/Prolinux.
Conoscete altre marche di fascia medio/bassa con prodotti all'altezza?
Hai visto male, il ts119 ha 512mb di ram, il 211j e il 210j ne hanno 128, mentre il 209 ne ha 256.
Mentre la cpu del ts119 e' a 1.2Ghz, uguale a quella del 211j e 209, ma piu' veloce della 800MHz del 210j.
Ma non c'entra un gran che con la presenza di uno o due dischi.
Ti consiglio synology perche' ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
Immagino che i modelli dlinik e prolinux abbiano un prezzo molto piu' basso.
Se magari indichi i modelli che hai adocchiato, si ptorebbe vedere se sono validi o meno.
Tieni presente che la nota dolente dei nas di quel tipo e' il software. Qnap e synology investono molto nel software.
Ginopilot
05-01-2011, 09:49
Sono andato a guardarmi il nas prolinux. Hardware davvero imbarazzante, un marvel da 300MHz, roba di almeno 3-4 anni fa. Praticamente difficilmente e' in grado di saturare una 100Mbit.
Un prodotto semplicemente imbarazzante.
Anche il dlink 323 sembra un prodotto vecchio, roba del 2007, probabilmente con una cpu da 300MHz o poco piu'.
Hai visto male, il ts119 ha 512mb di ram, il 211j e il 210j ne hanno 128, mentre il 209 ne ha 256.
Mentre la cpu del ts119 e' a 1.2Ghz, uguale a quella del 211j e 209, ma piu' veloce della 800MHz del 210j.
Ma non c'entra un gran che con la presenza di uno o due dischi.
Ti consiglio synology perche' ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
Immagino che i modelli dlinik e prolinux abbiano un prezzo molto piu' basso.
Se magari indichi i modelli che hai adocchiato, si ptorebbe vedere se sono validi o meno.
Tieni presente che la nota dolente dei nas di quel tipo e' il software. Qnap e synology investono molto nel software.
Ti mando i link in pvt
L'unico problema che sto riscontrando nella scelta è che le descrizioni tecniche di questi NAS sono un pò scarse, del Prolinux per esempio non ho trovato i valori di CPU e RAM e per il D-LINK da quanto ho capito supporta solo Vista e XP SP2, quindi non ho capito se riescono ad interagire con la mia PS3/XBOX360 e i portatili Linux...
Vi scrivo anche qui esattamente i loro nomi, per chi magari volesse essere di supporto :
- D-Link DNS-323 GB Network Storage
- Prolinux GIGABIT NAS DUAL BAY
Ginopilot
05-01-2011, 10:37
L'unico problema che sto riscontrando nella scelta è che le descrizioni tecniche di questi NAS sono un pò scarse, del Prolinux per esempio non ho trovato i valori di CPU e RAM e per il D-LINK da quanto ho capito supporta solo Vista e XP SP2, quindi non ho capito se riescono ad interagire con la mia PS3/XBOX360 e i portatili Linux...
Per il prolinux il soc e' un marvel 88F5082 a 300MHz.
I link che mi hai mandato riportano prezzi molto alti. Si trovano a molto meno (sui 90-100 euro spediti), e mi mancherebbe pure, per quell'hardware.
Ripeto, sono prodotti dalle prestazioni molto scarse, molto piu' lenti di un lento disco usb.
Non aspettarti per questi prodotti aggiornamenti o supporto in caso di problemi.
Tanto per dirne una, i nas synology avevano problemi con i nuovi dischi samsung hd204ui. Tempo una decina di giorni (sotto natale), hanno fatto uscire una patch per risolvere il problema.
Per il prolinux il soc e' un marvel 88F5082 a 300MHz.
I link che mi hai mandato riportano prezzi molto alti. Si trovano a molto meno (sui 90-100 euro spediti), e mi mancherebbe pure, per quell'hardware.
Ripeto, sono prodotti dalle prestazioni molto scarse, molto piu' lenti di un lento disco usb.
Non aspettarti per questi prodotti aggiornamenti o supporto in caso di problemi.
Tanto per dirne una, i nas synology avevano problemi con i nuovi dischi samsung hd204ui. Tempo una decina di giorni (sotto natale), hanno fatto uscire una patch per risolvere il problema.
Devo dire che le varie ricerche e letture di descrizioni, non posso fare altro che darti ragione... Pensi la stessa cosa per il D-LINK?
Tra quelli di fascia più alta tu preferisci i synology rispetto ai QNAS?
Quanto deve essere secondo te il minimo di CPU e RAM per non avere rallentamenti perlla lettura/scrittura di file in rete?
Riesco con poco meno di 200€ a prendermi un buon prodotto con 2 slot?
Ginopilot
05-01-2011, 11:56
Da una rapida ricerca non ho trovato le specifiche del dlink.
Cmq dovrebbe essere molto simile come prestazioni al prolinux essendo piu' o meno uscito nello stesso periodo.
Per meno di 200 euro prendi un synology 210j o 211j oppure un qnap ts210.
Sono tutti buoni prodotti.
Ti consiglio di seguire questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991
Da una rapida ricerca non ho trovato le specifiche del dlink.
Cmq dovrebbe essere molto simile come prestazioni al prolinux essendo piu' o meno uscito nello stesso periodo.
Per meno di 200 euro prendi un synology 210j o 211j oppure un qnap ts210.
Sono tutti buoni prodotti.
Ti consiglio di seguire questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991
Ok grazie 1000 del supporto
ciao a tutti,
forse saro' fuori topic, ma allora prego il moderatore di spostarmi nel posto giusto.
ho comprato un lacie space max 2 TB e tutto contento l'ho collegato in rete (ho un netgear dg834gt) dopo averlo riformattato per metterlo in RAID 1.
beh, non immaginavo che la copia di un file mi andasse a poco piu' di 120KB/sec :cry:
non capisco cosa possa essere, e non so se comunque questa velocita' e' accettabile con un prodotto come il mio.
vi prego di darmi un suggerimento o di indicarmi dove trovarlo . grazie:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.