View Full Version : Case tower adatto all'orizzontale: qualcuno se ne intende di aerodinamica?
Come da titolo, un case tower adatto al poter essere steso in orizzontale, come dovrebbe aver posizionate le ventole?
Vedo molti case orizzontali con 2 ventole da 8cm sul lato destro + 2 ventole da 8cm sul lato sinistro.
Quindi deduco che se prendo un case verticale con 2 ventole da 12cm sul posteriore + 1 ventola da 20cm sull'anteriore l'areazione si svolga allo stesso modo. E' un ragionamento giusto?
Inoltre tutti i case tower che trovo hanno anche una ventola laterale (che se sdraio il case punterebbe in alto) che temo crei vortici o porti all'interno polvere... Cosa ne pensate?
wizard1993
02-01-2011, 23:07
perchè non prendi un antec fusion max che è studiato per codesto scopo e ci entra dentro tutto l'hardware di questo mondo (è effettivamente un tower sdraiato)?
Forse perchè costa 170euro anzichè 70-80 di un buon case classico? :D
wizard1993
02-01-2011, 23:12
Forse perchè costa 170euro anzichè 70-80 di un buon case classico? :D
hai chiesto qualcosa di molto specifico, lo sai vero?
Comunque il tuo ragionamento è giusto
Grazie del parere :)
L'importante è sapere che raffredda allo stesso modo... E che le ventole "soffino" sui componenti giusti.
La ventola laterale (che a case sdraiato punterebbe in alto) crea problemi?
imoracing42
03-01-2011, 07:38
ingegnere areospaziale al tuo servizio...:D :D qui non è l'areodinamica che conta, non penso tu voglia mandare a 150 km/h il tuo case:Prrr: :Prrr: è un discorso di termodinamica e scambi convettivi......Di preciso cosa vuoi sapere???
Allora il dubbio è semplice, ma difficile da esporre.. Proverò ad essere il più chiaro possibile!
Sto assemblando un PC da gioco/ufficio quindi diciamo una piccola stufetta elettrica :D
- processore AMD 1090T 125W,
- scheda madre da definire,
- alimentatore da 550-600w da definire,
- scheda video Ati 4870 x2 (28cm circa),
Il problema è che ho spazio solo per un case orizzontale quindi devo acquistarne uno verticale da sdraiare.
Il grande dubbio adesso è che tipo di case prendere, infatti trovo ventole disposte in diverse configurazioni e non saprei quale "tipo di configurazione" sia la più adatta...
Alcuni hanno una ventola laterale (che sdraiando il case punterebbe in alto), darebbe problemi?
Stasera posto altri 2 case che sto valutando, li ho scritti a casa...
imoracing42
03-01-2011, 11:45
beh innanzi tutto devi tener presente questa legge, stupida ma fonamentale :
L'ARIA CALDA TENDE DI SUO AD ANDARE IN ALTO IN QUANTO PIU LEGGERA DELL'ARIA FREDDA
Detto cio ne conseguira che l'ottimizzazione del case e quindi della sua areazione sta nel creare un flusso d'aria meno forzato possibile......
questo disegnino ti farà capire come si muove naturalmente l'aria (e in pratica ti spiega come i termosifoni di casa ti scaldano le camere :) )
http://img821.imageshack.us/img821/4807/convezionenaturale1838x.jpg (http://img821.imageshack.us/i/convezionenaturale1838x.jpg/)
Ora sapendo come si muove naturalmente l'aria capisci che nel momento in cui la forzi (con delle ventole) è piu conveniente (in termini di scambio di calore) assecondare il flusso naturale (ove possibile naturalmente) piuttosto che ostacolarlo......
Per questo visto che vuoi adottare una posizione orizzontale della scheda madre ti consiglio per il processore dissipatori ad alette verticali di questo tipo:
http://img440.imageshack.us/img440/2530/prod22843333.jpg (http://img440.imageshack.us/i/prod22843333.jpg/)
Mentre ti sconsiglio disspiatori ad alette orizzontali come questo:
http://img827.imageshack.us/img827/5684/vga00424.jpg (http://img827.imageshack.us/i/vga00424.jpg/)
Che invece risultano essere convenienti quando hai la mobo in verticale.
Per il discorso case ne devi prendere uno che ti faccia entrare aria fredda dai lati (piu in basso possibile) e che abbia ventole sulla sommita in modalità di estrazione (quindi non che pompino aria all'interno del case) in quanto l'aria calda ti si va ad accumulare nella parte piu alta del case stesso.
Spero nella mia semplicità di esser stato esauriente e d'aiuto ;)
Quindi il case non deve avere al ventola laterale (che da sdraiato diventa "in alto") dato che spingerebbe aria all'interno.
Ma quindi è meglio un case con la grata della ventola laterale (senza ventola) o questa creerebbe vortici interni quindi meglio un case chiuso lateralmente?
imoracing42
03-01-2011, 12:31
Ok, quindi se un case ha la ventola laterale (a case sdraiato diventa verso l'alto) fa solo bene dato che aiuta a buttare fuori aria calda.
Ci saranno problemi con le ventole della scheda video (che anzichè essere orizzontali, saranno vericali)?
la ventola in alto ovviamente deve estrarre aria non immetterla nel case, per la scheda video è indifferente data la conformazione delle alette all'interno del dissipatore della vga il moto risulta essere forzato sia che la mobo sia orizzontale che verticale...;)
Concettualmente il dissipatore della 4870x2 è cosi:
http://img17.imageshack.us/img17/4461/fotozotacgeforcegtx4700.jpg (http://img17.imageshack.us/i/fotozotacgeforcegtx4700.jpg/)
Stavo editando mentre tu scrivevi... :muro:
Qui l'edit:
Quindi il case non deve avere al ventola laterale (che da sdraiato diventa "in alto") dato che spingerebbe aria all'interno.
Ma quindi è meglio un case con la grata della ventola laterale (senza ventola) o questa creerebbe vortici interni quindi meglio un case chiuso lateralmente?
imoracing42
03-01-2011, 13:00
tranquillo nessun problema ;) l'importante e che ti sono stato d'aiuto
scusa, ma la ventola sul pannello laterale mica è saldata a piombo; ti basta girarla in estrazione ed avresti un flusso perfetto
imoracing42
03-01-2011, 14:03
in realta basta invertire la polarita sul morsetto di alimentazione della ventola
in realta basta invertire la polarita sul morsetto di alimentazione della ventola
no, perchè non sono simmetriche le ventole; se le fai girare alla rovescia non ottieni un buon risultato; ma poi, perchè star li a spellare, saldare ecc.. quando basta svitarla e rimontarla girata? (a volte sono su ad incastro, quindi ancora meno lavoro):confused:
Chiaro, grazie a tutti.
Quindi meglio se prendo un case con ventola laterale, che se sdraio il case spara verso l'alto l'aria calda. (in foto la ventola blu)
Ora invece vorrei farvi un'altra domanda complessa:
guardando la foto sotto riportata è meglio la soluzione di destra (a case sdraiato 3 ventole sui lati verticali) o quella di sinistra (a case sdraiato 2 ventole sui lati verticali)?
La ventola verde (quella in più) non essendo più direzionata verso l'alto ed essendo molto vicina alla ventola rossa (2), può creare problemi?
http://img402.imageshack.us/i/immagineast.jpg/
http://img402.imageshack.us/i/immagineast.jpg/
Legenda:
azzurrino = la base del case, che una volta sdraiato il case diventa verticale
rosso = ventole anteriore (1) posteriore (2)
blu = ventola laterale, che una volta sdraiato il case diventa orizzontale superiore
verde = ventola superiore al case, che una volta sdraiato diventa laterale
imoracing42
03-01-2011, 17:09
decisamente la config 2, metti le ventole rosse e verdi che pompano aria all'interno, e quela blu che estrae ;)
La rossa (1) essendo l'unica in basso non è meglio che estrae?
Anche perchè la ventola blu avrebbe 2-3 cm di spazio dalla mensola del ripiano superiore e non vorrei non riuscisse a espellere grossissime quantità d'aria...
vladislav
03-01-2011, 18:07
In effetti io una possibilità diversa la vedrei.
Sicuramente la ventola blu va in estrazione, e su questo non ci piove.
Le ventole rosse e la eventuale verde, per come sono messe, non si può esattamente dire se sono in basso o in alto (l'altezza del case sdraiato è limitata, le ventole risulteranno sul fianco, né in basso né in alto alla fine, vanno a coprire più o meno tutto il fianco).
Per questo io tenderei a bilanciare i flussi d'aria che entra/esce. Le ventole sono 4, se per semplicità le supponiamo più o meno uguali io una delle tre la metterei in estrazione.
Se invece, come in molti case succede, la ventola che era laterale e ora si trova sopra è molto grossa e ha molta portata d'aria potrebbe essere utile per bilanciarla che le altre tre siano entrambe in immissione.
PS: Sicuramente ci hai già pensato, ma val la pena ricordarlo. Mettendo un case verticale in orizzontale potresti avere dei problemi per leggere i cd/dvd. Inoltre dovrai fare attenzione a non posare mai nulla sul pc
imoracing42
03-01-2011, 18:14
La rossa (1) essendo l'unica in basso non è meglio che estrae?
Anche perchè la ventola blu avrebbe 2-3 cm di spazio dalla mensola del ripiano superiore e non vorrei non riuscisse a espellere grossissime quantità d'aria...
Se non fai entrare aria nel case la ventola blu cosa estrae???
le ventole laterali devo tutte pompare aria all'interno, la blu è l'unica che deve estrarre....pure perche come gia detto l'aria calda (che è quella che devi scacciare) si accumula in alto in basso rimane quella fredda, non avrebbe molto senso buttarla via ;)
ricordati che l'aria è un fluido a tutti gli effetti come lo è l'acqua, tanta aria fai uscire dal case (da sopra) tanta altra ne dovrai far entrare dai lati o da sotto.....la massa si deve conservare.
Mi sono spiegato male io, e non avete capito ciò che volevo esporre...
Questo disegnino (sono bravissimo!! :D ) dovrebbe essere abbastanza d'aiuto...
La zona con il pallino giallo è quella che temo sia la meno arieggiata...
http://img338.imageshack.us/i/immagineurp.jpg/
E chiedevo se non era il caso di far estrarre l'aria alla rossa (1)...
Ricapitolando la situazione, la scheda madre che vado a montare sarà un AMD 1090T che DOVREBBE avere queste dimensioni 15 x 13 x 8,5 cm...
La scheda video è un ATI 4870 X2 lunga circa 28 cm...
1) La soluzione facile facile sarebbe questa:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2346
ma dubito sia adatto a dissipare troppo calore con 3 ventoline da 120mm...
2) Economico, MA forse non è ATX:
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=375_618&products_id=3542
3) Buon compromesso, MA ho scoperto tramite video di youtube che ha delle grate d'areazione su entrambi i lati, quindi se lo sdraio le tapperei http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=375_600&products_id=3589
Consigli??? :muro: :muro: :muro: :muro:
superalfredorossi
03-01-2011, 19:34
Il post è arrivato dopo il tuo delle 20.14
Dei 3 lo xigmatech, il primo non è ben ventilato per il tuo hw, il secondo non è atx.
Questo non ti piace? Antec Three Hundred (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2MQ==)
Poi ho visto che non sono 2 vga ma una che vale 2 :D
Mi sono spiegato male io, e non avete capito ciò che volevo esporre...
Questo disegnino (sono bravissimo!! :D ) dovrebbe essere abbastanza d'aiuto...
La zona con il pallino giallo è quella che temo sia la meno arieggiata...
http://img338.imageshack.us/i/immagineurp.jpg/
E chiedevo se non era il caso di far estrarre l'aria alla rossa (1)...
Io penso che devi tenere conto anche di quello che ci devi mettere dentro al case, ad esempio per quello che dal tuo schema pare un classico case verticale messo in orizzontale, l'alimentatore da dove prendrerà aria?
Poi la apertura di sopra se a livello delle 2 vga che vuoi mettere forse è meglio se la introduca l'aria fresca.
http://lh5.ggpht.com/_TlL0i_3wIS0/TSIcxKoGkCI/AAAAAAAAAiM/NuNftThMQts/flusso.JPG
Ok se possibile assecondare l'aria che va "naturalmente" verso l'alto, ma siamo in regime di raffreddamento forzato per cui possiamo anche fare diversamente.
Io userei la stessa ventilazione della posizione classica verticale: anteriore e laterale in immissione (tuo schema rossa n°1 e blu), posteriore e superiore in estrazione (tuo schema rossa n°2 e verde).
imoracing42
03-01-2011, 19:49
per fare una ventilazione forzata contraria al moto naturale le classiche ventoline da 12 non vanno bene ci vogliono ventole ignoranti(e non parlo di dimensioni, ma di giri), non che costose....
io cercherei il modo di metter un altra ventola di iniezione dell'aria sul puntino giallo......
Per il discorso vga è inutile pompare aria fredda vicino la scheda , se il case ha gia un buon sistema di ventilazione, ci sarà gia aria fredda dentro lo stesso.....
Poi non per dire nulla ma come potete vedere in firma sono abbastanza specializzato in modifiche hai dissi delle vga e per esperienza ti dico che se anche metti una ventola davanti la 4870 al max puoi guadagnare 2 gradi ma se ti dice bene......se la vuoi raffredare bene (cosa inutile se non overclokki) ti devi prendere un bel accelero extreme o cmq aprire e modificare il dissi di serie ;)
superalfredorossi
03-01-2011, 20:01
Poi non per dire nulla ma come potete vedere in firma sono abbastanza specializzato in modifiche hai dissi delle vga e per esperienza ti dico che se anche metti una ventola davanti la 4870 al max puoi guadagnare 2 gradi ma se ti dice bene......se la vuoi raffredare bene (cosa inutile se non overclokki) ti devi prendere un bel accelero extreme o cmq aprire e modificare il dissi di serie ;)
Sono daccordo, un dissi come si deve sulla vga al posto del triste stock...in questo caso non essendoci espulsione del calore prodotto dalla gpu sul retro allora assolutamente la ventola del case laterale (cioè quella blu in alto a case sdraiato) in espulsione.
Non overclocko! :D
In definitiva: tra i 3 case da me postati ce n'è uno che mi consigliate come "migliore" degli altri?
imoracing42
03-01-2011, 20:10
ti suggerisco questo:
http://www.overclockers-store.com/cooltek-k3-evo-p-2305.html
Piu economico degli altri , piu arieggiato con una maggiore gestione delle ventole,
ha anche l'ali sotto.....e per esperienza visto che l'ho avuto ti dico puire che è solido e robusto, niente da invidiare a case che mediamente costano il doppio se non piu ;)
Guarda l'ho guardato e fosse per me lo prenderei dato che non ho esigenze estetiche...
Ma non ha il cable management e con la scheda video sarei al limite con i CM... Non vorrei avere problemi... :(
Di quelli da me postati non se ne salva nemmeno uno?
ma prendere direttamente un case desktop? :wtf:
Ehm... Un tower non è pressochè identico ad un desktop?
superalfredorossi
03-01-2011, 20:46
ti suggerisco questo:
http://www.overclockers-store.com/cooltek-k3-evo-p-2305.html
Piu economico degli altri , piu arieggiato con una maggiore gestione delle ventole,
ha anche l'ali sotto.....e per esperienza visto che l'ho avuto ti dico puire che è solido e robusto, niente da invidiare a case che mediamente costano il doppio se non piu ;)
Ma guarda che bel case hai tirato fuori dal cilindro :cool:
L'ideale per le esigenze CoreVD...ventole fronte-retro in immissione e laterali in espulsione proprio in prossimità di cpu-gpu.
Mi sta tentando da matti anche se non ha il cable management...
Ehm... Un tower non è pressochè identico ad un desktop?
no, non necessariamente. di solito i tower tendono ad essere piuttosto larghi, con un certo spazio addizionale tra la parete laterale e il bracket pci. i desktop in tal senso hanno proporzioni leggermente diverse.
io comunque mi riferivo alla scomodità di avere gli slot di hdd e periferiche ottiche in verticale, i pedini fuori posto, e la vicinanza delle aperture sul piano d'appoggio che potrebbero favorire l'ingresso della povere, chiaramente c'è pure la possibilità di graffiare la parete usata come piano d'appoggio.
al di la di questo, c'è anche da considerare che se prendi un ali cinese, ( o di marca ma ultraeconomico), solitamente è tutta plastica ed è poco robusto, per cui finisce col danneggiarsi presto.
attualmente è un po che non cerco, per cui non sono più aggiornatissimo.
Mi ricordo che coolermaster aveva prodotto un case (media281) reversibile desktop/tower, altrimenti c'era il 2400 di antec che era un ottimo prodotto.
se vuoi il massimo della libertà puoi prendere il case della lubic, che in europa era commercializzato da aerocool. Sennò mi pare c'erano il mozart e il bach della thermaltake...
probabilmente qualcosa di decente dovrebbe essere ancora in commercio. controlla i siti di recensioni tipo anandtech xbitlab silentpcreview e così via...
Il problema è che ho intenzione di comprare il tutto e far montare/testare da http://www.f2store.it quindi devo prendere uno dei loro case... :muro:
superalfredorossi
03-01-2011, 23:11
Mi sta tentando da matti anche se non ha il cable management...
Le ventole costano molto?
Per il cable management dovrai usare un po' più di astuzia (sui case più difficili da cablare c'è più da divertirsi :asd:)
Le ventole da 120 costano mediamente 10 euro, ma si possono trovare buone ventole (ad esempio arctic cooling o zalman) anche a 6-7 euro se non meno.
Un buon rapporto portata d'aria/rumore ce l'hai a 700-900 rpm qualunque ventola prendi per cui io prevederei un rheobus o altro sistema per poter regolare ed ottimizzare il flusso d'aria: io ad esempio ho solo 2 ventole sul case, entrambe pwm e condividono con la ventola della cpu il segnale pwm proveniente dalla mobo in modo che tutta la ventilazione del case sia automatica.
Il problema è che ho intenzione di comprare il tutto e far montare/testare da http://www.f2store.it quindi devo prendere uno dei loro case... :muro:
in quel caso potresti vedere il three hundred della antec.
Sto guardando i sistemi di aerazione di tutti i case proposti (ho escluso l'unico orizzontale dato che probabilmente è il peggiore):
COOLTEK K3 EVO
- 1 ventola da 120 frontale
- 1 ventola da 120 posteriormente
- 2 ventole da 120 sul pannello sinistro
- 1 ventola da 120 sul pannello d'appoggio?? :mbe:
http://www.overclockers-store.com/cooltek-k3-evo-p-2305.html
Antec Three Hundred
- 1 ventola posteriore da 120
- 1 ventola superiore da 140
- 2 ventole frontali da 120 (queste potrebber arieggiare il famoso "pallino giallo"?)
- 1 ventola laterale da 120
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=375_520&products_id=1847
Xigmatek Utgard Midi Tower
- 1 ventola anteriore da 120
- 1 ventola posteriore da 120
- 4 ventole laterali da 120 e/o (non mi è chiaro) 1 ventola da 200/220
- 1 ventola sopra da 170 (oppure 2 da 120/140)
- 1 ventola da 120/140 "Bottom Fan" (optional, with 14cm tool-free holder) (non mi è chiaro dove sia sinceramente)
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=375_600&products_id=3588
Come capisco la posizione dell'alimentatore negli ultimi 2 case?
Provare con questo (http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=375_377&products_id=907)? mi sembra molto ben ventilato, però non so se ci entra la scheda video
Sto guardando i sistemi di aerazione di tutti i case proposti (ho escluso l'unico orizzontale dato che probabilmente è il peggiore):
Antec Three Hundred
- 1 ventola posteriore da 120
- 1 ventola superiore da 140
- 2 ventole frontali da 120 (queste potrebber arieggiare il famoso "pallino giallo"?)
- 1 ventola laterale da 120
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=375_520&products_id=1847
qui l'alimentatore sta in basso, non ricordo se la ventola pesca fuori o meno, ma cambia poco. le ventole che arrivano già installate sono quella superiore e quella posteriore.
se non ricordo male la tua scheda video espelle l'aria calda direttamente all'esterno. le due ventole preinstallate sono in estrazione e sono sufficienti a garantire il ricambio d'aria. L'aria entra da sola, visto che la parete frontale è tutta forata, mettere altre ventole in immissione sembra, a prima vista, inutile, rischi solo che si intasino di polvere e rendano il sistema più rumoroso.
Bruttissime notizie...
L'Antec Three Hundred supporta "spazio a sufficienza per le serie NVIDIA 8800 e ATI HD 3800" ovvero 23-24 cm... La mia è lunga 28 cm...
Il Xigmatek Utgard Midi Tower "has room inside for tall CPU coolers (18cm) and long graphics cards (30cm) but only 7 PCI slots so no support for triple SLI / CrossFireX" in questa dovrebbe entrarci ma sta cosa dei crossfirex mi darà problemi con l'Ati o la scheda madre?!?
Il Xigmatek Utgard Midi Tower "has room inside for tall CPU coolers (18cm) and long graphics cards (30cm) but only 7 PCI slots so no support for triple SLI / CrossFireX" in questa dovrebbe entrarci ma sta cosa dei crossfirex mi darà problemi con l'Ati o la scheda madre?!?
no... si riferisce al fatto che non puoi mettere in parallelo quattro gpu ( assumendo che il raffreddamento delle schede video sia dual slot)
imoracing42
04-01-2011, 18:44
Ma guarda che bel case hai tirato fuori dal cilindro :cool:
L'ideale per le esigenze CoreVD...ventole fronte-retro in immissione e laterali in espulsione proprio in prossimità di cpu-gpu.
Lo so è veramente un gran bel case, esteticamente sobrio ma tecnicamente ed economicamente molto competitivo......Mi son pentito di averlo venduto:(
Guarda l'ho guardato e fosse per me lo prenderei dato che non ho esigenze estetiche...
Ma non ha il cable management e con la scheda video sarei al limite con i CM... Non vorrei avere problemi... :(
guarda la gtx 280 ci entrava, ma parliamo di 26,4 cm di scheda, ti consiglio di chiamare il negozio dal quale ha intenzione di acquistarlo, fatti dire da loro ;)
Allora ragazzi ora devo decidermi!
Datemi un ultima mano per finire sto parto infernale! :cry:
Il case devo acquistarlo sul sito citato, dato che loro mi monteranno il pc e me lo spediranno... Quindi devo prendere uno dei loro case!
Ne ho fatti passare molti, e le uniche alternative che rientrano nei canoni di selezione sono:
1) Xigmatek Utgard Mesh,
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=375_600&products_id=3588
2) Antec Six Hundred Gaming Case,
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=375_520&products_id=2551
Valutiamo prima la prima alternativa, che mi sembra la più performante.
Il Xigmatek Utgard lo vendono in 2 versioni a ugual prezzo, quella normale
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/04/xigmatek-utgard-case-review/xigmatek1-1024x1024.jpg
e quella Mesh
http://www.techpowerup.com/reviews/Xigmatek/Utgard/images/casenew.jpg
quest’ultima ha la possibilità di montare 4 ventole da 12 cm opzionali laterali (qui sotto nella foto CREDO siano dove ho fatto i pallini verdi)
Potrei comprare 1 di queste ventole per arieggiare il famoso “pallino giallo” ovvero la zona dove c’è poca areazione (per capirci nella foto qui sotto è dove c’è la freccia blu)
http://img526.imageshack.us/img526/5551/immaginevm.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/immaginevm.jpg/)
DOMANDA 1:
Cosa ne pensate? Per favore datemi pareri “secchi” e non vaghi o “ma è meglio quest’altro case”… :(
DOMANDA 2:
Detto questo sorge un problema, ovvero sull’altro lato del case ci sono 2 grate che presumo servano per arieggiare qualcosa
http://techarkade.com/files/images/xigmatek_utgard/9.JPG
io sdraiando il case le coprirei… Sarebbe un grosso danno?
DOMANDA 3:
Infine le dimensioni di Cpu, scheda video e scheda madre si adattano a questo case? Ci sta tutto? Hanno gli attacchi giusti?
La scheda video Ati 4870 X2 è lunga 27 cm dalla "placchetta metallica" fino alla fine.
http://img407.imageshack.us/img407/6634/4dsdsds.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/4dsdsds.jpg/)
Su questa recensione http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=554 leggo che la scheda video ha 30 cm di spazio… La mia scheda è lunga 27, quindi dovrei andare tranquillo…
La scheda madre Asus M4A88TD-M EVO/USB3 AM3 oppure Gigabyte GA-870A-UD3 AM3 ed hanno queste dimensioni: uATX Form Factor 9.6 inch x 9.6 inch 24.4 cm x 24.4 cm
La CPU AMD PhenomII X6 Six-Core 1090T 3.2GHz AM3 9MB dovrebbe avere queste dimensioni: 15 x 13 x 8,5 cm
Qui la descrizione http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=395_396_415&products_id=2404
L’alimentatore non l’ho ancora deciso troppo bene, so solo la potenza indicativa da 600-700 w…
Non me ne intendo, quindi chiedo se ci sta tutto e se è tutto compatibile... :help: :help: :help: :help: :help:
superalfredorossi
05-01-2011, 06:23
Allora ragazzi ora devo decidermi!
[B][U][COLOR="DarkRed"]DOMANDA 1:
Cosa ne pensate? Per favore datemi pareri “secchi” e non vaghi o “ma è meglio quest’altro case”…
DOMANDA 2:
Detto questo sorge un problema, ovvero sull’altro lato del case ci sono 2 grate che presumo servano per arieggiare qualcosa
http://techarkade.com/files/images/x...k_utgard/9.JPG
io sdraiando il case le coprirei… Sarebbe un grosso danno?
DOMANDA 3:
Infine le dimensioni di Cpu, scheda video e scheda madre si adattano a questo case? Ci sta tutto? Hanno gli attacchi giusti?
La scheda video Ati 4870 X2 è lunga 27 cm dalla "placchetta metallica" fino alla fine.
1) Il migliore per la tua applicazione senza dubbio: Xigmatech Utgard MESH
2) Le grate coperte: vai tranquillo, fregatene
3) Ci sta tutto
Un consiglio è la sostituzione del dissi stock della cpu AMD che so essere iper-rumoroso con uno del tipo consigliato da imoracing42 nei primi post.
ingegnere areospaziale al tuo servizio...:D :D qui non è l'areodinamica che conta, non penso tu voglia mandare a 150 km/h il tuo case:Prrr: :Prrr: è un discorso di termodinamica e scambi convettivi......Di preciso cosa vuoi sapere???
Visto che te ne intendi dammi un parere tecnico sul mio al quale ho ipotizzato questo flusso:
http://lh3.ggpht.com/_TlL0i_3wIS0/TSONXR4Sk-I/AAAAAAAAAig/QumxxHqgLL4/s640/raffreddamento.jpg (http://picasaweb.google.com/superalfredorossi/Varie#5558441796181332962)
Lo acquisto quindi!! :D
Quindi il case supporta queste ventole:
Front Fan : Pre-installed 120mm white LED with orange blades x 1
(80/90/140mm fan is available)
Rear Fan : Pre-installed 120mm white LED with orange blades x 1
(80/90mm fan is available)
Side Fan : Utgard-Original: 80/90/120/140mm fan *1 (optional)
120/140mm fan *1 (optional)
Utgard-Mesh : 120mm fan *4 (optional)
200/220mm fan *1 (optional)
Utgard-Window : Not available.
Bottom Fan : 120/140mm fan x 1 (optional, with 14cm tool-free holder)
Top Fan : Pre-installed 170mm white LED with orange blades x 1
(120/140mm fan x 2 are available)
La mia configurazione sarebbe:
Aria in entrata
- dalla ventola frontale da 120 mm
Aria in uscita
- dalla posteriore da 120,
- da quella superiore (che sdraiando il case diventa laterale) da 170 mm,
- e da una laterale optional da 120 mm
http://img3.imageshack.us/img3/9963/1111lla.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/1111lla.jpg/)
Al massimo metto la ventola in entrata a velocità media, e quelle in uscita a velocità bassa...
Sul fondo intravedo 1 ventola (ho messo 2 frecce blu per errore)... Volendo potrei usare anche questa soluzione:
http://img269.imageshack.us/img269/3232/immaginegq.th.gif (http://img269.imageshack.us/i/immaginegq.gif/)
Che ne dite? Qui avrei la ventola d'entrata al "centro" del lato...
O è migliore quella del post sopra?
imoracing42
06-01-2011, 01:43
1)
Visto che te ne intendi dammi un parere tecnico sul mio al quale ho ipotizzato questo flusso:
Guarda ha sbaglaito in due punti :
1) la ventola sopra la vga deve immettere aria, cosi che possa raffreddare la vga e allostesso tempo cosa piu importante incrementare il flusso d'aria che viene catturato dalla ventola della vga stessa.
Nella tua attuale situazione la ventola della vga tende ad aspirare aria e tu da sopra la levi immetndola fuori dal case
2)gira il dissiparore del procio,cosi da assecondare il moto convettivo naturale, la ventola per intenderci deve guardare la vga cosi che possa tirare aria verso al'imentatore (che gia per sua natura è un aspiratore)
Per quanto riguarda la situazione di CoreVd sottolineo che tutte le ventole laterali devono immettere aria dentro il case, l'aspirazione dell'aria calda la devi lasciare solo alle ventole sulla paratia alta del case, quelle che nel tuo caso ti guardano vga e procio.
Brutte notizie... Ho trovato le dimensioni REALI del case (meno male che ho cercato bene, molti siti mettono quelle della versione non MESH) ed il case non ci sta!
Ha solo 7mm di spazio dalla mensola del ripiano superiore! Quindi le ventole laterali (che a case sdraiato sarebbero puntate in alto) non avrebbero spazio per buttare fuori aria...
Stavo valutando questo:
MS-TECH CA-0300
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/65/pdid/210
Disponendo così le ventole:
2 ventole in entrata (frecce blu) e 2 ventole in uscita (cerchi rossi) tutte da 120mm.
http://img638.imageshack.us/img638/1791/immagineavo.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/immagineavo.jpg/)
Le ventole raffredderebbero i componenti giusti?
Le 2 ventole in entrate così disposte creerebbero un vortice d'aria, possono sorgere problemi?
Stavo valutando questo:
MS-TECH CA-0300
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/65/pdid/210
Disponendo così le ventole:
2 ventole in entrata (frecce blu) e 2 ventole in uscita (cerchi rossi) tutte da 120mm.
http://img638.imageshack.us/img638/1791/immagineavo.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/immagineavo.jpg/)
Le ventole raffredderebbero i componenti giusti?
Le 2 ventole in entrate così disposte creerebbero un vortice d'aria, possono sorgere problemi?
L'ho preso.. Ho 24 ore per cambiare l'ordine..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.