Entra

View Full Version : Schermata blu quando tento di rimuovere hdd esterno. Win 7


Nadim11
02-01-2011, 21:54
Ciao a tutti,

come da titolo, molto spesso capita che quando tento di arrestare l'hdd esterno, e quest'operazione non riesce (ovvero l'hard disk non si arresta), dopo qualche tentativo compare la schermata blu per mezzo secondo e il pc si riavvia.

Uso USBSafelyRemove e Win 7 Pro 32 bit. All'inizio pensavo che il problema derivasse dall'indicizzazione che avevo accidentalmente attivato anche sull'hdd esterno. Poi invece ho visto che anche disattivandola il disco rimane comunque 'bloccato'. USBSafelyRemove non riesce a fermarlo, e dopo un po' di tentativi è quasi inevitabile la schermata blu...

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie mille

Eress
03-01-2011, 07:18
Hai provato senza quel programma a rimuovere l'hd? Io non ho mai usato nulla per la rimozione che faccio a caldo senza mai avere avuto problemi, non credo che con W7 servano più questo tipo di precauzioni

Nadim11
03-01-2011, 08:07
Hai provato senza quel programma a rimuovere l'hd? Io non ho mai usato nulla per la rimozione che faccio a caldo senza mai avere avuto problemi, non credo che con W7 servano più questo tipo di precauzioni

Ho provato anche senza USBSafelyRemove, ma lo stesso non si disattiva e dopo un po'... BSOD. La differenza tra la rimozione di Win e questo programma è che con quest'ultimo puoi vedere quale processo lo sta bloccando, e in molti casi terminarlo... putroppo non in questo caso.

Il fatto è che ho paura, più che della rimozione a caldo in sé, della possibile perdita di dati. Se mi dice che il disco è bloccato da qualche processo, non potrebbe significare che magari sta ancora trasferendo/scrivendo dei dati, che quindi con la rimozione a caldo andrebbero persi? E' vero che la cache di scrittura è disabilitata sui dischi esterni, quindi non dovrebbe esserci niente di 'ritardato', ma non si sa mai...

Comunque, sulla rimozione a caldo, credo che non c'entri nulla il sistema operativo, cioè che credo che rimuovere a caldo un hdd esterno da un sistema che esegue Win XP sia esattamente la stessa cosa che da uno che esegue Win 7. Quello che intendi tu forse è che in Win 7 (e Vista) quando si arresta un dispositivo esterno, a questo non viene tolta la corrente (a differenza di quanto avveniva con XP), ma l'arresto serve comunque, appunto per assicurarsi che non ci siano trasferimenti di dati in corso.

Avete altre idee?

Grazie mille a tutti