View Full Version : Problema wifi/ethernet netgear dgnd3300
linkin123456
02-01-2011, 20:55
Salve a tutti,
sto riscontrando una certa lentezza nella connessione simultanea wi-fi, ethernet di solo 2 pc... entrambi solo per uso internet... facendo un test di velocità sul fisso la linea sembra in buona salute..
se in pratica collego il portatile in wifi, la connessione sul fisso è iperlenta...
non riesco a capire il perchè, è problema del router??
e come faccio a limitare la banda del wireless in modo da poter usare in modo decente quella del fisso???
o comunque a trovare una soluzione a questo problema???
linkin123456
06-01-2011, 10:41
nessuno può aiutarmi???
linkin123456
12-01-2011, 13:21
:muro:
linkin123456
13-01-2011, 12:52
help
linkin123456
14-01-2011, 15:13
:mc:
roberto.rossi_
27-01-2011, 17:21
Hai provato a cambiare i canali del WiFi come lo hai adesso a quanto ti va la connessione WiFi?
linkin123456
27-01-2011, 18:11
Hai provato a cambiare i canali del WiFi come lo hai adesso a quanto ti va la connessione WiFi?
no canali non li ho mai toccati... il fisso è collegato in ethernet il portatile in wifi.
la connessione wifi va a 72mbps
roberto.rossi_
27-01-2011, 18:42
no canali non li ho mai toccati... il portatile in wifi.la connessione wifi va a 72mbps
Puoi provare facendo il login al router / impostazioni Wireless, settare nella finestra di dialogo rete wireless modalità Fino a 300Mbps a 2.4Ghz, poi sotto nella finestra canale 11N puoi sceglierti un canale diverso ogni volta fai applica sotto alla pagina (ricodati di farlo ogni volta che cambi canale) finchè troverai il canale più libero e che abbia le tacche di connessione al massimo così io sono passato da 65Mbps a 150Mbps massima velocità supportata dalla mia scheda WiFi integrata.Fammi sapere
linkin123456
27-01-2011, 18:46
Puoi provare facendo il login al router / impostazioni Wireless, settare nella finestra di dialogo rete wireless modalità Fino a 300Mbps a 2.4Ghz, poi sotto nella finestra canale 11N puoi sceglierti un canale diverso ogni volta fai applica sotto alla pagina (ricodati di farlo ogni volta che cambi canale) finchè troverai il canale più libero e che abbia le tacche di connessione al massimo così io sono passato da 65Mbps a 150Mbps massima velocità supportata dalla mia scheda WiFi integrata.Fammi sapere
provo adesso e tra un pò ti faccio sapere
linkin123456
27-01-2011, 19:02
provato... niente... 72 è il massimo
ho notato, facendo altre prove, che il mio portatile che si può collegare sia in g che in n, non riesce a collegarsi in n quando c'è la doppia banda. mentre la singola banda, il mio portatile la segnala n e si riesce a collegare a 72mbps... come mai???
roberto.rossi_
28-01-2011, 12:12
niente... 72 è il massimo
ho notato, facendo altre prove, che il mio portatile che si può collegare sia in g che in n, non riesce a collegarsi in n quando c'è la doppia banda. mentre la singola banda, il mio portatile la segnala n e si riesce a collegare a 72mbps... come mai???
Per il momento ti consiglio:
1)Verifica quale scheda WiFi il notebook ha installata vai in pannello controllo Hardware gestione dispositivi tra le schede direte verifica il tipo di scheda WiFi che hai andando su proprietà cerca sul sito costruttore la velocità massima supportata con tecnologia N
(io ho contattato assistenza sony(nel mio caso) che mi ha risposto con email)
2)Se supporta tale velocità verifica se i drive di tale scheda WiFi sono aggiornati sempre la stessa strada da pannello di controllo ....propietà fai fare un aggiornamento dei drive MA SOLAMENTE SE SEI COLLEGATO CON CAVO ETHERNET NON WiFi è meglio.
3)Se nessuno dei precedenti punti ti consente di risolvere io farei così verificherei se vicino al modem (stessa stanza ) hai cordless o apparecchiature radio che sfruttano la banda 2-2,5Ghz prova a spegnerle e a disattivare tutte le possibili fonti radio(sul sito netgear ne mensiona alcune) per essere sicuri spegni tutto tranne pc e Notebook :-) ciao
Fammi sapere
Roberto Rossi
fastmenu
28-01-2011, 21:38
imposta i parametri tcp/ip manualmente come da immagine...
al posto di 34 metti quello che vuoi,compreso tra 2(1 è il router) e 254.
http://img13.imageshack.us/img13/1965/dhcpmanualstandard.jpg
entri nel seutp del router,e tramite QoS imposti la banda desiderata agli ip del desktop e del notebook...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.