PDA

View Full Version : Help per settaggio FSB nel Bios


max60
02-01-2011, 20:55
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per settare correttamente il valore dell'FSB nel bios di una scheda madre Asus A7N8X-X di un mio amico.
La scheda madre monta un processore Athlon XP Barton, almeno questa è l'unica cosa che vediamo con Everest.
Questo mio amico aveva perso le impostazioni nel bios perchè era rimasto senza batteria.
Dopo avergliela messa e riavviato il pc, è uscito l'avviso che i valori del bios sarebbero stati riportati al valore di default.
In questo modo il valore di FSB si è impostato a 100 Mhz, ma in questo modo il processore veniva riconosciuto come Athlon XP (generico) e lavorava a 1143 Mhz.
Impostando il valore nel bios a 133 Mhz, Everest (ma anche windows e cpu-z) adesso riconoscono il processore come Athlon XP 2000+ da 1533 Mhz (più sotto la schermata di cpu-z).
Ora la mia domanda è questa: ho visto su wikipedia che i Burton dovrebbero andare da 2500+ a 3200+, se a me riconosce solo 2000+ probabilmente il valore di FSB che ho impostato nel bios (133 Mhz) è ancora troppo basso.
Ma come faccio a sapere che processore ho e a quanto impostare il valore di fsb senza smontarlo dalla scheda madre ?
Non mi pare giusto andare a tentativi, non c'è un altro modo ?
Grazie !
http://upload.centerzone.it/images/64625681403339215570.jpg

Capellone
02-01-2011, 21:36
il suo FSB è 166 MHz

max60
02-01-2011, 21:43
il suo FSB è 166 MHz

Grazie, adesso provo a cambiarlo con quel valore.
Ma da cosa capisco che valore mettere ?
Non dovrei sapere prima la sigla che c'è fisicamente sul procio ?
Butto lì una fesseria: ha a che fare qualcosa con le ram ?

edit: con l'fsb a 166 è diventato un 2600+ con processore a 1.9 Ghz !

Capellone
02-01-2011, 22:04
come vedi 166 era azzeccato.
senza vedere la sigla stampata sulla cpu, ho ricavato il fsb da wikipedia basandomi sul moltiplicatore che è fisso.

max60
02-01-2011, 22:09
come vedi 166 era azzeccato.
senza vedere la sigla stampata sulla cpu, ho ricavato il fsb da wikipedia basandomi sul moltiplicatore che è fisso.

Si, però tanto per capire, come faccio a sapere se è davvero quello giusto ?
Voglio dire, oltre a 166 il bios mi permetteva altri due valori superiori (adesso non ricordo più quali).
Se mettessi un altro valore ancora più alto e il pc si avviasse ugualmente, come farei a stabilire la soglia massima oltre la quale non spingermi :confused: ?
Cmq ecco una fotina del nuovo cpu-z :eek: :
http://upload.centerzone.it/images/20197891895102040153.jpg

Capellone
02-01-2011, 22:54
per un Barton l'altro fsb possibile è 200 MHz, ma 11.5x200=2300 che non coincide con nessuno degli Athlon XP esistenti.