PDA

View Full Version : Dilemma: AMD 1090T o 1100T?


Attiasss
02-01-2011, 18:38
Salve gente. Prima delle feste, ovvero poco prima che chiudessere i negozi online e i rispettivi fornitori ( :doh: ) ho fatto un acquisto (in contrassegno ovviamente) ed è da un bel pezzo che giusto che sia, aspetto che mi spediscano. Non so se posso dire dove mi rifornisco di solito perciò dirò solo che è il sito del coniglio verde ( :fagiano: ). Ho preso una MB ASUS M4A79XTD EVO, RAM CORSAIR DDR3 1600mhz CL9 classic (4x2GB) e un AMD 1090T. Il problema sta in questo: prima delle feste avevano in catalogo solo questo processore ma adesso, con la differenza di 40 euro (220 circa contro 260) hanno aggiunto il 1100T! Molto probabilmente sono ancora in tempo per decidere di cambiare ma a quando capisco non cambia moltissimo tranne quei 100mhz in più... allora, mi conviene lasciare tutto così com'è oppure cambio? :help: :doh:

un altra cosetta anche se un po offtopic: con 90 euro di differenza di prezzo ci sarebbe anche un altra scheda madre... la ASUS Crosshair IV Formula con chipset AMD 890FX... solo che poi la spesa si fa un pò pesantina

GRAZIE IN ANTICIPO!

TheMaggot1981
02-01-2011, 18:53
Ma no il 1100T è sconveniente rispetto al 1090T, cambiano soltanto 100mhz che non giustificano i 40€ di sovrapprezzo.
Non credo ci sia gran differenza tra il 790fx e l'870fx come chipset

Attiasss
02-01-2011, 19:01
Infatti... hanno cambiato la scatola, hanno messo un'immagine con su scritto "NOVITA'" e fan credere cose che non sono... in effetti... per la mobo? altri dettagli sul chipset? Quali sono le reali differenze? Se non c'è molta differenza è inutile spendere soldini in più che poi potrei benissimo investire su un buon alimentatore e una buona scheda video in futuro! Scusate se sono off con questa mia particolare richiesta ma ora che ci sono, non vorrei aprire un altra discussione :)

Capellone
02-01-2011, 21:31
il chipset 890FX è accompagnato dal southbridge Sb850 che ha le porte sata da 6 Gb/s e maggiore banda per le porte USB Superspeed.
ma non c'è bisogno di prendere una Asus Crosssupercazzola, ci sono delle più accessibili Gigabyte e Asrock.

Attiasss
02-01-2011, 21:41
Sono da sempre un fan della Asus e per questo le mie opzioni si fermano li!

Shark 87
03-01-2011, 02:00
tieniti il phenom II x6 1090t e sconveniente prendere per 100mhz in piu il 1100 cosa ha di piu?solo i 100mhz stessa archittetura del 1090t,amd sta un pò facendo strategia di marketing finchè nn escano ad aprile i buldozer.Per quanto riguardo la scheda madre qui le cose cambiano se hai intenzione di fare overclock in futuro la asus crosshair iv formula e il top come componentistica di qualità...te lo dico perchè come vedi in firma ho una asus M4A88TD-V EVO/USB3 e ho problemucci con l'overclock discorso diverso se nn fai overclock va bene una qualsiasi scheda asus fascia media....

blackshard
03-01-2011, 02:26
Il 1090t va bene. Confermo l'idea di capellone di evitare la asus supercazzola da 200 euro, una qualunque 890fx ben ammobiliata sicuramente più conveniente la trovi. Mi pare che fra 790fx e 890fx ci fosse qualche micropunto percentuale di vantaggio nei bench (roba che non cambia la vita...)

Attiasss
04-01-2011, 21:19
Ragazzi mi è sorto un nuovo dubbio... la scheda madre che ho preso supporta solo fino al sata 2 con velocità di trasmissione nettamente inferiore ai 6gbs promessi dal sata 3... ho letto che la differenza è minima con gli hard disk ma... con gli ssd? e poi se in futuro volessi cambiare hard disk o ssd e metterne uno sata 3, avrei particolari problemi di compatibilità?

tecno789
04-01-2011, 22:27
secondo me per 100 mhz quei 40 euro faresti meglio a tenerteli nel portafoglio....
magari se vuoi proprio essere pignola, dai un'overcloccata al tuo 1090 di 100 ed ecco il tuo 1100...:D

Alex23
04-01-2011, 23:45
Prendi il 1090T e molla la Asus supercazzola da 200 euro... Con la metà del prezzo prendi una ASRock o Gigabyte con le contropalle!!! E sono 140 euro risparmiati tra cpu e scheda madre... ;)

blackshard
05-01-2011, 02:05
Ragazzi mi è sorto un nuovo dubbio... la scheda madre che ho preso supporta solo fino al sata 2 con velocità di trasmissione nettamente inferiore ai 6gbs promessi dal sata 3... ho letto che la differenza è minima con gli hard disk ma... con gli ssd? e poi se in futuro volessi cambiare hard disk o ssd e metterne uno sata 3, avrei particolari problemi di compatibilità?

Compatibilità non credo proprio, per le prestazioni dovresti prendere roba veramente al top per saturare anche solo la banda del sata2.

Nforce Ultra
05-01-2011, 08:49
Salve gente. Prima delle feste, ovvero poco prima che chiudessere i negozi online e i rispettivi fornitori ( :doh: ) ho fatto un acquisto (in contrassegno ovviamente) ed è da un bel pezzo che giusto che sia, aspetto che mi spediscano. Non so se posso dire dove mi rifornisco di solito perciò dirò solo che è il sito del coniglio verde ( :fagiano: ). Ho preso una MB ASUS M4A79XTD EVO, RAM CORSAIR DDR3 1600mhz CL9 classic (4x2GB) e un AMD 1090T. Il problema sta in questo: prima delle feste avevano in catalogo solo questo processore ma adesso, con la differenza di 40 euro (220 circa contro 260) hanno aggiunto il 1100T! Molto probabilmente sono ancora in tempo per decidere di cambiare ma a quando capisco non cambia moltissimo tranne quei 100mhz in più... allora, mi conviene lasciare tutto così com'è oppure cambio? :help: :doh:

un altra cosetta anche se un po offtopic: con 90 euro di differenza di prezzo ci sarebbe anche un altra scheda madre... la ASUS Crosshair IV Formula con chipset AMD 890FX... solo che poi la spesa si fa un pò pesantina

GRAZIE IN ANTICIPO!

Come processore va bene il 1090T, poi è pure black edition per cui lo alzi di moltiplicatore e hai ottenuto la stessa cosa di un 1100T senza spendere 40 Euro in più. Per la scheda madre, visto che il pc è nuovo e immagino ti dovrà durare vai con una scheda con chipset 890FX, il 790FX non supporta ne SATAIII ne USB 3.0 per cui comprarla adesso non ne vale la pena nuova.

Attiasss
05-01-2011, 18:22
Ho chiesto ai signori del coniglio verde se potevano cambiare la scheda con la supercazzola... vorrei cimentarmi in un futuro overclock quando ne sentirò il bisogno! Ho gia risparmiato circa 60 euro sulle ram (corsairXMS3 classic anzichè le corsair dominator). Sono 90 euri in più (90-60 di ram son circa 30 euri) ma almeno posso stare sicuro di avere qualcosa che mi permetta di fare tutto in futuro, specie quando molte applicazioni cominceranno ad usare tutti e sei i core... Grazie infinite a tutti!

P.S. quando deciderò di overcloccare chiederò a voi consiglio... spero potrete aiutarmi :Prrr:

Lucis87
06-01-2011, 21:23
Salve! io posseggo la MB Asus Crosshair IV Formula e devo dire che mi trovo benissimo, sulla MB sono presenti vari tasti: START e RESET (senza che vi dico a cosa servono :-D) poi uno cn il lucchetto cliccandolo sblocca i 6 core e poi un altro per l'overclock premendolo sale fino a 3,724 MHz su tutti e 6 i core senza smanettare o aprire programmi, il tasto sempre sulla MB GO BUTTON che evidenzia le attuali impostazioni di clock e tensioni per tutti i componenti integrati e consente di modificarli in modo indipendente. Verranno applicati quando viene premuto il tasto saldato sulla motherboard, per usufruire di un overclock istantaneo, il tasto dedicato rog connect (colleghi un altro pc e controlli tutto dal portatile temperature overclocking ecc...) il tasto Clr CMOS switch (che vi consiglio di non cliccare perchè spegne tutto il sistema).
Oltre a questi optional diciamo che ha tutto quello che serve poi a 160€ non è nemmeno eccessivo (quanto l'ho pagata io) il processore 1090t l'ho pagato 210€, diciamo una spesa non esagerata, ovviamente poi uno sceglie anche in base alle esigenze, quindi non farti condizionare e prendi ciò che ti rende più felice e ti appaga senza avere nessun rimorso futuro.
Buon anno :-)

Attiasss
07-01-2011, 00:33
mi sa che prenderò la supercazzola... aspetto ancora notizie dal coniglio verde (li l'ho trovata a 196 euri... ho gia comprato altre cose e mi son sempre trovato bene devo dire). Avrei potuto aspettare i bulldozer che a quanto pare promettono bene, ma ormai ho venduto procio, mb e ram quindi sono... come dire... a piedi XD grazie a tutti di cuore... anche a lucis87 che mi ha illuminato

P.S. (OT) spero di fermarmi fino alla scheda video... ad agosto vorrei partire per una vacanza!

Lucis87
07-01-2011, 14:09
Si cmq il prezzo della MB è quello... a me l'ha data per 160 € (in realtà mi ha fatto vedere sul sito del fornitore e la prezzava sui 200€) anche il processore 1090t a 210€ da altre parti lo vendevano 230 - 240€, a me fa sempre i prezzi buoni :-D (il trucco è che lavoravo in una assistenza tecnica per pc e quando li aggiusto per conto mio prendo i pezzi da lui) cmq se vedi sotto nella firma tutto quello che ho comprato da lui per un totale di 875 euro (compreso dissipatore e controller enermax che ho preso a parte), sennò esclusi questi optional tutto mi è venuto a fare a 800 euro.
Comunque penso che già con questo processore e questa scheda madre ti troverai benissimo, mi raccomando prendi minimo 4gb di ram ddr3 e installa il windows 7 ultimate 64bit, sennò non giustifichi i componenti e poi ti ricordo che con il 32 bit al massimo gestisci 3gb di ram.

E per finire ti do un ultimo consiglio... se vuoi che tutto vada alla massima velocità (e noterai di sicuro una grande differenza) installa il sistema operativo e i programmi su un HD SSD (stato solido) ti consiglio l' HD SSD OCZ Vertex 2 120GB sono costosi è vero ma i vantaggi sono molti:

rumorosità assente, minore possibilità di rottura, minori consumi durante le operazioni di lettura e scrittura, tempo di accesso ridotto: si lavora nell'ordine dei decimi di millisecondo, il tempo di accesso dei dischi magnetici è circa 50 volte maggiore, attestandosi invece sui 5 millisecondi, maggiore resistenza agli urti: le specifiche di alcuni produttori arrivano a dichiarare resistenza a shock di 1500 g, maggiore durata: i dischi a stato solido hanno mediamente un tasso di rottura inferiore a quelli degli hard disk. Questo tasso oscilla tra lo 0.5% fino a 3% mentre negli hard disk può raggiungere il 10%.
minore produzione di calore.

Questo è tutto per ora ^_^ fammi sapere... Ciao!

Attiasss
07-01-2011, 14:52
Bella configurazione Lucis87. Non ho ancora ricevuto e-mail dal coniglio verde perciò li chiamerò direttamente tramite telefono.
Ho gia un SSD anche se non è il massimo: Intel X25-V 40GB. La differenza devo dire che è molta... spero di prendere qualcosa di più grande prossimamente... per adesso mi concentro su mb, ram e cpu, poi su ali e scheda video. Non vedo l'ora di montare il nuovo processore e di testarlo personalmente :D