Vegetallaro
02-01-2011, 20:51
Ciao a tutti,
ho avuto un problema che credo, ma non sono sicuro, di aver finalmente risolto facendo la procedura descritta nella guida alla disinfezione, quindi prima di tutto ne approfitto per ringraziare tutti quelli che hanno collaborato a farla. :) E poi volevo chiedervi cosa ne pensate, se secondo voi ho debellato la causa del problema o mi consigliate di fare qualcos'altro, perché il fatto che non si stiano ripresentando i problemi in questo momento, non è che mi dia grandi certezze, anche perché già ci sono cascato una volta...
Sintomi iniziali:
1) Avast 4.8 disabilitato (errore "il sottosistema AAVM ha trovato un errore RPC", ed era impossibile riparare l'installazione);
2) Sistema lentissimo una volta completato l'avvio, nonostante nessun processo impegnasse la cpu;
3) lucetta dell'hard disk sempre accesa;
4) Task Manager che si bloccava totalmente non appena cliccavo su "mostra i processi di tutti gli utenti" o da qualche altra parte, con tanto di suono -din!- di Windows di quando clicchi su finestre che non possono passare in primo piano;
5) freeze totale dopo qualche minuto (variabile).
Tutti questi problemi erano presenti anche in modalità provvisoria.
Che ho fatto:
essendo quasi inutilizzabile Windows 7 (C:), ho eseguito quasi tutte le operazioni da Windows XP, a quanto pare del tutto funzionante e pulito, che ho su un'altra partizione (E:).
Il ripristino su C era già disattivato.
1) Prima di cominciare a seguire la vostra guida ho fatto una scansione totale con Avast che mi ha trovato 1 file infetto. Vi risparmio il report completo (ditemi se comunque è meglio che lo posti) e vi copio solo le due righe secondo me importanti:
C:\pagefile.sys [L] Win32:FraudLoad-P [Trj] (0)
Durante lo spostamento al cestino, c'è stato un errore: Spazio su disco insufficiente
File cancellato con successo...
C:\Program Files\Avast4\Setup\vps-10122900.vpu [E] Impossibile leggere dalla periferica specificata (30)
Per sicurezza ho eliminato manualmente (senza problemi) anche il file vps-10122900.vpu che stranamente non leggeva.
Dopo questo punto ho notato un miglioramento: la lucetta dell'hard disk non più perennemente accesa e il rallentamento del sistema che ora iniziava solo qualche minuto dopo l'avvio.
2) Malwarebytes AM: non ha rilevato niente.
3) Emsisoft Anti-Malware: trovati svariati malware:
http://www.filedropper.com/3a2scan110101-171309
4) F-Secure Online Scanner: trovati altri malware:
http://www.filedropper.com/4f-secureonlinescanner-rapporto1-1-2011222657
5) Dr.Web CureIt: dopo ore di lavoro, niente.
6) SysInspector (questo ho dovuto farlo dal sistema infetto se no non aveva senso):
chiedo scusa ma questo report contiene talmente tante informazioni che mi chiedo se non sia il caso di evitare di postarlo pubblicamente... posso sempre mandarlo privatamente a chi si offre di aiutarmi.
7) HijackThis (anche questo su Windows 7):
http://www.filedropper.com/7hijackthis
8) GMER: il log che sono riuscito a salvare è relativo a una scansione PIU' O MENO completa, perché il rallentamento estremo di Windows 7 cominciava sempre prima che finisse la scansione, quindi ho dovuto stopparla prima della fine. Solo una volta sono riuscito a vederlo completo, ma non ho fatto in tempo a salvarlo, e rispetto a quella volta MI PARE che in questo log non manchi comunque nulla.
http://www.filedropper.com/8gmerlog
9) Prevx: e qui il log mi sa che mi sono scordato di salvarlo. Comunque mi ha segnalato un unico file che era c:\giochi\epsxe\plugins\spuandy.dll e che ho rimosso manualmente.
Fino al punto 8 il problema ha continuato a presentarsi, solo dopo aver rimosso quell'ultima dll segnalata da Prevx, che probabilmente stava lì da anni, funziona tutto apparentemente alla perfezione. Ottimo, ma strano. L'unico problema rimasto è che adesso se reinstallo Avast si installa ma mi dice che non può funzionare perché ha problemi di compatibilità con il sistema... Poco male, installo Avira, però non vorrei che fosse un segnale che qualcosa è rimasto.
Cosa ne pensate? Posso stare tranquillo o avete altre operazioni da consigliare?
Scusate per la lunghezza del post ma non sapevo come riassumerlo più di così, anzi se per caso sono necessarie altre informazioni per potermi aiutare o ho dimenticato qualcosa, ditemi.
Grazie :)
ho avuto un problema che credo, ma non sono sicuro, di aver finalmente risolto facendo la procedura descritta nella guida alla disinfezione, quindi prima di tutto ne approfitto per ringraziare tutti quelli che hanno collaborato a farla. :) E poi volevo chiedervi cosa ne pensate, se secondo voi ho debellato la causa del problema o mi consigliate di fare qualcos'altro, perché il fatto che non si stiano ripresentando i problemi in questo momento, non è che mi dia grandi certezze, anche perché già ci sono cascato una volta...
Sintomi iniziali:
1) Avast 4.8 disabilitato (errore "il sottosistema AAVM ha trovato un errore RPC", ed era impossibile riparare l'installazione);
2) Sistema lentissimo una volta completato l'avvio, nonostante nessun processo impegnasse la cpu;
3) lucetta dell'hard disk sempre accesa;
4) Task Manager che si bloccava totalmente non appena cliccavo su "mostra i processi di tutti gli utenti" o da qualche altra parte, con tanto di suono -din!- di Windows di quando clicchi su finestre che non possono passare in primo piano;
5) freeze totale dopo qualche minuto (variabile).
Tutti questi problemi erano presenti anche in modalità provvisoria.
Che ho fatto:
essendo quasi inutilizzabile Windows 7 (C:), ho eseguito quasi tutte le operazioni da Windows XP, a quanto pare del tutto funzionante e pulito, che ho su un'altra partizione (E:).
Il ripristino su C era già disattivato.
1) Prima di cominciare a seguire la vostra guida ho fatto una scansione totale con Avast che mi ha trovato 1 file infetto. Vi risparmio il report completo (ditemi se comunque è meglio che lo posti) e vi copio solo le due righe secondo me importanti:
C:\pagefile.sys [L] Win32:FraudLoad-P [Trj] (0)
Durante lo spostamento al cestino, c'è stato un errore: Spazio su disco insufficiente
File cancellato con successo...
C:\Program Files\Avast4\Setup\vps-10122900.vpu [E] Impossibile leggere dalla periferica specificata (30)
Per sicurezza ho eliminato manualmente (senza problemi) anche il file vps-10122900.vpu che stranamente non leggeva.
Dopo questo punto ho notato un miglioramento: la lucetta dell'hard disk non più perennemente accesa e il rallentamento del sistema che ora iniziava solo qualche minuto dopo l'avvio.
2) Malwarebytes AM: non ha rilevato niente.
3) Emsisoft Anti-Malware: trovati svariati malware:
http://www.filedropper.com/3a2scan110101-171309
4) F-Secure Online Scanner: trovati altri malware:
http://www.filedropper.com/4f-secureonlinescanner-rapporto1-1-2011222657
5) Dr.Web CureIt: dopo ore di lavoro, niente.
6) SysInspector (questo ho dovuto farlo dal sistema infetto se no non aveva senso):
chiedo scusa ma questo report contiene talmente tante informazioni che mi chiedo se non sia il caso di evitare di postarlo pubblicamente... posso sempre mandarlo privatamente a chi si offre di aiutarmi.
7) HijackThis (anche questo su Windows 7):
http://www.filedropper.com/7hijackthis
8) GMER: il log che sono riuscito a salvare è relativo a una scansione PIU' O MENO completa, perché il rallentamento estremo di Windows 7 cominciava sempre prima che finisse la scansione, quindi ho dovuto stopparla prima della fine. Solo una volta sono riuscito a vederlo completo, ma non ho fatto in tempo a salvarlo, e rispetto a quella volta MI PARE che in questo log non manchi comunque nulla.
http://www.filedropper.com/8gmerlog
9) Prevx: e qui il log mi sa che mi sono scordato di salvarlo. Comunque mi ha segnalato un unico file che era c:\giochi\epsxe\plugins\spuandy.dll e che ho rimosso manualmente.
Fino al punto 8 il problema ha continuato a presentarsi, solo dopo aver rimosso quell'ultima dll segnalata da Prevx, che probabilmente stava lì da anni, funziona tutto apparentemente alla perfezione. Ottimo, ma strano. L'unico problema rimasto è che adesso se reinstallo Avast si installa ma mi dice che non può funzionare perché ha problemi di compatibilità con il sistema... Poco male, installo Avira, però non vorrei che fosse un segnale che qualcosa è rimasto.
Cosa ne pensate? Posso stare tranquillo o avete altre operazioni da consigliare?
Scusate per la lunghezza del post ma non sapevo come riassumerlo più di così, anzi se per caso sono necessarie altre informazioni per potermi aiutare o ho dimenticato qualcosa, ditemi.
Grazie :)