View Full Version : Domande da un novizio di OSX
Salve a tutti sono da poco passato alla mela e vorrei fare qualche domanda da super novizio perchè dopo 15 anni di windows mi riesce un po' difficile entrare subito nell'ottica di OSX soprattutto nella gestione dei files e del funzionamento del sistema.
Prima domanda:
importando le immagini su iphoto si crea una sorta di copia dei files nella cartella del programma, se io cancello le foto dalla loro locazione d'origine per evitare di occupare il doppio dello spazio, faccio qualche danno?
Seconda domanda:
c'è una scorciatoia rapida per chiudere anche le finestre del client? cmd+q funziona solo con le applicazioni ma l'altro giorno schiacciando il tasto sbagliato ho aperto 30 cartelle e a mano è stata lunga chiuderle!
Terza domanda:
ho scaricato hide folders per poter nascondere certe cartelle ma il programma si rivela un po' inutile se basta aprirlo dalle applicazioni per vedere subito che cartelle sono nascoste e riabilitarle, servirebbe una versione gratuita che però abbia anche la password per gestire lo switch tra nascosto e mostrato, esiste?
Nei prossimi giorni penso mi verranno in mente altri interrogativi, intanto vi ringrazio se riuscirete ad aiutarmi per questi dubbi!
Andrea332
02-01-2011, 20:41
Salve a tutti sono da poco passato alla mela e vorrei fare qualche domanda da super novizio perchè dopo 15 anni di windows mi riesce un po' difficile entrare subito nell'ottica di OSX soprattutto nella gestione dei files e del funzionamento del sistema.
Prima domanda:
importando le immagini su iphoto si crea una sorta di copia dei files nella cartella del programma, se io cancello le foto dalla loro locazione d'origine per evitare di occupare il doppio dello spazio, faccio qualche danno?
sono già importate quindi no
comunque procurati un programma migliore, come Adobe Bridge o Lightroom
Seconda domanda:
c'è una scorciatoia rapida per chiudere anche le finestre del client? cmd+q funziona solo con le applicazioni ma l'altro giorno schiacciando il tasto sbagliato ho aperto 30 cartelle e a mano è stata lunga chiuderle!
quale client?
comunque cmd+q chiude l'applicazione, non la finestra
Terza domanda:
ho scaricato hide folders per poter nascondere certe cartelle ma il programma si rivela un po' inutile se basta aprirlo dalle applicazioni per vedere subito che cartelle sono nascoste e riabilitarle, servirebbe una versione gratuita che però abbia anche la password per gestire lo switch tra nascosto e mostrato, esiste?
non saprei, tengo le cartelle degli hentai sul desktop, non mi sono mai posto il problema :D
risposte in grassetto
risposte in grassetto
adobe bridge migliore di iPhoto?
son programmi con scopi e funzioni decisamente diversi :mbe:
e questo senza contare che iphoto è comunque un ottimo programma e che soddisfa il 99% degli utenti senza esigenze professionali
Terza domanda:
ho scaricato hide folders per poter nascondere certe cartelle ma il programma si rivela un po' inutile se basta aprirlo dalle applicazioni per vedere subito che cartelle sono nascoste e riabilitarle, servirebbe una versione gratuita che però abbia anche la password per gestire lo switch tra nascosto e mostrato, esiste?
piuttosto che nascondere cartelle, basta che fai un'immagine disco e ci metti una password
adobe bridge migliore di iPhoto?
son programmi con scopi e funzioni decisamente diversi :mbe:
e questo senza contare che iphoto è comunque un ottimo programma e che soddisfa il 99% degli utenti senza esigenze professionali
Iphoto mi sembra un mattone tipo iTunes su windows. forse è perchè non ho mai usato programmi simili, ma a me dà tutt'altra impressione..
Iphoto mi sembra un mattone tipo iTunes su windows. forse è perchè non ho mai usato programmi simili, ma a me dà tutt'altra impressione..
ci gestisco senza problemi una libreria con quasi 70mila foto, e ti dirò, da un po' di tempo lo sto collaudando come complemento di aperture con grande soddisfazione
la pesantezza che hai notato può riferirsi al fatto che quando importi la prima volta le immagini lui fa la scansione dei volti che rallenta il sistema ;) prova ad aspettare che finisca la scansione ;)
aperture invece è un vero mattone purtroppo, con quello c'è poco da fare
Intanto grazie per le risposte!
1) Ok!
2) Sorry ho avuto un lapsus, intendevo finder non client! Comunque con cmd+w credo di aver risolto il mio dilemma!
3) Buon per te! :D
Più che materiale hard semplicemente si tratta di fotografie personali che non mi va che chiunque abbia in mano 2 minuti il mio computer possa vedere!
L'idea dell'immagine su disco non mi attira molto anche perché sarebbe troppo evidente, capita spesso in università piuttosto che in casa con amici che chi ha il computer lo presti per controllare alcune cose, soprattutto ora che ho il Mac e tutti vogliono usarlo!
ci gestisco senza problemi una libreria con quasi 70mila foto, e ti dirò, da un po' di tempo lo sto collaudando come complemento di aperture con grande soddisfazione
la pesantezza che hai notato può riferirsi al fatto che quando importi la prima volta le immagini lui fa la scansione dei volti che rallenta il sistema ;) prova ad aspettare che finisca la scansione ;)
aperture invece è un vero mattone purtroppo, con quello c'è poco da fare
E allora vediamo di dargli un'altra possibilità...
Può essere l'hdd schifezza del mbp la causa di questa lentezza?
nekromantik
02-01-2011, 22:37
Terza domanda:
ho scaricato hide folders per poter nascondere certe cartelle ma il programma si rivela un po' inutile se basta aprirlo dalle applicazioni per vedere subito che cartelle sono nascoste e riabilitarle, servirebbe una versione gratuita che però abbia anche la password per gestire lo switch tra nascosto e mostrato, esiste?
http://macpaw.com/machider
^__-
E allora vediamo di dargli un'altra possibilità...
Può essere l'hdd schifezza del mbp la causa di questa lentezza?
anche questo è molto probabile, anzi punterei proprio su questo
nel mio caso con l'HD 5400 era veramente difficile lavorare su grandi librerie, la situazione si è letteralmente ribaltata passando al 7200
(e da quando ho preso l'SSD sto in paradiso :D)
welcome to paradise!
:D
si oddio è un anno che lo ho per quello :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.