PDA

View Full Version : Notebook per pendolare [Studio+gaming leggero]


Fra999
02-01-2011, 17:12
Ciao a tutti, sono Francesco e, dopo alcuni giorni dedicati alla lettura di guide varie ed eventuali in rete, mi sono iscritto a questo forum per ottenere (se possibile) consigli sull'acquisto di un notebook.
Ogni giorno prendo il treno per Milano, causa università, e mi farebbe molto comodo poter lavorare su un portatile durante le ore di viaggio. Vi dico subito che per la mia facoltà (mediazione linguistica) utilizzo solamente Microsoft Office, oltre al Web; in altre parole, non utilizzo programmi 3D particolarmente impegnativi.
Vi direte: "Va be', per usare solo Office basta un catorcio qualsiasi!". Giusto. Però mi piacerebbe poter sfruttare il notebook anche per un minimo di gaming casalingo (causa pc desktop obsoleto :muro: ). Niente di troppo impegnativo, mi limiterei a giochi del tipo Football Manager/Fifa/Pes 2011. Dall'altro lato, non voglio rischiare di restare "tagliato fuori" dai giochi dell'immediato futuro (ovvero, funziona la versione 2011 a fatica, ma già la 2012 non va più).

Riassumendo il tutto, sto cercando un notebook con queste caratteristiche:

-prestazioni e scheda video medie, niente hardcore gaming ma qualcosa più di Pratofiorito;
-praticità e maneggevolezza per l'utilizzo in treno;
-batteria a lunga autonomia (due ore a pieno regime, è chiedere troppo per un 15,6 pollici?);
-prezzo max 700 euri;

Che dite, si può fare?

In questi giorni ho iniziato a controllare il terreno, e questa è l'alternativa migliore che ho trovato finora (qui (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/as5739g-874g50bn-k49/prod902007826.html) il link al sito Euronics):

ACER - AS5739G-874G50BN K49
CPU: Intel Core 2 Duo P8700 (2.53Ghz, 3Mb L2 cache, FSB 1066Mhz),
mobile Intel PM45 Express chipset
RAM: 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz
Hard Disk: 500Gb
Scheda grafica: NVidia GeForce GT 240M 1Gb DDr3,
Display: 15.6" HD 1366 x 768 pixel Acer CineCrystal LED-backlit TFT LCD,
+
Combo Bluray
WiFI
Gigabit Ethernet
HDMI
eSATA
3x USB 2.0
Card reader
Batteria: 6 celle
OS: Windows 7 Home Premium 64bit


Il tutto prima di leggere che gli Acer hanno spesso problemi di alimentazione, che nel mio caso è un elemento cruciale...

Spero sappiate aiutarmi!

Grazie :)

Fra

daniele.arca
02-01-2011, 17:37
Ciao e benvenuto su hwupgrade!
Parliamo di cose serie...:D ...NO ACER!
e anche se fosse acer non quel notebook chiaramente.
A te serve la tipica accoppiata i5+ati5650. Come processore l'i5 ti permette di fare praticamente cio che vuoi (a parte rendering e 3d vario di livello alto), la ati 5650 invece di assicura di poter giocare a tutti i titoli recenti logicamente rinunciando a un pò di qualità grafica ma poco importa dai.

Ti consiglio quindi di cercare dei modelli di toshiba (ottima marca) o hp( mi piace meno) con quell'accoppiata che ti ho scritto.
So che la ricerca è un po ardua ma trovi sicuramente qualcosa di buono.
Non guardare nei soliti siti di media trony e euroni...ci sono anche expert o monclick eprice che hanno modelli interessanti.
Cerca di stare alla larga da acer, punta toshiba o hp se non trovi un bel toshiba.

weppa83
02-01-2011, 17:41
oppure configurati un bel Dell XPS 15

daniele.arca
02-01-2011, 17:43
oppure configurati un bel Dell XPS 15

troppo pochi 700 euro per un xps 15" decente, con 900 euro gia cambia la situazione!

Fra999
02-01-2011, 17:56
Ciao e benvenuto su hwupgrade!
Parliamo di cose serie...:D ...NO ACER!
e anche se fosse acer non quel notebook chiaramente.
A te serve la tipica accoppiata i5+ati5650. Come processore l'i5 ti permette di fare praticamente cio che vuoi (a parte rendering e 3d vario di livello alto), la ati 5650 invece di assicura di poter giocare a tutti i titoli recenti logicamente rinunciando a un pò di qualità grafica ma poco importa dai.

Ti consiglio quindi di cercare dei modelli di toshiba (ottima marca) o hp( mi piace meno) con quell'accoppiata che ti ho scritto.
So che la ricerca è un po ardua ma trovi sicuramente qualcosa di buono.
Non guardare nei soliti siti di media trony e euroni...ci sono anche expert o monclick eprice che hanno modelli interessanti.
Cerca di stare alla larga da acer, punta toshiba o hp se non trovi un bel toshiba.

Grazie del benvenuto e della pronta risposta :)

Avevo scelto quell'esemplare di Acer per la presenza del processore Core 2 Duo, uno dei migliori in fatto di consumo (25W, se non sbaglio, liberi di linciarmi se dico qualche cavolata).

Ti dico subito che ho messo un limite di 700 euri, ed è un limite ahimè invalicabile.. ho notato molti Toshiba nella mia ricerca, ma spesso erano sopra il mio budget (poi oh, se ne trovi uno con le caratteristiche che mi hai suggerito, fammelo sapere subito!).
Aggiungo che al momento sto rimbalzando tra kelkoo.it (dove ci sono i prodotti di molti negozi di informatica, anche dei meno noti) e notebookcheck, quando ci sono recensioni disponibili..

daniele.arca
02-01-2011, 18:25
Ti dico che se non trovi i5+ati 5650 trovi quasi di sicuro un i3+ati 5650.
i3 è sempre meglio del procio che hai messo tu, la differenza nei consumi credo sia minima, inoltre quell'acer è datato ed è possibile sfrutti di meno le nuove tecnologie in fatto di bassi consumi e non ti conviene lo stesso.

Toshiba SATELLITE L650-16W

Questo era un modello che intendevo di toshiba ma forse ho trovato il tuo prox notebook

Sony VAIO VPC-EB3S1E/BQ.IT1
Notebook con processore Intel Core i5-460M / 2.53 GHz, Display 15,5" Wide screen (16:9) Full HD 1366x768, TFT LED, RAM 4 GB, HDD 500 GB, DVD, ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB, Bluetooth, WiFi , Webcam, Windows 7 Home Premium

Ecco il link a trovaprezzi per i prezzi e i siti che lo vendono.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_sony_vaio_vpc_eb3s1e_bq.aspx

Oppure un modello simile ma con i3 e costa un poco poco di meno:

Sony Vaio Vpc-Eb3m1e/Bq
Processore Intel Core i3-370M 2,40 Ghz
- Chipset Intel HM55 Express
- 4GB DDR3 Ram PC3-8500 (max 8GB)
- Hard Disk 500GB 5400 Rpm
- Unità DVD SuperMulti
- Display TFT 15,5'' WXGA 1366 x 768
- Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB
- 3 Hi-Speed USB (USB 2.0); 1 x Porta e-SATA/USB
- 1 Memory Stick Duo, 1 scheda di memoria SD
- Presa microfono; Presa per cuffie
- Slot per scheda SD: Compatibile con SDHC, SDXC, protezione dei diritti d'autore (CPRM)
- Uscita HDMI e VGA; Ethernet
- Wireless LAN IEEE 802.11b/g
- Bluetooth ver. standard 2.1+EDR
- Webcam 0.3 Mpixel
- Slot per Express Card 34 mm x1
- Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64 bit)
- Dimensioni (AxLxP): 31,1 x 369,8 x 248,2mm
- Peso: 2.7Kg

Link trovaprezzi : http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_sony_vaio_vpc_eb3m1e_bq.aspx

Fra999
02-01-2011, 19:42
Il primo Vaio mi ispira molto, pensavo fossero disponibili solo a prezzi ben più alti, peccato che sia introvabile.. il secondo Vaio è identico ma con un i3 al posto dell'i5.. riesci a quantificarmi la differenza di prestazione (oltre al fatto che manca il turbo)?

Cosa mi dite di questo?

ASUS X52JT-SX013V
Intel Core i7-740QM (1.73GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD6370 1GB dedicata

699 euro

daniele.arca
03-01-2011, 08:38
Il primo Vaio mi ispira molto, pensavo fossero disponibili solo a prezzi ben più alti, peccato che sia introvabile.. il secondo Vaio è identico ma con un i3 al posto dell'i5.. riesci a quantificarmi la differenza di prestazione (oltre al fatto che manca il turbo)?

Cosa mi dite di questo?

ASUS X52JT-SX013V
Intel Core i7-740QM (1.73GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD6370 1GB dedicata

699 euro

Questo asus ha una scheda grafica che fa pietà purtroppo.

Per l'uso che ne fai tu l'i3 va benissimo, ora non ho sottomano i dati con le differenze tra i5 e i3, logicamente ci sono...ma il pro è che consumerebbe un tantino di meno e a te a quanto pare non dispiacerebbe.

Fra999
03-01-2011, 11:19
Sì sì, tenere bassi i consumi è una priorità, vero :)


Per le schede grafiche ammetto la mia totale ignoranza.. prima mi è stato detto che le prestazioni salivano a seconda del numero del modello, poi invece ho scoperto che spesso molte schede "nuove" sono solo copie potenziate di modelli vecchi.. un gran casino :)

daniele.arca
03-01-2011, 11:52
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Quello è il link alla classifica delle schede video per notebook. è sempre aggiornato e ci sono vari benchmark per poter capire i reali valori...ma anche se non stai a guardare i numeretti prestazionali basta vedere il posizionamento in classifica. Secondo me è ottimo come strumento per navigare tra le decine di schede video che rinominano ogni volta....tienilo a mente:D

Fra999
03-01-2011, 12:25
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Quello è il link alla classifica delle schede video per notebook. è sempre aggiornato e ci sono vari benchmark per poter capire i reali valori...ma anche se non stai a guardare i numeretti prestazionali basta vedere il posizionamento in classifica. Secondo me è ottimo come strumento per navigare tra le decine di schede video che rinominano ogni volta....tienilo a mente:D

Oh, perfetto :)

dave4mame
03-01-2011, 14:19
Ciao a tutti, sono Francesco e, dopo alcuni giorni dedicati alla lettura di guide varie ed eventuali in rete, mi sono iscritto a questo forum per ottenere (se possibile) consigli sull'acquisto di un notebook.
Ogni giorno prendo il treno per Milano, causa università, e mi farebbe molto comodo poter lavorare su un portatile durante le ore di viaggio. Vi dico subito che per la mia facoltà (mediazione linguistica) utilizzo solamente Microsoft Office, oltre al Web; in altre parole, non utilizzo programmi 3D particolarmente impegnativi.
Vi direte: "Va be', per usare solo Office basta un catorcio qualsiasi!". Giusto. Però mi piacerebbe poter sfruttare il notebook anche per un minimo di gaming casalingo (causa pc desktop obsoleto :muro: ). Niente di troppo impegnativo, mi limiterei a giochi del tipo Football Manager/Fifa/Pes 2011. Dall'altro lato, non voglio rischiare di restare "tagliato fuori" dai giochi dell'immediato futuro (ovvero, funziona la versione 2011 a fatica, ma già la 2012 non va più).

Riassumendo il tutto, sto cercando un notebook con queste caratteristiche:

-prestazioni e scheda video medie, niente hardcore gaming ma qualcosa più di Pratofiorito;
-praticità e maneggevolezza per l'utilizzo in treno;
-batteria a lunga autonomia (due ore a pieno regime, è chiedere troppo per un 15,6 pollici?);
-prezzo max 700 euri;

Che dite, si può fare?

In questi giorni ho iniziato a controllare il terreno, e questa è l'alternativa migliore che ho trovato finora (qui (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/as5739g-874g50bn-k49/prod902007826.html) il link al sito Euronics):

ACER - AS5739G-874G50BN K49
CPU: Intel Core 2 Duo P8700 (2.53Ghz, 3Mb L2 cache, FSB 1066Mhz),
mobile Intel PM45 Express chipset
RAM: 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz
Hard Disk: 500Gb
Scheda grafica: NVidia GeForce GT 240M 1Gb DDr3,
Display: 15.6" HD 1366 x 768 pixel Acer CineCrystal LED-backlit TFT LCD,
+
Combo Bluray
WiFI
Gigabit Ethernet
HDMI
eSATA
3x USB 2.0
Card reader
Batteria: 6 celle
OS: Windows 7 Home Premium 64bit


Il tutto prima di leggere che gli Acer hanno spesso problemi di alimentazione, che nel mio caso è un elemento cruciale...

Spero sappiate aiutarmi!

Grazie :)

Fra

quel pc (il 5739g) l'ho avuto per le mani per una decina di giorni.
ti posso dire che sulla carta era una bella macchina.
il sonoro era DAVVERO strepitoso (per un portatile, ovviamente), i consumi davvero parchi; in navigazione/office si arrivava tranquillamente alle 3 ore e mezza.

per me era la macchina ideale; eppure l'ho dovuto ridare indietro: purtroppo quella macchina come TUTTE i pc che montavano le nvidia 130, 240 e altre soffre di stuttering (microfreeze).
un vero peccato, perchè a 600 euro (e con un blue ray!) sarebb un gran prezzo, anche per un fondo di magazzino

questo detto, dato il tuo budget, dovresti riuscire a portare a casa un pc con ati 5650 e almeno un core i3 di ultima uscita (diciamo un 370) rimanendo nei limiti; ma usando tutta la cifra dovrebbe starci dentro anche un core i5.

per la marca... beh, io spezzo almeno un paio di lance a favore di acer.
ho un 5740 da un annetto e posso dichiararmi quantomeno soddisfatto (anche in virtù di quello che l'ho pagato); un collega ha preso un 7745 e devo dire che è davvero una bella macchina.

se invece preferisci comunque orientarti sui toshiba, valuta con attenzione la almeno la tastiera; quella dei satellite della fascia di prezzo che ti interessa è davvero scadente.


edit:
ho visto adesso il link al vaio poco sopra.
sulla carta, date le specifiche, sembra davvero una bella configurazione (considera che l'i3 370 ha performance praticamente allineate al i5 430).
informati bene circa il modello però; so che c'è una serie di vaio che da parecchi problemi, ma non ho mai approfondito...

ariedit:
data il discorso dell'autonomia di batteria, considera seriamente un portatile con grafica switchabile..

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
03-01-2011, 14:27
Io ho comprato il Sony VAIO VPC-EB3S1E/BQ.IT1. Sul fatto che la batteria duri 3 ore non ci metterei la mano sul fuoco. Ok che modula il consumo in base ai bisogni, ma con risparmio energetico impostato (riduzione luminosità dello schermo) e giocando a Mahjong (non credo che consumi tantissimo) il mio scende di 1% ogni 2 minuti. A parità di discesa %/minuti, il mio Pentium IV 2.66 ghz con batteria da 4400 mhA durava 1 ora e 40 con Autocad caricato (altrimenti 3-4 ore con Word); se il Vaio i5 macina alla stessa maniera di un Pentium IV con Autocad caricato ma in realtà ha in esecuzione solo Word, stiamo freschi!!!! Anche questo vive con il caricatore nella borsa.

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
03-01-2011, 14:37
Sony VAIO VPC-EB3S1E/BQ.IT1
Notebook con processore Intel Core i5-460M / 2.53 GHz, Display 15,5" Wide screen (16:9) Full HD 1366x768, TFT LED, RAM 4 GB, HDD 500 GB, DVD, ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB, Bluetooth, WiFi , Webcam, Windows 7 Home Premium


Scusami un attimo. Come fa il monitor ad essere a Led? Un utente sempre su questo forum mi ha detto che ho fatto un pessimo affare e di consigliare male altri utenti perchè lo schermo di questo pc non è a led, cosa invece importantissima (solo a me non cambia la vita...). E' a led o non è a led?

daniele.arca
03-01-2011, 15:26
Scusami un attimo. Come fa il monitor ad essere a Led? Un utente sempre su questo forum mi ha detto che ho fatto un pessimo affare e di consigliare male altri utenti perchè lo schermo di questo pc non è a led, cosa invece importantissima (solo a me non cambia la vita...). E' a led o non è a led?

Non saprei...ho fatto copia e incolla da uno store in cui l'ho trovato. Bisogna approfondire in caso andando sul sito sony ufficiale o comparando i vari store per vedere come indicano nelle caratteristiche...ma di solito prendono a copiano anche loro dal sito ufficiale...

Adrenalin24
03-01-2011, 17:09
anch'io sto cercando un portatile dalle stesse caratteristiche ..

lo userei al posto del desktop, anche per giocare, sui 14 o 15 pollici ..

stavo guardando questo HP

DV6 - 3129 EL

http://www.sfogliashopping.it/HP-DV6-3129EL-in-offerta.html

da euronics è in offerta a 579 €

però il processore è scarsino ...


i Sony mi piacciono molto, ma non ce li ha nessuno qui in zona..a parte euronics..

e i miei amici hanno tutti Acer e Apple...

Fra999
04-01-2011, 08:40
Io ho comprato il Sony VAIO VPC-EB3S1E/BQ.IT1. Sul fatto che la batteria duri 3 ore non ci metterei la mano sul fuoco. Ok che modula il consumo in base ai bisogni, ma con risparmio energetico impostato (riduzione luminosità dello schermo) e giocando a Mahjong (non credo che consumi tantissimo) il mio scende di 1% ogni 2 minuti. A parità di discesa %/minuti, il mio Pentium IV 2.66 ghz con batteria da 4400 mhA durava 1 ora e 40 con Autocad caricato (altrimenti 3-4 ore con Word); se il Vaio i5 macina alla stessa maniera di un Pentium IV con Autocad caricato ma in realtà ha in esecuzione solo Word, stiamo freschi!!!! Anche questo vive con il caricatore nella borsa.

Stai parlando della versione con i5, vero? Benone.. spero che l'i3 consumi un po' di meno:mc:

Non saprei...ho fatto copia e incolla da uno store in cui l'ho trovato. Bisogna approfondire in caso andando sul sito sony ufficiale o comparando i vari store per vedere come indicano nelle caratteristiche...ma di solito prendono a copiano anche loro dal sito ufficiale...

Nel sito ufficiale non si parla di schermo LED:

http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb3m1e-bq


EDIT: la capacità della batteria di entrambi i Vaio è di 3500 mAh... non è un po' poca? :O

Adrenalin24
04-01-2011, 11:17
nella descrizione del 14 pollici : http://www.sony.it/product/vn-e-series/tab/editorialarticle3

c'è scritto che lo schermo è a LED

mentre il 15 pollici no...

ma la durata della batteria? nessuna rivista li ha testati?

a questo punto prenderei il 14 pollici

Fra999
04-01-2011, 18:13
nella descrizione del 14 pollici : http://www.sony.it/product/vn-e-series/tab/editorialarticle3

c'è scritto che lo schermo è a LED

mentre il 15 pollici no...

ma la durata della batteria? nessuna rivista li ha testati?

a questo punto prenderei il 14 pollici


L'unico riferimento sulla batteria arriva dal sito ufficiale:



Battery Type
Ioni di litio

Alimentazione
39 Wh (11,1 V/3500 mAh)

Durata batteria (ore)
3

Tempo di ricarica della batteria (ore)
3,5

Declinazione di responsabilità per la durata della batteria
La durata effettiva della batteria dipende dalle specifiche configurazioni hardware e software del cliente. Benchmark: MobileMark 2007

Adrenalin24
04-01-2011, 18:14
si, quello lo avevo visto...

cercavo altri riferimenti ... da riviste o siti che lo avevano provato ...

Fra999
04-01-2011, 19:19
si, quello lo avevo visto...

cercavo altri riferimenti ... da riviste o siti che lo avevano provato ...


Eh, purtroppo non ho trovato niente, ed è giorni che scandaglio Google..

A proposito di Google, ricercando qua e là ho scoperto che molti Vaio hanno un problema con la batteria: si scarica anche a notebook spento!

Ah, questi dubbi: gli Acer non valgono niente, i Vaio non tengono la carica, i Toshiba hanno la tastiera fragile.. help!:muro:

dave4mame
04-01-2011, 19:42
i sony si scaricano da spenti perchè hanno di default abilitato la funzione di wake up on lan...

Adrenalin24
04-01-2011, 19:42
eh hai pienamente ragione..sono 4 mesi che cerco un valido notebook con una ATi 5650 o equivalente...ma ognuno ha sempre qualche problema....

non ne fanno uno perfetto ..:muro:

Fra999
04-01-2011, 20:00
i sony si scaricano da spenti perchè hanno di default abilitato la funzione di wake up on lan...

Eh, ho letto, e a quanto pare non si può fare niente per disattivarla (almeno secondo quanto letto in altre discussioni qui sul forum)!

cloutz
05-01-2011, 18:40
Ciao Francesco!:D

Quoto in tutto dave4mame, se non ci fosse il nick diverso potrei averlo scritto io il suo post:ciapet:


questo detto, dato il tuo budget, dovresti riuscire a portare a casa un pc con ati 5650 e almeno un core i3 di ultima uscita (diciamo un 370) rimanendo nei limiti; ma usando tutta la cifra dovrebbe starci dentro anche un core i5.

per la marca... beh, io spezzo almeno un paio di lance a favore di acer.
ho un 5740 da un annetto e posso dichiararmi quantomeno soddisfatto (anche in virtù di quello che l'ho pagato); un collega ha preso un 7745 e devo dire che è davvero una bella macchina.

se invece preferisci comunque orientarti sui toshiba, valuta con attenzione la almeno la tastiera; quella dei satellite della fascia di prezzo che ti interessa è davvero scadente.


edit:
ho visto adesso il link al vaio poco sopra.
sulla carta, date le specifiche, sembra davvero una bella configurazione (considera che l'i3 370 ha performance praticamente allineate al i5 430).
informati bene circa il modello però; so che c'è una serie di vaio che da parecchi problemi, ma non ho mai approfondito...


stessa esperienza, posseggo un Acer i5-430M 5741 portato a casa con 600€, e devo dire che son pienamente soddisfatto :sofico:
valuta bene l'acquisto nel lungo periodo, in modo che non si svaluti subito ma che possa dire la sua ancora per qualche annetto.. quindi se possibile aspetta un'offerta e punta su almeno un i5 imho

Saluti

Fra999
07-01-2011, 16:13
Ok, domani parto in spedizione per i negozi di informatica alla ricerca di un modello soddisfacente! :D

genovaonline
07-01-2011, 22:33
oppure configurati un bel Dell XPS 15

Quoto
dell xps 15,6" i5-460 + geforce 420 a 729 euro
Soddisfa in pieno le tue esigenze.

Fra999
08-01-2011, 19:26
Ho passato in rassegna vari punti vendita del settore, e attualmente opterei per il Vaio eb3m15/bq, ovvero i3 370+hd5650.. non mi è dispiaciuto né per la forma, né per i materiali... a meno di improvvise offerte/illuminazioni, prenderò quello. Mi lascio ancora una settimana di tempo.

Fra999
09-01-2011, 15:30
Scusate, ma mi serve un ultimo parere. Più leggo qui sul forum e più vado in confusione, ho bisogno di opinioni sicure e motivate.

La scelta si è ristretta a due notebook. Voi cosa scegliereste tra i due?

Toshiba Satellite L655-183
Sony Vaio VPC-EB3M1E

Processore:
i5-460
i3-370

HD:
500 GB (5400 rpm)

RAM:
4GB

Schermo:
15.6" LCD TFT 1366*768
15.5" TFT 1366*768

Scheda grafica:
Radeon Mobility HD5650

Batteria:
? (6 celle, non ho trovato nient'altro!)
3500 mAh (che se non sbaglio è poco)


Per il resto siamo pari, all'incirca. Se vi servono altre caratteristiche per il confronto ditemelo!

Ho passato molto tempo sui thread ufficiali delle due serie. Da una parte (Toshiba) tutti soddisfatti, dall'altra (Vaio) lamentele sullo schermo, sulla batteria scandalosa, sul cosiddetto "whine" (che però vale solo per alcuni modelli). Il Toshiba, sulla carta, sembra offrire performance migliori, schermo migliore e batteria più duratura (anche se non ho trovato il valore in mAh).

Toshiba a 749 euro, Vaio a 649 (niente offerte online, con le spese di spedizione si risparmiano solo pochi euro e c'è sempre l'incognita della consegna).

Vale la pena spendere 100 euro in più?

gian093
08-03-2011, 13:37
ciao io cerco anche un notebook con le stesse caratteristiche ma potrei spendere fino a 1000 euro.

Ho preso in considerazione il toshiba satellite a665-12n....secondo voi un i7 è troppo rumoroso???