View Full Version : Da 1920x800 a 1920x1280 (aggiungere le bande nere)
Xalexalex
02-01-2011, 16:55
Ciao a tutti!
Come da titolo: ho un file video in alta definizione (e' un mkv), nella suddetta risoluzione. Per problemi legati al televisore che gestisce male le risoluzioni, ho necessita' di creare un file che sa invece esattamente in formato 16:9, in sintesi: devo aggiungere delle bande nere sopra e sotto.
Mi sapreste dire se c'e' un software di video editing (magari aggratis xD) che mi permetta di farlo in modo agevole, o al limite anche come riuscirci in modo complicato? :D
Grazie a chi mi sapra' aiutare!
Alessandro
alegallo
02-01-2011, 17:04
Credo che tu lo possa fare con qualsiasi programma o quasi.
Io userei avidemux su linux o avisinth su windows, basta che tu abbia installato il codec corretto.
Xalexalex
02-01-2011, 17:47
Credo che tu lo possa fare con qualsiasi programma o quasi.
Io userei avidemux su linux o avisinth su windows, basta che tu abbia installato il codec corretto.
Ho dato un occhio in rete, lo scriptino di avisynth non dovrebbe essere difficile da scrivere (basta la funzione addborders), pero' non saprei con che altro programma usarlo. Perdonatemi ma sono proprio alle primissime armi, mi scrivereste due righe... passo passo?
Puoi usare Avidemux anche con windows.
Avisynth va installato e puoi caricare lo script su VirtualDubMod (http://www.afterdawn.com/software/audio_video/video_editing/virtualdubmod_aud-x_compatible.cfm) (non VDub che salva solo in avi) e devi installare il codec x264vfw (http://x264vfw.sourceforge.net/).
Il modo più semplice è caricare il file mkv tramite il template directshow quindi chiudere VDM, nella directory del video troverai un file con estensione .avs che devi aprire con il blocco note ed aggiungere la riga
AddBorders(0, x, 0, x1) dove x e x1 sono le dimensioni in pixel del bordo.
quindi apri direttamente il file .avs con VDM, imposti il codec video e quello audio altrimenti lo salva in pcm.
Quindi in ogni caso il file verrà ricompresso, imposta il codec con un bitrate adeguato altrimenti la perdita di qualità potrebbe essere troppo evidente, puoi verificare il bitrate del file originale con MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm)
Una guida per i vari passaggi con VirtualDubMod la trovi qui (http://www.collectiontricks.it/forum/guide-multimedia-grafica/Ct1944-virtualdubmod.html).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.